by: Cinemadivino 2023 | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
Immagina di poter guardare il tuo film preferito mentre sorseggi un calice di vino godendoti nel frattempo un panorama mozzafiato in uno dei borghi più belli d'Italia.
Lo sai che tutto questo è realmente possibile da ormai vent'anni?
Cinemadivino – i grandi film si gustano in cantina è una rassegna cinematografica ed enogastronomica diffusa, che si tiene nelle cantine e nelle location più belle del nostro territorio durante il periodo estivo, tra giugno e settembre, ormai da 19 edizioni. La formula vincente è quella di proiettare sul grande schermo i film direttamente nelle aie o nelle cantine delle aziende vinicole sorseggiando buon vino, colloquiando con produttori, attori, sceneggiatori e autori e assaggiando prodotti gastronomici tipici. Nato nel 2004 in Romagna da un’idea di Valter Dal Pane, Cinemadivino racconta il riavvicinamento al territorio grazie al quale si scoprono scenari lontani dalle città, come colline e cantine, valorizzando i paesaggi, alcuni talvolta dimenticati, incrementando il contatto anche con i piccoli produttori vitivinicoli.
In questi 20 anni Cinemadivino si è consolidato in Emilia Romagna (dove per l'ultima rassegna sono state programmate più di 40 serate) e si è sviluppato progressivamente su tutto l’ambito italiano, toccando nel tempo più di 10 regioni tra cui Friuli Venezia Giulia, Marche, Toscana e Sicilia.
Cinemadivino, in particolare negli ultimi anni, ha contribuito al sostegno e alla diffusione di pellicole indipendenti, tra cui produzioni regionali (in particolare quelle sostenute dall' Emilia Romagna Film Commission).
Negli ultimi anni si sono susseguiti inoltre ospiti di rilievo, come l'attore Elio Germano e la band Extraliscio, protagonista di un documentario omonimo, ma anche autori e registi del territorio emiliano romagnolo come gli autori del film EST - Dittatura Last Minute e il regista ravennate Alessandro Pondi, presente alla proiezione del suo “School of Mafia”. Il progetto, si è sviluppato progressivamente su tutto l’ambito regionale e non solo, e ha toccato più di 10 regioni italiane.
Per questa 20^ edizione vogliamo proprio festeggiare alla grande!
Abbiamo nel cassetto un programma ancora più ricco e una rosa di ospiti I-N-C-R-E-D-I-B-I-L-I da coinvolgere per le nostre serate!
Il nostro primo obiettivo: raccogliere 5000€ per organizzare tre serate speciali con fantastici ospiti!
Per realizzarlo abbiamo bisogno del tuo aiuto!
In cambio abbiamo pensato a delle super ricompense per farti appassionare e (de)gustare tutta l'atmosfera di Cinemadivino con situazioni inedite ed esclusive!
Chi c'è dietro Cinemadivino? Uno staff di giovani volenterosi che amano il cinema e si danno da fare per regalarvi ogni anno una super esperienza! Il team è guidato dal patron della manifestazione Carlo Catani.
Carlo Catani, dopo nove anni in banca decide di trasformare la passione enogastromica in lavoro. Gestisce un ristorante, partecipa alla creazione dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo che poi dirige per cinque anni. Oggi organizza la rassegna Cinemadivino, collabora con l’associazione Chef to Chef, si occupa delle tematiche legate alla sostenibilità di Gayagelatolab, è consulente di diverse aziende e ideatore di eventi enogastronomici. Consulente e prezioso collaboratore di Cinemadivino è inoltre Andrea Spada, Primo Sommelier d'Italia '94-'95, che con Carlo si occupa di "scovare" le migliori cantine del territorio che propongono i loro vini per le degustazioni durante le serate.
Guarda il trailer dell'edizione 2021:
Cinemadivino – i grandi film si gustano in cantina - è una rassegna cinematografica ed enogastronomica diffusa, che si tiene nelle cantine e nelle location più belle del nostro territorio durante il periodo estivo, tra giugno e settembre, ormai da 19 edizioni. Le serate propongono la visione di film abbinati alle degustazioni di vini e prodotti gastronomici del territorio. La formula vincente è quella di proiettare sul grande schermo i film direttamente nelle aie o nelle cantine delle aziende vinicole sorseggiando buon vino, colloquiando con produttori, attori, sceneggiatori e autori e assaggiando prodotti gastronomici tipici. Nato nel 2004 in Romagna da un’idea di Valter Dal Pane, la rassegna racconta il riavvicinamento al territorio grazie al quale si scoprono scenari lontani dalle città, come colline e cantine, valorizzando i paesaggi, alcuni talvolta dimenticati, ed incrementando il contatto anche con i piccoli produttori vitivinicoli.
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
La BCC - Credito Cooperativo ravennate forlivese e imolese
Casa Spadoni srl
Consorzio Romagna Iniziative
GIARDINI MAURO
Tre Monti srl soc. agricola
Gian Maria Manuzzi
Erika Galbucci
Dania Tondini
A Cinemadivino...l'unione fa la forza!
Bassi Beatrice
Monica Catani
Carlo Catani
Linda Guerrini
Commenti dei sostenitori