by: IL RANDAGIO EDIZIONI | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
Aiutaci a portare in mostra 70 opere inedite di Dario Fo,
premio Nobel per la letteratura. Le opere non sono mai state esposte né edite
fino ad oggi. Se raggiungeremo gli obiettivi, organizzeremo una serie di MOSTRE
GRATUITE in diversi musei ITALIANI e INTERNAZIONALI. La tua ricompensa sarà
l’opportunità di avere un libro in edizione speciale contenente le opere mai
stampate prima, una serigrafia di pregio in esclusiva per questo crowdfunding.
Artista per formazione, drammaturgo, attore e autore di professione, nella sua carriera di oltre 60 anni di grande successo assieme all’adorata moglie e compagna Franca Rame, Fo ha ricevuto numerosi premi illustri tra cui un Premio Nobel per la letteratura nel 1997.
Di grande popolarità in Italia e in Europa, è uno dei drammaturghi contemporanei più rappresentati nel teatro mondiale, con le sue opere tradotte in oltre 30 lingue e rappresentate in tutto il mondo.
Con background pittorico dell’Accademia di Brera di Milano, Dario si considerava “un attore dilettante e un pittore professionista”, poiché credeva che la sua capacità di narrazione avesse origine dai suoi dipinti, e che solo dopo aver disegnato le immagini che aveva in mente, avrebbe potuto sviluppare le storie e gli scenari per il palcoscenico.
Più di settanta quadri realizzati dal 1964 al 2013, ritraggono i canovacci teatrali delle commedie scritte da Dario Fo e Franca Rame: corpi slanciati e danzanti, fauni flautisti, sileni e nobili, barche, animali, cavalli, maschere popolari, burattini, amici, uomini e donne della storia, tutte opere uniche che per profonda amicizia venivano lasciati da Dario al suo amico del cuore Primo.Sostenendo il progetto oltre a ricevere un libro di pregio contenente oltre 70 opere mai pubblicare in precedenza, ci aiuterai a portare le opere del grande premio Nobel in Mostra in Italia e all'estero.
Aiutaci a
raggiungere il primo obiettivo per organizzare la prima delle tre mostre che
vorremmo portare in Italia a partire da Luglio 2022. Ci servono seimila euro!
Con questa cifra potremo realizzare
tutti gli allestimenti, comprare le attrezzature per poter concretizzare l'opera
e accordarci con i musei e le gallerie che vorranno ospitarla.
A patto che l'ingresso sia gratuito
per tutti i visitatori!
Poiché crediamo fermamente che queste
splendide opere mai esposte in precedenza debbano poter essere fruibili a tutti
gli appassionati e gli amanti del grande Dario Fo.
Settanta quadri, settanta opere uniche disegnate e dipinte dal Premio Nobel Dario Fo durante i suoi lunghi soggiorni estivi a casa Grassi, a Cesenatico. Ogni quadro è una "prova di regia" degli spettacoli teatrali che il Nobel per la Letteratura 1997 avrebbe messo in scena per la prima volta pochi giorni dopo averlo dipinto. Ad ogni quadro l'autore di questo libro ha affiancato una brevissima trama dello spettacolo e qualche aneddoto dei suoi ricordi delle tante giornate passate insieme a colui che si definì "attore dilettante e pittore professionista". Dario Fo e Franca Rame hanno lasciato un segno profondo nella cultura, nell'arte e nella politica non solo italiana. La forza del riscatto sociale, il dileggio del potere, la necessità di restituire la dignità agli oppressi permeano ogni pagina di questo libro.
Il libro è realizzato in tiratura limitata di mille
copie. Di queste mille, 200 saranno dedicate ai sostenitori di questo progetto grazie
a due serie speciali:
UNA COPIA del libro contenente: una cartolina serigrafata e numerata in tiratura limitata di solo 100 esemplari
UN COFANETTO DE LUXE che conterrà:
1 copia del libro: Dario Fo Il maestro dei pennelli – 70 opere inedite del premio Nobel racchiuse in un unico libro;
1 cartolina serigrafata da collezione in tiratura limitata;
1 poster della mostra 50x70;
1 invito esclusivo alla presentazione dell'evento;
1 stampa unica, diversa per ogni libro, da collezionare o da incorniciare.
Questo è un set esclusivo in tiratura limitata realizzato in esclusiva per Ginger e disponibile solo fino alla conclusione di questo crowdfunding.
Casa editrice specializzata in libri da collezione ed editrice di un giornale on line "Ecorandagio" dedicato a formare e a far crescere in assoluta libertà i giovani comunicatori del futuro. Come casa editrice abbiamo pubblicato Criminal Tattooes di Nicolai Lilin (autore del best seller Educazione siberiana); Working Class Virus di Fabrizio Spucches (con prefazione di Oliviero Toscani) e nel 2022 un libro con 70 opere inedite del Premio Nobel Dario Fo
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Fabio Cantarini
Gioia Benvenga
Mena pugliano
La BCC - Credito Cooperativo ravennate forlivese e imolese
Caffè letterario
Silvia torosani
Lorenzo Berti
Tiziano Marchini
francesca Rampazzo
Camilla Albertini
Giuseppe Aulisio
Margherita Acampora
Nadia Landi
Lucio Russo
Elvira Maioli
Paolo Diani
Paola Pagliarini
Casali Fiorella
Fabrizia Taioli
Letizia Magnani
Cinzia Lissi
Simone Sacchetti
Samanta d'urso
Nadia Monti
Claudia Venturelli
Tullio Gardelli
Chiara Froio
Emilia Buttè
PATRICIA GENTILE
Rita Grifoni
Giorgio Albè
Milena Palmieri
Daniela Lamborghini
Gianfranco Morello
Francesca Rampazzo
Daniela Cordoli
Rentata Bralis
Andrea Antico
Arturo Parisi
Leo Ortolani
Blue train Ancona
Tiziano Mancini
Sergio Marcante
Commenti dei sostenitori