Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Sociale | Ambiente
Obiettivo sostenibilità: 4 - Istruzione di qualità 10 - Ridurre le disuguaglianze 11 - Città e comunità sostenibili 13 - Lotta contro il cambiamento climatico 16 - Pace, giustizia e istituzioni solide
Obiettivo raggiunto!
5.820 raccolti su € 5.000 116 % obiettivo raggiunto 61 sostenitori 15/05/2024 progetto concluso
Villa Buri è una Villa storica, un Parco, un’Associazione, ma anche molto di più. Villa Buri è un luogo aperto a tutt3, in cui si instaurano e si rafforzano relazioni, con la natura in mezzo ai suoi alberi secolari. L’obiettivo della nostra realtà è di mettere a disposizione un posto in cui rifugiarsi e scappare dal caos della città, ma anche dove esprimere sé stess3, organizzare attività e progetti. La tensostruttura nel Parco è uno dei luoghi più utilizzati da tutt3 coloro che frequentano Villa Buri, ha però subito gravissimi danni a causa dei forti temporali dell’estate scorsa. La violenza delle precipitazioni, ogni anno più intense per le conseguenze legate al cambiamento climatico, ha decimato molti alberi e distrutto il tetto della nostra tensostruttura. Ci rivolgiamo a TE per pagare la ricostruzione del tetto, permettendoci di continuare a mettere a disposizione di tutt3 questo importante luogo di aggregazione e partecipazione. DONA ORA! Fai la differenza insieme a noi.

L’obiettivo della donazione è il recupero di una parte dei fondi spesi per la ricostruzione del tetto della tensostruttura situata nel parco di Villa Buri. Il tetto è stato danneggiato dalla caduta di un albero a seguito di un forte temporale, l’estate passata. Gli eventi meteorologici estremi stanno diventando, purtroppo, sempre più frequenti a causa del collasso climatico e negli ultimi anni i danni provocati a Villa Buri sono stati diversi. 

Nell’estate del 2022 i nostri prati e il nostro bosco soffrivano di sete, questa volta ci siamo trovati di fronte ad un altro disastro naturale: le piogge intense e il forte vento hanno decimato gli alberi di Villa Buri e distrutto il tetto della tensostruttura.

Riparare il tetto è stato indispensabile per noi, per garantire l’utilizzo di questo importante spazio, punto di riferimento per tutt3 coloro che frequentano Villa Buri. Villa Buri però non è solo un luogo, è un’associazione che sopravvive grazie al volontariato, e la spesa ha inciso pesantemente sul suo bilancio.

Tutti i giorni il parco si anima di persone, dai volontari che si occupano della manutenzione del verde, alle famiglie che hanno trovato in Villa Buri una casa, a chi arriva per una passeggiata, a stendersi sotto il sole a leggere un libro, a fare una partita di calcio, fino ai numerosi gruppi scout. Villa Buri è un polmone verde in cui respirare e alleggerire la testa dai pensieri di tutti i giorni. 

Chiediamo il tuo aiuto, per sanare questo duro colpo e darci così una mano a continuare a mettere a disposizione questo importante luogo, centro della vita associativa e punto di riferimento per la cittadinanza che negli anni ha avuto la possibilità di viverlo, costudendo ricordi preziosi.

Villa Buri è uno spazio che mette a disposizione di chi lo desidera la forza e le energie invisibili della natura. ENTRA A FARNE PARTE ANCHE TU!


PERCHÉ QUESTO PROGETTO?

Avere una tensostruttura efficiente significa far vivere questo luogo al massimo delle sue potenzialità.
La struttura garantisce accoglienza a diverse realtà, gruppi e persone per i loro incontri e attività. L’associazione, infatti, organizza tutto l’anno molte iniziative dirette alla cittadinanza tutta, momenti di aggregazione, ritrovo, formazione. Gli eventi fissi della progettualità di Villa Buri sono la Festa di Primavera, per festeggiare l'inizio della bella stagione e la rinascita della natura, e la Settimana Verde, una settimana all'insegna della sostenibilità e un'occasione per ripopolare la vegetazione del parco. 

Quest’anno, oltre alle consuete importanti attività, è previsto un grande evento: la Route nazionale dei capi scout dell’AGESCI (Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani), che vedrà la partecipazione di circa 20 mila persone.


IL PARCO

Il parco di Villa Buri si estende per una superficie di 13 ettari ricca di flora e fauna. Comprende, al suo interno, ben 1.800 specie diverse di piante, tra cui alcune piante secolari, tutte ad oggi mappate. 

Il parco nasce dalla bonifica della palude in un’ansa dell’Adige, prevedendo anche un sistema di irrigazione che sfrutta i salti altimetrici del terreno. È tuttora possibile, infatti, allagare parte dei campi sfruttando la rete di canalette che vengono inondate direttamente dall’acqua dell’Adige. Attraverso una serie di chiuse, sparse per tutta la lunghezza delle canalette, si riesce ad abbeverare le diverse zone del parco. 

Sono presenti anche un orto botanico e un orto comunitario, curati da volontari*, e che coinvolgono anche i più piccoli, attraverso laboratori ed eventi sui temi del rispetto dell’ambiente. 

Per lo svago e l’intrattenimento delle famiglie, nel parco si trovano campi da calcio e da pallavolo, oltre ad un percorso sensoriale nel bosco.


CHI SIAMO

Siamo una associazione, Villa Buri Onlus, che da vent’anni si impegna nella salvaguardia del parco, favorendo le interazioni fra ambiente, società e culture, promuovendo un equilibrato rapporto tra uomo e natura. In questa interconnessione si inserisce l’attenzione alla persona, un’attenzione rivolta in particolare alle persone fragili e in difficoltà. Villa Buri si impegna tutti i giorni, con i suoi volontari, nella manutenzione del parco e del bosco, per rendere fruibile gratuitamente questo spazio a* cittadin3 di Verona e a tutt3 i visitatori e le visitatrici. 

Dal 2022 siamo impegnati nella creazione di una Academy della Sostenibilità che prevede un programma di sensibilizzazione e formazione sui temi della sostenibilità. La sostenibilità implica un benessere sicuramente ambientale in primis, ma anche economico e sociale influenzando tutte le sfere della nostra quotidianità. L’obiettivo è infatti quello di educare ad una sostenibilità integrale: ogni essere vivente è connesso ed interdipendente rispetto all’altro; il bene di uno non può essere a scapito dell’altro, ma sempre e solo insieme all’altro. 


Conosci il progettista

Evento in villa

Silvano Brait - Villa Buri Onlus

L’Associazione VILLA BURI onlus nasce nel 2003 dalla volontà di proseguire ed ampliare l’attività sociale, relazionale ed educativa, già da tempo svolta a Villa Buri. Tale attività è stata promossa sia da parte dei precedenti proprietari, sia da parte di molteplici associazioni ed enti operanti nella provincia di Verona. L’Associazione VILLA BURI onlus nasce anche con lo scopo di rispondere alle necessità intrinseche del Cittadino di considerarsi Persona e Soggetto sociale aperto all’altro. Data la natura e la storia di Villa Buri, è intenzione condivisa dei soci fondatori dare vita ad un progetto comune di formazione e di presa di coscienza. Tale progetto è rivolto alla collettività, ai giovani, alle scuole e ai soggetti svantaggiati. Nel 2022 nasce, grazie al contributo di Cariverona, l'Academy della Sostenibilità, strutturata per dare vita a diverse tipologie di percorsi formativi e di approfondimento.


News

Al momento non ci sono news pubblicate.

Commenti dei sostenitori

Comunità MASCI "M. Mazza" Verona - 29/04/2024

Dai amici, forza!

Rosalba Granuzzo - 10/04/2024

Aiutate Villa Buri! Sostiene ambiente e persone, una vera e propria ecologia integrale!!!

[Anonimo] - 10/03/2024

BRAVI, BRAVI BRAVI, BRAVISSIMI!

Laura Fagnani - 09/03/2024

Avanti tutta!....

Ezio Vai - 05/03/2024

!!!

Evento in villa Villa Buri Onlus

Grazie Ezio! Se puoi fai girare la campagna, abbiamo bisogno di tutte e tutti!

Ezio Vai - 05/03/2024

!!!

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger ENZO BERTOLAZZI

Ginger Comitato di Zona Verona Est

Ginger ALTANA SOCIETA' BENEFIT SRL

Ginger Migrantes Verona

Ginger Luigi Signorato

Ginger Maria Carnabuci

Ginger Luisa Graziani

Ginger Zona Verona Monte Baldo

Ginger Comunità MASCI "M. Mazza" Verona

Ginger Acli Sede Provinciale di Verona APS

Ginger FONDAZIONE SAN ZENO

Ginger Enrico Bonato

Ginger Chiara Maccacaro

Ginger Francesca Graziani

Ginger Rosalba Granuzzo

Ginger Daniele

Ginger Tiziano Zamboni

Ginger Ivana Bertasi

Ginger Alberto Tonolli

Ginger Emanuele Vaona - Gruppo scout AGESCI Verona 16

Ginger Daniela Sandrini

Ginger Alice Anselmi

Ginger Livio Bartolameazzi

Ginger Elisa La Paglia

Ginger Emy Ceravolo

Ginger Arnoldo Benassuti

Ginger Marta Tonin

Ginger Giuseppe

Ginger Gabriella

Ginger LOREDANA ALDEGHERI

Ginger Laura Fagnani

Ginger Adriana Maculotti

Ginger Paolo Remelli

Ginger Caterina Mascanzoni

Ginger Antonio Morreale

Ginger Luciano Lorini

Ginger Ezio Vai

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: Villa Buri Onlus

SOSTIENI

 

€20

Un seme

Donando 20 euro riceverai un seme per generare una nuova vita! Ti aspettiamo a Villa Buri per un caffè in compagnia e per ritirare il tuo seme.

6 SOSTENITORI

 

€30

Una maglietta di Villa Buri

Donando 30 euro riceverai una maglietta personalizzata di Villa Buri! Saremo content3 di accoglierti a Villa Buri per bere un caffè in compagnia e ritirare la tua maglietta.

4 SOSTENITORI

 

€40

Cassettina di prodotti dell’orto

Donando 40 euro riceverai una cassettina con i prodotti dell’orto a km 0!

5 SOSTENITORI

 

€60

Una formazione gratuita all'interno della nostra Academy della Sostenibilità!

Avrai la possibilità di partecipare gratuitamente a tutte le formazioni sui diversi temi, inserite nel programma dell'Academy della Sostenibilità di Villa Buri.

1 SOSTENITORE

 

€80

Risottata insieme!

Donando 80 euro sarai invitato a Villa Buri per mangiare un risotto con i prodotti di stagione insieme a noi!

3 SOSTENITORI

 

€100

Biciclettata o passeggiata con aperitivo insieme!

Donando 100 euro avrai l’opportunità di passare una giornata alternativa con una biciclettata o una passeggiata insieme a noi. Ma dopo la fatica anche il piacere: concluderemo la giornata con un ricco aperitivo!

1 SOSTENITORE

 

€300

Visita guidata alla Villa con spiegazioni storico-artistiche e un aperitivo insieme

Donando 300 euro organizzeremo per te una visita guidata alla Villa con spiegazioni storico-artistiche. La giornata si concluderà con un aperitivo tutt* insieme!

1 SOSTENITORE

 

€500

Uso della tensostruttura

Donando 500 euro potrai usufruire della nostra tensostruttura per il tuo compleanno, per una festa privata, un evento o qualsiasi tipo di attività tu voglia organizzare!

3 SOSTENITORI

 

€600

Sei un'azienda e non sai dove organizzare le tue attività? Puoi farlo a Villa Buri!

Villa Buri a disposizione diversi spazi adatti all'organizzazione di meeting, riunioni, formazioni. Se sei un'azienda o un gruppo organizzato che ha bisogno di un luogo in cui svolgere specifiche attività, saremo felici di metterti a disposizione gli spazi della Villa ad uso gratuito!

 

FAI TU

Un piccolo-grande gesto per Villa Buri

Aiutaci donando quello che puoi!

IMPORTO MINIMO €5

15 SOSTENITORI