by: Fantadoc | Progetto concluso | Tipo raccolta: O tutto o niente!
Oggi, proprio come avviene in una grande squadra di calcio, puoi scendere in campo con noi per sostenere un progetto innovativo, che si propone come terapia sociale per combattere il gioco d'azzardo patologico: il Fantacalcio. Siamo Armando e Andrea, giovani ragazzi di Bologna. Noi pensiamo che la socializzazione e l’aggregazione siano fondamentali e li mettiamo al centro del nostro concept: Fantadoc!
Fantadoc sarà una nuova piattaforma di Fantacalcio online gratuita che grazie alle sue caratteristiche potrà aiutare a combattere il gioco patologico.

Come? Il fenomeno del gioco d'azzardo patologico è in continua espansione soprattutto partendo dalla fase adolescenziale, portando così un declino economico e psicofisico alla società in cui viviamo. Noi proponiamo l’inclusione del gioco nei centri per malati ludopatici, crediamo in un distacco graduale da esso e non drastico come avviene spesso in terapie tradizionali, vogliamo cambiare l’inconscio dell’individuo e farlo tornare unicamente all'amore puro verso il gioco, come strumento per socializzare e non per estraniarsi dal mondo circostante. Attraverso Fantadoc vogliamo trasmettere i principi del gioco sano e responsabile, senza eccedere in esso, vogliamo instaurare nella coscienza della comunità la base per il quale si inizia ad appassionarsi al gioco: divertimento e passione.

Diamo il fischio d’inizio assieme! Per la realizzazione di Fantadoc è necessaria una piattaforma online di gioco che partirà nella stagione calcistica 2018/2019. Per fare questo ti chiediamo di aiutarci sostenendo gli ultimi costi per la realizzazione della piattaforma, complicata e molto costosa. Avremmo potuto scegliere svariate forme di finanziamento, ma pensiamo che il crowdfunding sia l'unica per farti scendere in campo al nostro fianco, per farti conoscere assieme a noi il gioco come cura al gioco.
Non restare in panchina, formiamo assieme la community di Fantadoc!
Donando ora sostieni questa sfida sociale, ma hai anche tantissimi vantaggi e ricompense. Per esempio, come donatore potrai accedere direttamente nell’area Privilege di Fantadoc. Di cosa si tratta? L’area Privilege è un campionato unico, parallelo alle altre competizioni a punteggio totale, con accesso riservato ai sostenitori della campagna di crowdfunding, per chi ha creduto nel progetto fin dall'inizio, o chi è vincitore dei Tornei Satellite. Gli utenti di questa lega, durante la stagione 2018/2019, avranno l’opportunità di partecipare a questo campionato esclusivo, con grandi premi più alti e avvincenti rispetto alle altre sezioni ed altre sorprese nel corso della stagione. Preparati! FantaDoc potrebbe portarti in una delle capitali più belle d’Europa!

Come sarà Fantadoc?
La piattaforma si dividerà in due sezioni:
International Champions, dove si potrà giocare potendo comporre la rosa con giocatori provenienti dai campionati internazionali, scegliendo tra Premier League, Liga, Bundesliga, Ligue 1 e Serie A.
National Champions, in questo caso il campionato riguarderà le partite all’interno del campionato nazionale, ovvero la serie A. La classificazione in entrambi le sezioni avverrà con modalità a punteggio totale.
Ogni sezione al suo interno avrà due sotto sezioni:
Mini tornei, ovvero tornei della durata di 2-3-4 giornate, il cui numero di partecipanti sarà limitato, si svolgeranno ogni giornata in maniera parallela al campionato, la modalità di classificazione avverrà sempre per punteggio totale, in casi particolari sarà presente il classico girone all'italiana.
Tornei Satellite, cioè tornei occasionali organizzati da Fantadoc aperti a tutti gli utenti, il vincitore avrà l’accesso all'area Privilege. La classificazione anche qui avverrà con modalità a punteggio totale.
Inoltre FantaDoc offre il servizio aggiuntivo leghe private, dove potrai creare la tua lega privata con i tuoi amici, potrai portare la tua lega ed usufruire di tutti i vantaggi che offriamo!
Noi ci mettiamo in gioco, ma solo grazie a al tuo aiuto sarà possibile vincere questo match!

*La partita verrà concordata in base alla disponibilità dei biglietti e alla preferenza espressa dal donatore. Sono escluse le partite Big Match, incontri di una certa importanza, per difficoltà organizzative.
**Possibilità di scelta tra il museo di Juventus, Torino, Inter, Milan, Genoa e Coverciano.
Fantadoc nasce in famiglia, dall'idea di due fratelli gemelli.
Io sono Armando, ho 25 anni, vivo a Bologna e mi occupo di grafica e marketing da qualche anno.
Andrea, studia e vive a Bologna, è nel corso di laurea magistrale alla facoltà di Management delle attività motorie e sportive ed è un amante del Fantacalcio da sempre.
Da qui è nata l'idea, un anno fa, studiata nei minimi dettagli e con il supporto del nostro team abbiamo creato Fantadoc - il gioco che cura il gioco .
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Davide suppa
Rino Sellaro
Giulio Dulio
Ettore
Luca Decone
Salvatore Lupi
Michele Giorgi
Elisabetta
Giulia
Renato
Tommaso
Domenico
Matteo
Lino
Letizia
Gianpaolo
Andrea
Giuseppe
Franco Massimo (il Presidente)
Alessandro Giungato
Giandomenico
Pietro
Luca
Roberto
Paolo
Rita
Elisa
Rocco
Greta
Giuliano
Simone Didonato
Fernando Costantino
Giovanni Ceccherini
Alessandro
Vittorio
Serena
Dalila
Michela
Rachele
Ernesto Timo
Mirco
Zio Enzo
Edoardo
Laura
Ilaria
Flavia
Giuseppe
Marco
Gennaro
Andrea Precone
Il Mondo della Tecnologia
Giancarlo Rizzo
Manica Gioielli
Bar La Scaletta
Caffè Duomo
Tabaccheria Riganello
Francesco Rizzo
Salvatore Tomoli
Leonardo P.
Claudio
Mattia Siniscalchi
Laura Perazzo
francesco nicoletta
Andrea Romano
Francesco Gallo
Massimo NovaLab
Antonio NovaLab
YOBI
Mattia e Isabella
Christian Gaetano
macrì jacopo
Lucy Mey
Marco Condello
Salvatore Donato
Commenti dei sostenitori
Al momento non ci sono commenti pubblicati.