Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Arte & Teatro | Editoria
Obiettivo sostenibilità: 3 - Salute e benessere 4 - Istruzione di qualità 5 - Parità di genere 8 - Lavoro dignitoso e crescita economica 16 - Pace, giustizia e istituzioni solide
Obiettivo raggiunto!
6.755 raccolti su € 6.650 102 % obiettivo raggiunto 92 sostenitori 14/10/2022 progetto concluso
La fotografia per noi è un percorso di conoscenza di se stessi e della comunità nella quale viviamo.
Da quando abbiamo iniziato i laboratori fotografici con i ragazzi abbiamo ritenuto fondamentale la realizzazione di libri come risultato concreto di quello che si è svolto. Lo facciamo perché vogliamo valorizzare il loro percorso creando una pubblicazione che li veda protagonisti e che renda testimonianza di un percorso identitario, come lascito alle generazioni future.
Per questo riteniamo importante che anche gli ultimi tre laboratori che abbiamo realizzato negli ultimi anni raggiungano il loro compimento attraverso una pubblicazione.
Con il tuo aiuto vogliamo ampliare la nostra comunità di riferimento facendo conoscere ad un pubblico più ampio il nostro approccio all’insegnamento della fotografia che mette al centro i ragazzi e il loro percorso artistico e educativo. Sostienici subito!

Associazione Antermoia opera in ambito fotografico e teatrale in Val di Fassa e il nostro lavoro è strettamente connesso al territorio in cui viviamo. 

In questi anni sono stati realizzati numerosi laboratori rivolti a bambini e adolescenti con l’ appoggio e con il patrocinio di numerose istituzioni pubbliche e private.In particolar modo ricordiamo i laboratori di fotografia nei quali abbiamo coinvolto molti ragazzi: 

  1. Sulle Tracce di Franz Dantone (2018); 
  2. Franz Dantone va a Bologna (2019) - Pubblicazione del libro "Verso la montagna"; 
  3. Attraverso Vaia (2020) - Pubblicazione del libro "Attraverso Vaia"; 
  4. Ibrahimović in camera oscura (2021) - Pubblicazione dell'album di figurine fotografiche "Ibrahimović in camera oscura".

Da quando abbiamo iniziato i nostri laboratori abbiamo ritenuto fondamentale la realizzazione di libri fotografici come esito del percorso svolto insieme ai ragazzi. Le motivazione che ci spingono a questo sono molteplici:

  • valorizzare il percorso di ogni partecipante, creando una pubblicazione che li veda protagonisti; 
  • lasciare una traccia del percorso svolto di forte valenza culturale
  • dare la possibilità ai ragazzi di confrontarsi con le tecniche di realizzazione del libro;
  • vediamo la fotografia come un percorso di conoscenza di se stessi e della comunità nella quale viviamo;
  • rendere testimonianza di un percorso identitario ladino, come lascito alle generazioni future;
  • le presentazioni dei libri sono un evento culturale di restituzione del lavoro che coinvolge non solo la comunità locale ma anche numerosi turisti che scelgono questi luoghi per le vacanze.

Per questo riteniamo importante che anche gli ultimi tre laboratori che abbiamo realizzato raggiungano il loro compimento attraverso la pubblicazione di libri bilingue. Grazie al tuo aiuto riusciremo a stampare i libri e potremo averli per la presentazione del 20 novembre.

 I tre progetti sono:

- Polaroid 20.20 - 20 ragazzi per 20 polaroid

Nel 2020, vista l'impossibilità di svolgere i normali laboratori fotografici in presenza, abbiamo pensato a una forma di laboratorio differente per far sentire la nostra vicinanza anche in un momento dove non ci è stato consentito trovarci e stare insieme. Abbiamo portato una macchina fotografica istantanea (tipo Polaroid) a casa di ogni partecipante al corso; insieme alla macchina fotografica abbiamo portato un libro realizzato da un grande fotografo che ha lavorato utilizzando le polaroid, come ad esempio Andy Warhol, Walker Evans, Wim Wenders e molti altri. Abbiamo chiesto ai ragazzi di svolgere un lavoro fotografico prendendo spunto dai libri di questi autori. Ogni ragazzo ha prodotto una serie di 20 fotografie istantanee e con la collaborazione di Steve Bisson che ha costituito per noi un percorso visivo e scritto un testo introduttivo, vorremmo creare una testimonianza del momento storico del lockdown. Abbiamo pensato di chiamare questo laboratorio “Venti Venti”  per sottolineare un anno molto particolare che ricorderemo sicuramente per i sacrifici e le sofferenze di molti ed è  fondamentale pensare anche alla documentazione di questo periodo storico dato dallo sguardo dei ragazzi.

- L'invenzione della fotografia in Val di Fassa - 2021

Durante lo studio della storia della fotografia della Val di Fassa abbiamo scoperto la figura di Demetrio Leonardi di Moena protoinventore della fotografia. Sono tanti gli alchimisti e gli scienziati che hanno studiato con stupore il fenomeno delle immagini scritte con la luce, tra di loro non possiamo commettere l’ errore di dimenticare Leonardi che sicuramente non aveva le possibilità comunicative di Daguerre a Parigi o di Talbot a Londra. Nel 1838, esattamente un anno prima dell'invenzione ufficiale, Demetrio Leonardi di Moena che faceva il farmacista a Predazzo riuscì a ottenere con l’ utilizzo della luce “ una buona riproduzione di un’'immagine sacra fattasi prestare dal prevosto”. Si trattava di una specie di fotocopia, ponendo a contatto un'incisione con un foglio di carta sensibilizzata alla luce. Per conoscere questo personaggio e il suo percorso abbiamo fatto insieme a un gruppo di ragazzi un laboratorio dedicato all'invenzione della fotografia, questo ci ha portato fino a Venezia a incontrare Italo Zannier, il più grande storico italiano della fotografia, che ha dedicato molti libri proprio a questo periodo. Inoltre a Venezia abbiamo seguito le orme di Canaletto e delle sue prospettive dei canali, realizzate da lui con l'utilizzo della camera ottica, antenata della macchina fotografica. Riteniamo che anche questo percorso in cui i ragazzi hanno prodotto un bellissimo materiale abbia le potenzialità per essere pubblicato come libro.

- Foto Folk - Lo sguardo dei ragazzi sulle tradizioni ladine della Val di Fassa - 2022

Abbiamo proposto ad alcuni ragazzi che frequentano i nostri laboratori di indagare attraverso la fotografia alcune tradizioni ladine e attività peculiari della Val di Fassa: la fienagione, i coscritti (passaggio dall'adolescenza all'età adulta), lo sci. Lo scopo è quello di  valorizzare le antiche tradizioni ladine che rivivono con le nuove generazioni. I ragazzi stanno facendo una rilettura delle tradizioni attraverso il loro sguardo che vorremmo restituire alla collettività attraverso un evento pubblico di presentazione del libro. Cercheremo di mostrare quanto il territorio sia mutato nel tempo e come le tradizioni abbiano subito loro stesse delle trasformazioni ma essendo ancora oggi molto vitali. Attraverso la produzione di materiale fotografico che testimonia lo stato contemporaneo delle tradizioni ladine si crea memoria storica che riteniamo importante per la comunità, come collante dell'oggi e proficuo lascito ai posteri. Le fotografie prodotte entreranno anche a far parte di "Screen: Scrigno della memoria" il portale di consultazione on line dell'archivio dell'Istitut Cultural Ladin, principale istituzione culturale della Val di Fassa.

Solo col tuo aiuto, solo se ci sostieni potremo pubblicare questi libri. Portare a compimento questo percorso è per noi molto importante come restituzione ai ragazzi e alla comunità. I libri saranno disponibili solo con questo crowdfunding.

Conosci il progettista

2_logo_antermoia_nuovo

Associazione Antermoia

Associazione Antermoia ha per scopo primario lo sviluppo e la diffusione della Cultura e delle Arti, in particolar modo teatrale e fotografica. A tal fine realizza eventi, spettacoli, laboratori artistici e fotografici per ragazzi e per adulti curando sia gli aspetti artistici che organizzativi e pratici. Associazione Antermoia viene fondata da un gruppo di amici e colleghi che lavorano nell'ambito culturale e artistico in particolar modo quello teatrale e fotografico. Da subito si pone come obiettivo quello del coinvolgimento della comunità locale per poter lavorare con le arti come strumento di crescita e di aggregazione. Lavora principalmente con laboratori teatrali e fotografici e nell'organizzazione di eventi culturali


News

L'invenzione della fotografia in Val di Fassa

Postato il 06/10/2022 by Associazione Antermoia

Selezione e testo del prof. Italo Zannier

Continua a leggere

Commenti dei sostenitori

Daniele Tonet - 10/10/2022

Iniziativa stupenda, complimenti a tutti.

Marco Bandini - 10/10/2022

Davide, eccellente professionista ma soprattutto grandissima persona.

Randi Armanda - 26/09/2022

Un piccolo sostegno per le vostre pubblicazioni

giovanni baldrati - 25/09/2022

continuate cosi ! bravi 👏

[Anonimo] - 24/09/2022

Complimenti per il bel lavoro con i giovani...

Ylenia mordenti - 16/09/2022

Quando c'è la passione spesso si vede, come in questo caso. Forza ragazzi

Alessandro Spazzoli - 15/09/2022

In bocca al lupo ragazzi!

Elena Resta - 15/09/2022

Bellissimo progetto!

Alessandro Romolo - 15/09/2022

Bellissima idea, vi sostengo con piacere! In bocca al lupo ;)

Paola Resta - 14/09/2022

Un progetto troppo bello per non supportarlo!!

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Gabriele Mambo Valentini

Ginger Chiara Leonardi

Ginger Thomas Zulian

Ginger Maria Pelliciardi

Ginger Claudia Zanardi

Ginger Daniele Tonet

Ginger Marco Bandini

Ginger Piera Ancarani

Ginger Gianluigi Vicari

Ginger Matteo Spazzoli

Ginger MARCO LOBIETTI

Ginger Anna Allegri

Ginger Istitut Cultural Ladin

Ginger Chiara Molinari

Ginger Floriano Menapace

Ginger Daniela Floris

Ginger Nicole Rusconi

Ginger Cesare Ballardini

Ginger Bruno Daves

Ginger Roberto Cascioli

Ginger Gian Marco Magnani

Ginger Maria Luisa Bertozzi

Ginger Andreas Rizzi

Ginger Paolo Rizzi

Ginger Giorgio Albè

Ginger Filomena Papucsek

Ginger Filomena Papucsek

Ginger giorgia barbolini

Ginger Gianni Rasom

Ginger Fosco Milena

Ginger Serena Bevilacqua

Ginger Massimiliano Cranchi

Ginger Laura Ganz

Ginger Laura Ganz

Ginger Marilena Placuzzi

Ginger Enrico de Sanso

Ginger Federico Musacchi

Ginger Giuseppe Servidori

Ginger Giovanna Orler

Ginger Gruppo teatro Associazione Antermoia

Ginger Nives Iori

Ginger Randi Armanda

Ginger Giuseppe Andretta

Ginger Andrea Servidori

Ginger Edoardo Cuscito

Ginger Roman Dumitru

Ginger DINO CERON

Ginger Eugenia Faedi

Ginger giovanni baldrati

Ginger Guido Fusi

Ginger Antonio Tabanelli

Ginger Olimpia Rasom

Ginger Tiziana Benelli

Ginger Nicoletta Riz

Ginger Gilles Zalambani

Ginger Andrea balzani

Ginger Letizia Branzanti

Ginger Andrea Zattini

Ginger Adriana Corbelli

Ginger Mauro Zulian

Ginger Leonida Lo Scalzo

Ginger Giovanni Mazzotti

Ginger Regione Trentino Alto Adige

Ginger Idio Baldrati

Ginger Maura Bonazza

Ginger Rivalta Christian

Ginger Mauro Mattei

Ginger Matteo Cadeddu

Ginger Andrea Mignozzi

Ginger Ylenia mordenti

Ginger Francesca Montanari

Ginger Marta Baldrati

Ginger Roberto Lucarella

Ginger Alessandro Spazzoli

Ginger MICHELA MARANGONI

Ginger Elena Resta

Ginger Alessandro Romolo

Ginger Fabio Dalmonte

Ginger Sara Zandali

Ginger Davide Baldrati

Ginger Giorgio Zattini

Ginger Baldrati Pietro

Ginger Paola Resta

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: Associazione Antermoia

SOSTIENI

 

€10

Cartolina dalla Val di Fassa

Per ringraziarti di questo aiuto ti invieremo una cartolina dalla Val di Fassa. Amiamo le cartoline affrancate e siamo un pò nostalgici della carta. Un saluto dalla Val di Fassa!

14 SOSTENITORI

 

€22

L'invenzione della fotografia in Val di Fassa

Riceverai la copia del libro fotografico dal titolo "L'invenzione della fotografia in Val di Fassa" nel quale sono raccolte le fotografie dei ragazzi che hanno realizzato a Venezia sulle tracce del proto inventore della fotografia che viveva in Val di Fassa. Consegna a mano o spedizione. Siamo molto orgogliosi di aver collaborato nella realizzazione di questo progetto con il Prof. Italo Zannier, storico della fotografia, che ha incontrato i ragazzi facendo una bellissima lezione sull'invenzione della fotografia. Il professore ha inoltre curato la sequenza delle fotografie nel libro e ne ha scritto il testo introduttivo. I nostri libri sono realizzati con la tecnica di stampa Indigo in una piccola tipografia che ci permette di avere una grande cura e attenzione dalla scelta delle carte e della fase di stampa. Seguiamo personalmente il processo di produzione e rilegatura.

7 SOSTENITORI

 

€22

Polaroid 20.20

Riceverai la copia del libro fotografico Polaroid 20.20, nel quale 20 ragazzi hanno scattato 20 fotografie durante il primo lockdown, dando una loro intima lettura attraverso la fotografia istantanea. Consegna a mano o spedizione. Siamo molto orgogliosi di aver collaborato nella realizzazione di questo progetto con Steve Bisson, docente e curatore, che ha incontrato i ragazzi nella galleria di Treviso Lab 27 nella quale è stato una guida nella visione della mostra temporanea che era allestita. Steve ha Il professore ha inoltre curato la sequenza delle fotografie nel libro e ne ha scritto il testo introduttivo. I nostri libri sono realizzati con la tecnica di stampa Indigo in una piccola tipografia che ci permette di avere una grande cura e attenzione dalla scelta delle carte e della fase di stampa. Seguiamo personalmente il processo di produzione e rilegatura.

16 SOSTENITORI

 

€22

Foto Folk

Riceverai una copia del libro fotografico dal titolo FotoFolk. È un viaggio realizzato da tre ragazzi di 18 anni all'interno delle tradizioni della Val di Fassa e della loro trasformazione negli anni. Come vengono vissute e viste dai giovani lo sci, la fienagione e i coscritti. Siamo molto orgogliosi di aver collaborato nella realizzazione di questo progetto con il Prof. Cesare Poppi, docente e studioso di antropologia, che ha incontrato i ragazzi facendo una bellissima lezione sulle tradizioni ladine della Val di Fassa. Il professore ha inoltre scritto il testo introduttivo del libro. La sequenza delle immagini è invece stata curata da un dialogo tra Davide Baldrati e Giorgio Zattini con ogni singolo ragazzo che ha partecipato. I nostri libri sono realizzati con la tecnica di stampa Indigo in una piccola tipografia che ci permette di avere una grande cura e attenzione dalla scelta delle carte e della fase di stampa. Seguiamo personalmente il processo di produzione e rilegatura.

10 SOSTENITORI

 

€55

Tutti e tre i libri

Riceverai la copia di ognuno dei tre libri realizzati e se vorrai inseriremo il tuo nome nei ringraziamenti dei libri. Le pubblicazioni sono: - Polaroid 20.20 (20 ragazzi hanno scattato 20 fotografie durante il primo lockdown, dando una loro intima lettura attraverso la fotografia istantanea); - L'invenzione della fotografia in Val di Fassa (fotografie dei ragazzi a Venezia sulle tracce del proto inventore della fotografia che viveva in Val di Fassa); - FotoFolk (un viaggio dentro le tradizioni della Val di Fassa e sulla loro trasformazione negli anni. Come vengono vissute e viste dai giovani lo sci, la fienagione e i coscritti) Al termine della campagna di finanziamento ti invieremo una mail per chiederti se vuoi inserire il tuo nome e, una volta che saranno stampati, li riceverai a casa. I nostri libri sono realizzati una grande cura e attenzione dalla scelta delle carte alla fase di stampa seguendo di persona il processo di produzione e rilegatura.

23 SOSTENITORI

 

€100

La copia dei tre libri e una stampa fotografica 40x60

Riceverai la copia di ognuno dei 3 libri realizzati, una stampa originale a getto d'inchiostro fino alla dimensione 40x60 cm e se vorrai inseriremo il tuo nome nei ringraziamenti dei libri. Le pubblicazioni sono: - Polaroid 20.20 (20 ragazzi hanno scattato 20 fotografie durante il primo lockdown, dando una loro intima lettura attraverso la fotografia istantanea); - L'invenzione della fotografia in Val di Fassa (fotografie dei ragazzi a Venezia sulle tracce del proto inventore della fotografia); - FotoFolk (un viaggio dentro le tradizioni della Val di Fassa e sulla loro trasformazione. Come vengono viste dai giovani lo sci, la fienagione e i coscritti). Al termine della campagna di finanziamento ti invieremo una mail per chiederti di quale immagine fare la stampa e, una volta che saranno stampati, li riceverai a casa. I nostri libri sono realizzati una grande cura e attenzione dalla scelta delle carte alla fase di stampa seguendo di persona il processo di produzione e rilegatura.

8 SOSTENITORI

 

€150

La copia dei tre libri e un laboratorio di Cianotipia

Riceverai la copia di ognuno dei 3 libri realizzati, e sarai iscritta/o a un laboratorio di fotografi .Se vorrai inseriremo il tuo nome nei ringraziamenti dei libri. Le pubblicazioni sono: - Polaroid 20.20 (20 ragazzi hanno scattato 20 fotografie durante il primo lockdown, dando una loro intima lettura attraverso la fotografia istantanea); - L'invenzione della fotografia in Val di Fassa (fotografie dei ragazzi a Venezia sulle tracce del proto inventore della fotografia); - FotoFolk (un viaggio dentro le tradizioni della Val di Fassa e sulla loro trasformazione. Come vengono viste dai giovani lo sci, la fienagione e i coscritti). Al termine della campagna ti invieremo una mail con le istruzioni per il corso di stampa antica che si terrà il 20 novembre in Val di Fassa e potrai così ritirare le tue copie dei tre libri. I nostri libri sono realizzati una grande cura e attenzione dalla scelta delle carte alla fase di stampa seguendo di persona il processo di produzione e rilegatura.

1 SOSTENITORE

Disponibilità: 9

 

FAI TU

FAI TU

Grazie per il tuo supporto, qualsiasi sia la cifra che intendi donare sará per noi un aiuto prezioso. Quindi, GRAZIE!

IMPORTO MINIMO €5

13 SOSTENITORI