Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Eventi | Sociale
Obiettivo sostenibilità: 3 - Salute e benessere
Obiettivo raggiunto!
5.170 raccolti su € 5.000 103 % obiettivo raggiunto 47 sostenitori 17/09/2024 progetto concluso
L'obiettivo della campagna che ha scelto di intraprendere l'evento "Non Mollo" è quello di aiutare la nostra comunità facendo una donazione all'Ospedale degli "Infermi" di Faenza: acquistando e donando un elettrobisturi essenziale in ogni sala operatoria, strumento che ci è stato indicato dalla direzione per la sua importanza.
Il vostro contributo per noi ha una doppia valenza, raggiungere l'obiettivo prefissato nella campagna riuscendo così a donare il suddetto strumento e far sì che l'evento abbia successo per poterlo riproporre nella prossima edizione con un nuovo obiettivo benefico.

Il promotore della campagna Luciano Dal Borgo di Accademia Medievale e il team giovane e intraprendente di Non Mollo, con Mara Altini, Riccardo Bandini, Davide Molignoni e Matteo Lombardi lo vuole ribadire anche quest'anno: "Noi non molliamo". Quello in cui crediamo è fare del bene e siamo entusiasti di rimetterci in moto con un obiettivo utile alla comunità.   

   

Il tuo contributo sarà essenziale per andare a rafforzare e rendere credibile la realizzazione del progettorendendoti partecipe della nostra nuova operazione di sensibilizzazione comunitaria. Quest'anno "Non mollo" si è prefissato di raccogliere fondi da elargire all'Ospedale degli "Infermi" di Faenza. Lo scopo è l'acquisto di un elettrobisturi, uno strumento che ci è stato indicato dalla direzione.       

Che cos'è un Elettrobisturi? È un dispositivo utilizzato in chirurgia per tagliare tessuti e fermare il sanguinamento mediante l'uso di correnti elettriche ad alta frequenza. In pratica, è un bisturi che utilizza l'elettricità per effettuare incisioni precise e cauterizzare/sigillare i vasi sanguigni.   

A cosa serve? Serve a rendere le operazioni chirurgiche più sicure ed efficaci. L'elettrobisturi taglia con precisione e riduce il sanguinamento, aiutando i pazienti a recuperare più velocemente e con meno complicazioni. Perché è utile? L'elettrobisturi offre quindi numerosi vantaggi rispetto ai bisturi tradizionali:  

  • Consente di effettuare tagli precisi, riducendo il danno ai tessuti circostanti.   
  • Tramite la cauterizzazione dei vasi sanguigni durante il taglio, diminuisce il sanguinamento e riduce il rischio di infezioni post-operatorie.  
  • Permette un recupero post-operatorio più veloce.  
  • Migliora la sicurezza e l'efficacia degli interventi chirurgici.     

Il costo del bisturi è superiore e per poter realizzare la donazione è necessario raccogliere almeno 5.000 euro: ora spetta a te e a tutta la comunità rendere possibile questo intervento di solidarietà.  

Grazie allo spirito che ci contraddistingue, abbiamo attivato questa campagna di crowdfunding ma se non si raggiungerà questo obiettivo, decadrà l'opportunità dell'acquisto del bisturi e della sua donazione all’ ospedale.      

Da dove siamo partiti…      

Il progetto "Non mollo" venne intrapreso nel 2023 in seguito all'alluvione che danneggiò profondamente il nostro territorio, ragione per cui si decise di organizzare un evento benefico per raccogliere fondi da destinare agli alluvionati, coinvolgendo in prima persona attività e persone colpite.

 "Non mollo" è nato come iniziativa solidale attraverso la quale si volle lanciare un messaggio, sollevare l'attenzione sul fatto che c'era la necessità di aiutare la comunità, per evitare che si spegnessero i riflettori sull’alluvione e sulle sue conseguenze. Allo scopo fu creato l'evento che ne porta il nome.        

…Perché un evento?        

Perché è una modalità pratica e coinvolgente per raccogliere fondi. Faenza, oggigiorno, deve rimanere viva e riteniamo che sia necessario salvaguardare gli eventi perché sono occasioni di incontro che danno linfa alla nostra città. 

In che modo? Dando spazio, nel nostro caso, alle attività colpite dall'alluvione e raccogliendo fondi destinati per un progetto o per una giusta causa.   

 





Un altro aspetto rilevante è stata la decisione di organizzare l'evento all'interno del Parco Tassinari, un parco nel centro storico di Faenza che offre un'immensa area verde. Sono stati inoltre coinvolti gruppi musicali, food truck, market locali e una zona ludica dedicata ai bambini.    

…ma non finisce qui!!!    

 Visto il successo dell'edizione passata, si è pensato di replicare anche quest'anno con l’evento “Non Mollo”. Sabato 24 agosto presso il Parco Tassinari di Faenza davanti alla sede del Rione Verde, con la speranza che diventi un appuntamento fisso per la nostra città.  

L'evento avrà un duplice scopo:  

  • raccontare alla comunità questa iniziativa, festeggiare assieme con musica, spettacoli, e magari realizzare qualcosa di importante; rendendo più concreto l’acquisto dell’elettrobisturi all'Ospedale degli "Infermi" di Faenza, grazie a delle ricompense uniche e dedicate;  
  • rendere questo evento un successo tale da riproporlo negli anni successivi, valorizzando così il nostro progetto ed associarlo ad un nuovo proposito benefico, per e grazie alla nostra comunità e territorio.     

Sostienici, ogni donazione è essenziale ed ogni donatore se vorrà riceverà qualcosa di speciale! Creiamo del Bene tutti Assieme.  

Conosci il progettista

ACCADEMIA MEDIEVALE per

Uno staff nato a seguito dell'alluvione del 2023 per aiutare le persone, le famiglie e le attività colpite, con l'obiettivo di raccogliere fondi a loro sostegno. Conseguentemente al successo dell'evento, si è deciso di riproporlo anche per il 2024: cambia il destinatario ma non il filo conduttore dell'evento. Quest'anno il ricavato sarà devoluto all'ospedale di Faenza, per l'acquisto di un elettrobisturi del valore di 8000 euro, utile per tutte le sale operatorie.


News

Al momento non ci sono news pubblicate.

Commenti dei sostenitori

TIZIANO CONTI - 07/09/2024

Molti auguri a tutti i promotori del progetto e un caro saluto a Luciano Dalborgo. Tiziano Conti

Filippo Raggi - 03/09/2024

un aiuto per la comunità faentina. Botanico

Mara Bassetti - 25/08/2024

Bellissimo evento, complimenti a tutta l'organizzazione.

Andrea Zoli - 01/08/2024

Siete dei grandi! NON MOLLO IN THE WORLD!

Davide Molignoni - 27/07/2024

Forza!!

Fioridea Faenza - 26/07/2024

L impegno e la costanza di questa organizzazione molto bella è veramente da considerare come un iniziativa davvero stupenda per ricordare che faenza non molla mai .

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Benedetta sintoni

Ginger Assirelli Stefania

Ginger La BCC - Credito Cooperativo ravennate forlivese e imolese

Ginger TIZIANO CONTI

Ginger veronica chiarini

Ginger Filippo Raggi

Ginger Gianluca Gangetti

Ginger Marco Tamba

Ginger Selene Soli

Ginger Leonardo Bertoni

Ginger Monica Merenda

Ginger Mara Bassetti

Ginger Damiano Delle Fontane

Ginger Marisa Giardini

Ginger lorenzo bellini

Ginger Francesca Padovani

Ginger Daniela Tridenti

Ginger Federica Bubani

Ginger Riunione Cittadina Il Presidente Emanuele Visani

Ginger Simona Cornacchia

Ginger Livia Boattini

Ginger Mattia Lama

Ginger Piani sadia

Ginger Erika Trioschi

Ginger Silvia Celotti

Ginger Bandini Emma

Ginger Andrea Zoli

Ginger STAMPAMONDO

Ginger FAROLFI FRUIT SOC. AGR.

Ginger Mara Altini

Ginger Davide Molignoni

Ginger Fioridea Faenza

Ginger Manuela Trotta

Ginger Giacomo Giannelli

Ginger Matteo Lombardi

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: ACCADEMIA MEDIEVALE per

SOSTIENI

 

€30

T-shirt NON MOLLO 2024

Una maglietta con l'immagine dell'edizione 2024

5 SOSTENITORI

 

€50

Shopper + T-shirt NON MOLLO 2024

shopper di stoffa molto comoda con immagine della nuvoletta NON MOLLO + T-shirt con l'immagine dell'edizione 2024.

2 SOSTENITORI

 

€100

NUVOLETTA NON MOLLO in ceramica dell'artista Alessandro Placci AKA PLUZ in collaborazione con Mondial Tornianti

una nuvoletta 25 x 15 cm in ceramica con la scritta "NON MOLLO" realizzata dall'artista Alessandro Placci AKA PLUZ in collaborazione con Mondial Tornianti di Faenza.

1 SOSTENITORE

Disponibilità: 24

 

€250

Targa con nomi dei donatori affissa all\'ospedale di Faenza

Targa con i nome dei donatori che verrà affissa all'interno dell'ospedale di Faenza a cui è devoluto il ricavato.

2 SOSTENITORI

Disponibilità: 8

 

FAI TU

FAI TU!

Donazione libera, qualsiasi tuo contributo per noi è fondamentale per il raggiungimento del nostro obbiettivo.

IMPORTO MINIMO €5

37 SOSTENITORI