Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Ambiente | Scuola
Obiettivo sostenibilità: 4 - Istruzione di qualità 10 - Ridurre le disuguaglianze 13 - Lotta contro il cambiamento climatico 14 - La vita sott'acqua 15 - La vita sulla terra
Obiettivo raggiunto!
9.500 raccolti su € 9.000 106 % obiettivo raggiunto 95 sostenitori 31/01/2022 progetto concluso
E se ti dicessi che si può scoprire il Friuli Venezia Giulia giocando? È possibile con Equilibrium, il primo gioco da tavolo che permette di esplorare gli ambienti e le specie, animali e vegetali, della nostra regione. Un modo divertente per scoprire la biodiversità, gli equilibri che regolano la natura e come le attività dell'essere umano possono mettere a rischio gli ecosistemi naturali, per diventare più consapevoli e rispettosi dell’ambiente. L’obiettivo è produrre il gioco per donarlo alle scuole, ma anche per farlo arrivare direttamente a casa tua! Grazie al tuo sostegno potremo coprire le spese necessarie a produrne tante copie, regalarlo a una scuola a tua scelta o spedirtene una copia. Che cosa aspetti? Scegli la tua ricompensa e aiutaci a raggiungere l’obiettivo!

PERCHÉ ABBIAMO DECISO DI FARE UN CROWDFUNDING?    

L’idea del gioco nasce nel 2020, quando Kaleidoscienza voleva trovare un modo creativo e divertente per far comprendere a bambini e bambine gli equilibri delicati che regolano la biodiversità del nostro territorio. La biodiversità è, infatti, un tema caro a Kaleidoscienza che viene trattato sin da quando ha mosso i primi passi e più recentemente nel progetto DiverSimili, ormai giunto alla quarta edizione. È proprio all’interno di questa iniziativa che il gioco da tavolo – poi battezzato Equilibrium - ha trovato il suo naturale ambiente di sviluppo. Nel corso del 2020 e del 2021, abbiamo fatto provare Equilibrium a 10 classi e 160 bambini e bambine: le insegnanti ci chiedevano se potevamo donare loro il gioco in modo da poterlo usare a scuola. Da questo interesse per il gioco è nata la necessità di produrre una versione da poter regalare alle scuole.

La raccolta fondi ci aiuterà ad aumentare il budget a nostra disposizione per portare il gioco in molte più scuole, ma anche a te!  

EQUILIBRIUM: CON UN LANCIO DI DADI SCOPRI COME FUNZIONA LA BIODIVERSITÀ

Il Friuli Venezia Giulia è una regione ricchissima di biodiversità: dalle montagne al mare si susseguono diversi ambienti, cambiano le specie - alcune tipiche di queste zone, altre comuni anche in altre zone d’Italia - e il microclima. Sono 5 gli ambienti proposti nel gioco - montagna, collina, pianura, carso, laguna - e 6 le specie per ciascun ambiente, tra cui vegetali, erbivori, insettivori, granivori e carnivori.    

Sai cosa mangia una lucciola? Lo sapevi che ci sono piante che crescono solo in FVG? Che effetto può avere l’uomo sugli equilibri della natura? Queste sono solo alcune delle curiosità che verranno soddisfatte giocando! Equilibrium è un gioco da tavolo basato sul lancio di dadi e sull'utilizzo di carte, ognuna con le sue abilità che influenzano il risultato del lancio. Ogni giocatore dovrà inoltre gestire le proprie risorse a capire qual è il momento giusto per far aumentare di numero gli individui della propria specie.    

Si può giocare da 2 a 4 persone per ciascun ambiente ed è adatto dai 6 anni in su. È prevista la produzione di due versioni del gioco:  

  • full optional - per le scuole: con 5 ambienti giocabili contemporaneamente, da 2 a 20 giocatori 
  • home edition - per i privati: con 3 ambienti, da 2 a 4 giocatori Il gioco è ideato da Kaleidoscienza con il supporto di Play Res e le illustrazioni sono a cura di Francesca Teot.  

A COSA SERVE IL TUO AIUTO?      

Grazie alla collaborazione con Play Res - associazione culturale di Modena per la promozione, divulgazione e ricerca sul gioco e la teoria dei giochi – saremo in grado di migliorare il game design, progettare la scatola e scegliere i materiali più adatti. I costi di progettazione, game design e prototipazione sono coperti dai fondi del progetto DiverSimili, ma abbiamo bisogno del tuo aiuto per aumentare il budget che ci consentirà di affrontare i costi di produzione!  

Produrre un gioco in scatola è un grande impegno, che ci ha visti coinvolti nell'ideazione delle meccaniche di gioco e della grafica, nella messa in opera, nella fase di test e nel confronto continuo con esperti del settore. Abbiamo pensato non a una, ma a ben due versioni del gioco, adatte a giocare a scuola, coinvolgendo tutta una classe, e a casa, con amici e familiari. Adesso siamo pronti per veder prendere vita Equilibrium e non vediamo l'ora possano giocarci grandi e piccini!   Sostenendo il progetto ci permetterai di produrre più copie del gioco, riuscendo a farlo arrivare in tante scuole ma anche biblioteche, ludoteche, circoli culturali e magari anche a casa tua!

A SCUOLA - Durante la ricreazione o in classe? Equilibrium può essere giocato in un momento di pausa, ma anche come supporto didattico: se la lezione si spostasse dalla lavagna alla plancia di gioco? L'edizione full optional per la scuola fornisce i materiali per realizzare contemporaneamente 5 partite in 5 diverse ambientazioni - montagna, collina, pianura, carso, mare - e coinvolgere tutta la classe.    

A CASA - È solo per alunni? Certo che no! Il gioco può essere utilizzato anche a casa (2-4 giocatori): nella home edition ci sono 3 varianti di ambientazione incluse nella scatola e in futuro saranno disponibili le espansioni per gli altri 2 scenari di gioco.

Come ricompensa per il tuo contributo riceverai un dono legato alla cifra offerta, che ti sarà consegnato direttamente a casa (senza spese di spedizione aggiuntive), non appena sarà ultimata con successo la campagna di crowdfunding.

Infatti, abbiamo deciso di proporre una raccolta del tipo “o tutto o niente”: il contributo verrà destinato allo scopo dichiarato solo se raggiungeremo o supereremo l’obiettivo a cui puntiamo. Diversamente ti restituiremo la cifra che hai donato.  


RICOMPENSE DIFFERENZIATE: A CIASCUNO LA SUA!    

Se decidi di regalare il gioco a una classe di scuola primaria, potrai farlo arrivare in una scuola a tua scelta: con questo crowdfunding vorremmo dare la possibilità a molti bambini e bambine di giocare con la biodiversità! Sia a quelli che vivono in FVG e hanno così l’occasione di guardarlo con altri occhi, sia a chi abita nel resto d'Italia, che potrà così scoprire una regione diversa. Nel caso di più segnalazioni della stessa classe e scuola, sarà nostra cura proporti una destinazione alternativa del gioco.

E se, oltre a donare un’esperienza di gioco, vorresti provarlo anche tu? Abbiamo la soluzione anche per questo! Puoi accaparrarti una home edition di Equilibrium, che prevede 3 ambientazioni, oppure - con un contributo maggiore - puoi regalare una copia (full optional - 5 ambientazioni) alla scuola da te prescelta e ricevere la home edition a casa tua.

Ci sono poi molti altri modi per sostenere il progetto ed esperienze che puoi regalarti, dai un occhio alle ricompense proposte, ce n'è per tutti i gusti!  


KALEIDOSCIENZA: CHI SIAMO

Ci piace la divulgazione scientifica e inventiamo laboratori e attività per portare la cultura scientifica alla portata di tutti. Sposare scienza, arte e didattica ci permette di creare nuovi strumenti per sperimentare, scoprire e imparare!

Dal 2010, anno della fondazione, ad oggi abbiamo collaborato con università, associazioni, scuole, enti pubblici e di formazione, centri estivi e di aggregazione nell’ambito di progetti di approfondimento didattico, stringendo rapporti con molte realtà del territorio regionale, nazionale e internazionale.  

Play Res è un'associazione culturale di Modena, nata da un gruppo di ricercatori e docenti universitari, che opera nel campo della promozione, divulgazione e ricerca sul gioco e la teoria dei giochi. 



Wild Routes è un progetto di 4 guide naturalistiche che organizzano passeggiate negli ambienti naturali della regione Friuli Venezia Giulia. Si occupano anche di didattica, progetti di volontariato e scambi culturali.

Conosci il progettista

logo kal

Associazione culturale Kaleidoscienza

Kaleidoscienza è un’associazione culturale, nata nel 2010 e con sede a Udine, che si occupa di divulgazione scientifica. È una realtà dinamica e innovativa che si avvale delle diverse competenze, in campo scientifico, artistico, informatico e didattico, presenti all’interno del gruppo di lavoro. La sua mission è divulgare la cultura scientifica attraverso strumenti formativi non tradizionali che si ispirino all’ideale dell’educare investigando (Inquiry Based Science Education) e divertendosi (edutainment) e della formazione permanente (lifelong learning). L’approccio didattico e divulgativo è finalizzato all’ideazione di interventi volti a favorire l’interattività e la sperimentazione attraverso attività hands-on, progettate per valorizzare il processo di conoscenza. Kaleidoscienza opera attraverso ogni tipologia di espressione creativa, poiché la creatività e l’arte consentono di veicolare la cultura scientifica e avvicinarla al sentire di ciascuno. In questi anni Kaleidoscienza ha collaborato con università, associazioni, scuole, enti pubblici e di formazione, centri estivi e di aggregazione nell’ambito di progetti di approfondimento didattico, stringendo rapporti con molte realtà del territorio regionale, nazionale e internazionale.


News

Al momento non ci sono news pubblicate.

Commenti dei sostenitori

Stefano Desinan - 31/01/2022

Spero che Equilibrium abbia un grande successo!

logo kal Associazione culturale Kaleidoscienza

Grazie dell'augurio, lo speriamo tanto anche noi!

Valentina Pieri - 24/01/2022

Ciao!!! Complimenti per il progetto!!!! Fantastico! :)

logo kal Associazione culturale Kaleidoscienza

Grazie per i complimenti e per il sostegno!

Ludovica Segat - 14/01/2022

Bellissimo progetto! Speriamo vada in porto perché non vedo l'ora di poterci giocare ☺️ Un saluto a Giada! Ludovica

logo kal Associazione culturale Kaleidoscienza

Grazie, ormai siamo vicinissimi all'obiettivo, quindi incrociamo le dita!

Martina Tognelli - 10/01/2022

Complimenti per questo interessante progetto! Forza, ce la potete fare!

logo kal Associazione culturale Kaleidoscienza

Grazie per i complimenti e per il sostegno!

Daniele Tamai - 10/01/2022

Complimenti per il progetto!

logo kal Associazione culturale Kaleidoscienza

Grazie per la donazione e l'apprezzamento!

Serena Tabacchi - 09/01/2022

Un abbraccio a Giada e Mattia. Serena (MoCDA)

logo kal Associazione culturale Kaleidoscienza

Un abbraccio a nostra volta e grazie per la generosità!

Elena Tammaro - 21/12/2021

Un impegno prezioso e tangibile nella formazione delle prossime generazioni! Più arte, più scienza e più sostenibilità! Grazie Kaleidoscienza 😜

logo kal Associazione culturale Kaleidoscienza

Grazie mille a te per il messaggio di speranza e per il sostegno che hai voluto darci!

Lucia Locci - 15/12/2021

Very proud to support this project. Well done!

logo kal Associazione culturale Kaleidoscienza

Thank you Lucia!

Leila Cavalli - 13/12/2021

È sempre il momento giusto per realizzare giochi intelligenti.

logo kal Associazione culturale Kaleidoscienza

Ed è sempre il momento buono per imparare divertendosi ;-) Mi sa che viaggiamo sulla stessa lunghezza d'onda...grazie per il sostegno!

Tiziana Don - 07/12/2021

Sostengo con entusiasmo il vostro progetto sperando vivamente che vada a buon fine. Ho fatto la donazione sperando sia cosa gradita affinché la scuola destinataria di ciò possa giocare imparando.

logo kal Associazione culturale Kaleidoscienza

Grazie per la tua generosità e per aver pensato a donare il gioco ad una scuola!

luisa amprimo - 06/12/2021

Dai che ce la fate!!! :)

logo kal Associazione culturale Kaleidoscienza

Lo speriamo tanto!!! e siamo certi che se ognuno fa una donazione come hai fatto tu, ce la faremo insieme!

Nicola Copetti - 07/12/2021

Complimenti per la bellissima idea! Pieno supporto da parte mia Nicola

logo kal Associazione culturale Kaleidoscienza

Grazie per il supporto e i complimenti!

Elfriede Eibenberger - 07/12/2021

Bellissimo progetto per trasmettere la biodiversità giocando. Bravi a tutto il gruppo di Kaleidoscienza.

logo kal Associazione culturale Kaleidoscienza

Ti ringraziamo per i complimenti e per il tuo prezioso sostegno!

[Anonimo] - 06/12/2021

Bellissima iniziativa! Buon lavoro. ❤️

logo kal Associazione culturale Kaleidoscienza

Grazie mille!

Claudia Eibenberger - 06/12/2021

Complimenti per la vostra idea. Claudia Eibenberger

logo kal Associazione culturale Kaleidoscienza

Grazie per il tuo sostegno!

Floriano Lorenzini - 06/12/2021

Bravi! Spero riusciate a produrre il gioco e - forse, in futuro - portarci a scoprire anche altre Regioni!

logo kal Associazione culturale Kaleidoscienza

Sarebbe bellissimo! stiamo già sognando le espansioni di Equilibrium...

Aurora - 06/12/2021

Spero arrivi presto il kit così posso esplorare il mio giardino

logo kal Associazione culturale Kaleidoscienza

Se la campagna avrà successo, sarai la prima a riceverlo ;-) Facci sapere come andranno le esplorazioni in giardino!

Rachele Mazzaracca - 06/12/2021

un progetto che spero superi i confini del FVG :)

logo kal Associazione culturale Kaleidoscienza

Ce lo auguriamo anche noi. Grazie per la tua donazione!

Giada Rossi - 06/12/2021

Facciamo conoscere la biodiversità del Fvg per valorizzare e proteggere le bellezze del nostro territorio!

logo kal Associazione culturale Kaleidoscienza

Se tutti ci proviamo otterremo grandi risultati. Grazie per il tuo sostegno!

Lilly Mirtilla - 06/12/2021

Nonostante la sua estrema importanza, la biodiversità non è ancora conosciuta a sufficienza da tutti. Questo gioco ci aiuterà (divertendoci!) a conoscere meglio questa nostra importante alleata.

logo kal Associazione culturale Kaleidoscienza

Siamo d'accordo con e te e ti ringraziamo del sostegno!

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Valentina Rivelli

Ginger Stefano Desinan

Ginger Martina Riva

Ginger Hotel Posta Sappada

Ginger Cristina Fornasier

Ginger SANDRA DOLCI

Ginger Valentina Pieri

Ginger Valentina Pieri

Ginger Simone Mamolo

Ginger Civibank - CiviCrowd - Comunità di valori

Ginger Massimo Panizzo

Ginger Arianna

Ginger Andrea Tamai

Ginger Elisa Scubla

Ginger Ludovica Segat

Ginger Arianna Romano

Ginger Véronique Turrisi

Ginger Claudio Maroello

Ginger Benedetta Folena

Ginger Carin Marzaro

Ginger Andrea Marin

Ginger Michela Mizzau

Ginger Stefano Tamai

Ginger Sara Pinosio

Ginger Martina Tognelli

Ginger Caterina Tamai

Ginger Silvia Girardi

Ginger Serena Fabbrini

Ginger Federica Baldassari

Ginger 8x1000 Chiesa Valdese

Ginger Davide Montesarchio

Ginger Daniele Tamai

Ginger Luigi Rossi

Ginger Nicola Barzagli

Ginger Giulia Toniutti

Ginger Davide Lillo

Ginger diana tartaglia

Ginger Serena Tabacchi

Ginger Adriano Attus

Ginger Cristiana Vettor

Ginger Ensoul Srl

Ginger Dorothy Fontana

Ginger Andrea Musi

Ginger Fam. Maione

Ginger Dario Foschia

Ginger Silvia Reginato

Ginger Irene Giacomello

Ginger Vivi

Ginger Michele Simonato

Ginger Beatrice Peterchiutto

Ginger Angelica D’Orlando

Ginger Matteo Carzedda

Ginger Selene Cipri

Ginger Irene Vendramin

Ginger Elena Tammaro

Ginger Associazione Quarantasettezeroquattro

Ginger Caterina Di Fant

Ginger Marianna Cicuttini

Ginger Lucia Locci

Ginger Valentina Dal Dan

Ginger Civibank - CiviCrowd - Comunità di valori

Ginger Mattia Tomasino

Ginger Leila Cavalli

Ginger Carmela Foti

Ginger Claudia Don

Ginger Francesca Teot

Ginger Gianluca Liva

Ginger Paolo Ermano

Ginger Bhardwaj Sunil

Ginger Nicola Copetti

Ginger Elfriede Eibenberger

Ginger Tiziana Don

Ginger Valentina Pizzamiglio

Ginger Claudia Eibenberger

Ginger Floriano Lorenzini

Ginger Aurora

Ginger Veronica

Ginger luisa amprimo

Ginger Rachele Mazzaracca

Ginger Ele

Ginger Eleonora

Ginger Mattia Cuttini

Ginger Giada Rossi

Ginger Lilly Mirtilla

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK

SOSTIENI

 

€10

Ringraziamento

Il cambiamento comincia dai piccoli passi. Per ringraziarti del tuo sostegno inseriremo il tuo nome nella lista dei sostenitori sulla pagina di DiverSimili dedicata al gioco, che sarà riportata anche nel libretto di istruzioni.

15 SOSTENITORI

 

€15

Equilibrium MEMORY

Per ringraziarti del tuo sostegno, oltre all’inserimento del tuo nome nella lista dei sostenitori sulla pagina di DiverSimili dedicata al gioco, riceverai via email un MEMORY realizzato con le illustrazioni di Equilibrium. Stampa, ritaglia, incolla e gioca!

1 SOSTENITORE

 

€20

Kaleido-kit sperimentazione

Cosa c'è di più bello di fare esplorare e fare esperimenti? Con questo kit prodotto da Kaleidoscienza esclusivamente per questo crowdfunding, potrai osservare la natura, ingrandire il micromondo e osservare la biodiversità in una goccia d'acqua. Il kit contiene: provetta, pipetta, una lente Blips, istruzioni per realizzare un'osservazione. Te lo spediamo dove vuoi tu, senza costi aggiuntivi, ma solo se partecipi alla campagna di raccolta fondi! Il kit è adatto a bambini e bambine di tutte le età (6-99 anni). Per ringraziarti del tuo sostegno inseriremo il tuo nome nella lista dei sostenitori sulla pagina di DiverSimili dedicata al gioco, che sarà riportata anche nel libretto di istruzioni, e ti invieremo via email un MEMORY da stampare realizzato con le illustrazioni di Equilibrium.

17 SOSTENITORI

Disponibilità: 80

 

€25

Passeggiando per il FVG

Una donazione che ti permetterà di scoprire il Friuli Venezia Giulia al di fuori del gioco. Le guide naturalistiche di Wild Routes vi accompagneranno alla scoperta del territorio: una passeggiata, aperta anche ai non esperti, in uno degli ambienti protagonisti del gioco. Con questa donazione acquisterete un buono valido per partecipare ad una delle escursioni nel calendario di Wild Routes per il 2022. Per ringraziarti del tuo sostegno inseriremo il tuo nome nella lista dei sostenitori sulla pagina di DiverSimili dedicata al gioco, che sarà riportata anche nel libretto di istruzioni, e ti invieremo via email un MEMORY da stampare realizzato con le illustrazioni di Equilibrium.

5 SOSTENITORI

Disponibilità: 20

 

€25

La tazza biodiversa

Per te che cerchi un po' di natura anche nei momenti di pausa, ecco l'esclusiva tazza biodiversa! Grazie alla tua donazione riceverai una tazza decorata con le illustrazioni originali del gioco Equilibrium. Segnalaci l'indirizzo a cui vuoi spedire la ricompensa e te la invieremo senza costi aggiuntivi. Per ringraziarti del tuo sostegno inseriremo il tuo nome nella lista dei sostenitori sulla pagina di DiverSimili dedicata al gioco, che sarà riportata anche nel libretto di istruzioni, e ti invieremo via email un MEMORY da stampare realizzato con le illustrazioni di Equilibrium.

11 SOSTENITORI

Disponibilità: 6

 

€40

Felpa biodiversa

Perché non indossare la biodiversità? Se vuoi anche tu promuovere la sensibilizzazione verso la biodiversità e diventare un ambasciatore del nostro progetto ecco la ricompensa che fa per te! Una felpa con le illustrazioni originali del gioco Equilibrium, realizzate dalla nostra illustratrice Francesca Teot. Condivi una tua foto sui social e taggaci! Segnalaci la taglia della felpa e l'indirizzo a cui vuoi spedirla, te la invieremo senza costi aggiuntivi. Per ringraziarti del tuo sostegno inseriremo il tuo nome nella lista dei sostenitori sulla pagina di DiverSimili dedicata al gioco, che sarà riportata anche nel libretto di istruzioni, e ti invieremo via email un MEMORY da stampare realizzato con le illustrazioni di Equilibrium.

8 SOSTENITORI

Disponibilità: 41

 

€50

Regalati Equilibrium

Esplorare gli ambienti del Friuli Venezia Giulia dal salotto di casa? Si può fare! Una copia di Equilibrium verrà inviata a casa tua e potrai giocarci con famiglia e amici. La home edition include ben 3 ambienti e le specie più tipiche del territorio. Segnalaci l'indirizzo a cui vuoi spedire il gioco e te la invieremo senza costi aggiuntivi. Per non dimenticare che hai creduto in noi fin dall'inizio, inseriremo il tuo nome nella lista dei sostenitori sulla pagina di DiverSimili dedicata al gioco, che verrà inclusa anche nel libretto d'istruzioni, e ti invieremo via email un MEMORY da stampare realizzato con le illustrazioni di Equilibrium.

17 SOSTENITORI

Disponibilità: 3

 

€100

Regala Equilibrium ad una classe

Non uno, ma 5 giochi in una scatola! Questa donazione consentirà di recapitare un gioco ad una classe della scuola primaria. La confezione è full optional, consente di coinvolgere tutta una classe e di giocare 5 partite contemporaneamente, ognuna con un’ambientazione caratteristica del FVG. Ti diamo la possibilità di indicare la classe e la scuola dove vuoi che il gioco venga donato: cogli l’occasione per dare significato alla tua donazione! Per ringraziarti della tua generosità inseriremo il tuo nome nella lista dei sostenitori sulla pagina di DiverSimili dedicata al gioco, che sarà riportata anche nel libretto di istruzioni, ti invieremo via email un MEMORY da stampare realizzato con le illustrazioni di Equilibrium e invieremo alla scuola dei contenuti di approfondimento sulla biodiversità del FVG.

3 SOSTENITORI

Disponibilità: 5

 

€120

Pari & patta

La donazione che accontenta tutti. Una copia full optional per una classe e la home edition per te (o per un amico a cui vuoi regalarla). Anche in questo caso puoi indicare la classe e la scuola a cui vuoi che il gioco venga recapitato (usa le note). Per ringraziarti del tuo contributo inseriremo il tuo nome nella lista dei sostenitori sulla pagina di DiverSimili dedicata al gioco, che sarà riportata anche nel libretto di istruzioni, ti invieremo via email un MEMORY da stampare realizzato con le illustrazioni di Equilibrium e invieremo alla scuola dei contenuti di approfondimento sulla biodiversità del FVG.

2 SOSTENITORI

Disponibilità: 1

 

€200

Equilibrium a scuola con Kaleidoscienza

Regala un’esperienza a una scuola del FVG: Kaleidoscienza porterà in dono il gioco full optional in una classe e organizzerà una sessione di gioco con bambini e insegnanti per raccontare ancora più segreti sulle meraviglie del FVG. Il modo migliore per imparare a conoscere la biodiversità è incontrare le menti che hanno ideato il gioco! Ti diamo la possibilità di indicare la classe e la scuola che incontrerà i nostri esperti e a cui verrà donato il gioco. Per ringraziarti della tua generosità inseriremo il tuo nome nella lista dei sostenitori sulla pagina di DiverSimili dedicata al gioco, che sarà riportata anche nel libretto di istruzioni, e ti invieremo via email un MEMORY da stampare realizzato con le illustrazioni di Equilibrium. Il tuo sostegno premia anche la scuola beneficiaria: consegneremo infatti alla classe che incontreremo dei contenuti di approfondimento sulla biodiversità del FVG.

1 SOSTENITORE

Disponibilità: 5

FAI TU

Fai tu

Se vuoi sostenerci semplicemente perché ti piace il progetto, puoi fare una donazione libera. Qualsiasi contributo è importante per raggiungere l'obiettivo!

IMPORTO MINIMO €5

15 SOSTENITORI