by: associazione gambettola eventi | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
*** Nuovo Aggiornamento***
Vogliamo nuovamente ringraziare tutti i sostenitori e coloro che hanno manifestato apprezzamento per la nostra campagna: questo ci ha motivato ancora di più a proseguire e rilanciare la campagna al fine di attivare un quarto laboratorio “Il Laboratorio dei Testoni a Gambettola”. Per sviluppare questo nuovo obiettivo dobbiamo raggiungere 7500 euro, è possibile, ed abbiamo ancora tempo per creare assieme un nuovo momento di incontro, di apprendimento e di stimolo della creatività. Grazie per il tuo sostegno!
>>>Scopri di più nella NEWS “Per un Nuovo Laboratorio a Gambettola” <<<
***
*** Aggiornamento ***
Abbiamo raggiunto, tutti insieme, il nostro obiettivo.
Grazie a tutte le persone che credono al progetto "Le mani in carta. Una scuola X il territorio". Avete donato una grande opportunità ai bambini e le bambine del nostro territorio.
La campagna non si ferma continuate a sostenere il progetto per consentire ad ancora più bambini e bambine di sperimentare e creare con l’antica tecnica della cartapesta.
***
Perché è un’arte d'origine antichissima che si è affermata come una delle tradizioni della Romagna trovando la sua massima visibilità ed espressione nel noto Carnevale di Gambettola. Tecnicamente accessibile a tutti, sia che la si usi come conglomerato a base di pasta di carta sia incollando strati sovrapposti di fogli di carta, la lavorazione della cartapesta fornisce un'opportunità ideale per il riciclo della carta.
Noi della Scuola della CartaPesta, denominata “Una Scuola X Le Mani” grazie a Gambettola Eventi ed all’Impegno del Comune di Gambettola, dopo 11 anni di esperienza e formazione a circa 3000 bambini, abbiamo deciso di allargare la conoscenza ed esperienza di quest’arte a nuovi bambini, permettendo loro di vivere un'esperienza unica grazie ai laboratori che ci aiuterai a creare.
Con la direzione dell’Artista Anton Roca, l’esperienza accumulata ed il tuo sostengo, possiamo accompagnare i bambini in un nuovo “magico” mondo:
Grazie al tuo aiuto vorremmo ora poter rendere questa esperienza una risorsa disponibile a le bambine ed ai bambini della Romagna, creando Una Scuola X il Territorio.
L’attivazione di 3 laboratori, con obbiettivi contenutistici e didattici differenziati, in 3 diverse località, (nel periodo Aprile - Maggio 2020) : per il nuovo anno scolastico 2020-2021.
I laboratori sono costituiti da moduli di 8 ore, articolati in 4 incontri dalla durata di 2 ore ciascuno e sono organizzati sulla base di un metodo di lavoro che prevede quattro passaggi, in cui si esplicano anche i Contenuti del Linguaggio Visivo:
Comune di Mercato Saraceno Comune di Gambettola Comune di Longiano
Associazione Gambettola eventi nasce nel 2008 per portare alcune grandi novità al Bellissimo Carnevale di Gambettola, fra le novità la più importante è la Creazione, prima in Italia di una scuola della Cartapesta. A questa Scuola in questi 11 anni hanno partecipato oltre 3.000 bambine e bambini delle Scuole Primarie di Gambettola che sotto la direzione didattica dell'artista Anton Roca, hanno appreso l'antica tecnica della lavorazione della Cartapesta, tecnica basilare per la realizzazione dei Grandi Carri Allegorici del Carnevale di Gambettola. Le bambine e i bambini che vi hanno partecipato in questi anni, hanno avuto l'opportunità di sviluppare la connessione fra intelletto e manualità e, scoprendosi capaci di fare con le proprie mani, hanno realizzato migliaia di oggetti in cartapesta. Oggi questa opportunità la vogliamo portare a tutti le bambini e i bambini del nostro territorio portando la Scuola X Le Mani sul nostro bellissimo Territorio
Presso la Classe 4 della Scuola primaria di Balignano, Longiano.
Le mani in carta. Una Scuola X il Territorio a: Longiano, Mercato Saraceno e a Cesena
Adesso è il momento di rilanciare e raggiungere un nuovo obiettivo, possiamo creare assieme un quarto laboratorio e per farlo è necessario arrivare a 7500 euro. Un'obiettivo importante ma non impossibile!!!
Articolo di Pietro Pierantoni per il Corriere di cesena
Gambettola. Scuola della cartapesta
Grazie a Cesena Today che si fa eco di questa iniziativa della Scuola della cartapesta di Gambettola!
La nostra raccolta fondi per il progetto "Le mani in carta. Una Scuola X il territorio" è andata a buon fine. Ma la campagna non si ferma e prosegue fino al 10 aprile!!!
Sul Corriere Romagna è uscito questo articolo di Giorgio Magnani, che parla del nostro nuovo progetto in cantiere.
Il comune di Gambettola è da sempre attento a diffondere cultura e arte nel nostro territorio, e …
http://www.dimensioneufficiocesena.it/
http://www.laserservices.com/
https://www.morenoferramenta.it/
https://www.plastikart.it/
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Davide Ruffilli
paglierani paolo
renzo paglierani
christian righi
roberto fiumana
officina vasi di Paola & Grazia
guido sabia
alessandro neri
Giovanni Gurioli
Massimiliano Maestri
Associazione Band Selvaggia
Associazione Artéco
Pegaso snc
Arianna Bassetto
Dimensione Ufficio
Manola Piraccini
Amedeo Bertani
Donatella Amadori
Silvana Gori
Silvia Bigi
Daniele Farina
Valentina boschetti
Piera Ugolini
Margherita Dalmo
Marcello Pirini
Laser Services
serena zavalloni
luca bussandri
GIANLUCA FOSCHI
Claudio Abbondanza
francesco bianchi
manuela campana
manuela campana
Barbara Quercioli
Yanxi Zhou
Raffaele Giovannini
Moreno & CO
Maria Grazia Novelli
vittorio presepi
Manuela Vento
Simone Cortesi
Agostino Babbi
Manola Albertini
VALENTINA MONGIUSTI
Lucia Raffaelli
Lucia Raffaelli
Tagliabue Stefania
alberto
Giuseppe Angeloni
Flavio Vernotico
IDEA SOCIETA' COOPERATIVA
MARIA SILVANA PACE
Plastikart di Zimmerman & Amoroso
Gino Ricci
Venturi diana
Marzia Matteuzzi
Barducci Gilberto
Quercioli Gigliola
Bruno Donati
Perazzini Michele
Barducci enrico
Bellagamba Maria Clara
Franci Dell’Amore
baroncini valentina
Walther Bazzocchi
Stefano Bellagamba
Davide Ricci
Angela Bagnolini
Sapigni Enrica
ANDREA RICEPUTI
Rosi Riceputi
Studio Gianni Bisulli
flavio
vincenzo stivala
Federica Bellagamba
Severi Alessandro
Ambra Gallo
Credito Cooperativo Romagnolo
Silvia Manzelli
S.To.
Massimo Maffi
Monica Rossi
Claudio Turci
Leonardo Bissoni
Commenti dei sostenitori
Al momento non ci sono commenti pubblicati.