by: CIRCOLO ANSPI SAN GIOVANNI BOSCO ORATORIO | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
***Aggiornamento***
GRAZIE DI CUORE! In tanti ci avete aiutato a raggiungere in pochissimo tempo il nostro primo obiettivo di 10.000 euro: la sistemazione dell’area esterna dell’oratorio “da Guido” potrà partire!
Ma serve ancora il VOSTRO AIUTO.
Con ulteriori donazioni vogliamo raggiungere insieme a voi il traguardo dei 20.000 euro per completare la sistemazione dell’area esterna.
Sull’onda di tanta generosità, vi chiediamo di continuare a sostenere questo bellissimo progetto! L’unione fa la forza, e ce lo avete dimostrato!
Rimani al nostro fianco, abbiamo ancora bisogno di Te!
L'Oratorio San Giovanni Bosco situato dietro la Chiesa di Bagnolo è da sempre avanposto della Parrocchia di Bagnolo nel paese. Nato e cresciuto come un luogo aperto a tutti e che fornisce da decenni occasione di aggregazione giovanile.
L'Oratorio San Giovanni Bosco è sempre stato per sua natura un luogo "fluido": non c'è chi ne fa parte e chi no, non ci sono criteri di selezione, è di tutti e aperto a tutti.
Questa apertura e accoglienza incondizionata, hanno reso l'oratorio un luogo significativo per generazioni di Bagnolesi, tanto da essere identificato da tutti come "da Guido", dal nome del consacrato laico nei Servi della Chiesa, Guido Mora, che ne è stato l'anima fin dalla sua fondazione.
A Bagnolo siamo tutti diventati grandi passando da Guido: abbiamo giocato, abbiamo litigato, ci siamo impegnati, ci siamo confrontati con le altre compagnie e di certo abbiamo passato gli anni più belli della nostra vita. Dopo l'esperienza durata anni con l'educatore Giovanni Ghirandini e le conseguente chiusura dell'oratorio dovuta all'emergenza COVID, ci troviamo di fronte ad una nuova sfida. Dobbiamo provare a ripartire cercando di rinsaldare la rete dei rapporti con le altre agenzie educative e con la necessità di trovare una nuova formula nelle riaperture. Da un lato la difficoltà di gestire un oratorio nell'ottica "dell'educativa di strada", dall'altro l'emergenza educativa venutasi a creare in conseguenza della pandemia, ci hanno costretto a nuovi sguardi sull'oratorio.
LE ATTIVITA' DELL'ORATORIO DEVONO RIPARTIRE!
Bagnolo ha bisogno di un luogo presidiato e protetto dove i bambini e i ragazzi possano cominciare a sperimentare l'autonomia.
Abbiamo la necessità di ristrutturare e riqualificare l'aria esterna dell'oratorio, in modo da non disperdere il SOGNO DI GUIDO e per accogliere, ancora e per sempre, i giovani di Bagnolo.
Come budget iniziale abbiamo bisogno di raccogliere almeno 10.000 euro per partire e realizzare il punto 1 dell'intervento di risistemazione esterna. Ma se non raggiungiamo questo step, non riusciremo a partire nell'impresa! La raccolta fondi funziona, per trasparenza, con la regola del TUTTO o NIENTE!
PER QUESTO SERVE IL TUO AIUTO! ABBIAMO BISOGNO DI TE.
Se ci aiuti a raggiungere questo obiettivo il prima possibile, proveremo ad arrivare ad un altro significativo traguardo di 20.000 euro: con questa somma possiamo portare a completamento la sistemazione delle strutture esterne.
Se invece, raggiungessimo la cifra di 35.000 euro, riusciremmo a completare tutti gli interventi di riqualifica di cui l'oratorio avrebbe bisogno, infatti anche l'immobile ha bisogno di interventi di riqualifica: la sostituzione degli infissi la sistemazione del tetto.
A tutti quei Bagnolesi che hanno ancora nel cuore Guido e il tempo trascorso in Oratorio.
A tutti coloro che condividono con noi il sogno di vedere vivo e abitato un luogo che è stato ed è luogo fondamentale per la crescita umana dei giovani.
A tutti gli ex giovani che, diventati genitori, sognano di vedere i loro figli diventare grandi da Guido.
A tutti i nuovi Bagnolesi che attraverso i racconti e l'esperienza degli ultimi anni con le attività fatte (Grest, l'educatore Giovanni, i sabato sera in oratorio) hanno intravisto la bellezza di un luogo aperto, accogliente, educante.
Sostienici! Con una piccola donazione puoi contribuire a quel sogno che Guido per tanti anni, con il suo impegno, con la sua dedizione, con la sua determinazione, con la sua incrollabile fede nei suoi ragazzi, ha portato avanti fino ad oggi.
Perché Bagnolo ha bisogno di continuare a vivere Guido e il suo sogno sui ragazzi, regalando a tanti bambini e ragazzi gli stessi momenti indimenticabili che abbiamo vissuto noi.
Siamo un gruppo di ex frequentatori dell'oratorio, che una volta cresciuti e diventati genitori, allenatori, animatori, catechisti ha deciso di impegnarsi per l'Oratorio perché lo vediamo come luogo privilegiato di crescita umana e spirituale dei ragazzi. Crediamo che debba essere un luogo aperto a tutti e dove ognuno possa sentirsi a casa e dove si possono fare incontri significativi sia con i coetanei sia con gli educatori.
Siamo profondamente convinti che spendere tempo per l'oratorio sia un investimento sul futuro.
Per tanti anni Guido ha sostenuto e accolto incondizionatamente chiunque entrasse in oratorio.
Adesso, possiamo raccogliere e ringraziare per TUTTO quanto ci ha lasciato mettendoci in azione e dire: GUIDO, OGGI TI AIUTO IO!
Siamo un gruppo di ex frequentatori dell'oratorio, che una volta cresciuti e diventati genitori, allenatori, animatori, catechisti ha deciso di impegnarsi per l'oratorio perché lo vediamo come luogo privilegiato di crescita umana e spirituale dei ragazzi. Crediamo che debba essere un luogo aperto a tutti e dove ognuno possa sentirsi a casa e dove si possano fare incontri significativi sia coi coetanei sia con gli educatori. Siamo profondamente convinti che spendere tempo per l'oratorio sia un investimento sul futuro.
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Stefania Molinari
Parrocchia Santa Maria in Porziola (offerte)
Rita Ficarelli
Mauro Platani
Zeno e Luisa Panarari
Andrea Orto
Giovanna Sasdelli
Famiglia Tosi Gino
Famiglia Tassani
Le Panchine
Massimo Bertozzi
Marco,Monica e Mirella Landini
giacomo capiluppi
Derna, Simona,Monica,Stefania Garavaldi
Enrico Ruspaggiari
Mercedes Boretti
ANNA FERACO
EMANUELE FERACO
Rovatti maura
Corrado Torreggiani e Gabriella Campioli
Gianluca Brazzi
Patrizia Salati
Fiorella Catellani
Stefano Biagini
Silvana Consonni
Paola Primavori
Ombretta Burani
Lella Soncini
Yone Tamagnini
Giovanna e Rita Formentini
Giacoma Grosso
Claudia Fiaccadori
Carmen Reggiani
Massimiliano Cocconcelli
Fam MALAGOLI CARRETTI
Marco Catellani
Fam. Corradini Gabriele
Marco Lasagni
Bagnolo Calcio a 5
Elena Panarari
FAM.GIANNINI E ALDINI GIOVANNI
Maria Montepaone
Parrocchia S. Maria Porziola S. Francesco Da Paola
Orlando e Marisa Cavazzoli
M.Grazia Capitanio
Guerrino Pagliani
Miriam Galeotti
Marisa
Simona
Grazia
Osmina
Zeno e Romana Saccani Vezzani
Fausto Bagnacani
Sebastiano vanadia
CAPILUPPI SANDRO TOSI CRISTINA
Tania Cavalca
Sonia Oliva
grigliata in oratorio per raccolta fondi del 3/11/2021 e 5/11/2021
Giorgio Gallesi
Fam Fausto Grazioli
Nino e Roberta Pagliani
Marco Ghidoni
Yuri Zini
I RAGAZZI DEL LEINGAME
Lorusso mariasara
Marco Beltrami
LAURA CAMPANA
Elena beltrami
Nev
Raffaele Ronchei
Brunella Marastoni
Davide Zamboni
Francesco bertacchini
Cesare Pancaldi
Gli amici di Franco
Fam.Claudio Munari
Luca Fantuzzi
Emil Banca Credito Cooperativo - Contagio Solidale
Lucio Bartoli
Andrea Giungo
Pietro Prandi
Sonia Gallesi
stefano piccinini
Claudio Torricelli
Claudia Aldini
Vincenzo Lavecchia
IOTTI LORENZO
Claudio e Marta Spaggiari
Fabio Montanari
Lella e Lilliana Soncini
Fam. Catellani
Marco Paoli
Roberto Bonacini
Alcide Bonacini
BONINI CRISTIANO
Prestia Laura
DANIELE IEMMI
Barbara Pergreffi
Martina Bassi
Dario De Lucia
Ivan Bucci
Renato Marzola
Lina Coviello
Antonio Caputo
Maria Barresi
Roberto Bolognesi
Gianluca Paoli
Federico Davoli
Thomas Contini Ghidoni Sara
Lorella Torreggiani
Chiara Fattini
Roberto Dallari
Sestito Salvatore
Jessica Baccilieri
Mauro Torreggiani
CHIARA AZZINI
Claudio Mora
Anna maria
Elena Pivetti
Roberto Vergnani
Alberto Saccani
Alessia Beltrami
Giuseppe De Luca
Sabino cassano
Cristian Di Chiara
Commenti dei sostenitori
Grazie a te e ai tanti che hanno lasciato il loro contributo come segno di affetto e profonda riconoscenza a Guido. Grazie!
Claudio e Marta Spaggiari - 22/11/2021Anche noi speriamo che vada in porto, così che il sogno di Guido per un luogo per i giovani, possa accogliere ancora tanti ragazzi! Grazie per il vostro sostegno!
Prestia Laura - 22/11/2021Incrociamo le dita! Grazie per il tuo contributo!
Dario De Lucia - 20/11/2021Grazie per il tuo sostegno!
Thomas Contini Ghidoni Sara - 17/11/2021Non ci sono parole!! Grazie per il vostro sostegno e incoraggiamento!!
Federico Davoli - 18/11/2021Un grande grazie a te!
Alessia Beltrami - 15/11/2021Un grazie di cuore per tuo sostegno e per il tuo affetto!
[Anonimo] - 15/11/2021Grazie a voi per il vostro contributo!