Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Sociale | Inclusione Sociale
Obiettivo sostenibilità: 10 - Ridurre le disuguaglianze
Obiettivo raggiunto!
5.190 raccolti su € 5.000 104 % obiettivo raggiunto 84 sostenitori 11/07/2025 progetto concluso
Con il tuo sostegno potremo migliorare la vita di molte famiglie che hanno figli con disabilità. Siamo L'Albero delle Idee APS, un'associazione formata da un gruppo di giovani psicologi e abbiamo un progetto molto importante: garantire ai ragazzi con disabilità del territorio la possibilità di frequentare ogni sabato pomeriggio, gratuitamente e in modo continuativo, un luogo di divertimento e di socializzazione per rendersi conto che i limiti possono diventare grandi potenzialità! EPPI è già stato approvato con entusiasmo dai Servizi territoriali (Aulss4 e dal Comune di San Donà di Piave) e partirà a ottobre 2025. Organizzeremo attività stimolanti, gite, laboratori ed esperienze per accendere quella "scintilla" che a volte rimane spenta perché non si crede abbastanza in se stessi. Nasceranno nuove amicizie, nuovi interessi, ma soprattutto una nuova forza per affrontare il mondo oltre il cancello di casa. Sostieni anche tu il nostro progetto!

IL NOSTRO PROGETTO

Siamo un gruppo di professionisti appassionati, sognatori, rivoluzionari.

Il benessere dei ragazzi è il nostro obiettivo da sempre: vederli felici ci riempie il cuore. È per questo che abbiamo pensato che alcuni di loro, quelli con disabilità cognitiva, psichica e motoria, meritino una chance in più. Sono persone spesso sole e senza amici.

Ed ecco che è nato EPPI: tante attività entusiasmanti e coinvolgenti per tornare a sorridere!

Con la collaborazione della Neuropsichiatria Infantile di San Donà di Piave, selezioneremo un gruppo di ragazzi dai 12 ai 18 anni che avranno la possibilità di incontrarsi il sabato pomeriggio presso un Oratorio del territorio per fare nuove amicizie, scoprire i propri talenti e valorizzare i loro punti di forza.
Un primo momento sarà dedicato alla creazione del gruppo attraverso giochi specifici e tanto dialogo. Il resto degli incontri prevederà laboratori e attività esperienziali che daranno modo ai ragazzi di scoprire nuovi interessi e consolidare le relazioni tra di loro.
Manga, musica, pittura, attività all'aperto e tanto altro!

Non mancheranno le uscite didattiche e ricreative per rafforzare le autonomie, favorire la coesione di gruppo e stimolare nuovi interessi e attitudini. 

EPPI sarà quell’isola di divertimento e socializzazione che li farà sentire vivi e darà loro più forza ed energia per affrontare le sfide della vita di ogni giorno.

PERCHE' CI SERVE IL TUO AIUTO?

Per realizzare questo sogno ci servono strumenti specifici, materiali, giochi, intrattenimento e tutto ciò che potrà rendere indimenticabile quest’esperienza.

Non solo: ad accompagnare i ragazzi in questa avventura ci saranno psicologi, educatori, insegnanti, pedagogisti… come puoi immaginare sostenere tutto ciò da soli diventa impossibile, per questo abbiamo bisogno anche di te!

Il nostro primo obiettivo è quello di avviare il progetto a partire da ottobre 2025 fino a giugno 2026 con un incontro mensile, che coinvolgerà un gruppo di ragazzi con disabilità dai 12 ai 15 anni.
Con il vostro aiuto dobbiamo raccogliere 5000 euro, cifra che ci permetterà di sostenere:

  • l'affitto dei locali
  • materiali per i laboratori (es. cancelleria...)
  • materiali sportivi (es. palloni, coni...)
  • personale qualificato

SE RACCOGLIAMO PIU' SOLDI COSA FAREMO?

Se raggiungeremo il primo obiettivo abbiamo tantissime idee che vi sveleremo.

Più sarete generosi, più socializzazione potremo offrire a questi ragazzi!

CHI SIAMO?

"Non riesco a stare fermo!", "Ho la testa tra le nuvole!", "Non volevo farlo apposta!"

Siamo Valentina, Irene e Michele e nel 2019 sono state queste frasi a farci innamorare del mondo dell'ADHD (Disturbo da deficit di attenzione e iperattività) e a portarci alla nostra attuale missione: supportare con la nostra massima competenza professionalità questi bambini e ragazzi e le loro famiglie.

Perciò dopo essere diventati psicologi, abbiamo deciso di concretizzare il nostro desiderio e di fondare l'associazione "L'Albero delle Idee". 

A distanza di tempo, possiamo dire di avercela fatta: proponiamo servizi pensati su misura: doposcuola specialistici, centri estivi inclusivi, incontri formativi e molto altro, in un clima di costante dialogo e collaborazione con istituti scolastici, amministrazioni comunali, associazioni, servizi territoriali.

Non è un punto d'arrivo, ma una base solida per promuovere iniziative utili e al passo con i tempi.
L'inclusione, infatti, si può raggiungere solo attraverso la formazione continua e un costante lavoro di rete.

Una società deve poter garantire ai più piccoli la possibilità di trovare gli strumenti e le occasioni per scoprire e valorizzare i propri talenti e le proprie ambizioni, relazionandosi con un mondo adulto consapevole delle loro esigente e accogliente nei confronti dei loro sogni.

Sono proprio questi ultimi ai quali non vogliamo rinunciare.
Il nostro motto lo spiega bene: #sevuoipuoi

Conosci il progettista

L'Albero delle Idee APS


News

Al momento non ci sono news pubblicate.

Commenti dei sostenitori

[Anonimo] - 01/07/2025

Bellissimo progetto

Federica Marcuzzo - 14/06/2025

Felice di sostenere un progetto che ha come fulcro i ragazzi, la loro crescita sana, la riduzione dell'isolamento e la promozione delle buone relazioni.

Giampietro Meneghel - 13/06/2025

Felice di aver contribuito con un piccolo gesto ad una grande iniziativa!! Giampietro

Marisa Cazzola - 16/05/2025

Evviva!

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger BCC Pordenonese e Monsile - La porta per la solidarietà

Ginger Giulia Buratto

Ginger Leonardo Carrer

Ginger Elena Salviato

Ginger Riccardo Zamuner

Ginger Stefania bazzarello

Ginger Valentina Babbo

Ginger Pietro Baccega

Ginger ALDO ORCOMENO

Ginger Luca Borneo

Ginger marco perissinotto

Ginger Silvia Fedrigo

Ginger Paola Furlan

Ginger Cinzia Miroglio

Ginger Federica Marcuzzo

Ginger Giampietro Meneghel

Ginger Michele Venturato

Ginger Marco Buso

Ginger Arjocu liliana

Ginger Donatella Cappellazzo

Ginger Corinna Mannozzi

Ginger Ylenia Bardella

Ginger Matteo Rosin

Ginger grazia faedo

Ginger Elena Camarda

Ginger Leonardo Conte

Ginger Daniela Bresolin

Ginger Alì supermercati

Ginger Michele Bagolin

Ginger Mary Souane

Ginger Agnesa

Ginger Alketa Abazi

Ginger Stefano Trevisol

Ginger Aram Viviani

Ginger ELEONORA COSTANTIN

Ginger Elisa Visentin

Ginger Maddalena Benetton

Ginger Andrea Donè

Ginger Cinzia Baccega

Ginger Giulia Fedrigo

Ginger Andrea Minetto

Ginger Mauro Comin

Ginger Laura Perissinotto

Ginger Luca Geretto

Ginger Clelia Sartori

Ginger Cinzia Candela

Ginger Marisa Cazzola

Ginger Alice Doretto

Ginger Sara Perin

Ginger Nicola Visentin

Ginger Elias A. Toffoletto

Ginger Irene De Piccoli

Ginger Giorgia Casagrande

Ginger Lidiana Piovesan

Ginger Camilla Gianello

Ginger Giada Bertani

Ginger Ornella Carrer

Ginger Sabrina Martinazzi

Ginger Francesca Scabia

Ginger SIDONIA CAMINOTTO

Ginger BCC Pordenonese e Monsile - La porta per la solidarietà

Ginger Siro Mazzarotto

Ginger Sara Viviani

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: L'Albero delle Idee APS

SOSTIENI

 

€10

UN GRAZIE SPECIALE

Riceverai per mail un ringraziamento speciale e la foto dei ragazzi che hanno partecipato al progetto EPPI grazie alla tua donazione!

19 SOSTENITORI

 

€25

ATTESTATO DI GENEROSITA'

Riceverai per mail un attestato personalizzato attraverso il quale potrai condividere il tuo atto di generosità, accompagnato dalla foto di gruppo dei ragazzi che hanno partecipato al progetto EPPI grazie alla tua donazione!

17 SOSTENITORI

 

€50

GALLERY

Riceverai per mail una gallery di foto scattate durante le attività con i ragazzi che grazie alla tua donazione hanno potuto prendere parte al progetto EPPI!

23 SOSTENITORI

 

€100

UN VIDEOMESSAGGIO TUTTO PER TE

Riceverai per mail un video di ringraziamento realizzato dai ragazzi che hanno potuto partecipare al progetto EPPI grazie alla tua donazione!

7 SOSTENITORI

 

€250

MANUFATTO HANDMADE

Riceverai un oggetto unico creato dai ragazzi durante un laboratorio, accompagnato da una foto di gruppo con un ringraziamento speciale pensato per te e i loro autografi!

 

€500

CONOSCIAMOCI IN VIDEOCHIAMATA

Riceverai una videochiamata dai nostri ragazzi durante una delle giornate di attività. Potrai parlare con gli operatori e vedere i ragazzi durante alcuni momenti della loro esperienza!

 

€1.000

SEI NOSTRO OSPITE

I ragazzi avranno piacere di conoscerti! Porta con te chi vorrai e farete parte del nostro gruppo per un giorno. Assisterete ad un'attività che decideremo insieme!

 

FAI TU

SEGUI IL TUO CUORE!

Qualsiasi cifra vorrai donare, il tuo contributo farà la differenza per i nostri ragazzi!

IMPORTO MINIMO €5

12 SOSTENITORI