by: Compagnia IL CILINDRO | Scade il 09/06/2025 | Tipo raccolta: O tutto o niente!
Ciao!
Siamo la Compagnia "Il Cilindro", un'associazione nata nel lontano 1978 a Monsigliolo, un piccolo paesino della Valdichiana cortonese per idea di alcuni giovani amanti delle tradizioni popolari e vogliosi di stare insieme.
In tutti questi anni, dal nostro "Cilindro" hanno preso vita una serie infinita di progetti che hanno coinvolto tantissime persone, dai bambini agli adolescenti, a persone adulte che si sono affacciate per la prima volta al teatro, alla musica, al canto e alle danze popolari. Abbiamo messo in scena tante commedie e spettacoli folk, portando in giro per la Toscana, l'Italia e l'Europa, il dialetto e le tradizioni, diventando così un polo di riferimento per gli amanti della cultura popolare.
In tutti questi anni il nostro patrimonio di foto, video e registrazioni varie si è ampliato tantissimo, riempiendo scaffali e cassetti, dove viene custodito gelosamente.
Adesso però si presenta il problema della sua fruibilità, perché i vecchi videoregistratori sono ormai rotti o non più reperibili. Ci dispiace tantissimo che tanti bei momenti non possano essere rivisti e condivisi.
Siamo in possesso di migliaia di foto, più di 250 videocassette, registrazioni di interviste fatte a personaggi simbolici del paese e del territorio. Da qui l'idea di creare un archivio digitale moderno e al passo con i tempi, consultabile da tutti, anche per studi e ricerche, dove trovare risposte alle domande sugli usi e costumi della Valdichiana e della Toscana.
Per fare questo però abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti, perché il lavoro che abbiamo in mente di portare a termine richiede tanto tempo e denaro.
Come primo step, abbiamo pensato di digitalizzare una parte di questo archivio e la spesa prevista si compone di:
Ringraziamo fin da ora tutti quelli che ci aiuteranno con un contributo da destinare al progetto.
Anche una goccia può fare la differenza.
Il tempo passa inesorabile, ma rivedere un bello spettacolo, ascoltare un canto, sentire la voce di persone a noi care sono sensazioni che scaldano il cuore e fanno bene a tutta la comunità.
Quando il lavoro sarà terminato, vorremmo organizzare delle serate per aprire il nostro baule magico e rivivere insieme dei momenti di festa e di amicizia. Sarà un modo diverso e bello di stare ancora in "Compagnia".
La Compagnia "Il Cilindro" APS è un'associazione che si occupa del recupero e conservazione delle tradizioni popolari della Valdichiana e toscane.
Da 47 anni mette in scena commedie dialettali, spettacoli folcloristici, Bruscelli, Cantamaggio, Sega la Vecchia.
Si adopera anche nelle scuole del territorio con laboratori per avvicinare i ragazzi al teatro, far conoscere e divulgare i testi di canzoni e danze del nostro territorio.
Da 20 anni organizza il FESTIVAL EUROPEO DI MUSICA E DANZA POPOLARE ospitando gruppi provenienti da ogni parte d'Italia e d'Europa.
La musica e la danza come momento di aggregazione tra i popoli.
Dal 1978 la Compagnia “Il Cilindro” APS ricerca e ripropone le tradizioni e la cultura popolare della Valdichiana e della Toscana attraverso il teatro e il folclore. Dal 2004 organizza il Festival Europeo di Musica e Danza Popolare, con l’intento di far conoscere le tradizioni popolari di gruppi provenienti dall’Italia e dall’Estero. Negli anni ha promosso e partecipato a scambi culturali e festival portando in giro per l’Italia e l’Europa le tradizioni del territorio. Organizza corsi di teatro e folclore sia in ambito scolastico che extra-scolastico, con l’obiettivo di avvicinare i più giovani alla cultura popolare e di tramandarla nel tempo.
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Stefano Tartaglia
Mara Marcelli
Sandro Polla
Francesca Barbagli
Rossella Fabiani
Simone Barbini e Laura Gori
Alessandro Pelucchini e Simona Mazzi
Silvano Spensierati e Paola Balducci
Giuseppe Barbini e Fiorella Postiferi
Simone Allegria
Aldo Calussi
Claudio Nerozzi e Antonella Calussi
Giuseppina Stellitano
Rossella Amatucci e Paola Polvani
Cristina Vinerbi e Ilaria Nocentini
Angiolo Antonielli e Mirella Malucelli
Michael Fratini
Marco Attardo
Donatella Trenti
Barbara Ceccarelli
Sabrina Gepponi
Sabrina Biagianti
Rita Capecci
Rita Luconi
Alessandro Ferri
Roberto Banelli
Edoardo Banelli
Lucia Verdi
Banca Tema - Tema Funding
Commenti dei sostenitori
Al momento non ci sono commenti pubblicati.