by: Centro Don Serafino Ronchi - La nuvola nel sacco coop. | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
Chiunque vorrebbe poter risolvere il mal di schiena senza l'utilizzo di medicinali, alleviare il dolore della cervicale o evitare che un dolore alla spalla diventi un’infiammazione insopportabile.
Tutte queste problematiche, ed in realtà anche molte altre e ben più complesse, hanno una soluzione comune: la fisioterapia e la riabilitazione.
Una disciplina poco invasiva che mira al benessere psicofisico della persona, dando sollievo, favorendo la guarigione e ripristinando le capacità motorie.
In estrema sintesi, quindi, fa proprio bene!
Se da un lato l'efficacia della fisioterapia e della riabilitazione è ampia e riconosciuta, dall’altro troppo spesso chi ne ha realmente bisogno non vi accede, per mancanza di mezzi e disponibilità.
Con questo progetto, vogliamo aiutare quanti più uomini e donne over 65 con fragilità e patologie croniche che necessitano di cure specifiche ad usufruire delle terapie di cui hanno bisogno, così da tornare a stare bene!
Per fare questo, abbiamo bisogno del sostegno di tutti, anche del tuo!
Perché fa proprio bene!
Perché insieme possiamo aiutare ancora più persone a stare bene.
Perché persone che stanno bene, fanno bene alla comunità.
Perché a stare bene hanno diritto tutti.
Al DSR sogniamo in grande e ci piacerebbe riuscire a tornare a far star bene quanti più uomini o donne over 65 in condizioni di fragilità attraverso:
Ma, proprio come si fa in riabilitazione, andiamo per gradi, anzi per piccoli passi.
Al raggiungimento di 2.750 euro, primo obiettivo di questa campagna, potremo tornare a far star bene 5 persone con un percorso di 10 sedute singole di idrochinesiterapia / fisioterapia e un gruppo di 8 persone con un percorso di 12 sedute di gruppo di idrochinesiterapia nella piscina riabilitativa riscaldata.
Al raggiungimento di 5.500 euro, secondo obiettivo di questa campagna, potremo far star bene altre 5 persone, sempre attraverso un percorso di 10 sedute singole di idrochinesiterapia / fisioterapia e un altro gruppo di 8 persone con 12 sedute di gruppo di idrochinesiterapia nella piscina riabilitativa riscaldata.
Più raccogliamo e più persone possiamo tornare a far star bene!
L’individuazione dei beneficiari dei percorsi sarà in accordo con i Servizi Sociali del Comune, per essere certi di riuscire ad intervenire laddove il bisogno è al massimo.
Il Centro Don Serafino Ronchi (DSR) è una struttura multidisciplinare no-profit specializzata in terapie fisioterapiche e riabilitative, visite mediche e cura dei disturbi dell’età evolutiva.
E’ un servizio della Cooperativa Sociale La Nuvola Nel Sacco, e si pone quale centro per la "salute della comunità", anche di coloro che non hanno i mezzi per accedere a cure e terapie.
Nel Centro operano oltre 20 figure professionali che lavorano in équipe per garantire la presa in carico globale della persona e definire un percorso mirato alla prevenzione, salvaguardia o recupero del benessere.
Siamo un piccolo centro in una grande comunità di cui condividiamo bisogni ed esigenze.
Diventa parte della nostra comunità, contribuendo a migliorare la qualità di vita di persone in difficoltà.
Il Centro DSR è una struttura multidisciplinare specializzata in terapie fisioterapiche e riabilitative, visite mediche e cura dei disturbi dell’età evolutiva, 400 mq dedicati alla salute e al benessere della persona. La nostra equipe di professionisti lavora per garantire la presa in carico globale della persona, definendo un percorso mirato alla prevenzione, salvaguardia o recupero del benessere. Il Centro, molto attivo nel sociale e sul territorio, si pone l'obiettivo di migliorare la qualità di vita delle persone che lo frequentano e anche, come in questo caso e in collaborazioni/convenzioni precedenti, di coloro che non dispongono dei mezzi necessari ma che necessitano di terapie.
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
BCC Garda - Contributo CREO
LC Capiago Intimiano/ Lc Colli Morenici / LC Lombardia Digital / LC Milano Bramante
Lions Club Colli Morenici
Campanelli
Silvana Mangano
Paolo Desenzani
GG
Giuseppe Gardoni
Giulia Terna
Caterina Effretti
Ferrari Davide
Nicoletta Zucchetti
Silvia Zucchetti
Barbara Giulia Zucchetti
Andrea Sardaro
Riccardo Canini
Silvia Gatti
Jonathan Cioccia
Dario Menni
Noemi Franzoni
paola olivares
Cristina Bresciani
Luciano Zanetti
Elena Tomasoni
Responsabili Burraco Montichiari
Antonella Vaira
Loda Emanuela
carlo valetti
Barbara De Vecchi
Commenti dei sostenitori
Grazie per il vostro prezioso sostegno!
[Anonimo] - 02/02/2024Grazie per il tuo sostegno ed entusiasmo!
Barbara De Vecchi - 01/02/2024Grazie Barbara!