by: Associazione Vigne APS | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
Siamo l’Associazione Vigne APS e con questo progetto vorremmo creare a Cesena, presso le scuole elementari del VII Circolo Didattico, il primo laboratorio per bambini della scuola primaria dove realizzare percorsi di introduzione al coding, alla robotica e ai digital media, per integrare competenze e conoscenze con le nuove tecnologie. Abbiamo scelto come temi principali il coding e la robotica perché stanno diventando pervasivi, ed è importante quindi farli conoscere, a livello di gioco prima e più tecnico poi, agli alunni delle scuole primarie. In questo laboratorio gli studenti capiranno come costruire e programmare un robot, acquisiranno i primi rudimenti della programmazione a blocchi e impareranno ad usare in maniera attiva la tecnologia. Dal punto di vista didattico, coding e robotica offrono agli studenti la possibilità di lavorare su progetti, incoraggiano la condivisione e la collaborazione, favoriscono l’inclusività e fanno sì che gli errori diventino stimolo per la ricerca di nuove soluzioni.
Per trasformare in realtà il laboratorio però il tuo contributo è fondamentale, aiutaci con una donazione!
Cosa serve ai nostri piccoli scienziati
Per allestire il laboratorio di robotica educativa ci servirebbero:
- un kit per una ventina studenti di LEGO MINDSTORMS EV3: è uno dei robot più amati dai bambini e fra i più utilizzati in robotica educativa, permette di far appassionare gli studenti all'informatica, alle scienze e alla matematica, migliorando le loro curve di apprendimento. Di EV3 si dice: "l'unica difficoltà sarà convincere gli studenti a lasciare la classe al termine della lezione!"
- un kit per una ventina studenti di MIND DESIGNER: è il nuovo robot intelligente che introduce i bambini al coding e al disegno, accompagnandoli alla scoperta dell'aritmetica e della geometria in modo facile e divertente. Assieme a MIND gli studenti possono imparare anche l'inglese, la geografia e, se sono creativi, possono anche scrivere e raccontare storie assieme a lui!
- un kit per una ventina di studenti di MAKEY MAKEY: è un circuito che permette di collegare letteralmente tutto al proprio pc, è quindi un ottimo modo per cominciare ad imparare a usare dispositivi elettronici e per coniugare l'apprendimento teorico alla manualità.
Ai nostri piccoli scienziati non servono solo i robot...hanno bisogno anche di te! Non è semplice, né economico, costruire da zero un laboratorio di robotica educativa, abbiamo bisogno del tuo aiuto: scegli una delle nostre ricompense e iscrivi tua figlia o tuo figlio ai nostri corsi (o regala un corso a chi vuoi tu!) e aiutaci, bullone dopo bullone, a costruire i robot che accompagneranno i nostri bambini nel loro futuro!
Lascia che ti raccontiamo una cosa...
Questa estate a Cesena è stato realizzato il primo STEM summer camp (campo estivo di coding e robotica). Trenta studenti delle scuole primarie cesenati hanno partecipato per due settimane a laboratori di coding e robotica uguali a quelli che vorremmo realizzare nella scuola di tuo figlio... Erano elettrizzati: sole e spiaggia non avevano più importanza, volevano solo venisse presto domani per poter partecipare al prossimo laboratorio.
Eros un giorno alla fine delle attività ha detto: "Vorrei che domani fosse adesso!". Ettore tutti i giorni diceva: "Maestra, posso farti vedere il nuovo video che ho fatto da solo a casa ieri pomeriggio?". Alessandro è diventato un bravo creatore di quiz digitali e Gioia (8 anni) era imbattibile nel programmare EV3... i maschietti non riuscivano a farsene una ragione!
Vogliamo regalare questa esperienza anche agli studenti del 7° circolo, ma solo se anche tu crederai nel valore di questa iniziativa e ci sosterrai potremo farlo. Aiutaci a costruire un ponte scuola-futuro dei nostri figli, dona ora!
Chi siamo
L'Associazione Vigne APS è attiva sul territorio cesenate da oltre 15 anni, è riconosciuta e accreditata dall'Amministrazione Comunale e collabora con l'A.S.P., il Centro per le Famiglie, l'Ufficio Scuole del Comune di Cesena, i Servizi Sociali, il VII Circolo Didattico e con tutte le altre Associazioni cesenati accreditate con il Comune che operano nel mondo dell'infanzia e della scuola. La nostra mission è quella di sostenere e promuovere progetti all'interno dei plessi dove operiamo, ma anche con altre istituzioni del territorio.
L'Associazione Vigne APS è attiva sul territorio cesenate da oltre 15 anni. È riconosciuta e accreditata dall'Amministrazione Comunale e collabora con l'A.S.P., il Centro per le Famiglie, l'Ufficio Scuole del Comune di Cesena, i Servizi Sociali, il VII Circolo Didattico e con tutte le altre Associazioni cesenati accreditate con il Comune che operano nel mondo dell'infanzia e della scuola.
La nostra mission è quella di sostenere e promuovere progetti all'interno dei plessi dove operiamo, ma anche con altre istituzioni del territorio.
La promozione dei servizi nasce da una esigenza di organizzazione famigliare mirata all'utilizzo del tempo e degli spazi scolastici in un'ottica di "miglior investimento". I nostri investimenti, nei plessi su cui operiamo, sono la risposta alle necessità dei minori, dei docenti e delle famiglie. Vivere la scuola a 360° è il motto con cui in questi 15 anni ci siamo sempre promossi!
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
tommaso brasey
Tuccino
Salvadanaio Quartiere Vigne
Aaron Tassi
Gregorio Alifuoco
Alessandra Pizzigati
GIULIA LAZZARETTI
Monica Santarelli
Monica Fiuzzi
Claudio Ambrosini
Paola Pasi
Fabio Barbieri
Moretti Silvia
Fabio Barbieri
Enzo Poggi
isidoro
Rosanna Buccella
Davide Kiwior
Andrea silvano ruscelli
isidoro collesi
Barbara Di Egidio
Burla Tina
Tiziana Vergazzoli
Viola Sbrighi
Milena zenzola
Claudia Ceccarelli
Manuela Brunelli
ERESULT srl
Credito Cooperativo Romagnolo
Commenti dei sostenitori
Al momento non ci sono commenti pubblicati.