by: FOGGIA SOCIAL CLUB | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
LUOGO DI REALIZZAZIONE: Centri polisportivi e palestre scolastiche site in Foggia.
DESTINATARI: Minori con disagio sociale e fragilità genitoriale di età compresa tra i 5 e i 15 anni per un anno.
Noi siamo il Foggia Social Club e io sono Gino Di Pietro il Presidente di questa bella realtà associativa!
I valori fondanti del gruppo associativo sono: amicizia, solidarietà, sport, cultura e grande passione per la nostra terra di Capitanata. L’associazione nasce nel 2016 e ha lo scopo di organizzare iniziative utili a sostegno di attività socio culturali, sportive ma soprattutto solidali.
Da qui partiamo per promuovere e far crescere il nostro fare quotidianamente attraverso attività e progetti finalizzati all'infanzia meno fortunata. Tra le altre attività, la promozione di quelle culturali e sportive, quali veicolo di valori importanti ed imprescindibili per una società che oggi più che mai è alla ricerca di certezze, appartenenza e di esempi sani da seguire. Attualmente l'Associazione è in Via Ugo La Malfa 8 - 71121 Foggia.
La raccolta fondi proposta con il crowdfunding è direzionata a favorire le attività sportive di 15 ragazzi di età compresa fra i 5 e i 15 anni in situazioni di disagio e/o fragilità genitoriale per avviarli alla pratica sportiva e a percorsi culturali.
Il progetto mira al perseguimento di un duplice scopo: da un lato favorire e dare a tutti i minori una base di esperienza sportiva e dall'altro consentire ai minori di riappropriarsi della dimensione ludica e piacevole della pratica sportiva e agonistica con un effetto importante, non solo, sulla salute ma anche sulla sfera psicologica, sociale e culturale.
L’obiettivo cardine del progetto mira al raggiungimento del reinserimento sociale del minore oltre alla pratica sportiva anche con la conoscenza delle radici storiche della propria città e a questo proposito si organizzeranno dei tour in città con i ragazzi guidati da Franca Palese una guida turistica abilitata dalla regione Puglia.
Presso la sede sociale in Via Ugo La Malfa 8 o presso le due parrocchie prescelte: Sant'Antonio da Padova e San Paolo Apostolo sarà possibile accedere allo sportello di ascolto e di aiuto alle famiglie in difficoltà e ai minori in situazioni di disagio finanziario e fragilità genitoriale.
Le risorse economiche per la strutturazione e funzionalità del Centro di ascolto, la realizzazione delle attività sportive e culturali saranno assicurate in minima parte dai fondi del FSC e per il resto dalla raccolta crowdfunding per € 4.000. A parte le spese organizzative minimali stimate per circa € 250, il grosso della somma pari a € 3.750 servirà a pagare le strutture sportive convenzionate che accoglieranno i minori.
Il progetto è condiviso dalle due associazioni ERA di Foggia e Cuore Foggia che sono in Ats con il Foggia Social Club e dalle Associazioni: So' bellicos, Adifam. e Ipogei.
L’idea progettuale intende:
Per le motivazioni esposte e per le finalità che vorremmo raggiungere, abbiamo bisogno del Tuo piccolo grande aiuto finanziario che si può concretizzare anche con una devoluzione che puoi scegliere tu.
Abbiamo scelto il crowdfunding perchè vogliamo che sia un progetto condiviso con Te! Vogliamo che ciascuno dei sostenitori si senta parte di questo progetto per la formazione di minori che saranno i cittadini di domani o meglio i cittadini di una Foggia migliore!
Sostienici e sarai contento di averlo fatto perché sarai parte attiva con Noi e con tutte le associazioni partner di una piccola grande azione rivoluzionaria per la nostra amata Foggia!
Regalare gioia a dei bambini è una cosa meravigliosa e ancora più bello è pensare che proprio Tu insieme con noi potresti essere il protagonista di questo piccolo miracolo!
Di cuore Ti ringraziamo per ciò che potrai donare e per ciò che stai facendo per sostenere la realizzazione di questo sogno!
INSIEME SI VINCE !! NOI CI SIAMO ! QUESTO è IL NOSTRO GRIDO !!! Go Foggia let's go !!
Sono il Presidente del Foggia social club: Gino Di Pietro, funzionario pubblico da poco in pensione, che ha promosso e creato il FSC insieme con un gruppo di amici dal cuore d'oro. Una realtà solidale che si è distinta durante questi anni per operatività e presenza sul territorio a favore delle fasce svantaggiate della nostra terra. Con la nostra associazione operiamo in Capitanata dal 2016. Gli interventi maggiori sono direzionati verso la infanzia meno fortunata. Durante questi anni abbiamo operato soprattutto a favore delle comunità ospitate presso le Suore di San Giuseppe a Foggia e in sinergia con altre associazioni abbiamo sostenuto e finanziato progetti di inclusione. Abbiamo inoltre regalato ad una Scuola elementare di frontiera di Cerignola una biblioteca e per tre anni abbiamo raccolto giocattoli da distribuire presso la Parrocchia di San Paolo al quartiere Cep di Foggia. Infine abbiamo avviato allo sport una ventina di ragazzi svantaggiati sociali di Foggia iscrivendoli presso strutture sportive della parte sud di Foggia vicina al Quartiere Cep ed alla Chiesa di Sant'Antonio. Il nostro fare per il 2023 passa ad un altro step siamo infatti i promotori e coordinatori della 1 Fiera del Sociale e della Innovazione del Terzo Settore da lanciare come iniziativa nel 2024 ! Insieme si Vince!
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Antonia Vassalli
Amici di Banca Mediolanum
PAOLO MUSERRA
Soci di Amici di Famiglia APS-ETS
Amici di banca Mediolanum
Amici di Mediolanum
Amici di Mediolanum
Amici di Banca Mediolanum
Vincenzo Fratta
Lucia Rosa La Torre
Franca Palese
Anna La Torre
Antonella Di Pietro
Gino Di Pietro e amici del FSC
la Gala Anna Rita
Raffaele Borgia
Mitico channel
amico del Foggia social club
Giuseppe e Alessandra Dibisceglia
Giuseppe Valentini
Lucia Santoro
Amici del Foggia social club
Sandro Desideri
Francesco Bacchieri
Gino Iacovino
Lo Muzio Lorenzo
Luigi Di Pietro
Gabriele Magistro
Franco Rucci
Marina Caravella
Luisa Maraschiello
MICHELE MORSILLO
Nicola Cascione
Annalisa BARBARO
Alessandro Chiummarulo
Norma Mastracchio
Gianni Sciotta
Maurizio D'Andrea
Domenico D'Addario
ATTILIO FABIO DE BENEDITTIS
Giuseppe Spadavecchia
Alessandro Chinni
Amico del Foggia social club
BIAGIO PORRICELLI
Michele Colangelo
Leopoldo Iannelli
Maria Rosaria Franco
Maria Antonietta Campanaro
Gino Di Pietro
Umberto Mastromartino
Enzo Maielli
Pasquale Fascia
Stefano Bucci
Fascia
TONIO TARANTO
Elena TARANTO
Francesco De Marco
Marilella Amorico
Antonio Conte
Angelo Del Buono
CMM MONTENEGRO SRL
Valeria Colonna
LUIGI AQUILINO
Sabrina zampino
ROSSELLA D'ALESSANDRO
POTITO PERRUGGINI
DARIA CASCARANO
La Quaglia Sara Milena
Alessandra Cucchiarale
Amico del FSC
ANTONELLA DI PIETRO
ROSA BARONE
SERENA LUCY
NICOLA DE MEO
Giuseppe D'Inverno
FULVIO DI GIUSEPPE
Lo Polito Maria Celeste
FRANCESCO COSTANTINO
ROSA D'ALESSANDRO
MAURO PAGANO
MICHELE GRAMAZIO
PINO TUCCI
Potito Chiummarulo
Francesco Chiummarulo
Pina Lombardi
Gino Di Pietro
Claudio Stefanelli
Andrea Castriotta
Commenti dei sostenitori
Grazie a Te di cuore !!!
PAOLO MUSERRA - 02/11/2023 la Gala Anna Rita - 23/10/2023Anna Rita come al solito ti distingui sempre per generosità un abbraccio !
amico del Foggia social club - 22/10/2023Grazie di cuore !!!
Nicola Cascione - 16/10/2023Grazie di cuore !!!
Giuseppe Spadavecchia - 12/10/2023grazieeeee
[Anonimo] - 12/10/2023 Michele Colangelo - 10/10/2023Grazie Michele per il Tuo esserci sempre e per il Tuo cuore grande !
Pasquale Fascia - 10/10/2023 Stefano Bucci - 09/10/2023 Fascia - 09/10/2023 Francesco De Marco - 09/10/2023 Antonio Conte - 08/10/2023 Angelo Del Buono - 07/10/2023 Valeria Colonna - 06/10/2023 Sabrina zampino - 06/10/2023Grazie !!!!