by: IL PONTE SOC COOP SOCIALE A R.L. | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
***Aggiornamento***
Eccoci qui!
Vi siamo immensamente grati per avere aiutato la Cooperativa sociale Il Ponte in questa prima sfida.
Abbiamo raggiunto insieme molto più di un obiettivo: per noi, per le persone che accogliamo, per i volontari, per le famiglie e per le piccole realtà che forniamo questo è un grande passo che ci permette di riavvicinarci alla comunità, che conoscendo meglio la Cooperativa Il Ponte, ne condivide i valori che la caratterizzano.
Dopo il grande successo avuto con il primo obiettivo che ci siamo prefissati, la ricetta del Nostro Pane senza glutine è ultimata (e il risultato è davvero buono).
Ora, come prima cosa, abbiamo bisogno di migliorare l’ambiente dei laboratori dentro i quali produciamo i nostri prodotti Gluten Free.
Essendo alimenti delicati e particolari, lo standard igienico-sanitario deve essere elevato in maniera tale da poter garantire la qualità dei prodotti, i quali devono necessariamente stazionare in un locale adibito durante le fasi di raffreddamento e di confezionamento.
Il Sanificatore dell’aria (DNA) è quello che ci serve.
Il dispositivo DNA è uno strumento per la disinfezione degli ambienti: riduce la carica microbica al 100% dopo 4 ore di utilizzo. Oltre ad agire direttamente sulla qualità dell’aria all’interno dei laboratori di produzione, migliora le condizioni igienico-sanitarie generali, in quanto riduce il rischio di contaminazioni sulle superfici e inoltre cura il benessere del nostro personale aiutando a prevenire malattie dovute a virus batteri o altri agenti patogeni, eliminando così la necessità di utilizzare spray e altri prodotti chimici.
Questo dispositivo, con installazione e manutenzioni costa 2.000 euro. Una TUA donazione ci permetterà di acquistare questo strumento indispensabile per i nostri laboratori.
Con questo, non ci fermiamo nemmeno qui: vogliamo già condividere con voi un altro passo per migliorare i nostri prodotti, in termini di qualità, di resa e di quantità prodotta.
Infatti, come seconda cosa, l’aggiunta di un altro forno industriale alimentare porterebbe un notevole miglioramento all’interno dei nostri laboratori, cosicchè da ottenere la massima capacità produttiva ed essere più competitivi nel mercato.
Questo permetterebbe anche di sfornare una maggiore quantità di prodotti diversificati tra loro.
Consentirebbe e faciliterebbe anche la gestione dei turni lavorativi all’interno del laboratorio, poiché con l’aggiunta di un forno renderebbe il lavoro più snello e dinamico.
Per questo, il TUO contributo è di nuovo necessario!
Il costo effettivo del forno è di 15.000 euro
LA TUA DONAZIONE CI PERMETTERA’ DI STARE AL PASSO CON IL MERCATO AUMENTANDO LA NOSTRA PRODUZIONE E NELLO STESSO TEMPO DI SALVAGUARDARE LA QUALITA’ DEL PRODOTTO E IL BENESSERE DEGLI OPERATORI CHE LAVORANO AL SUO INTERNO FAVORENDO COSI L’INSERIMENTO LAVORATIVO DELLE PERSONE FRAGILI.
***
***Aggiornamento***
PRIMA TAPPA RAGGIUNTA!
Insieme abbiamo raggiunto il primo obiettivo di 5000euro riuscendo così a finanziare l'intervento del tecnologo alimentare, per la ricetta del nostro pane senza glutine.
Un GRAZIE immenso a tutti i sostenitori per aver partecipato attivamente al progetto della Cooperativa IL PONTE.
Un GRAZIE immenso a tutti i sostenitori per la fiducia che con la vostra azione ci avete e ci state dimostrando.
Un GRAZIE immenso a tutti i sostenitori non solo per il sostegno al progetto, ma anche per la condivisione di un obiettivo più grande.
Un GRAZIE immenso a tutti i sostenitori, perché il vostro aiuto contribuisce al BENESSERE: del singolo, delle famiglie, della comunità.
Un GRAZIE immenso a tutti i sostenitori, per aver scelto di fare la differenza capendo che la parte GIUSTA non è un luogo dove stare ma un orizzonte da raggiungere insieme.
ARRIVATI FINO A QUI NON POSSIAMO FERMARCI!
LA RACCOLTA CONTINUA.
***
Una storia di solidarietà... IL PONTE è una cooperativa sociale sorta nel 1982 con sede a Schio, in Via Lago di Tovel 14. Lo scopo della cooperativa è l'inserimento di persone svantaggiate nel mondo del lavoro. Si sostiene grazie al proprio fatturato infatti la cooperativa ha scelto di dotarsi di una struttura produttiva organizzata in laboratori diversificati.
Per noi, il lavoro è un veicolo fondamentale di inclusione sociale.
Permettere a tutte le persone di acquisire un ruolo attivo nella nostra società è il nostro SCOPO!
Attraverso un percorso di formazione propedeutico al lavoro ogni persona prende coscienza dei propri diritti e doveri di lavoratore , fa parte di un progetto, acquisisce autonomia, sicurezza e si sente valorizzato.
IL PONTE è un punto di passaggio tra il mondo del lavoro e le situazione di marginalità.
In cooperativa sono presenti vari settori produttivi.
Confezioniamo :
Realizziamo:
produciamo:
Ci serve il tuo aiuto perché crediamo che la disabilità non sia un'ostacolo ma una risorsa. Assieme abbiamo costruito un laboratorio di prodotti gluten free e ogni giorno, con passione, sforniamo qualcosa di buono.
Ora il nostro obiettivo è produrre pane senza glutine: ci serve quindi l'intervento di un tecnologo alimentare che dia stabilità al prodotto e allunghi la sua conservazione.
In questo modo, insieme, riusciremo ad ottenere una maggiore qualità per il prodotto, arricchito dall'impegno di persone svantaggiate.
Perché ne vale la pena!
La mission della cooperativa Il Ponte è quella di formare e dare un ruolo alle persone più fragili, per entrare nel mondo del lavoro.
Il lavoro per la cooperativa è un bene di tutti, proviamo quotidianamente ad innovarci per stare al passo con il mercato per un bene più grande che va oltre il profitto.
Ognuno di voi può scegliere di aiutare non solo IL PONTE, ma tutte le persone che ne varcano la porta.
Dare valore al singolo e ai più fragili è una responsabilità di tutti.
Chi da vita ad un'impresa, lo fa, in genere, con lo scopo di conseguire reddito.
In un'impresa sociale, invece, l'obiettivo è individuato nell'interesse della comunità e il reddito diventa un vincolo finalizzato a tale obiettivo.
COOPERATIVA SOCIALE DI TIPO B CHE SI OCCUPA INSERIMENTO LAVORATIVO DI PERSONE DISABILI E SVANTAGGIATE
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Beatrice Gasparin
Irma Vaqarri
Daniela Micheletto
Famiglia Chiappin
MARI BALDISSEROTTO AGOSTINO ROSSATO
Cristina Ghiotto
Francesca Dalle Carbonare
PIETRO BRISIGHELLO SRL
Valentina Pasquali
Cartotecnica Vittoria s.r.l.
Iside Corzato
Valter Orsi
Gigi Strobbe
Fosca Corzato
Valentino Dall'alba
Antonio Converio
Marilina Barbieri
Dal Maistro Anna e Orioli Matteo
Antonio Binotto
Grazia Grasselli
Banca delle Terre Venete
Mario Gasparin
Graziella Alba
Marika Zarantonello
Gigi Manza
Alberto Carollo
Michela Smiderle
Laura Dellai
Francesco Marenda
PierGiorgio Dal Pra
Martina Marchesini
Paolo Fontana
Luca Dalla Guarda
Paola Canaglia
Lara Panozzo
Matilde Tomasi
Eleonora padroni
Alice Corzato
MAURIZIO PARISE
Giuseppe Fabris
Marta Mazzon
Paola Dalle Carbonare
Paola Bozzetto
Petra Rigo
Samuele Corda
Selena Governini
Rosali Pandolfi
Elena Dal Santo
Andrea Scortegagna
Chiara Piazzo
Andrea Marchioro
Emanuela Cazzola
Francesco Novello
Stella Zanrosso
Genny Stefani
Augusto Leonardi e Maristella Barbieri
stefano bicego
Federica Tomasi
Marianna Dal Pra
Deganello Jessica
Tiziana Antonetti
Veronica Corzato
Luca Leonardi
Commenti dei sostenitori
Grazie per il tuo sostegno! Ti aspettiamo in Cooperativa non appena sarà pronto il pane per un assaggio, ti terremo aggiornato
Marta Mazzon - 13/10/2022Grazie per l'augurio e per il tuo sostegno. Per noi questa campagna significa molto, un punto di partenza verso nuove e diverse rotte.
Andrea Scortegagna - 12/10/2022Viva il lupo! Grazie a te per aver scelto di fare parte di questo nuovo progetto!
stefano bicego - 11/10/2022Grazie mille Stefano Sia per il supporto che per il tuo contributo. Riprendiamo il tuo motto.. Avanti Tutta!
[Anonimo] - 10/10/2022Grazie mille per il tuo contributo! La condivisione nel raggiungere obbiettivi per il bene comune è un pilastro fondamentale della Cooperativa Il Ponte, ancora Grazie!
Tiziana Antonetti - 10/10/2022Grazie per il tuo supporto! Alla Cooperativa fanno bene motivazioni e parole come le tue Tiziana. Avanti Tutta