Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Ambiente | Animali
Obiettivo sostenibilità: 3 - Salute e benessere 4 - Istruzione di qualità 5 - Parità di genere 10 - Ridurre le disuguaglianze 15 - La vita sulla terra
Obiettivo raggiunto!
8.140 raccolti su € 6.000 136 % obiettivo raggiunto 165 sostenitori 20/01/2024 progetto concluso
La campagna degli Alpaca sarà un luogo dove tutti: bambini, adulti, anziani, famiglie, scuole, disabili potranno godere del contatto con la natura in compagnia di questi animali speciali, buffi e morbidi. Il tuo contributo non ci permetterà solo di ultimare la costruzione di questo luogo ma di poterti ospitare e toccare con mano ciò che anche tu avrai permesso di realizzare. Noi stessi siamo animali e abbiamo bisogno di vivere esperienze che ci riportino alla semplicità della terra, al contatto con l'aria, con i prati, con il sole, lontano dalla frenesia della città, dal traffico e dalla tecnologia. Valentino, Pedro e Lorenzino arriveranno ad Aprile e ci sono ancora spese da affrontare, affinchè questo luogo possa diventare la loro casa ma anche di tutti coloro che godranno del beneficio delle attività di passeggiate e pet therapy che attiveremo con loro. Da 16 anni dimostriamo quanto preziosa sia la relazione con i nostri 4 zampe e oggi potrai provarlo anche tu!. Dona Ora!

Esiste un posto in provincia di Ferrara, che 16 anni fa era solo terra arsa, vuota e desolata. 16 anni di sudore, fatica passione e amore di tanti volontari che hanno condiviso un sogno, il sogno di Chiara, morta a soli 24 anni e in nome di Milla, un cane molto speciale. Questo posto oggi  è stato trasformato con le sole nostre forze, in un luogo dove gli animali, cani, gatti, galline e coniglietti e tartarughe vivono in perfetta armonia con l'essere umano.


Passo dopo passo, lavoro dopo lavoro, ChiaraMilla ha preso forma ed è diventata sempre più realtà per tante persone che possono godere della Pet Therapy. L'associazione, senza scopo di lucro, dimostra ogni giorno come la relazione con gli animali può migliorare la vita di tanta gente, soprattutto se in particolari stati di fragilità. L'Equipe di professionisti che svolge Pet Therapy (I.A.A) è formata da operatori qualificati secondo linee guida Nazionali per gli IAA, dettate dal ministero della Salute e dal Centro di Referenza Nazionale per gli IAA nel 2015, recepite da tutte le Regioni di Italia e divenute, ad oggi, normativa regionale. ChiaraMilla è affiliata AICS e Coni e molti dei suoi operatori, a partire dal suo Vice Presidente, Alessandra Santandrea, sono ragazzi in carrozzina con lesioni midollari. 

Oggi chiediamo il tuo aiuto per continuare a crescere e sostenere la nostra missione. 

Tre Alpaca: Nonno Valentino, Pedro e Lorenzino, finanziati per ChiaraMilla da Fondazione Decathlon, che ha creduto nel nostro operato, arriveranno ad Aprile 2024 presso la nostra associazione. Ma abbiamo bisogno ancora di una parte di fondi per ultimare il loro rifugio e per accogliere nella natura, tutte quelle persone che potranno godere del contatto con questi splendidi e docili animali. 

La campagna degli Alpaca è un progetto che vuole dare la possibilità a tutti: bambini, adulti, anziani, famiglie, scuole, persone disabili, di poter godere di un luogo, immerso nella natura, in cui fare un esperienza di relazione con l'animale e di contatto con l'ambiente. Vento, aria aperta, prati, sole, passeggiate, lontano dallo stress della città, una fuga da tutto ciò che è tecnologia e un ritorno alla terra da cui tutti noi, animali, deriviamo. 

Tu potrai contribuire, con la tua donazione, a creare la recinzione del grande parco verde, il cui costo, compreso di rete, pali e manodopera, ammonta a 3.000 euro. 3500 mq di prato in cui Valentino, Pedro e Lorenzino avranno accesso costante e vivranno felici, brucando e potendo godere di zone di ombra e sole. Con il tuo contributo ci darai modo di ristrutturare la stalla che sarà la loro casa, sostituire i pannelli di OSB multistrato marino, che il tempo e l'usura hanno ormai rovinato e che hanno un costo di 1.800 euro. Gli ultimi episodi di alluvione dell'Emilia Romagna hanno rovinato l'impianto elettrico che necessita di essere sostituito con nuovi neon a led e prese e collegamenti stagni, per un costo di 1.200 euro

Abbiamo necessità di raccogliere 6.000 euro totali, che ci daranno la possibilità di realizzare questo importante progetto. 

Fino ad oggi ChiaraMilla ha investito tanto nella sua missione, in particolare attivando progetti presso ospedali importanti come Il Montecatone Rehabilitation Institute di Imola, il Sant'Orsola di Bologna, l'Ospedale S. Anna di Cona (FE), in tante case di Riposo, residenze psichiatriche, centri per l'handicap e scuole del territorio. Molte sono le collaborazioni con le maggiori cooperative della zona, CIDAS, DOLCE, CADIAI etc. Da quando siamo finalmente riusciti ad ottenere il nulla osta come primo centro specializzato in Educazione Assistita con Animali Residenziali dell'ER, le nostre forze si stanno concentrando affinchè la nostra sede sia sempre di più un punto di riferimento per la nostra comunità. Santa Maria Codifiume è una piccola frazione del Comune di Argenta che ha necessità di essere valorizzata, riqualificata, e di poter offrire attività nuove volte a favorire socialità, capacità di condividere momenti di relax, pace nella natura, ma anche di essere un luogo dove trovare gli strumenti utili a lavorare sul proprio benessere, su quello dei nostri bambini, dei nostri anziani, di persone con esigenze speciali. Non solo, però, un luogo dedicato alla comunità circostante ,ma un opportunità di evasione dalla vita frenetica delle città, per tutte le persone che abitano fuori dal territorio limitrofo e che vogliono fare un esperienza di benessere a contatto con la natura e con gli animali "fuori porta".  

Ma perchè proprio l'Alpaca? Se non hai mai avuto modo di avvicinarti a questi meravigliosi animali non puoi ancora sapere quanto sia stupefacente avere un contatto con loro. Gli Inca chiamavano gli Alpaca "l'Oro delle Ande" e la loro fibra "la fibra degli Dei". Sono animali dalla natura davvero docile e dalle capacità di adattamento straordinarie a diversi climi e territori. Diversamente da quanto si potrebbe pensare, non hanno necessità di vivere in zone fredde e montuose ma si abituano facilmente anche a zone pianeggianti e più calde, conservando perfettamente il loro stato di benessere. Come noi cerchiamo loro, loro cercano noi. Sono in grado di relazionarsi all'uomo in modo molto naturale, creando forti legami, amano la compagnia e non vogliono essere lasciati soli. Gli Alpaca rendono speciale il tempo che passi con loro: passeggiate, merende, attività di cura e contatto con questi animali permette di agire sullo stato di umore, dimenticare problemi e preoccupazioni, motivano all'attività attività fisica e al movimento. Le loro facce buffe, la loro curiosità quando ti si avvicinano per annusarti, la ricerca di coccole e la loro affabilità, conquista anche la persona più diffidente. Prendersi cura di un animale cosi divertente e morbido responsabilizza, rende più sicuri e aiuta a ritrovare fiducia in se stessi. 

Se darai il tuo contributo sarai artefice, insieme a noi, della realizzazione di questo altro grande passo di crescita verso la consapevolezza che l'uomo, in quanto animale, ha necessità di vivere nella natura, di curarsi con la natura stessa. Grazie al tuo contributo a ChiaraMilla, la Campagna degli Alpaca sarà un pò anche la tua casa, dove potrai venire a conoscere Nonno Valentino, Pedro e Lorenzino. Vedere con i tuoi occhi ciò che ci hai permesso di realizzare. L'occasione di una esperienza bellissima per te ma, soprattutto,  per tante persone che potranno ricevere tutte le attività di pet therapy di ChiaraMilla. 

Esiste un posto in provincia di Ferrara che anche grazie a te può continuare a trasformare i sogni in realtà.

Conosci il progettista

logo chiaramilla alta risoluzione

marina casciani - Associazione Sportiva Dilettantistica ChiaraMilla

ChiaraMilla da oltre 16 anni si occupa di Pet Therapy IAA con cani e gatti e di sport cinofili. Con una equipe formata da professionisti qualificati secondo linee guida nazionali, operiamo dentro ospedali, scuole, centri per handicap e da 10 anni presso l'Unità Spinale Montecatone Rehabilitation Institute di Bologna. Fondatori del primo centro specializzato in Educazione Assistita da Animali, con animali residenziali, in provincia di Ferrara con iscrizione nel portale ministeriale Digital Pet. Dimostriamo come la relazione con animali, perfettamente preparati e condotti da operatori qualificati, possono migliorare la qualità della vita delle persone, in particolare in condizioni di fragilità. Attiviamo percorsi che valorizzano il contatto con la natura, rivolti a scuole, famiglie, adulti, bambini anziani e utenti con svariate problematiche e disabilità. Formiamo cani da assistenza a disabili e ci occupiamo di educazione e addestramento in ambito cinofilo.


News

Al momento non ci sono news pubblicate.

Commenti dei sostenitori

Silvia Grazioli - 12/01/2024

Piccolo contributo per una grande causa!! Orgogliose di esserne parte. Silvia e Veronica

Monica Paparatto Nicola Junior Vitto - 31/12/2023

Non vedo l’ora di fare questa bella passeggiata!!!

Riccardo Mazzoni - 27/12/2023

Sono felice di aiutarvi

Lorena Maradini - 26/12/2023

Buone Feste a tutti! Lorena, Leo e Muffin!

Vincenzo Sabbioni - 21/12/2023

Mi piacciono gli alpaca!

Maria Laura Cappi - 21/12/2023

Gli animali migliorano la qualita' della nostra vita, prendiamoci cura di loro...e di noi! Il progetto ALPACA incuriosisce e ci fa sorridere, la pet-therapy con cani ed altri animali ci diverte e ci fa bene...e la gioia di chi ne ha piu' bisogno ci fa dare sempre piu' importanza ai nostri amici a quattro zampe..... Viva i nostri amici animali!

Alina Birtolo - 19/12/2023

Bellissima iniziativa!

Andrea Lazzarato - 18/12/2023

In bocca al lupo!

Anna Baldoni - 18/12/2023

Bravissimi Baldoni Anna

Paola Casciani - 15/12/2023

Bravissima Mari!!👏👏🎉🎉🎉

Paola Casciani - 15/12/2023

Bravissima Mari!!👏👏🎉🎉🎉

Daniele Casciani - 15/12/2023

Bellissimo Progetto

Elisa Guidelli - 15/12/2023

adoro! complimenti per il progetto!

Claudia Labanti - 14/12/2023

Tanti Auguri di Buone Feste a tutti voi!!! Claudia e Simonetta

Nicola Orlandi - 12/12/2023

Sono contento d'aver contribuito a questa bellissima iniziativa e non vedo l'ora di conoscerli 🥰

Gessica gaggiani - 12/12/2023

😘😘😘

Stefano Maioli - 12/12/2023

Bella iniziativa, forza e coraggio ! Ciao

Valli Stefania - 11/12/2023

Tanto impegno e altrettanto valore professionale e umano

[Anonimo] - 12/12/2023

Complimenti a tutti per l'iniziativa!

Marzia Ugolini - 11/12/2023

Io ho donato. Bella iniziativa

Aurora Gapito - 11/12/2023

Non vedo l’ora che arrivino! 🤩

Sara Baraldi - 11/12/2023

Siamo felici di avervi aiutato!!❤️

Mazzanti Elena - 11/12/2023

Bel progetto!

Pier Luca Melloni - 11/12/2023

prego

Francesco Gapito - 11/12/2023

Ho sostenuto questo progetto con una donazione. Fatelo anche voi!

Sonia Colombani - 11/12/2023

Felice di contribuire!!

Casciani Marina - 11/12/2023

Io ho donato per sostenete per questo progetto speciale ! Fatelo anche voi!

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Jessica Finotti

Ginger Annarita Amitrano

Ginger VENTUROLI MARTA

Ginger Maria Grizi

Ginger Giovanni & vanessa

Ginger Matteo Memoli

Ginger Elisa Golinelli

Ginger Farina Maria

Ginger Carlotta Laurelli

Ginger Silvia Zanoli

Ginger Silvia Grazioli

Ginger Silvia Vallivero

Ginger carla tonelli

Ginger Ave Selva

Ginger Valentina Masetti

Ginger Emil Banca Credito Cooperativo - Contagio Solidale

Ginger Giorgio Piras

Ginger Fulvia Bezicheri

Ginger Lions Argelato S Michele Lions L Borrelli Malalbergo Bologna G Marconi Leo Bo

Ginger studio ariani srl

Ginger Lissandrin Silvia

Ginger DANIELE ZANALLA

Ginger DANIELA BOMBONATO

Ginger Mattia di filippo

Ginger Magda Belloni

Ginger Fioranna Tassinari

Ginger Rossella Zambrini

Ginger Monia Cagnata

Ginger Andrea Monti

Ginger Gianna Squarzanti

Ginger Marco Andreani

Ginger Eleonora Ponti

Ginger Rita Bort

Ginger Monica Paparatto Nicola Junior Vitto

Ginger Samantha Cesari

Ginger Raffaella Carindoli

Ginger Filomena Schiavone

Ginger Federica Vecchiettini

Ginger Laura Saccà

Ginger Paolo Berni

Ginger Riccardo Mazzoni

Ginger Bagnolatti Mirco

Ginger Monesi Graziella

Ginger Elisa Fusi

Ginger Lorena Maradini

Ginger Agata Vincenzi

Ginger Sonia Casolani

Ginger Lela

Ginger Marica Casoni

Ginger Monica Billi

Ginger Cinzia Boninsegna

Ginger Stefania Piccinini

Ginger Stefania Piccinini

Ginger Stefania Piccinini

Ginger Stefania Piccinini

Ginger Vincenzo Sabbioni

Ginger Maria Laura Cappi

Ginger Piccolo coro Le Rondinelle

Ginger Viviana Marconi

Ginger Mattia di filippo

Ginger Valentina Porzio

Ginger Sabrina Parisi

Ginger Alessandro Polastri

Ginger Alina Birtolo

Ginger Sara Collinelli

Ginger Alessandro Feliziani

Ginger Michela Di Girolamo

Ginger Andrea Lazzarato

Ginger Anna Baldoni

Ginger Michela Nadia Pirrone

Ginger Domenico D'Andrea

Ginger Serena Bezicheri

Ginger Sonia Caso

Ginger Ilaria Caso

Ginger Maria Filocamo

Ginger Maria Filocamo

Ginger Maria Filocamo

Ginger Maria Filocamo

Ginger Riccardo Inferrera

Ginger Rita Nicosia

Ginger Monica Santandrea

Ginger Alessandra Santandrea

Ginger Elvira Di Maio

Ginger Ornella Pacciarella

Ginger Elvira Di Maio

Ginger Paola Casciani

Ginger Daniele Casciani

Ginger Elisa Guidelli

Ginger Guido Pastorino

Ginger Francesca coltra

Ginger Serena Simone

Ginger Cheval

Ginger Claudia Labanti

Ginger Geetanjali Khabale

Ginger Mirna Gonelli

Ginger Viviana Gapito

Ginger Michela Mazzanti

Ginger Luca Catucci

Ginger Francesca Calcio Gaudino

Ginger Maria Cristina Mercuri Gianluca Folesani

Ginger Nicola Orlandi

Ginger Gessica gaggiani

Ginger Stefano Maioli

Ginger Serena Galvani

Ginger Pasquale Gapito

Ginger Alina Birtolo

Ginger Umberto Gapito

Ginger Morena Cane'

Ginger Chiara Gamberini

Ginger Marzia Ugolini

Ginger Maurizio Barchetti

Ginger Monica Maccagnani

Ginger Marina Barbieri

Ginger Patrizia Cardin

Ginger Aurora Gapito

Ginger Lisa Protti

Ginger Massimo Luzzi

Ginger Anna Pezzullo

Ginger Silvia Bolognesi

Ginger Simona Tamburini

Ginger Elena Vitali

Ginger Matteo Guerrini

Ginger Sara Baraldi

Ginger Valli Stefania

Ginger Mazzanti Elena

Ginger Catia Bernagozzi

Ginger Daniela Di Palma

Ginger Cristina Todaro

Ginger Fulvia Bezicheri

Ginger Ilaria Evangelisti

Ginger Massimo Gentilini

Ginger Pier Luca Melloni

Ginger Francesco Gapito

Ginger Valentina Cambria

Ginger Giorgio Baraldi

Ginger Sonia Colombani

Ginger Ascani Alice

Ginger Casciani Marina

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK

SOSTIENI

 

€10

visita guidata per conoscere gli alpaca e tutti i 4 zampe di ChiaraMilla

Ricevi il buono e prenota la tua visita omaggio per venire a vedere con i tuoi occhi la Campagna degli Alpaca e il Centro Specializzato con Animali Residenziali in Pet Therapy (EAA) di ChiaraMilla. Vieni a conoscere Nonno Valentino, Pedro e Lorenzino ma anche tutti gli altri 4 zampe, colleghi in Pet Therapy del centro: cani, galline, coniglietti e gatti. Guarda con i tuoi occhi e tocca con mano ciò che hai contribuito a realizzare. visita guidata per 1 persona . A partire dal 14 Aprile 2024

56 SOSTENITORI

 

€25

partecipa al laboratorio: Alpacando con-tatto

parteciperai all' attività di conoscenza e contatto con gli alpaca, guidato dal nostro Operatore qualificato Valentina, potrai imparare tante nozioni su questi bellissimi animali e la loro etologia, godere del contatto con il loro soffice manto, all'interno del grande parco recintato che ci hai permesso di costruire grazie al tuo contributo. laboratorio di 1 ora per una 1 persona a partire dal 14 Aprile 2024

23 SOSTENITORI

 

€45

A spasso con nonno Valentino, Pedro e Lorenzino

Potrai fare un esperienza di wellness walking , accompagnato dalla nostra guida, una passeggiata nella natura, conducendo gli alpaca in capezza in un percorso immerso nelle campagne Argentane durata 1 ora e 30 per 1 persona + 1 bambino entro 6 anni . A partire dal 14 Aprile 2024

15 SOSTENITORI

Disponibilità: 15

 

€75

alp-eritivo: aperitivo per 3 con gli alpaca

Vieni a gustare un aperitivo a buffet offerto da ChiaraMilla in mezzo alla natura e in compagnia di nonno Valentino Pedro e Lorenzino che gireranno liberi intorno a te in questa bellissima esperienza, potrai portare con te due amici tot. Per 3 persone . A partire dal 14 Aprile 2024

11 SOSTENITORI

Disponibilità: 19

 

€100

Keeper/groom per un giorno

partecipa attivamente alla vita della associazione e dei suoi animali, affiancando i nostri operatori nella gestione di tutti i pet del centro, farai un esperienza diretta della loro gestione, della presa di cura, del lavoro necessario a garantire il loro benessere godendo della riconoscenza che sapranno darti nella relazione con loro e assaporando il beneficio dell'aria aperta, del contatto con la natura e con gli animali stessi. Costruirai arricchimenti ambientali, ti occuperai del loro governo della mano, di dar loro cibo e di sistemare il luogo dove vivono. Ogni specie ha le sue necessità, dai cani, alla gatta, dai coniglietti, alle galline, agli Alpaca, la giornata del keeper/groom è molto impegnativa ma anche ricca di grandi soddisfazioni. Un esperienza unica che saprà dirti tanto di loro ma anche tanto di te... e se vorrai potrai condividere questa esperienza con un tuo amico! Per 1 o 2 persone a partire dal 14 Aprile 2024

2 SOSTENITORI

 

€200

Stage di formazione : impara tutto sull'Alpaca, gestione, approccio e attività connesse

Partecipa allo stage di formazione con rilascio di attestato di partecipazione , tenuto dai nostri operatori esperti, utile ad avvicinarsi al mondo di questi straordinari animali. Potrai imparare come si allevano, come si gestiscono, come si educano al contatto con l'uomo. Lo stage dura una giornata intensiva dalle 10 alle 17 e si costituisce di una parte pratica e una teorica. Per 1 persona a partire dal 14 Aprile 2024

1 SOSTENITORE

FAI TU

Donazione libera

Ogni contributo, anche il più piccolo, è importante per raggiungere insieme l'obiettivo! Riceverai una mail con i nostri ringraziamenti ufficiali!

IMPORTO MINIMO €5

57 SOSTENITORI