Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Scuola | Infanzia
Obiettivo sostenibilità: 1 - Sconfiggere la povertà 3 - Salute e benessere 4 - Istruzione di qualità
200 raccolti su € 5.000 4 % obiettivo raggiunto 5 sostenitori -34 giorni
Sostieni il progetto
"Per educare un bambino ci vuole un villaggio". Questo proverbio africano ci dice che in educazione non si può essere soli ma è necessaria una comunità. Desideriamo aprire ancora di più le porte del nostro servizio ai genitori e alle mamme in attesa ed essere per loro un luogo di incontro e condivisione di bisogni ed esperienze. Perché questo è necessario? L’intervento educativo ha il compito di sostenere la famiglia nella sua interezza e in un ambiente accogliente e familiare, accompagnati da interlocutori competenti, mamme e papà troveranno la possibilità di condividere dubbi e domande, troveranno occasioni di sostegno e incontro, troveranno un luogo che può essere di riferimento, favorendo così la nascita di una rete di solidarietà tra famiglie. Siamo convinti che la famiglia sia una risorsa dalla quale occorre partire e con la quale lavorare affinché si crei una vera comunità educante. Sostienici ora, scegli la tua ricompensa e aiutaci a rendere concreto questo progetto!

Costruiamo un Villaggio per le Famiglie: Riaccendiamo il Supporto Comunitario

In un mondo che va sempre più veloce, le famiglie si trovano spesso isolate, prive di quella "rete di villaggio" che un tempo era un supporto naturale. 

Chi siamo

Mi chiamo Cristina, sono la presidente della Cooperativa Sociale ONLUS Officina dei Bambini e mamma di otto figli. 

La nostra storia è iniziata nel 2004, dall'amicizia di alcune famiglie che cercavano un luogo dove i loro figli potessero crescere in un ambiente che fosse professionale, ma anche familiare e accogliente. 

Da quel sogno è nata la nostra cooperativa.

Per quasi vent'anni, abbiamo gestito un nido che ha accolto più di 600 bambini e le loro famiglie. Insieme a un team di 6 educatrici, una pedagogista e una cuoca, abbiamo superato tante difficoltà, ma abbiamo sempre creduto in questo obiettivo: creare un luogo educativo dove le famiglie si sentissero a casa.

Durante questo percorso, abbiamo visto con i nostri occhi le sfide che i genitori affrontano ogni giorno. I ritmi frenetici e la mancanza di un supporto solido lasciano genitori e bambini soli. 

Essere genitore oggi è una sfida enorme. Molti si sentono inadeguati, soli nel loro percorso, e cercano risposte negli specialisti anziché nella forza della comunità. Questa solitudine può lasciare il segno, compromettendo la serenità e la crescita dei bambini.

Per questo, abbiamo deciso di fare un passo in più.

Abbiamo ascoltato le famiglie e abbiamo capito che desiderano un luogo di incontro, di condivisione e di crescita. Negli ultimi anni, abbiamo avviato incontri e laboratori che hanno visto una partecipazione straordinaria. I genitori non solo hanno trovato un posto dove condividere le loro esperienze, ma hanno anche riscoperto le loro risorse educative, sentendosi meno soli e più fiduciosi. 

Ora vogliamo che questo luogo diventi una realtà permanente.

Il tuo aiuto è fondamentale per dare continuità a questo progetto. Con la tua donazione, non stai solo finanziando un'attività; stai contribuendo a costruire un villaggio, uno spazio sicuro dove le famiglie possono:

  • Condividere le proprie gioie e difficoltà.
  • Imparare l'una dall'altra, riscoprendo la bellezza della genitorialità.
  • Ristabilire quella rete di supporto comunitario che è essenziale per crescere bambini felici e sicuri.

Aiutaci a trasformare la solitudine in comunità. Ogni contributo è un passo verso la creazione di un futuro più forte per le nostre famiglie.

Come trasformeremo la solitudine in comunità?

Per costruire il nostro "villaggio", abbiamo un piano d'azione concreto. Il tuo contributo ci aiuterà a implementare gli strumenti chiave che le famiglie ci hanno chiesto e di cui hanno bisogno.

1. Sostegno e Crescita per Genitori

  • Sportello di Ascolto: Offriremo incontri individuali e di coppia con esperti, un luogo sicuro dove i genitori possono affrontare dubbi e sfide senza giudizio.
  • Gruppi di Condivisione: Creeremo spazi dedicati, come un "Gruppo Papà" facilitato da un pedagogista, per favorire il confronto e il supporto reciproco, rafforzando l'identità genitoriale.
  • Incontri a Tema: Organizzeremo incontri di riflessione su temi specifici dell'educazione e della crescita, dando ai genitori strumenti pratici e la possibilità di confrontarsi con altri.

2. Spazi e Attività per Genitori e Bambini

  • Laboratori "Genitore-Figlio": Avvieremo due gruppi settimanali, per un totale di 16 coppie, dove genitori e bambini potranno esplorare insieme, giocare e rafforzare il loro legame.

Tutte le attività e gli incontri saranno svolti nella sede di Cinisello Balsamo in via Mariani 16.

3. Le Risorse Essenziali che Rendono Tutto Possibile

Per dare vita a tutto questo, abbiamo bisogno del tuo aiuto per:

  • Creare un Ambiente Accogliente: Allestiremo una sala pensata per i bambini, con materiali per il gioco e spazi per il riposo. Un luogo dove le famiglie si sentano a casa.
  • Formare una Squadra di Esperti: Saranno presenti professionisti qualificati (pedagogista, educatore professionale, psicomotricista) che guideranno le attività e offriranno un supporto di alta qualità.
  • Raggiungere le Famiglie: Abbiamo bisogno di finanziare i materiali informativi per far conoscere il servizio a quante più famiglie possibile.

Il tuo sostegno ci permetterà non solo di avviare in modo stabile, ma di dare continuità a un progetto che sta già cambiando la vita di molte famiglie.

Il Tuo Contributo fa la Differenza: Dove va la Tua Donazione?

Ogni euro che doni è un passo fondamentale per trasformare il nostro progetto in realtà. La tua generosità non è un semplice "finanziamento", ma un investimento diretto nel benessere delle famiglie.

Ecco come useremo i fondi per costruire il nostro "Villaggio per le Famiglie":

  • € 3.700 - L'Anima del Progetto: I Professionisti al Servizio delle Famiglie. Questo budget copre i costi per avere al nostro fianco un team di esperti qualificati: pedagogista, educatori professionali e psicomotricista. Sono loro che accompagneranno i genitori e i bambini nei percorsi di crescita, offrendo supporto, ascolto e strumenti pratici per superare le difficoltà quotidiane. 
  • Potremo proporre 6 incontri su temi educativi, 12 incontri a sportello individuale/di coppia con la pedagogista, 20 incontri per gruppi di condivisione e 20 incontri di laboratorio genitore-bambino.
  • € 500 - Un Nido di Giochi e Conforto: Allestimento della Sala Famiglie. Trasformeremo uno spazio poco utilizzato in un luogo accogliente e sicuro. Questo fondo ci permetterà di acquistare materiali adatti al gioco, all'esplorazione e al riposo dei bambini, creando un ambiente in cui le famiglie si sentiranno a proprio agio e protette.
  • € 500 - Strumenti per la Crescita: Materiali per i Laboratori. Per ogni laboratorio e attività che offriamo, abbiamo bisogno di materiali specifici. Con questo fondo, acquisteremo giochi educativi, libri, strumenti creativi e tutto ciò che serve per rendere i nostri incontri interattivi, divertenti e, soprattutto, efficaci per lo sviluppo dei bambini e il legame con i genitori.
  • € 300 - Far Conoscere il Servizio: Materiale Divulgativo. Questo budget ci permetterà di creare brochure, locandine e contenuti digitali per raggiungere le famiglie che hanno più bisogno di noi. È il modo per far sapere che c'è un luogo dove non sono soli e che il nostro "villaggio" è pronto ad accoglierli.

Il tuo aiuto è la chiave. Con il tuo supporto, possiamo non solo raggiungere l'obiettivo di € 5.000, ma trasformare ogni singolo euro in un'opportunità di crescita, connessione e speranza per le nostre famiglie.


Conosci il progettista

Screenshot_2025-09-11-18-47-05-019_comfacebookkatana

Officina dei Bambini Coop soc Onlus

Mi chiamo Cristina e sono presidente della cooperativa sociale ONLUS Officina dei Bambini. Sono mamma di 8 figli e ho una grande passione per l’educazione. Ci occupiamo prevalentemente di famiglie e prima infanzia e nello specifico la cooperativa ha ideato e gestisce un servizio di asilo nido sito in Cinisello Balsamo che si rivolge a famiglie con bambini in età compresa tra 6 a 36 mesi. Tutto è nato dall'amicizia di alcune famiglie con la comune esigenza di fare accudire i propri figli durante la giornata, e con il desiderio che ciò avvenisse in un luogo familiare partecipando direttamente alla sua progettazione e gestione. Così abbiamo costituito l’Associazione di Solidarietà Familiare La Dimora che, apre nel febbraio del 2004 il nido famiglia e lo spazio gioco. Nel 2007 nasce la Cooperativa Sociale ONLUS “OFFICINA DEI BAMBINI” da alcuni membri del Consiglio Direttivo dell'Associazione e da quel momento assume la direzione dell’asilo. In questi anni, il lavoro della Cooperativa è stato riconosciuto a livello comunale e di ambito territoriale e grazie alla qualità del progetto educativo e pedagogico l’asilo è ormai molto conosciuto sul territorio. Il nostro team è formato, oltre che da me che coordino i servizi, da un'equipe educativa formata da 6 educatrici, alcune delle quali con noi da 15 anni, da una pedagogista e una cuoca. Per tutte noi l'Officina è un po ' casa e si respira un'aria meravigliosa, professionale e al tempo stesso famigliare e accogliente. Tutte ci prendiamo cura del luogo e dei rapporti che in esso crescono. Insieme siamo arrivate ad accogliere negli anni più di 600 bambini insieme alle loro famiglie. Le difficoltà che abbiamo incontrato sono state tante ma insieme e con il sostegno di tanti nella comunità in cui siamo, abbiamo sempre creduto nell'obiettivo di creare un luogo educativo per i bambini e i loro genitori. Proprio agli adulti desideriamo ora guardare e impegnare più energie e per questo chiediamo il vostro aiuto. Grazie infinite!


News

Al momento non ci sono news pubblicate.

Commenti dei sostenitori

giulio castelli - 13/11/2025

Sostengo questo bellissimo progetto dell'Officina dei Bambini! Con la vostra professionalità, cura e accoglienza sapete essere un luogo prezioso di incontro e crescita per genitori e bambini

Screenshot_2025-09-11-18-47-05-019_comfacebookkatana Officina dei Bambini Coop soc Onlus

Carissimo Giulio grazie per il tuo grande supporto e per la tua stima! Ti aspettiamo per ritirare il tuo centrotavola!

Cristina Galbiati - 13/11/2025

Credo tantissimo in questo progetto di supporto alle famiglie. Aiutaci anche tu!!!! ❤️

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Nicoleta Pistol

Ginger Daniela corradi

Ginger Chiara castelli

Ginger giulio castelli

Ginger Cristina Galbiati

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: Officina dei Bambini Coop soc Onlus

SOSTIENI

 

€20

I nostri auguri

Il Natale si avvicina e con l'aiuto della creatività dei nostri bambini prepareremo dei preziosi Biglietti di Auguri per ringraziarti. Vieni a ritirarli. Ti aspettiamo!

2 SOSTENITORI

 

€50

La nostra collana

Ti ringraziamo con una splendida collana realizzata insieme ai nostri bambini con materiali di riciclo e inoltre riceverai via e-mail un approfondimento pedagogico!

1 SOSTENITORE

 

€100

Centrotavola Natalizio!

Grazie, grazie, grazie....Ti aspettiamo in Officina per ritirare il centrotavola realizzato da noi proprio per te, perchè il tuo Natale sia pieno di luce! Inoltre ti invieremo un contenuto pedagogico!

1 SOSTENITORE

 

€200

Sarai presente al nostro "VILLAGGIO"

Sei stato proprio super generoso! Per ringraziarti, metteremo il logo della tua attività nelle locandine, nei volantini e nei post degli incontri per i genitori con i nostri professionisti. E naturalmente ti invieremo un contenuto pedagogico! Grazie!

 

€500

Farai parte del nostro "VILLAGGIO"

Sei il nostro super donatore!!!! In tutte le comunicazioni, volantini e post degli incontri per i genitori con i nostri professionisti, metteremo il logo della tua attività e ti ringrazieremo anche sui social: faremo un post tutto dedicato a te! Grazie mille!!!

 

FAI TU

Fai tu...

Ogni contributo è importante, grazie!

IMPORTO MINIMO €5

1 SOSTENITORE