Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Eventi | Musica
Obiettivo sostenibilità: 5 - Parità di genere
Obiettivo raggiunto!
3.535 raccolti su € 3.500 101 % obiettivo raggiunto 56 sostenitori 09/06/2024 progetto concluso
Costruisci insieme a noi la II edizione del Festival La Voce di Emilia–Cambiamo Musica 2024 che faremo l'8 e 9 giugno in Piazza Garibaldi a Castelfranco E. (MO). Il Festival è nato per dare Voce a tutte le donne attraverso concerti e spettacoli all’aperto arricchiti da talk ed eventi di sensibilizzazione sulla parità di genere. Ma per fare questo: dona ora! La Voce di Emilia è la Voce di tutte le donne, nessuna esclusa, una voce sicura e rassicurante per sostenere la professionalità e i talenti delle donne e soprattutto aiutare i centri antiviolenza territoriali nella lotta CONTRO la violenza sulle donne. Il Festival sarà un incontro tra la cittadinanza e tra tutti coloro che vorranno porsi domande e condividere esperienze. Sarà un festival al femminile sulla centralità della donna in ambito lavorativo e artistico. Dopo il successo della prima edizione, puntiamo ad arricchire l’evento con nuove voci e nuovi argomenti! Cosa aspetti? Dona ora e unisciti a noi per dar Voce a Emilia!

Il nostro progetto

Quest’anno vogliamo realizzare insieme a te la seconda edizione del Festival La Voce di Emilia – Cambiamo Musica 2024 che si terrà l’8 e 9 giugno in Piazza Garibaldi a Castelfranco E. (MO).

Dopo il successo della prima edizione siamo carichissimi e carichissime e sogniamo di continuare il nostro cammino anche grazie a te. L’anno scorso ci sono venute a trovare centinaia di persone e quest’anno puntiamo a riempire la piazza con più di mille persone! Quindi non aspettare, dona ora e unisciti a noi per dar Voce a Emilia attraverso musica, canti, suoni, sorrisi, danze e poesia e diventa protagonista insieme a noi nella costruzione di questo importante progetto! 

Chi siamo

Il Festival nasce dall’impegno e dalla volontà di 3 realtà:

Società Cooperativa di Comunità CasaBase realtà del territorio impegnata su tematiche sociali quali cittadinanza attiva, sostenibilità ambientale, legalità e consumo etico. Una Cooperativa a maggioranza femminile che vede come primo progetto la creazione di uno spazio (il TerzoSpazio) permanente e operativo, capace di offrire un ambiente sano e a servizio della comunità per stimolare il pensiero critico e la partecipazione di tutti, attraverso la promozione di eventi sociali e culturali.

Arci Solidarietà Onlus - Castelfranco Emilia associazioneche opera da molti anni sul territorio castelfranchese e che promuovere una cultura di solidarietà e diritti, nuove esperienze di volontariato e progetti di sostenibilità ambientale.

Cambiamo Musica nasce come progetto artistico musicale per contrastare la violenza sulle donne e di genere. Realizzato da Terre Unite e Festa della musica BS, nel tempo si è trasformato in promotore di eventi per cantautrici italiane mettendo in gioco talento e professionalità femminile.

Il nostro desiderio è quello di far emergere professionalità femminili con talenti importanti. Il primo anno abbiamo raggiunto i nostri obiettivi, raccogliendo tantissimi apprezzamenti e pareri positivi, riguardo alla nostra proposta culturale e artistica, da tutti coloro che ci sono venuti a trovare… e sono stati tanti! 


Quest’anno puntiamo a fare sempre meglio e ad attirare sempre più persone anche grazie alla visibilità che questi nuovi talenti hanno attraverso il web. Ma per fare questo abbiamo bisogno del tuo AIUTO!

Tutto questo sarà arricchito da tanta musica e tanto cibo per dare voce e gioia a chiunque voglia far parte di questa festa! L'8 e il 9 giugno, a Castelfranco Emilia, in occasione del Festival, saranno presenti anche stand di artigianato, una poetessa che creerà poesie personalizzate sul momento, luoghi dedicati al fitness e alla cura non solo il corpo, ma anche della mente.

Tutte le donazioni di questo crowdfunding verranno raccolte per finanziare, organizzare e promuovere i concerti e gli eventi del Festival La Voce di Emilia – Cambiamo Musica 2024, con il sogno di concretizzare un percorso lungo, che si spinga oltre i confini della piazza, arrivando non solo nelle vie del paese, ma che si sparga sempre più verso le città della provincia e chissà…forse anche di tutta l’Emilia-Romagna. E perchè no? Anche d'Italia!

Cosa è esattamente La Voce di Emilia?

Non è solo un festival, ma sarà una piazza, un brindisi, un palco, una chiacchierata, una festa a cornice di tante donne, tante voci che canteranno e grideranno insieme il sogno di tutte, quello di essere sempre libere, libere di scegliere, di evolversi, di emanciparsi e di crescere come donne, ma soprattutto come persone!

Il nostro primo obiettivo è quello di raggiungere la cifra di 3.500 euro e ci permetterebbe di organizzare un momento di musica live con cantautrici del territorio, un talk sulla parità di genere, e un momento di stand up comedy

Grazie al tuo contributo, potremo portare sul nostro palco le seguenti artiste:

SNEI AP: Band Alternative Rock Italiana interamente femminile. Le loro sonorità puntano ad unire le graffianti chitarre distorte con le melodie che tutti voi vorreste cantare in macchina durante un bel viaggio. Hanno calcato palchi importanti italiani e stranieri, affrontato tour con band internazionali e di loro puoi ascoltare un mix di lingua inglese e italiana che racchiude tutta la loro carriera.

Irene Giancaterino: psicologa e scrittrice di Sestola. Presenterà “Un po’ di cannella” spettacolo di lettura con musica tratto dal libro Storie per sognatori, una raccolta di racconti che affronta molteplici aspetti del "femminile": il rapporto con le emozioni, la cura di sé, l'essere madre, la malattia e il disagio, il rapporto col corpo, la relazione con l'altro. Sono storie di "rinascita", in cui le protagoniste rientrano in contatto con sè stesse e con una vita significativa e autentica.

Wendy: alias Alessia Fortunato stand up comedian, vive a Barcellona dove è conosciuta come Wendy. Ha iniziato ad esibirsi in inglese nel 2021 dopo aver passato una vita intera a far ridere famiglia ed amici, per poi scoprire che non era pena la loro, ma genuina partecipazione. La sua comedy si basa principalmente sullo storytelling, difficilmente one-liner.

Le tue donazioni serviranno quindi a garantire la qualità della nostra proposta.

Senza il tuo aiuto tutto questo non sarà possibile, quindi non aspettare dona ora e scegli la tua ricompensa preferita!

E se la vostra generosità ci stupisse e raccogliessimo donazioni oltre il budget?

Il secondo obiettivo lo abbiamo già in mente! Le risorse extra ci permetterebbero di ampliare il programma e dare spazio ad altri momenti di confronto e dibattito sul tema del contrasto alla violenza di genere e alle discriminazioni e di portare sul palco altre due cantautrici del territorio.

Aiutateci a realizzare i nostri sogni e ad ampliare la nostra proposta, magari con il coinvolgimento di personalità di spicco a livello nazionale…e chissà un giorno, grazie a voi, anche internazionale!

Quindi non aspettare, dona ora anche tu e sii artefice del nostro progetto!

Ora non ti resta che venire a trovarci e a sostenerci!

Aiutaci a condividere e a promuovere insieme a noi l’evento, ma soprattutto… dona! Sostienici e aiutaci a realizzare questa edizione e avere la spinta per crescere nei prossimi anni

Il cambiamento culturale passa principalmente dalla conoscenza della donna nella sua interezza e dalla consapevolezza del suo valore

Sostienici anche tu e dona ora.

GRAZIE DI CUORE DA TUTTI NOI!

Campagna di Crowdfunding realizzata dalla Cooperativa di Comunità Casa Base, in collaborazione con www.ideaginger.it

Montaggio Video Laura Sirani (Direttrice Artistica - Cambiamo Musica)

Brano: Sesto senso Artista: Pellegatta. Tratto dall'album "Tre minuti di sbagli" prodotto da Paolo Iafelice dell'Adesiva Discografica @pellegattaofficial


Conosci il progettista

Logo CB

Anna Melotti - CasaBase - Società Cooperativa di Comunità

La Cooperativa CasaBase ha sede a Castelfranco Emilia ed è nata nel settembre del 2021 dal sogno di 6 soci fondatori, di cui 4 ragazze e 2 ragazzi, da sempre attivi sul territorio comunale e nazionale con diversi progetti. La mission della cooperativa è quella di offrire tempo, capacità e competenze, a favore della cittadinanza, in particolar modo nella promozione sociale al fine di tessere una rete in grado di sviluppare nuove idee e progetti. Negli ultimi anni sono stati avviati diversi progetti di riqualificazione della città mirati alla creazione di spazi aperti come piazze e parchi e a una mobilità più sostenibile. Manca però la sensibilizzazione da parte della cittadinanza e dei giovani all’utilizzo di questi spazi. Ed è in questo contesto che si inserisce il nostro primo progetto: TerzoSpazio. L’idea è quella di sfruttare un locale nel cuore di Castelfranco che possa accogliere giovani e associazioni, e trasformarlo in un centro di aggregazione per farlo diventare un polo di solidarietà sociale e culturale. In quanto Cooperativa proponente, sentiamo forte la necessità di dover rispondere localmente ai bisogni collettivi e, attraverso il nostro lavoro sul territorio, vogliamo mettere a sistema in modo sinergico e continuativo le energie individuali.


News

Al momento non ci sono news pubblicate.

Commenti dei sostenitori

[Anonimo] - 07/06/2024

Le donne creano il nuovo mondo con passione, tenacia e amore.

Chiara Borsari - 28/05/2024

Tanti baci e viva il lupo!

[Anonimo] - 23/05/2024

Siete grandi! Avanti tutta! Avanti insieme!

[Anonimo] - 23/05/2024

Pace a Amore per tutti

Sam Delacroix - 23/05/2024

Un piccolo dono può cambiare musica per noi donne! Sam Delacroix

Eleonora - 23/05/2024

Onorata di avere contribuito!

Riccardo Bracigliano - 14/05/2024

Viva la donna di Emilia...Romagna...Italia!

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Emil Banca Credito Cooperativo - Contagio Solidale

Ginger Federica Merighi

Ginger TerzoSpazio

Ginger Isabella Vignoli

Ginger Federica Lodesani

Ginger Emozioni Riflesse di Valentina D'Alfonso

Ginger Gerardo Bracigliano

Ginger Ivan Spada

Ginger Pietro Tosatti

Ginger Cristina Barbieri

Ginger Marco Salvatore

Ginger Taisia Malagoli Acetaia Malagoli Daniele

Ginger germano anderlini

Ginger CENTRO OTTICO OPSIS

Ginger Greta Carretti

Ginger Elena Bellei

Ginger Giorgia Melotti

Ginger Piergiacomo Pini

Ginger Elena Cuoghi

Ginger Chiara Borsari

Ginger Matteo Scurani

Ginger Michela Aleotti

Ginger Alessia Balugani

Ginger Donatella Bonettini

Ginger Benedetta Borghi

Ginger Sam Delacroix

Ginger Brianzi

Ginger Eleonora

Ginger Fabio Sechi

Ginger Bruno Ferretti

Ginger FRANCESCA SOLIVERI

Ginger Melotti Marilena

Ginger Riccardo Bracigliano

Ginger Coop Alleanza 3.0 Soc. Coop.

Ginger Lapam Confartigianato Imprese - Sede di Castelfranco

Ginger Silvia Macchi

Ginger Melotti Luciana

Ginger Meris Melotti

Ginger Valerio Melotti

Ginger Emil Banca Credito Cooperativo - Contagio Solidale

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK

SOSTIENI

 

€15

La TUA Voce di Emilia

“OGNI VOLTA CHE UNA DONNA LOTTA PER SE STESSA, LOTTA PER TUTTE LE DONNE” Raccontaci con una parola, una frase, un pensiero, cosa è per te dare voce alle donne, scrivendo all’indirizzo email: info@casa-base.it Lo riporteremo sul manifesto della Voce di Emilia esposto in piazza.

12 SOSTENITORI

 

€20

CHI NON BEVE IN COMPAGNIA...

Unisciti a noi e vieni a brindare in piazza! Presentando il buono, riceverai in regalo un bicchiere con il logo dell'evento e ti verrà offerto un analcolico o una birra per brindare insieme.

9 SOSTENITORI

 

€30

SHOPPER FESTIVAL

Aiutaci a portare Emilia in giro per le vie della tua città! Insieme alla Shopper riceverai un buono da 5€ (su una spesa minima di 15€) da consumare presso TerzoSpazio (Piazza Garibaldi, 15, Castelfranco Emilia). Potrai ritirare la shopper e il buono nei giorni del Festival, l’8 o il 9 giugno!

4 SOSTENITORI

 

€35

VESTI LA VOCE DI EMILIA

“I VESTITI NON ISTIGANO ALLA VIOLENZA”. Bene hai scelto una bellissima ricompensa! Acquista una maglietta del Festival e aiutaci a diffondere il nostro messaggio. Ora indicaci la tua taglia preferita scrivendo alla mail: info@casa-base.it. Potrai ritirare la maglietta nei giorni del Festival, l’8 o il 9 giugno!

3 SOSTENITORI

 

€35

Regalati il libro e una dedica personalizzata della psicologa e scrittrice Irene Giancaterino

Assicurati una copia del libro "Storie per sognatori” e ricevi una copia con dedica personalizzata direttamente dall'autrice! Potrai ritirare il libro nei giorni del Festival, l’8 o il 9 giugno!

 

€35

SHOPPER FESTIVAL DIRETTAMENTE A CASA TUA

Aiutaci a portare Emilia in giro per le vie della tua città! Insieme alla Shopper riceverai un buono da 5€ (su una spesa minima di 15€) da consumare presso TerzoSpazio (Piazza Garibaldi, 15, Castelfranco Emilia). Indicaci l’indirizzo a cui spedire la ricompensa all'ndirizzo email: info@casa-base.it. La riceverai comodamente a casa tua dopo la fine del Festival 2024.

 

€40

LA DONNA E’ POESIA

Riceverai una poesia personalizzata, scritta appositamente per te da una nostra artista e poetessa. Potrai ritirarla direttamente al festival l’8 giugno e conoscere l’autrice. Se non potrai venire, te la invieremo via mail.

1 SOSTENITORE

 

€40

VESTI LA VOCE DI EMILIA DIRETTAMENTE A CASA TUA

“I VESTITI NON ISTIGANO ALLA VIOLENZA”. Bene hai scelto una bellissima ricompensa! Acquista una maglietta del Festival e aiutaci a diffondere il nostro messaggio. Ora indicaci la tua taglia preferita e l’indirizzo a cui spedire la ricompensa scrivendo alla mail: info@casa-base.it. La riceverai comodamente a casa tua dopo la fine del Festival 2024.

2 SOSTENITORI

 

€50

UNA CANZONE PER TE…o per chi vuoi tu!

Non sai trovare le parole per dire quello che pensi? Non ti preoccupare, ci pensiamo noi! Anzi…le nostre cantautrici! Con questa ricompensa potrai decidere di dedicare una canzone a chi vuoi tu. Scrivici all’indirizzo email info@casa-base.it, indicando il nome della persona e il messaggio che vorresti dedicare, così che troveremo la canzone più adatta per te.

3 SOSTENITORI

Disponibilità: 5

 

€100

BANCHETTO DonnArtigiana 1

Se sei una donna artigiana e vuoi portare la tua storia, la tua passione e il tuo lavoro al nostro Festival, questa ricompensa fa per te! Acquistando questo pacchetto, ti offriremo un banchetto e lo spazio per promuovere i tuoi prodotti in una delle due giornate del Festival. Ti chiediamo di inviare una mail all’indirizzo info@casa-base.it indicandoci in quale delle due giornate vorrai partecipare (o l’8 o il 9 giugno) e la descrizione della tua attività, così da dedicarti il giusto spazio.

1 SOSTENITORE

Disponibilità: 9

 

€200

BANCHETTO DonnArtigiana 2

Se sei una donna artigiana e vuoi portare la tua storia, la tua passione e il tuo lavoro al nostro Festival, questa ricompensa fa per te! Acquistando questo pacchetto, ti offriremo un banchetto e lo spazio per promuovere i tuoi prodotti per tutta la durata del Festival. Ti chiediamo di inviare una mail all’indirizzo info@casa-base.it con la descrizione della tua attività, così da dedicarti il giusto spazio.

Disponibilità: 10

 

€400

Sei un’azienda e vuoi sostenerci?

Con questa donazione ti porteremo con noi sul palco e ti ringrazieremo pubblicamente per aver preso parte al nostro progetto e averci aiutato a realizzarlo!

FAI TU

Fai una donazione libera

Ogni donazione porta in sé un grande valore. Con una donazione libera avrai il nostro ringraziamento sui social. Ti ringraziamo per ciò che potrai fare e per aiutarci a dar voce a Emilia! DONAZIONE MINIMA 5€

IMPORTO MINIMO €5

20 SOSTENITORI