by: Officina dei Bambini Coop soc Onlus | Scade il 22/12/2025 | Tipo raccolta: O tutto o niente!

In un mondo che va sempre più veloce, le famiglie si trovano spesso isolate, prive di quella "rete di villaggio" che un tempo era un supporto naturale. 
Mi chiamo Cristina, sono la presidente della Cooperativa Sociale ONLUS Officina dei Bambini e mamma di otto figli.
La nostra storia è iniziata nel 2004, dall'amicizia di alcune famiglie che cercavano un luogo dove i loro figli potessero crescere in un ambiente che fosse professionale, ma anche familiare e accogliente.
Da quel sogno è nata la nostra cooperativa.
Per quasi vent'anni, abbiamo gestito un nido che ha accolto più di 600 bambini e le loro famiglie. Insieme a un team di 6 educatrici, una pedagogista e una cuoca, abbiamo superato tante difficoltà, ma abbiamo sempre creduto in questo obiettivo: creare un luogo educativo dove le famiglie si sentissero a casa.
Durante questo percorso, abbiamo visto con i nostri occhi le sfide che i genitori affrontano ogni giorno. I ritmi frenetici e la mancanza di un supporto solido lasciano genitori e bambini soli.
Essere genitore oggi è una sfida enorme. Molti si sentono inadeguati, soli nel loro percorso, e cercano risposte negli specialisti anziché nella forza della comunità. Questa solitudine può lasciare il segno, compromettendo la serenità e la crescita dei bambini.
Per questo, abbiamo deciso di fare un passo in più.
Abbiamo ascoltato le famiglie e abbiamo capito che desiderano un luogo di incontro, di condivisione e di crescita. Negli ultimi anni, abbiamo avviato incontri e laboratori che hanno visto una partecipazione straordinaria. I genitori non solo hanno trovato un posto dove condividere le loro esperienze, ma hanno anche riscoperto le loro risorse educative, sentendosi meno soli e più fiduciosi.
Ora vogliamo che questo luogo diventi una realtà permanente.
Il tuo aiuto è fondamentale per dare continuità a questo progetto. Con la tua donazione, non stai solo finanziando un'attività; stai contribuendo a costruire un villaggio, uno spazio sicuro dove le famiglie possono:
Aiutaci a trasformare la solitudine in comunità. Ogni contributo è un passo verso la creazione di un futuro più forte per le nostre famiglie.
Per costruire il nostro "villaggio", abbiamo un piano d'azione concreto. Il tuo contributo ci aiuterà a implementare gli strumenti chiave che le famiglie ci hanno chiesto e di cui hanno bisogno.

1. Sostegno e Crescita per Genitori
2. Spazi e Attività per Genitori e Bambini
Tutte le attività e gli incontri saranno svolti nella sede di Cinisello Balsamo in via Mariani 16.
3. Le Risorse Essenziali che Rendono Tutto Possibile
Per dare vita a tutto questo, abbiamo bisogno del tuo aiuto per:
Il tuo sostegno ci permetterà non solo di avviare in modo stabile, ma di dare continuità a un progetto che sta già cambiando la vita di molte famiglie.

Ogni euro che doni è un passo fondamentale per trasformare il nostro progetto in realtà. La tua generosità non è un semplice "finanziamento", ma un investimento diretto nel benessere delle famiglie.
Ecco come useremo i fondi per costruire il nostro "Villaggio per le Famiglie":
Il tuo aiuto è la chiave. Con il tuo supporto, possiamo non solo raggiungere l'obiettivo di € 5.000, ma trasformare ogni singolo euro in un'opportunità di crescita, connessione e speranza per le nostre famiglie.
Mi chiamo Cristina e sono presidente della cooperativa sociale ONLUS Officina dei Bambini. Sono mamma di 8 figli e ho una grande passione per l’educazione. Ci occupiamo prevalentemente di famiglie e prima infanzia e nello specifico la cooperativa ha ideato e gestisce un servizio di asilo nido sito in Cinisello Balsamo che si rivolge a famiglie con bambini in età compresa tra 6 a 36 mesi. Tutto è nato dall'amicizia di alcune famiglie con la comune esigenza di fare accudire i propri figli durante la giornata, e con il desiderio che ciò avvenisse in un luogo familiare partecipando direttamente alla sua progettazione e gestione. Così abbiamo costituito l’Associazione di Solidarietà Familiare La Dimora che, apre nel febbraio del 2004 il nido famiglia e lo spazio gioco. Nel 2007 nasce la Cooperativa Sociale ONLUS “OFFICINA DEI BAMBINI” da alcuni membri del Consiglio Direttivo dell'Associazione e da quel momento assume la direzione dell’asilo. In questi anni, il lavoro della Cooperativa è stato riconosciuto a livello comunale e di ambito territoriale e grazie alla qualità del progetto educativo e pedagogico l’asilo è ormai molto conosciuto sul territorio. Il nostro team è formato, oltre che da me che coordino i servizi, da un'equipe educativa formata da 6 educatrici, alcune delle quali con noi da 15 anni, da una pedagogista e una cuoca. Per tutte noi l'Officina è un po ' casa e si respira un'aria meravigliosa, professionale e al tempo stesso famigliare e accogliente. Tutte ci prendiamo cura del luogo e dei rapporti che in esso crescono. Insieme siamo arrivate ad accogliere negli anni più di 600 bambini insieme alle loro famiglie. Le difficoltà che abbiamo incontrato sono state tante ma insieme e con il sostegno di tanti nella comunità in cui siamo, abbiamo sempre creduto nell'obiettivo di creare un luogo educativo per i bambini e i loro genitori. Proprio agli adulti desideriamo ora guardare e impegnare più energie e per questo chiediamo il vostro aiuto. Grazie infinite!
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Nicoleta Pistol
Daniela corradi
Chiara castelli
giulio castelli
Cristina Galbiati
Commenti dei sostenitori
Carissimo Giulio grazie per il tuo grande supporto e per la tua stima! Ti aspettiamo per ritirare il tuo centrotavola!
Cristina Galbiati - 13/11/2025