by: Milena Fiorini | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
***Nuovo aggiornamento***
Grazie a tutti! Grazie al vostro sostegno siamo riusciti a regalare a Salvo ben due settimane di vacanza al mare, abbiamo prolungato la prenotazione fino al 3 agosto e Salvo è felicissimo. Grazie!
***
***Aggiornamento***
Carissimi, siete stati favolosi: in soli 3 giorni ci avete permesso di raggiungere l'obiettivo per regalare una settimana al mare a Salvo. Partiremo lunedì 20! Ora proviamo a regalare altri 5 giorni di vacanza a Salvo: fino al 31 luglio l'hotel è ancora libero per noi. Grazie di cuore!
***
Sono Salvatore Caserta, ex Brigadiere dell'Arma dei Carabinieri in servizio per 30 anni sulla Radio Mobile. Quest'anno compio 60 anni e da 11 sono ammalato di SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica).
Conosco mia moglie Milena poco prima di ammalarmi, entrambi separati, ci siamo amati a prima vista. Ero pieno di gioia ogni volta che la potevo vedere e abbracciare e lei ricambiava questo amore come se ci fossimo sempre conosciuti, ci riteniamo due anime gemelle, un cuore solo. Dopo appena 6 mesi che la conoscevo le ho chiesto se mi avrebbe sposato, sapevo che era la donna che avevo sempre cercato, lei mi sorriso e ha detto "vedremo".
Poi arriva la diagnosi di SLA, un colpo durissimo e tutto mi è crollato addosso. Avevo trovato l'amore vero e stavo per perderlo. Ero arrabbiato, deluso e affranto. Ho cercato di allontanare Milena da me per salvarla da questo orrendo destino. Non potevo farla soffrire, quindi decisi di rendermi insopportabile affinché lei si allontanasse da me. Milena non mi ha mollato, mi ha detto in seguito che sentiva nel suo cuore che quello non ero io e che nella salute e nella malattia mi avrebbe sempre sostenuto anche se non eravamo ancora sposati.
Poi qualche anno più tardi ci siamo sposati: erano in moltissimi a vedere il nostro matrimonio e tutti a piangere. Siamo stati anche ripresi dalla vita in diretta, perché una nostra amica giornalista a sorpresa ci ha fatto arrivare Rai 1.
L'amore e la fede in Dio e la preghiera alla Madonna ci aiutano a superare le difficoltà e affrontare questa malattia senza subirla ma cavalcando l'onda diventando testimoni di quello che si può fare, nonostante tutto.
Nel 2012 abbiamo acquistato un pulmino grazie ad una raccolta fondi di amici che in un mese è arrivata a 15.000€. Il nostro Ford Transit attrezzato ci ha fatto viaggiare: siamo andati da Padre Pio per ben due volte percorrendo 700 km, da Madre Speranza a Terni e tanti viaggi per parrocchie e conferenze a raccontare la nostra storia.
Nel 2014 ho scritto un libro con l'aiuto del puntatore oculare, perché i miei occhi sono diventati le mie mani per usare il pc, per raccontare il nostro amore e la forza che ci ha dato. Il titolo infatti racchiude in sé il vero significato della nostra storia: Salvo l'Amore, Salvo è amore, salvo per amore, e SLA in rosso nel titolo.
Quest'anno ho compiuto 60 anni e ho festeggiato con la nascita dell'Associazione SALVO L'AMORE - Amici di Salvo APS che prende il nome dal libro.
Ogni anno sono riuscito ad andare al mare ma non potevo più fare il bagno. Eppure da buon siciliano adoro il mare e ricordo bene l'ultimo bagno fatto nel 2008. Ma dal 2015, da quando ho fatto la tracheostomia, tutto è molto più difficile. Per fortuna l'anno scorso siamo riusciti ad andare alla Spiaggia attrezzata "Insieme a TE" a Punta Marina e fare un bagno su una barella galleggiante. E anche quest'anno il regalo più bello per festeggiare i miei 60 anni è andare al mare per respirare l'aria marina che fa molto bene per i miei polmoni.
La Spiaggia di Punta Marina è l'unica area attrezzata per noi malati di SLA con respiratore che ci permette di entrare galleggiando in acqua in sicurezza. Questa bellissima idea è nata da Debora e Dario, malato anche lui di SLA. Sono andati alcuni anni fa a San Foca in Puglia per fare un bagno dove esiste una spiaggia come questa e ritornando a casa hanno deciso di farne una in Romagna anche loro. Essendo molto vicini al mare di Faenza erano molto legati alla vita della spiaggia così hanno creato l'associazione "INSIEME A TE - Tutti al mare, nessuno escluso" e aiutati dai ragazzi del Salento hanno riprodotto una spiaggia a immagine e somiglianza, un clone di San Foca dove un Poliziotto, Gaetano Fuso, anche lui malato di SLA, aveva creato questa meraviglia insieme ai suoi colleghi volontari.
Avevamo conosciuto Dario e Debora nel 2013 quando siamo andati a Lourdes, a fine agosto con il viaggio dell'Unitalsi, eravamo vicini di stanza, e li è nata la nostra amicizia che se pur lontani ci ha sempre sentiti vicini nell'esperienza della malattia.
Grazie al tuo sostegno potrai realizzare questo mio desiderio di fare ancora qualche bagno, quando sono in acqua non sento più nessun dolore e mi lascio cullare dal mare, chiudo gli occhi e sogno quando nuotavo nel mio mare della Sicilia nella Riviera dei Ciclopi nei pressi di Aci Trezza. Ogni anno prego la Madonna che possa ritornare al mare anche solo per qualche giorno, ma quei pochi momenti di felicità che mi ridanno la carica per affrontare un altro inverno e la tristezza della nebbia della pianura Padana.
Ricorda: il poco di tanti sarà tantissimo per me.
un Abbraccio da Salvo Caserta
Sono Milena, la moglie di Salvo e ho bisogno del tuo sostegno per regalare a Salvo una vacanza al mare in sicurezza.
Le spese sono tante, per una vacanza di 7 giorni: il costo dell'albergo per le tre badanti e Salvatore, due si alternano notte e giorno e la terza sta facendo formazione e affiancamento, è molto importante che la signora che sta imparando possa essere sempre presente tutti i giorni vicino a Salvo per acquisire meglio e con maggiore sicurezza le azioni che servono per assistere Salvo, il costo per tre persone più Salvatore è 268€ al giorno x 7 giorni. = 1.876€
Inoltre per la comodità e la sicurezza di Salvo dobbiamo noleggiare un letto come quello che abbiamo a casa che si alza e si abbassa in base alle sue esigenze, con sponde e testata reclinabile + materasso ad aria antidecubito che costa per l'intero periodo 240€.
Vorremmo partire lunedì 20 luglio. Spostarsi non è facile, ma con l’affetto e il tuo sostegno sono sicura che sarà un’esperienza che Salvo non dimenticherà mai e si ricorderà di te che lo hai aiutato.
un Abbraccio anche da Milena
Sono la moglie di Salvatore Caserta ex Brigadiere dei Carabinieri malato di SLA da 11 anni, insieme a lui ho combattuto questa malattia lo assistito da casa con l'aiuto di 2/3 badanti che si alternano nella cura.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
GOLINELLI CESARINO,SANTANGELO ANNALISA
La sorella Caserta Maria e cognato Carmelo
Rita
Ilaria e Enzo Torchi
Caterina Sturniolo
Claudia Zerri
Elisabetta Bottura
Elena
Simona Antonelli
Pastore Michele e Angela
rosa tocto
Lida Bondanini
Moni71
Fra Giovanni
Porcu Silvia
Parmeggiani Maurizio
Tugnoli Gloria e Giorgi Alessandro
Lida Bondanini
Silvia maionchi
Giuseppina Cottone
Barbara e Raffaele
ANNA RIGHI
Rita Dall'Olio
Marco e Marina Ragazzini
Enrico Tomba
Catia Dall'Omo
Paolo Nicoli
Carolina Russo
Antonella Menetti
Simona Rubbi
Carla nutini
Bruno giuseppe
Marco Fabbri
Antonio ZACCAGNO
Daniela Caserta
Vincenzo Vaccaro
Roberto Parenti
Lucia Rancoita
Paola Gherardini
Maria TeresaBagnacavalli
Sabrina Mengoli
Paola Manzini
Andrea TREVISAN e Nicola MANNONI
Letizia e Marco Manservigi
Svitlana Korop
PaolaTestoni
Monica Bacci
Anastasiya Khomyakova
Roberta Franzoni
MERI DASASSO
Chiapperino Giuliana
Patrizia Mattioli
Giovanni Rinaldi
Giuseppe Assiria
Andrea Pivato
ISABELLA SANTAGAT
Emiliano Rosi
Alessandra branchini
Arianna Ferrari
Marina Farzini
gianfranco minotta
Santini Enzo
Alfredo Groppo
Luigi Franzonisiete
Commenti dei sostenitori
Al momento non ci sono commenti pubblicati.