by: A.I.C.S. BASKET FORLI' A.S.D. | Progetto concluso | Tipo raccolta: O tutto o niente!
A.I.C.S. BASKET FORLI' nasce ufficialmente il 18 aprile 1998 e ad oggi è composta da più di 40 gruppi di atleti con quasi 700 iscritti, una realtà di rilievo nell’ambito sportivo del Comune di Forlì. Nel 2007 abbiamo deciso di intraprendere un percorso volto a tutelare, oltre ai nostri piccoli e grandi atleti, tutti i cittadini installando in una delle palestre comunali di Forlì il primo Defibrillatore Semiautomatico Esterno (D.A.E.).
Tutto nasce da un'idea del nostro Presidente, di professione Vigile del Fuoco, che ha pensato di assicurare la salute dei propri iscritti impegnati nelle attività sportive dell’Associazione.
Grazie alle precedenti campagne di propaganda del Progetto (in alcuni casi patrocinate dal Comune di Forlì) e ai contributi raccolti tramite sponsor e benefattori, ad oggi sono a disposizione per i nostri 500 bambini che fanno attività e per tutti i nostri tesserati, oltre 10 defibrillatori installati in diverse palestre comunali di Forlì.
Ovviamente non solo loro beneficiano di questa importante protezione ma ne usufruiscono anche tutti gli utenti degli impianti in cui sono installati gli apparecchi.
Ma… non ci vogliamo fermare qui!
Abbiamo bisogno di te per poter essere ancora più efficienti!
Considerata l'importanza della defibrillazione precoce su un soggetto in arresto cardiaco, A.I.C.S. BASKET FORLI' si è prefissata due obiettivi principali:
Per poter fare questo abbiamo bisogno che anche tu #cimettiamoilcuore!
In caso di necessità è fondamentale approcciarsi sulla vittima di arresto cardiaco in tempi brevissimi. Tutti, con l'adeguata formazione e la disponibilità del defibrillatore, possiamo contribuire a salvare delle vite. Il prossimo a farlo potresti essere TU.
A.I.C.S. BASKET FORLI' a.s.d., costituita nell'Aprile del 1998, promulga l'attività della pallacanestro sia maschile che femminile rivolgendosi ad un'utenza che parte dai 4 anni compiuti con appositi corsi sostenuti da istruttori qualificati. Gli oltre 700 tesserati sono distribuiti nelle diverse attività che la nostra associazione propone: gioco-sport per i più piccoli come diffusione della pallacanestro, sviluppo della stessa attraverso l'attività del qualificato settore giovanile fino ad approcciare gli stessi ragazzi e ragazze ai campioni senior.
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Tommaso Mura
Marco Bressanello
Emi Gori
Chiara Nughini
Laura Ahnen
veronica cedrini
Giovanna Fantini
Stefano Foschi
Monica Laderchi
Riccardo Prati
Stefano Valentini
Johnathan Angeli
Lucia Cicognani
Martino Ronchin
Simone Pierich, Letizia Giunchi
Samantha De Angelis
Serach koopman
Ghetti Laura
Alfonso Avella
Fabrizio Sali
Paola Quercia
Annacarla Ielardi
Luca Gottardo
Erika Ravegnani
Antonio Lunghi
Roberto petrini
Tiziana zanfini
alessandro mantovani
Fabrizio Montanari
Giacomini Patrizia
nicola corzani
Caterina Mulinari
Gabriele Ghetti
Commenti dei sostenitori
Al momento non ci sono commenti pubblicati.