by: Soresina Soccorso | Scade il 13/06/2025 | Tipo raccolta: O tutto o niente!
Diventiamo insieme protagonisti di un progetto che migliorerà la vita di tutti noi.
Ogni giorno, il nostro impegno è garantire assistenza a chi si trova in difficoltà. Per riuscirci, abbiamo bisogno di un'ambulanza moderna, sicura ed attrezzata, progettata per gestire le situazioni di emergenza più complesse. Un mezzo all'avanguardia non è solo un veicolo, ma uno strumento di salvezza, che permette ai nostri volontari di agire tempestivamente.
La manutenzione e l'aggiornamento delle ambulanze sono fondamentali per mantenere alto il livello del nostro servizio alla cittadinanza. In un'emergenza, ogni dettaglio conta: lo spazio interno ben organizzato, le attrezzature funzionali e la sicurezza del mezzo possono fare la differenza per la vita.
Il costo totale dell'ambulanza è di 90.000 euro. Noi ti chiediamo di aiutarci a raccogliere i primi 15.000 euro, fondamentali per ottenere il prestito necessario all'acquisto di una nuova ambulanza. Un mezzo essenziale per garantire soccorso e sicurezza alla nostra comunità! Una volta raggiunti i primi 15.000 euro, ogni tua donazione contribuirà a ridurre l’impegno economico dell’associazione per l’acquisto.
Soresina si trova in una posizione strategica e Soresina Soccorso ODV è il volto della solidarietà e del supporto sanitario, assicurando assistenza e interventi di emergenza non solo a Soresina, ma anche nei comuni limitrofi, tra cui Annicco, Cappella Cantone, Casalmorano, Casalbuttano, Genivolta, Trigolo e molti altri.
Il tuo contributo è un aiuto concreto per potenziare i nostri servizi e garantire soccorso tempestivo a chi ne ha più bisogno!
Con 36 anni di storia alle spalle, l'associazione ha saputo crescere ed adattarsi, affrontando le sfide del tempo e restando sempre vicina alla comunità. Oggi, guarda al futuro con l'apertura di una nuova sede nel 2025, che diventerà il fulcro delle sue attività.
Ogni giorno, i volontari di Soresina Soccorso mettono a disposizione mezzi attrezzati, come ambulanze e veicoli specializzati, per offrire un'ampia gamma di servizi:
Ma il contributo di Soresina Soccorso non si ferma qui. L'associazione è presente anche nella vita pubblica del territorio, garantendo assistenza durante eventi come sagre, manifestazioni e gare sportive. Ogni anno, copre quasi 120 manifestazioni pubbliche, inoltre si occupa della formazione attraverso l'erogazione di corsi PAD, BLSD alla popolazione e corsi di primo soccorso aziendali.
Dietro questi numeri ci sono le persone: 90 soci, di cui 55 volontari attivi, che con passione e dedizione dedicano il loro tempo a chi ha bisogno. È grazie a loro che ogni anno l'associazione riesce a garantire oltre 1.000 servizi, trasformando la solidarietà in un impegno concreto e quotidiano.
Soresina Soccorso ODV è un'associazione di volontariato fondata nel 1988, che effettua un numero importante di servizi sanitari per Soresina e i paesi limitrofi. Ogni giorno i volontari di Soresina Soccorso offrono un'ampia gamma di servizi sul territorio: trasporto dei dializzati, trasporti programmati per visite ed esami, dimissioni e trasferimenti ospedalieri e interventi di emergenza. Inoltre assicura assistenza sanitaria ad eventi, gare sportive, manifestazioni ed educazione sanitaria alla popolazione.
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Mohammed Darraj
Fabio Brusaferri
RULLI GIANLUCA
G. Spinelli
Danila Marini
Matteo Visigalli
Emanuela Scaravaggi
Commenti dei sostenitori
Buongiorno Fabio . Volevo ringraziarti del tuo contributo. Faremo il possibile per dotarci di questa nuova ambulanza, tuttavia , vedi che la raccolta fondi è a tempo . Se dopo il 13 Giugno non avremo raggiunto almeno il 15.000€ i fondi raccolti saranno riaccreditati ai sostenitori. Ti chiediamo di diffondere l'iniziativa tra i tuoi contatti ,insomma essere un ambasciatore Soresina Soccorso . Ti ringraziamo per quello che potrai fare.
RULLI GIANLUCA - 22/04/2025Grazie Gianluca. Come ti scrivevo per whatsup diffondi l'iniziativa. Siamo solo all'inizio del cammino!
Emanuela Scaravaggi - 16/04/2025