by: Scuole Malpighi | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
Se ti diciamo “Laboratorio di Scienze”, qual è la prima parola che ti viene in mente?
SPERIMENTARE!
Da 25 anni il nostro Laboratorio di Scienze è un luogo vivo: centinaia di studenti, ogni anno, imparano qui ad osservare, porsi domande e sperimentare; è uno spazio essenziale, dove la teoria diventa pratica, e la curiosità si trasforma in conoscenza! Oggi però, dopo anni di utilizzo intensissimo, i cinque banchi del Laboratorio sono usurati e non più adeguati alla didattica che vogliamo offrire. “Il futuro della scienza passa dai banchi di scuola”: per noi non è solo uno slogan, è una certezza! E proprio da quei banchi vogliamo ripartire!
Il nostro primo obiettivo è quello di finanziare i nuovi arredi essenziali alla vita del Laboratorio:
Obiettivo economico: 15.000€
Un nuovo allestimento, pensato per favorire concentrazione, lavoro di gruppo e innovazione.
Se raggiungeremo questo traguardo, potremo puntare insieme anche ad attrezzare il Laboratorio con nuove dotazioni tecniche!
Facciamo quindi reazione, insieme!
Sostieni anche tu la nostra campagna: ogni contributo è un mattoncino per il nuovo Laboratorio, che inaugureremo all'inizio del prossimo anno scolastico!
Dona ora, e a settembre i nostri studenti potranno iniziare le lezioni del percorso Biomedico Malpighi in uno spazio rinnovato e stimolante!
Perché crediamo nella partecipazione attiva della nostra comunità scolastica: studenti, famiglie, docenti, ex alunni e tutti coloro condividono l'idea che investire nell’educazione è investire nel futuro.
Ogni donazione, piccola o grande, fa la differenza! E per ringraziarti, abbiamo pensato a ricompense speciali: menzioni di ringraziamento, visite in anteprima al nuovo Laboratorio e partecipazione ad attività didattiche esclusive.
Unisciti a noi in questa grande trasformazione: insieme possiamo offrire ai nostri studenti le migliori opportunità per costruire il loro futuro!
Le Scuole Malpighi sono presenti a Bologna dal 1886. Attualmente composte da: 4 percorsi liceali in un’unica sede a Bologna, 2 sedi per la Secondaria di Primo Grado a Bologna e altre scuole dall’Infanzia al Liceo nella provincia (in particolare: 1 Scuola Media a San Giovanni in Persiceto, 1 Scuola dell’Infanzia e Primaria a Sant’Agata Bolognese, 1 Scuola Media e 1 Liceo a Castel San Pietro Terme, 1 Scuola dell’Infanzia, Primaria e Media a Cento). Il totale degli alunni è complessivamente di: 1.996.
Continuiamo a crederci, insieme!
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Stefano Maria Manservigi
Moira Pulino
Luigi Maimonte
ZANICHELLI MARIA CRISTINA
Olga Vicenzetto
Paolo vestrucci
Lorenzo Biagini
Marialuisa Biasone
Emil Banca Credito Cooperativo - Contagio Solidale
Matteo Zanarini
Luigi Claroni
Fabrizio Vecchia
Stefano d'Orsi
Laura raimondi
Enrica Nicoli Aldini
Tiffany Melchioni
Marianna Bucchi
Federico Redaelli
Claudia Raiano
Emma Elide Beltrami
Tiziano Guerzoni
MR DIGITAL SRL
Tommaso Giacobbe
Daniela Bernardi
Alessandro Di Silverio
STEFANIA CRISTALLI
Matteo Cappelloni
Elena Magriotis
Cinzia Francesca Dursi Sabatini
Gian Gaetano Ferri
Eleonora Celiberti
Serena Renzi
Clot Paolo e Cristina
Sonia Giovanelli
Simone Bertin
LUCA DAPOR
Giovanni Bruno
Paolo Locarno
Paolo Vidali
Marco Ferrari
Camilla Senni
Daniele Durazzi
Patrizia Malferrari
Daniele Morigi
Ilaria Parisi
Andrea Magni
MARIA PIA SICCA
Emil Banca Credito Cooperativo - Contagio Solidale
Monica Bianchini
Commenti dei sostenitori
Grazie a lei Moira per il suo sostegno!!
[Anonimo] - 06/06/2025Grazie mille!!!
Alessandro Di Silverio - 02/06/2025Grazie mille Alessandro!!
Serena Renzi - 29/05/2025Grazie Serena per il suo prezioso sostegno!
Clot Paolo e Cristina - 28/05/2025Grazie mille Paolo e Cristina!!! Un saluto da Bologna e speriamo di vedervi presto!
Andrea Magni - 12/05/2025Grazie mille Andrea, un saluto da Bologna e a presto!! Grazie per credere in questo progetto!
Monica Bianchini - 09/05/2025