by: Compagnia H.O.T. Minds | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
Siamo la compagnia teatrale H.O.T. Minds e abbiamo bisogno del tuo aiuto! La campagna Dai una voce agli H.O.T. Minds è nata per finanziare l'acquisto di un impianto audio che ci permetta di essere più indipendenti, riducendo le spese per il noleggio delle attrezzature e agevolando lo svolgimento delle prove. Raggiungere questo traguardo farà sì che la nostra compagnia possa sostenere i propri progetti con maggiore facilità e, inutile dirlo, possa raggiungere sempre più persone, più teatri e più piazze!
La nostra storia inizia nel 2011, quando 5 amici di Sassuolo, Frank, Andrea, Michi, Paola e Vally, accomunati dal desiderio di portare in scena il musical Jesus Christ Superstar, fondano gli H.O.T. Minds. Da quel giorno, non abbiamo più smesso di sognare, di metterci in gioco e di crescere: quei 5 sono diventati più di 100!
In questi 8 anni abbiamo affrontato molte sfide: abbiamo portato in scena grandi musical, ispirati a Jesus Christ Superstar, The Lion King e Aladdin; concept album che celebrano la storia della musica, tra cui “Nebraska” di Springsteen e “La Buona Novella” di De André; concerti, studi teatrali, adattamenti di opere letterarie e molto altro.
Ma attenzione! Tutti i nostri spettacoli sono eseguiti dal vivo! Nella nostra tribù infatti, contiamo 20 musicisti, 50 coristi, 25 attori, 18 danzatori e tanti altri tra scenografi, costumisti, truccatori e assistenti di palco. Ognuno di noi ha il proprio stile: dal rock al classico, dal punk al funk, che fondendosi tra loro creano l'inimitabile ricetta del nostro stile H.O.T. Minds!
Ci lasciamo suggestionare dalle storie che ci appassionano e le reinterpretiamo in una forma tutta nostra per esprimere al meglio i nostri talenti. Amiamo sperimentare varie forme d’arte: per questo abbiamo scelto come mezzo di espressione principale il musical, che unisce musica, narrazione e danza.
Crediamo in un mondo plurale, perché plurali sono i nostri valori e facciamo della diversità la nostra ricchezza. Ci piace pensare che gli H.O.T. Minds rispecchino i valori della nostra società ideale: generativi e poliedrici, raccolgono in sé facce diverse, che non si annullano tra loro, né si perdono nella totalità dell'insieme, salvaguardando nell'unità di quell'insieme la propria specificità. Il tutto è superiore alla parte, non perché la annulla, ma perché la valorizza mentre la mette in relazione.
Custodire il teatro significa anche scegliere di custodire in prima persona il cuore della nostra comunità.
Caro lettore, come ti abbiamo già detto, gli H.O.T. Minds da sempre si autosostengono e, se la nostra forza sta proprio nell'essere una tribù numerosa, questo comporta anche che le nostre produzioni arrivino a costare diverse migliaia di euro. Abbassare i costi degli spettacoli è essenziale per permettere alle associazioni no-profit come noi di sopravvivere e di continuare a crescere nei nostri ideali.
Con il tuo aiuto sarà possibile sostenere l’acquisto di:
Ogni singolo contributo per la nostra causa è estremamente prezioso: abbiamo ancora tanti sogni e progetti da condividere con te e, per farlo, abbiamo bisogno di una voce chiara, potente e incisiva.
Quindi, cosa aspetti? Entra nella famiglia H.O.T. Minds, aiutaci a trasformare questi sogni in realtà e a trovare quella voce!
Alla fine della campagna ti aspettiamo alla grande festa che faremo per ringraziare TUTTI i donatori, tra cibo, musica e buona compagnia.
Nota bene: potrai ritirare la tua ricompensa esclusivamente alla festa o durante uno dei nostri spettacoli, quindi non mancare!
P.S. Tieni d'occhio le News per restare sempre aggiornato sui nostri prossimi progetti!
La compagnia teatrale H.O.T. Minds nasce nel 2011 da un pugno di amici di Sassuolo che hanno un grande sogno: portare in scena il capolavoro di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice, il musical Jesus Christ Superstar. L’occasione si presenta il 27 maggio 2012, nel contesto della seconda edizione del festival Friends’ Date di Sassuolo. Da quel momento la compagnia si è arricchita di giovani talenti provenienti da tutta la provincia, apportando sempre più capacità artistiche e potenzialità espressive a servizio dell’arte. Ad oggi la compagnia conta circa 100 artisti tra attori, musicisti, ballerini, coristi e comparse. Tutte le partiture riarrangiate degli spettacoli proposti sono eseguite rigorosamente dal vivo dalla nostra orchestra. Ciò che anima lo spirito della compagnia è il profondo legame di amicizia, rispetto reciproco e intesa artistica. Crediamo nella piena e completa realizzazione di sé attraverso l’arte.
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Raccolta fondi Concerto di Natale itinerante
Letizia Cavallari
Francesco Prandini
Andrea, Maria Pia e Matteo
Gabriele Monti
Ilaria Figliolo
alessandra renna
Adriana Balestri
Villa Lusetti
Daniele Benvenuti
Moris Dallini
Francesco e Agnese Lucenti
Alessandra Pellati
Marcella Grossi
Glenda Galimberti
Luca Chersoni
Giovanni Bertoni
Enrica Camellini
Filippo Bedeschi
Chiara Meglioli
Amedeo Barbieri
Luca Toccaceli
Leonardo Cuoghi
Luca Balbarini
Graziella Scolari
Elena Sighinolfi
Gloria Montorsi e Simone Neri
Claudio Pistoni
ecovillaggio alvador
Tiziano Monti
Laura Marchioni
Luigi Manni
Rendy Anoh
Eduardo Boschi
Gloria Orlandini
Pace Fiandri
Maria Letizia Giovanardi
Francesca Monti
Alessio e Stefano
Anna Lazzaretti
Luca De Angelis
Alessandro Davoli
Mattia Veroni
Carlo Vittorio Valente
Lisa De Siena
Gabriele Giacobazzi
Laura Giacobazzi
Marti Neri e Checco Rivoli
Elena Ferrari
MONICA BENEDETTI
Lidia Geti
Carla Candeli
Giulia Orzo
Franco Mangieri
Lina Mangieri
Nicola Mangieri
Antonella Pagliani
Nuccio Guerzoni
Stefano Serri
Roberta Gazzotti
Napolitano Umberto
Daniele Medici
milena burani
Sara Bonarelli
Simone Stuppazzini
Simone Bradiani
Marianna Di Mezzo
Marta Burani
Paolo e Rossana
Henry Avery
Anna R.G. Rivelli
Luca Bellei
Gollini Michela
Diaz
Milena Rivi
Alessio Martoccia
Marco Ruggeri
Martina Mussi
Lorena Bertani
Giulia Ruini
Nicolò Bonettini
Michele quentin Tarantino
Silvia Brambilla
Daniela Roncaglia
Laura Rossi
Marzia Dallari
Andreas Magnani
Elisabbetta Gariselli
Andrea Neri
mario bertolini
Federica Mussini
Francesca Bellodi
Silvia tomei
Riccardo Benedetti
Cecilia Rivoli
Tommaso Travenzoli
Maurizio Rivoli
maria savigni
Matteo Lombardi
Antonella Pagliani
Miriam Schneiter
Borghi Giovanni
Francesca Barbieri
Laura Medici
Francesco Bonisoli
Gerardo forliano
Giorgia Cavazzoni
Matteo De Luca
Virginia Toffanello
Anna Stefanizzi
Loretta Casolari
Irene Boni
Salvatore Caruso
Massimo Marani
Francesca Berni
Carlo Bernini
Andrea Bertolini
Francesca Boni
Tommy Facchini
Agnese De Luca
Commenti dei sostenitori
Al momento non ci sono commenti pubblicati.