Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Arte & Teatro | Scuola
Obiettivo raggiunto!
6.487 raccolti su € 6.000 108 % obiettivo raggiunto 92 sostenitori 10/05/2020 progetto concluso
Vorremmo trasmettere a bambine e bambini del territorio Romagnolo l'abitudine al gioco immaginifico e creativo. Donando loro la conoscenza dell'antica tecnica della cartapesta, quale capacità per realizzare oggetti creativi in modo autonomo e come risorsa per l’acquisizione di esperienze cognitive, utili alla loro crescita formativa e applicabili in altri ambiti del sapere.

Il nostro progetto? Creare 3 laboratori in 3 località del territorio, dove i ragazzi saranno i veri protagonisti! Li aiuteremo ad immaginare, creare e costruire oggetti in cartapesta, sosterremo la loro fantasia e li accompagneremo verso un’esperienza unica!


    *** Nuovo Aggiornamento***  

Vogliamo nuovamente ringraziare tutti i sostenitori e coloro che hanno manifestato apprezzamento per la nostra campagna: questo ci ha motivato ancora di più a proseguire e rilanciare la campagna al fine di attivare un quarto laboratorio “Il Laboratorio dei Testoni a Gambettola”Per sviluppare questo nuovo obiettivo dobbiamo raggiungere 7500 euro, è possibile, ed abbiamo ancora tempo per creare assieme un nuovo momento di incontro, di apprendimento e di stimolo della creatività. Grazie per il tuo sostegno!    

>>>Scopri di più nella NEWS “Per un Nuovo Laboratorio a Gambettola”  <<<

***

*** Aggiornamento ***    

Abbiamo raggiunto, tutti insieme, il nostro obiettivo

Grazie a tutte le persone che credono al progetto "Le mani in carta. Una scuola X il territorio". Avete donato una grande opportunità ai bambini e le bambine del nostro territorio. 

La campagna non si ferma continuate a sostenere il progetto per consentire ad ancora più bambini e bambine di sperimentare e creare con l’antica tecnica della cartapesta.  

***

Perché la Cartapesta? 

Perché è un’arte d'origine antichissima che si è affermata come una delle tradizioni della Romagna trovando la sua massima visibilità ed espressione nel noto Carnevale di Gambettola. Tecnicamente accessibile a tutti, sia che la si usi come conglomerato a base di pasta di carta sia incollando strati sovrapposti di fogli di carta, la lavorazione della cartapesta fornisce un'opportunità ideale per il riciclo della carta. 

Noi della Scuola della CartaPesta, denominata “Una Scuola X Le Mani” grazie a Gambettola Eventi ed all’Impegno del Comune di Gambettola, dopo 11 anni di esperienza e formazione a circa 3000 bambini, abbiamo deciso di allargare la conoscenza ed esperienza di quest’arte a nuovi bambini, permettendo loro di vivere un'esperienza unica grazie ai laboratori che ci aiuterai a creare. 


Il Progetto nel dettaglio

Con la direzione dell’Artista Anton Roca, l’esperienza accumulata ed il tuo sostengo, possiamo accompagnare i bambini in un nuovo “magico” mondo

  • apprenderanno l'antica tecnica della lavorazione della cartapesta; 
  • avranno l'opportunità di sviluppare la capacità di connettere l’intelletto con la manualità, scoprendosi in grado progettare un risultato,
  • adoperando con proprietà i contenuti del Linguaggio Visivo, traducendo il proprio pensiero in un oggetto e facendolo con le mani. “Il sapere si coniuga con il fare”.   

Grazie al tuo aiuto vorremmo ora poter rendere questa esperienza una risorsa disponibile a le bambine ed ai bambini della Romagna, creando Una Scuola X il Territorio.  



Da dove partiamo?

L’attivazione di 3 laboratori, con obbiettivi contenutistici e didattici differenziati, in 3 diverse località, (nel periodo Aprile - Maggio 2020) : per il nuovo anno scolastico 2020-2021.

  • La realizzazione di un Diorama Giurassico in cartapesta presso la scuola primaria a Balignano di Longiano, completo di paesaggio e dei dinosauri.  

  • RiCreAzione. Il laboratorio di sensibilizzazione al riciclo domestico, presso la scuola primaria di Mercato Saraceno, che coinvolge le famiglie in una ricerca selettiva dello scarto da restituire in forma creativa grazie alla rielaborazione delle bambine e dei bambini. 

  • Il mio Mondo e la tradizione del Carnevale, presso il Mercato Coperto di Cesena, che propone la realizzazione di maschere relazionando il proprio mondo interiore con quello magico del Carnevale.  
  

Cosa facciamo nei laboratori? 

I laboratori sono costituiti da moduli di 8 ore, articolati in 4 incontri dalla durata di 2 ore ciascuno e sono organizzati sulla base di un metodo di lavoro che prevede quattro passaggi, in cui si esplicano anche i Contenuti del Linguaggio Visivo:   

  • Immaginar progettando. Realizzazione di un disegno a matita e successivamente colorato, in modo da fissare sulla carta quella idea genuina, frutto dell’immaginazione, ed in modo da valorizzare e stimolare il ricorso alle proprie capacità, evitando l'avvalersi di modelli precostituiti o di essere influenzati da stimoli esterni. 

  • Passaggio alla tridimensionalità. Il disegno bidimensionale realizzato viene tradotto in un manufatto modellato tridimensionalmente con l’argilla. Successivamente, sul manufatto in argilla viene applicato uno spesso strato di scagliola in modo da realizzarne lo stampo. 

  • Applicazione della cartapesta. Nella parte interna dello stampo, con il rilievo in negativo rispetto al positivo in argilla da cui è stato tratto, vengono applicati diversi strati di strisce di carta da giornale uniti con la colla. Oppure, al bisogno, viene versato un impasto realizzato con carta macerata mista alla colla. In un caso o nell'altro, una volta indurita la cartapesta, si estrae dallo stampo. 

  • Applicazione del colore. Al positivo in cartapesta ottenuto, viene applicato il colore a pennello, tenendo conto delle dinamiche del colore quali la miscela dei primari per ottenere i secondari e facendo in modo da lavorare anche con le gradazioni e le tonalità cromatiche.  
 


La tua partecipazione e sostegno alla campagna "Le mani in carta. Una Scuola X il Territorio", è importantissimo: crediamo che solo tutti insieme possiamo realizzare il sogno di portare La Scuola della Cartapesta in tutto il Territorio

"La creatività è la nostra passione. Aiutaci a far sì che diventi quella di tutte le Bambine ed i Bambini della Romagna! " 





Sostenuti da:                                                      Patrocinato da:

                                                                                               

Comune di Mercato Saraceno                       Comune di Gambettola     Comune di Longiano


Conosci il progettista

logo_gambettola_eventi_ok_

anton roca - associazione gambettola eventi

Associazione Gambettola eventi nasce nel 2008 per portare alcune grandi novità al Bellissimo Carnevale di Gambettola, fra le novità la più importante è la Creazione, prima in Italia di una scuola della Cartapesta. A questa Scuola in questi 11 anni hanno partecipato oltre 3.000 bambine e bambini delle Scuole Primarie di Gambettola che sotto la direzione didattica dell'artista Anton Roca, hanno appreso l'antica tecnica della lavorazione della Cartapesta, tecnica basilare per la realizzazione dei Grandi Carri Allegorici del Carnevale di Gambettola. Le bambine e i bambini che vi hanno partecipato in questi anni, hanno avuto l'opportunità di sviluppare la connessione fra intelletto e manualità e, scoprendosi capaci di fare con le proprie mani, hanno realizzato migliaia di oggetti in cartapesta. Oggi questa opportunità la vogliamo portare a tutti le bambini e i bambini del nostro territorio portando la Scuola X Le Mani sul nostro bellissimo Territorio


News

Nuovo laboratorio di cartapesta nel territorio

Postato il 21/10/2020 by associazione gambettola eventi

Presso la Classe 4 della Scuola primaria di Balignano, Longiano.

Continua a leggere


Tre nuovi laboratori di cartapesta nel territorio romagnolo

Postato il 16/05/2020 by associazione gambettola eventi

Le mani in carta. Una Scuola X il Territorio a: Longiano, Mercato Saraceno e a Cesena

Continua a leggere


Per un Nuovo Laboratorio a Gambettola

Postato il 09/04/2020 by associazione gambettola eventi

Adesso è il momento di rilanciare e raggiungere un nuovo obiettivo, possiamo creare assieme un quarto laboratorio e per farlo è necessario arrivare a 7500 euro. Un'obiettivo importante ma non impossibile!!!

Continua a leggere


Gambettola. Le mani in carta

Postato il 26/03/2020 by associazione gambettola eventi

Articolo di Pietro Pierantoni per il Corriere di cesena

Continua a leggere


La stanza del possibile

Postato il 24/03/2020 by associazione gambettola eventi

Gambettola. Scuola della cartapesta

Continua a leggere


Bambini a casa, la Scuola della Cartapesta stimola la creatività in diretta Facebook

Postato il 24/03/2020 by associazione gambettola eventi

Grazie a Cesena Today che si fa eco di questa iniziativa della Scuola della cartapesta di Gambettola!

Continua a leggere


Vogliamo concludere questa giornata con una buona notizia. Ce l’abbiamo fatta!

Postato il 16/03/2020 by associazione gambettola eventi

La nostra raccolta fondi per il progetto "Le mani in carta. Una Scuola X il territorio" è andata a buon fine. Ma la campagna non si ferma e prosegue fino al 10 aprile!!!

Continua a leggere


Laboratori di cartapesta: si pensa a corsi a distanza

Postato il 11/03/2020 by associazione gambettola eventi

Sul Corriere Romagna è uscito questo articolo di Giorgio Magnani, che parla del nostro nuovo progetto in cantiere.

Continua a leggere


Il comune di Longiano sostiene il nostro progetto!

Postato il 09/03/2020 by associazione gambettola eventi

Continua a leggere


Il comune di Mercato Saraceno sostiene il nostro progetto!

Postato il 09/03/2020 by associazione gambettola eventi

Continua a leggere


Il comune di Gambettola sostiene il nostro progetto!

Postato il 09/03/2020 by associazione gambettola eventi

Il comune di Gambettola è da sempre attento a diffondere cultura e arte nel nostro territorio, e …

Continua a leggere


Dimensione Ufficio sostiene il nostro progetto!

Postato il 08/03/2020 by associazione gambettola eventi

http://www.dimensioneufficiocesena.it/

Continua a leggere


Laser Services sostiene il nostro progetto!

Postato il 04/03/2020 by associazione gambettola eventi

http://www.laserservices.com/

Continua a leggere


La ferramenta Moreno & Co sostiene il nostro progetto!

Postato il 17/02/2020 by associazione gambettola eventi

https://www.morenoferramenta.it/

Continua a leggere


Plastikart Studio di Zimmermann & Amoroso sostiene il nostro progetto!

Postato il 14/02/2020 by associazione gambettola eventi

https://www.plastikart.it/

Continua a leggere

Commenti dei sostenitori

Al momento non ci sono commenti pubblicati.

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Davide Ruffilli

Ginger paglierani paolo

Ginger renzo paglierani

Ginger christian righi

Ginger roberto fiumana

Ginger officina vasi di Paola & Grazia

Ginger guido sabia

Ginger alessandro neri

Ginger Giovanni Gurioli

Ginger Massimiliano Maestri

Ginger Associazione Band Selvaggia

Ginger Associazione Artéco

Ginger Pegaso snc

Ginger Arianna Bassetto

Ginger Dimensione Ufficio

Ginger Manola Piraccini

Ginger Amedeo Bertani

Ginger Donatella Amadori

Ginger Silvana Gori

Ginger Silvia Bigi

Ginger Daniele Farina

Ginger Valentina boschetti

Ginger Piera Ugolini

Ginger Margherita Dalmo

Ginger Marcello Pirini

Ginger Laser Services

Ginger serena zavalloni

Ginger luca bussandri

Ginger GIANLUCA FOSCHI

Ginger Claudio Abbondanza

Ginger francesco bianchi

Ginger manuela campana

Ginger manuela campana

Ginger Barbara Quercioli

Ginger Yanxi Zhou

Ginger Raffaele Giovannini

Ginger Moreno & CO

Ginger Maria Grazia Novelli

Ginger vittorio presepi

Ginger Manuela Vento

Ginger Simone Cortesi

Ginger Agostino Babbi

Ginger Manola Albertini

Ginger VALENTINA MONGIUSTI

Ginger Lucia Raffaelli

Ginger Lucia Raffaelli

Ginger Tagliabue Stefania

Ginger alberto

Ginger Giuseppe Angeloni

Ginger Flavio Vernotico

Ginger IDEA SOCIETA' COOPERATIVA

Ginger MARIA SILVANA PACE

Ginger Plastikart di Zimmerman & Amoroso

Ginger Gino Ricci

Ginger Venturi diana

Ginger Marzia Matteuzzi

Ginger Barducci Gilberto

Ginger Quercioli Gigliola

Ginger Bruno Donati

Ginger Perazzini Michele

Ginger Barducci enrico

Ginger Bellagamba Maria Clara

Ginger Franci Dell’Amore

Ginger baroncini valentina

Ginger Walther Bazzocchi

Ginger Stefano Bellagamba

Ginger Davide Ricci

Ginger Angela Bagnolini

Ginger Sapigni Enrica

Ginger ANDREA RICEPUTI

Ginger Rosi Riceputi

Ginger Studio Gianni Bisulli

Ginger flavio

Ginger vincenzo stivala

Ginger Federica Bellagamba

Ginger Severi Alessandro

Ginger Ambra Gallo

Ginger Credito Cooperativo Romagnolo

Ginger Silvia Manzelli

Ginger S.To.

Ginger Massimo Maffi

Ginger Monica Rossi

Ginger Claudio Turci

Ginger Leonardo Bissoni

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: associazione gambettola eventi

SOSTIENI

 

€10

Cartolina di ringraziamento

Cartolina di ringraziamento disegnata dalle bambine e bambini che hanno partecipato ai laboratori della scuola della cartapesta, che ti verrà spedita a casa.

18 SOSTENITORI

 

€25

Biglietto ingresso Carnevale di Gambettola 2020 e Foto Ricordo

Riceverai un biglietto di ingresso al Carnevale di Gambettola 2020, dove potrai realizzare una Foto Ricordo nella postazione Una Scuola X il Territorio dedicata ai sostenitori della scuola della cartapesta, in più riceverai la cartolina di ringraziamento.

28 SOSTENITORI

 

€50

Vieni alla Festa!

Riceverai un invito per partecipare alla Festa della Scuola della cartapesta durante la chiusura del Carnevale 2020 presso la Sala Fellini di Gambettola.
Un evento speciale ed esclusivo, saranno anche esposti i manufatti in cartapesta realizzati durante i laboratori (Massimo 50 persone)

12 SOSTENITORI

Disponibilità: 38

 

€100

Una maschera per te. Special edition 2020

Solo per te!
Riceverai una maschera in cartapesta realizzata appositamente dal maestro Anton Roca per i sostenitori della Scuola della cartapesta, qualcosa di unico ed esclusivo.

11 SOSTENITORI

Disponibilità: 8

 

€200

Laboratorio di cartapesta + Quaderno Speciale della Scuola della cartapesta

Potrai frequentare un laboratorio di 8 ore c/o la sede della Scuola della Cartapesta a Gambettola e realizzare una tua maschera da personalizzare in modo creativo dipingendola come vuoi.
Inoltre, ti verrà donata una copia digitale del Quaderno Speciale della Scuola della Cartapesta contenente il nome dei partecipanti insieme alla riproduzione delle maschere realizzate.

3 SOSTENITORI

 

€300

Partecipazione alla sfilata del Carnevale di Gambettola 2020

Sfila sul carro di apertura del Carnevale di Gambettola 2020, potrai ritirare un vestito, sfilerai assieme a tutti i carri, vivrai il Carnevale in prima persona e riceverai la cartolina di ringraziamento. (Massimo 20 partecipanti)

Disponibilità: 20

 

€500

Per te Sponsor

Il nome della tua Azienda sarà abbinato ad uno dei tre laboratori nel Territorio proposti in questa campagna. Inoltre, il tuo contributo ti darà diritto all’acquisto, a tua scelta, di uno dei Testoni realizzati nei laboratori della Scuola. (Disponibilità 10 Testoni)

4 SOSTENITORI

Disponibilità: 6

FAI TU

FAI TU!!!

Ogni sostegno è importante! Grazie!

IMPORTO MINIMO €5

16 SOSTENITORI