Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Obiettivo sostenibilità: 2 - Sconfiggere la fame 3 - Salute e benessere 6 - Acqua pulita e servizi igienico-sanitari
0 raccolti su € 3.000 0 % obiettivo raggiunto 0 sostenitori -42 giorni
Sostieni il progetto
Nel Sud Kivu, nella Repubblica Democratica del Congo, la situazione umanitaria è estremamente critica. La regione è segnata da anni di conflitti armati tra gruppi ribelli e forze governative, che hanno causato sfollamenti massicci, violenze diffuse e gravi violazioni dei diritti umani. La popolazione civile vive in condizioni di estrema povertà, con accesso limitato a cibo, acqua potabile e servizi sanitari. Le strutture sanitarie sono insufficienti e spesso distrutte o inaccessibili. Le ONG e le agenzie umanitarie cercano di rispondere ai bisogni urgenti, ma l’insicurezza e la mancanza di fondi ostacolano gli interventi. È per questo che abbiamo deciso di lanciare questa campagna di raccolta fondi, con l'obiettivo di offrire un aiuto concreto alle persone più vulnerabili che vivono a Bukavu, nella provincia del Sud Kivu. Con la tua donazione possiamo garantire acqua potabile, cibo essenziale, kit per l’igiene e formazione pratica a chi vive ogni giorno in condizioni difficili.

Il nostro progetto: dare una mano amica alle persone di Bukavu

A Bukavu, capitale del Sud Kivu nella Repubblica Democratica del Congo, la popolazione vive una crisi umanitaria di proporzioni drammatiche: dopo un conflitto armato a febbraio 2025, la città è rimasta sospesa in uno stato di incertezza e insicurezza permanente, con frequenti scontri armati, rapimenti e violenze che impediscono qualsiasi spostamento sicuro

Il conflitto nel Nord e Sud Kivu ha generato un esodo interno senza precedenti: durante i primi mesi dell’anno, più di 10.000 sfollati hanno trovato rifugio precario attorno a Bukavu, dove i servizi sono quasi inesistenti. Una situazione così grave ha spinto Medici Senza Frontiere a dichiarare lo stato di emergenza umanitaria e sanitaria.

Gli ospedali locali, già sotto organico e privi di medicinali essenziali, sono al collasso di fronte a centinaia di feriti da combattimenti e malattie trasmissibili; cresce il rischio di epidemie di colera e malaria, mentre le scorte alimentari si stanno esaurendo a fronte di un’insicurezza alimentare che interessa quasi 28 milioni di persone in tutto il paese.

Serve con urgenza un intervento coordinato per garantire acqua potabile, ripari, assistenza medica mobile e protezione dei minori. Noi, come associazioni, insieme ai nostri partner in Congo, vorremmo dare una mano a questa situazione. Abbiamo bisogno del vostro supporto per raccogliere 3.000 euro.

Siamo profondamente grati a tutte le persone che sceglieranno di sostenere la nostra campagna di solidarietà per il Congo. Il vostro aiuto ci permetterà di portare supporto concreto a chi è stato colpito dalla violenza. Tuttavia, i bisogni continuano a crescere e superano di gran lunga le risorse attualmente disponibili. Per questo, il tuo contributo sarà fondamentale per fare la differenza.

Il nostro progetto

Acqua e igiene 

Con il tuo aiuto, potremo distribuire filtri portatili alle famiglie più vulnerabili, offrendo loro la possibilità di bere acqua sicura e proteggersi dalle malattie causate dall'acqua contaminata.
Oltre all'acqua, vogliamo donare kit per l'igiene: sapone, secchielli e assorbenti  per aiutare tante persone a mantenere condizioni sanitarie adeguate e prevenire infezioni che possono diventare pericolose.

Lotta contro la malnutrizione 

Vogliamo portare loro integratori alimentari essenziali e distribuire farina fortificata alle famiglie che lottano ogni giorno contro la fame. Con il tuo sostegno, potremo anche consegnare alimenti di base come il riso, per dare un sollievo concreto a chi vive in condizioni di estrema fragilità.

Formazione e sensibilizzazione comunitaria

Crediamo nella forza della comunità. Per questo, formeremo 10 relais comunitari: persone del posto che impareranno pratiche fondamentali di igiene e nutrizione. Saranno loro a trasmettere queste conoscenze alle famiglie vicine, aiutando così la comunità a crescere più forte e a costruire un futuro più sano e autonomo.

Come useremo i fondi

Ogni euro sarà utilizzato con cura e trasparenza:

  • 500 € per acquistare e distribuire filtri portatili per l’acqua, per circa 50 famiglie.
  • 700 € per fornire kit per l’igiene che distribuiremo a circa 100 famiglie.
  • 1.000 € per acquistare alimenti essenziali e integratori: aiuterà circa altre 100 famiglie.
  • 300 € per formare 10 relais comunitari.
  • 500 € per coprire trasporto e logistica nelle zone più isolate.

E se superiamo l’obiettivo?

Ma non vogliamo fermarci qui.

Se grazie alla vostra generosità riusciremo a superare il nostro obiettivo iniziale, potremo estendere il nostro intervento a molte più persone.. Ogni donazione in più ci permetterà di raggiungere e sostenere un numero sempre maggiore di famiglie che oggi vivono in condizioni di grande difficoltà.

Se, grazie alla vostra generosità, riusciremo a raccogliere 3.000 euro o di più, potremo concorrere a un premio del bando di IOM e raddoppiare l’importo raggiunto. Questo ci permetterebbe di raggiungere altre famiglie con la distribuzione dei filtri per l’acqua, kit per l’igiene e cibo.

 

CHI SIAMO

Siamo Diaspora per la Pace, un'organizzazione composta da membri della diaspora impegnati nella prevenzione dei conflitti e nell'aiuto umanitario. Siamo nati dalla convinzione che, attraverso la solidarietà, possiamo tendere ponti tra l'Europa e l'Africa. Grazie alle relazioni consolidate con istituzioni italiane e con realtà locali in Congo, possiamo agire e facilitare la logistica, la distribuzione degli aiuti e il coinvolgimento di attori chiave sul territorio. Inoltre, la presenza di membri di origine congolese all’interno dell’organizzazione consente di stabilire contatti diretti con le comunità locali, rafforzando l'efficacia delle attività di sensibilización e garantendo un impatto duraturo. 

I nostri collaboratori: un lavoro di squadra

Per massimizzare l'impatto del progetto, contiamo su partner strategici che condividono il nostro impegno

COCIT RDC ASP “Comunità dei Congolesi Rdc in Italia”

Nata nel 2021 per iniziativa di un gruppo di amici congolesi residenti in Italia, lavora per promuovere la cultura della Repubblica Democratica del Congo, favorire la solidarietà tra i congolesi specialmente il ruolo della donna e sviluppare progetti di progresso nel paese. 

L’associazione svolgerà un ruolo centrale nella promozione e nel sostegno delle attività umanitarie, attraverso un’azione integrata di comunicazione, sensibilizzazione e mobilitazione territoriale. 

Associazione Kitumani Assistance Umanitaria ASBL 

Con sede in Congo, questa organizzazione umanitaria si dedica a costruire una società congolese più inclusiva, garantendo il diritto alla salute per tutti. Facilita l'accesso alle cure mediche per le persone vulnerabili, sostiene le vittime di violenza e promuove la solidarietà nella comunità. 

Unisciti a Noi!!

Due anni di violenze senza tregua, milioni di vite stravolte. Nel Congo, la crisi umanitaria continua a peggiorare mentre gli aiuti non bastano mai. Di fronte a tanta sofferenza, ogni contributo, per quanto piccolo, è un dono di speranza in un contesto segnato dall'incertezza. Insieme, possiamo offrire un piccolo, ma significativo, contributo a chi ha perso quasi tutto.

Conosci il progettista

una mano amica alle persone colpite dal conflito in Kivu

Ouattara Ibrahima Kobena - DIASPORE PER LA PACE

Il progetto mira a rispondere ai bisogni urgenti delle comunità vulnerabili del Kivu, affrontando le problematiche legate all’accesso all’acqua potabile, all’igiene e alla sicurezza alimentare. L'iniziativa combina la distribuzione di risorse essenziali con attività di sensibilizzazione per promuovere pratiche sostenibili e migliorare le condizioni di vita della popolazione. Le attività previste includono: - la distribuzione di filtri portatili per l’acqua alle famiglie più vulnerabili per garantire un approvvigionamento sicuro di acqua potabile, che possa ridurre i rischi di malattie legate all’acqua contaminata - l’organizzazione di sessioni di sensibilizzazione sull’igiene per ridurre i rischi di infezioni legate all’acqua contaminata e la distribuzione di kit igienici contenenti sapone, secchielli e assorbenti per migliorare le condizioni sanitarie. Per contrastare la malnutrizione, il progetto prevede la fornitura di integratori alimentari a bambini e donne in gravidanza e allattamento, la distribuzione di farina fortificata a famiglie vulnerabili e la sensibilizzazione sulle corrette pratiche nutrizionali per promuovere abitudini alimentari sane. Saranno inoltre distribuiti prodotti alimentari di base come il riso per sostenere le comunità più bisognose. Per garantire un impatto sostenibile a lungo termine, saranno formati 10 relè comunitari incaricati di diffondere messaggi chiave sulla salute, l’igiene e la nutrizione all'interno delle comunità locali. L'associazione Diaspore per la Pace si occuperà dell’acquisto dei beni in Italia, mentre il partner locale Kitumaini sarà responsabile del trasporto e della distribuzione degli aiuti in Congo, assicurando la corretta implementazione del progetto sul territorio.


News

Al momento non ci sono news pubblicate.

Commenti dei sostenitori

Al momento non ci sono commenti pubblicati.

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: DIASPORE PER LA PACE

SOSTIENI

 

€10

e-mail di ringraziamento

Riceverai un'e-mail di ringraziamento personalizzata con una fotografia delle regioni del Kivu, catturando la bellezza e la resilienza dei suoi paesaggi e comunità.

 

€25

Ricette tradizionali congolesi

Riceverai due ricette tradizionali congolesi, selezionate con cura per farti scoprire i sapori autentici della cucina del Kivu. Un modo per avvicinarti alla cultura locale attraverso la gastronomia.

 

€45

Diploma digitale e webinar informativo sul sostegno alle comunità del Kivu

Riceverai un diploma digitale personalizzato che riconosce il tuo impegno per la solidarietà e il supporto alle comunità sfollate nel Kivu. Inoltre, sarai invitato a un webinar speciale, dove racconteremo i risultati raggiunti grazie al sostegno di persone come te e condivideremo storie e testimonianze direttamente dal campo.

 

€75

Riconoscimento online del sostegno ricevuto

Come segno di riconoscimento per il valore del tuo contributo, Il tuo nome sarà inserito in una sezione dedicata del sito ufficiale dell’associazione, a testimonianza concreta del sostegno offerto alle comunità in difficoltà.

Disponibilità: 15

 

€150

Kit di Ringraziamento del Presidente: Video + Diploma

Video di ringraziamento del Presidente: un messaggio personalizzato in cui il Presidente dell'associazione Diaspora per la Pace esprime la sua gratitudine per il tuo contributo e condivide l'impatto del tuo supporto sulle comunità sfollate nel Kivu. Diploma digitale di solidarietà

Disponibilità: 15

 

€500

Video dalla Comunità Congolese + Diploma di Solidarietà

Video dalla Comunità Congolese: un messaggio autentico direttamente dalle persone che hai aiutato nel Kivu. Diploma Digitale di Solidarietà

Disponibilità: 10

FAI TU

FAI TU

Ogni contributo è prezioso. Sostieni il nostro impegno per portare aiuti concreti alle famiglie sfollate del Kivu. Ogni contributo, anche il più piccolo, può fare la differenza.

IMPORTO MINIMO €5