by: S.O.G.IT OVEST VICENTINO O.D.V. | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
Gli interventi di assistenza che ci vedono coinvolti sono in continua evoluzione.
Dopo il successo della campagna lanciata lo scorso anno, la nostra missione continua e vogliamo poter garantire la massima sicurezza alle persone che andiamo a soccorrere: aiutaci ad acquistare unmonitor multiparametrico portatile.
Confidiamo molto nella professionalità e nella generosità del lavoro che i volontari svolgono.
Tenere sempre sotto controllo i parametri vitali delle persone a cui prestiamo soccorso tramite la rilevazione della pressione arteriosa, la frequenza cardiaca, la saturazione e un eventuale elettrocardiogramma è davvero molto importante per un'efficace e tempestiva assistenza.
Grazie al tuo contributo potremo acquistare un monitor multiparametrico portatile che ci permetterà di cominciare un monitoraggio continuo nell'immediato, senza dover aspettare che la persona si trovi all'interno dell'ambulanza come accade ora.
Tale strumento risulta fondamentale, per esempio, all'interno di una pista di motocross dove la persona politraumatizzata necessita nell'immediato della rilevazione di tali parametri necessari a stabilire la gravità del caso, oppure in un evento di tipo medico, la possibilità di effettuare un elettrocardiogramma fin dall'insorgenza dei sintomi ci consente di guadagnare tempo prezioso in quanto il medico presente in servizio una volta visionato il tracciato potrà interfacciarsi con la Centrale Operativa del Suem 118 e decidere la struttura e il reparto più idoneo dove trasferire il paziente.
Abbiamo scelto una campagna “tutto o niente”, ciò significa che riceveremo i fondi solo raggiungendo il traguardo della campagna, in caso contrario le donazioni verranno restituite. Se non raggiungeremo il nostro obiettivo perderemo tutto facendo svanire il sogno e gli sforzi che ognuno di noi ha fatto. Ecco perché il tuo supporto è così importante! Grazie alla tua donazione ci permetterai l'acquisto di questo strumento che, non solo renderà più sicuri noi volontari, ma anche tutta la cittadinanza
Con il tuo aiuto possiamo raggiungere il traguardo, da soli siamo poco, insieme siamo una forza, e anche la tua donazione ci permetterà di concretizzare il nostro progetto.
Al termine della campagna, verrà rilasciata dall'associazione ricevuta di erogazione liberale per la donazione.
La Sezione S.O.G.IT. Ovest Vicentino con sede in Brendola (VI) è un’associazione di volontariato che opera nel territorio dal 31.12.2004 (data della sua fondazione). È composta da circa 200 soci tra volontari sostenitori e volontari soccorritori di cui circa 70 impegnati tra attività di carattere organizzativo e sul campo.
Ci ispiriamo ai valori cristiani dell’Ordine di San Giovanni dell’Ospedale di Gerusalemme (I Giovanniti) con sede in Italia, operando senza fini di lucro nel campo della solidarietà sociale e nello specifico in ambito sanitario assistenziale ed educativo, ponendoci così al servizio dei bisognosi. Svolgiamo attività di formazione e informazione sanitaria, organizzando corsi di primo soccorso rivolti alla cittadinanza e serate di formazione avanzata teorico-pratica per i Volontari soccorritori iscritti.
Il senso dell’attenzione e del rispetto per le personepiù deboli sono insiti e ben radicati all'interno della nostra associazione.
I Volontari soccorritori una volta formati tramite corsi avanzati abilitanti all'uso del defibrillatore (BLSD) e alla gestione precoce del trauma in ambiente extra ospedaliero (PTC) si dedicano ed effettuano servizi verso la persona mediante:
La Sezione S.O.G.IT. Ovest Vicentino con sede in Brendola (VI) è un’associazione di volontariato che opera nel territorio dal 31.12.2004 (data della sua fondazione). Si ispira ai valori cristiani dell’Ordine di San Giovanni dell’Ospedale di Gerusalemme (I Giovanniti) con sede in Italia, operando senza fini di lucro nel campo della solidarietà sociale e nello specifico in ambito sanitario, assistenziale ed educativo, ponendosi così al servizio delle persone che hanno maggior bisogno. Svolge attività di formazione e informazione sanitaria , organizzando corsi di primo soccorso rivolti alla cittadinanza e serate di formazione avanzata teorico-pratica per i Volontari soccorritori iscritti ( corso BLSD per l'abilitazione all'uso del defibrillatore e corso per la gestione precoce del trauma in ambito extra-ospedaliero). Il senso dell’attenzione e del rispetto per le persone più deboli sono insiti e ben radicati all'interno della nostra associazione. I Volontari soccorritori, una volta formati si dedicano ed effettuano servizi verso la persona mediante: - trasporti programmati con ambulanze e automezzi attrezzati, rivolti a persone inferme, anziane, disabili, ammalate, ecc. - assistenza sanitaria, in gare e manifestazioni sportive, culturali, ecc.
Con la presente vogliamo esprimere la nostra più sincera gratitudine per il contributo a favore …
GRAZIE A TUTTI
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Banca delle Terre Venete
GIANCARLO MONTANARI
IMMOBILIARE M.P.
GRENN LINE
Omesa srl
Giovanna Zambon
Luciano de Benedetti
Falegnameria Muraro
Carlo Faccio
Liliana Cisco
ALBERTO RIZZO
FISEP SRL
MARCHETTI MARCO
cristina dal maso
PINGUE GIANLUIGI
DE CAO CARLO
Alberto Guarda
Silvano Marchezzolo
Pia Marangon
Walter Gobbo
Eraldo meneguzzo
Lara Meggiolaro
Matteo Pistore
TEZZE PIERANGELO
Robi slaviero
FABRIZIO SORGATO
Francesco Muraro
LUISA STORTI
Donatella Mezzaro
CARLO DALLE NOGARE
zardo lucia
Emanuela Tadiello
RENATA MURARO
DAVIDE VIGNAGA
Emilio Muraro
Milva Baù
Maria Sole Rinaldi
Sergio Nardo
Mirco Rossetti
Commenti dei sostenitori