by: AVIS San Donà di Piave ODV | Scade il 26/11/2025 | Tipo raccolta: O tutto o niente!
Siamo Avis Comunale San Donà di Piave e vorremmo acquistare una vasca per il parto da donare all'ospedale di San Donà di Piave con i vostro supporto e quello dell'AUSSL 4 Veneto Orientale.
La vasca ha un costo di 30.000 euro a cui si dovranno aggiungere i costi per il rinforzo strutturale.
Se raggiungeremo l’obiettivo economico di 20.000 euro l’AULSS 4 Veneto Orientale integrerà il valore cosi da raggiungere il budget ed avere la nostra vasca in funzione per l'estate 2026!
Il parto rappresenta per la donna una grande prova, sia fisica che psicologica: è un momento atteso per nove lunghi mesi, grazie al quale avverrà l’incontro più importante della vita! Si tratta di una vera e propria transizione: da donna si diventa madre ma questo cambiamento, oltre che donare una gioia infinita, può spaventare cosi come la paura del dolore.
Studi internazionali dimostrano come il parto in acqua riduca il dolore e rappresenti, sia fisicamente che psicologicamente, la scelta ideale per la madre e per il suo bambino che, dopo aver vissuto durante la gestazione nel liquido amniotico, verrà dato alla luce in un ambiente per lui più naturale. Inoltre anche il papà vive il parto in acqua con un minor senso di impotenza e ciò gli permette di dare maggior sostegno alla propria compagna.
ll parto in acqua è una scelta che privilegia una dimensione intima in cui far venire al mondo il proprio piccolo, in una vasca con dell’acqua riscaldata, posizionata nella sala parto, con l’aiuto di un’ostetrica.
La futura mamma si trova parzialmente immersa in una vasca piena d'acqua calda dove è libera di assumere le posizioni che preferisce per affrontare le contrazioni uterine. Nel momento della nascita il neonato passa direttamente dal liquido amniotico all'acqua, viene portato in superficie dall'ostetrica che assiste al parto che poi lo pone tra le braccia della madre.
Molte donne affermano di ricordare della loro esperienza di parto in acqua la grande rilassatezza, la tranquillità ma soprattutto la facilità con la quale sia avvenuto il tutto.
L’uso dell’acqua è considerato un buon metodo non farmacologico per il controllo del dolore durante il travaglio. Il parto in acqua presenta significativi vantaggi in termini di benessere materno:
Nel caso di travagli molto lunghi e contrazioni prolungate ed intense, l’acqua rilassa e riduce il dolore favorendo il recupero dell’energia soprattutto in donne molto tese e stanche.
Ogni singola donazione contribuirà alla nascita di un bimbo in acqua!
NON VOGLIAMO ESSERE SOLI IN QUESTO PROGETTO...AIUTACI AD AIUTARE!!!
Avis Comunale San Donà di Piave ODV è un'associazione privata, senza scopo di lucro, che persegue un fine di interesse pubblico: garantire la disponibilità di sangue e dei suoi emocomponenti a tutti i pazienti che ne abbiano necessità. AVIS, attraverso la promozione del dono, la chiamata dei donatori e in alcuni casi la raccolta diretta di sangue, svolge la propria mission d'intesa con le strutture ospedaliere pubbliche.
ULSS "VENETO ORIENTALE" è l'azienda sanitaria pubblica che si articola su una superficie di 1107 kmq con una popolazione di oltre 228mila residenti in 21 comuni. La sede legale è collocata a San Donà di Piave ed è costituita da tre ospedali ( San Donà di Piave, Portogruaro, Jesolo), un Dipartimento di Prevenzione e un Distretto Socio-sanitario.
L'Avis di San Donà di Piave è un associazione che si occupa del fabbisogno di sangue ed emocomponenti, oltre ad operare nel sociale del suo territorio.
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Mauro Zanutto
Pasquale Nava
Michele Ceglie
RONCO ROBERTO
MAURO PELINO
Valentina Meda
Eros Priviero
Gallo Laura Regina
Gino Cuzzolin
LAVIOLA GIOVANNI
ELISA PIEROBON
Francesca Sirena
Tiziana De Meo
Apicoltura Apipiave di Giovanni Laviola
BCC Pordenonese e Monsile - La porta per la solidarietà
Commenti dei sostenitori
Al momento non ci sono commenti pubblicati.