Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Sociale | Inclusione Sociale
Obiettivo raggiunto!
8.005 raccolti su € 8.000 100 % obiettivo raggiunto 58 sostenitori 18/12/2018 progetto concluso
Dopo aver costruito case, scuole, ospedali, centri educativi ed aggregativi per oltre 60 anni, a favore di tante comunità in Italia e nel Mondo, è arrivato il momento di realizzare CASA IBO! Una casa per tutti, senza barriere, un luogo dove respirare speranza e futuro. Nella nuova struttura, IBO Italia accoglierà ragazzi da tutto il mondo per permettere loro di vivere esperienze significative di volontariato e condivisione, realizzerà laboratori con i giovani per formarli al volontariato internazionale, accoglierà studenti in alternanza scuola lavoro e in alternativa alla sospensione scolastica, preparerà giovani per l'esperienza di cooperazione internazionale. Per favorire l’accessibilità alle persone con disabilità motoria dobbiamo installare una piattaforma montascale. Come immaginerai il costo è importante, ma l'accessibilità per tutti lo è ancora di più. Sostienici anche tu, aiutaci a costruire la nostra casa senza barriere.


Non un mero SPAZIO per fare cose ma un LUOGO dove realizzare una cooperazione internazionale veramente partecipata. 

IBO Italia è una Organizzazione Non Governativa (ONG) e Onlus di ispirazione cristiana, nata nel 1957, impegnata nel campo della cooperazione internazionale e del volontariato in Italia e nel Mondo. Solo negli ultimi dieci anni ha coinvolto circa 5.000 volontari in esperienze di breve, medio e luogo periodo e con progetti di cooperazione internazionale ha raggiunto quasi 190.000 persone fra beneficiari diretti ed indiretti. 

Dopo aver costruito case, scuole, ospedali, centri educativi ed aggregativi per 60 anni a favore di tante comunità in Italia e nel mondo, è arrivato il momento di realizzare CASA IBO, una sede nazionale nuova per IBO Italia. 


La nuova CASA IBO sarà all'interno di un grande edificio storico e vorremmo diventasse un luogo di aggregazione, formazione e integrazione per la diffusione della cultura del volontariato. Un centro nel cuore di Ferrara per contribuire alla crescita umana e culturale dei ragazzi e degli adulti favorendo lo sviluppo di una società più inclusiva ed accogliente

Oltre ad accogliere gli uffici dell'associazione, la struttura ospiterà diverse attività rivolte ai giovani: Alternanza Scuola-Lavoro, alternativa alla sospensione scolastica, formazione pre-partenza per minorenni e maggiorenni in partenza per i campi di volontariato in Italia ed in Europa, selezione per volontariato di lungo termine (Servizio Civile, Corpi Civili di Pace, Servizio Volontario Europeo) in paesi extra-europei, tirocini universitari e di reinserimento lavorativo, formazione per la sensibilizzazione ai temi della pace, della solidarietà e della cooperazione, formazione di insegnanti di scuola di I e II grado per la realizzazione di laboratori sulla mondialità, accoglienza di volontari internazionali, incontri per la realizzazione di serate informative e di intrattenimento legate al volontariato e ai temi della cooperazione internazionale e cittadinanza attiva. Proiezioni di film, piccole rappresentazioni, testimonianze di volontari rientrati, convegni e seminari. 

I beneficiari diretti ogni anno saranno oltre 2.000 giovani. 

CASA IBO dovrà essere accessibile e SENZA BARRIERE. Per questo chiediamo il TUO sostegno, aiutaci a favorire l'accessibilità alle persone con disabilità motoria. Grazie al tuo contributo potremo installare una piattaforma elevatrice montascale e garantire l'accessibilità a tutti. 


Da tempo, lo stabile di via Montebello a Ferrara, dove abbiamo sede dal 2001, iniziava a starci stretto e non ci dava la possibilità di poter offrire opportunità che ci stanno sempre più a cuore: la partecipazione attiva dei cittadini ferraresi, l'ospitalità di volontari da fuori città e da fuori Italia, l'aiuto concreto ai bisogni del territorio specialmente legati al disagio giovanile. Tenere quell'incredibile ricchezza che deriva dalla cooperazione e dal volontariato internazionale relegata dietro alla scrivania di un ufficio non ci basta più: abbiamo bisogno di condividerla, farla diventare scoperta, meraviglia, speranza e soprattutto renderla accessibile, concreta, comprensibile e vicina alle vite di ognuno di noi. 

Un luogo che rinasce da un'ex scuola materna in stato di completo abbandono da anni, concessa in comodato d'uso gratuito dal Comune di Ferrara attraverso un bando pubblico, che vorremmo potesse diventare non solo la sede di IBO Italia, ma un punto di riferimento per la città, per il quartiere, con un respiro nazionale ed internazionale. Non un mero  SPAZIO per fare cose. Ma un LUOGO dove realizzare una cooperazione internazionale veramente partecipata e sentita dalle persone, far incontrare generazioni diverse, offrire la possibilità a tutti di conoscere realtà, paesi, vite differenti dalle nostre grazie ai ricordi di volontari e operatori che tornano dalle loro esperienze di aiuto in vari luoghi del mondo.


Come forse avrete letto sui giornali locali o sui social network tra marzo e aprile, l'assegnazione di questo stabile ha scatenato malumori tra i residenti della zona, i quali temevano potesse diventare un luogo di accoglienza per profughi. 

Abbiamo cercato di essere trasparenti, come sempre, spiegando il progetto, presentandoci personalmente al quartiere, costruendo uno spazio dedicato all'interno del nostro sito. 

Dopo questi primi momenti di "caos", la città, i ferraresi e migliaia di persone da tutta Italia si sono esposti, ci hanno manifestato la loro solidarietà e si sono mostrati in prima persona per difendere l'operato di IBO, del suo staff e dei suoi numerosi volontari. 

Le chiacchiere non ci hanno fermato. A gennaio 2018 sono iniziati i primi lavori di ripulitura e bonifica ambientale, a maggio è partito il vero e proprio cantiere per la messa in sicurezza ed il restauro conservativo della struttura oltre che per l'adeguamento alle nuove funzionalità. 

Speriamo che dal 1 gennaio 2019 la nuova sede nazionale di IBO Italia sia quindi in Via Boschetto n.1, sempre a Ferrara. 

Come immaginerai il costo è importante, ma l'accessibilità per tutti lo è ancora di più. 

SOSTIENICI ANCHE TU!!! Aiutaci a costruire la nostra CASA IBO senza barriere!


Conosci il progettista

Sede-nazionale-IBO-volontari-page

Ermelinda Pittelli - IBO Italia

IBO Italia è una Associazione di Volontariato, un' Organizzazione Non Governativa (ONG) e Onlus di ispirazione cristiana impegnata da 60 anni nel campo della cooperazione internazionale e del volontariato in Italia e nel Mondo. Vision - Il nostro sogno Un mondo dove ognuno possa avere un’educazione e una formazione che lo rendano libero di scegliere di vivere nel proprio territorio come altrove. Una società in cui tutti si sentano ugualmente responsabili verso gli altri e verso il bene comune. La nostra Mission Favorire l’accesso all’educazione e alla formazione come diritti fondamentali di ogni persona e opportunità di cambiamento per tutta la comunità. Coinvolgere i giovani in percorsi di volontariato ed esperienze di condivisione per promuovere impegno sociale, partecipazione e responsabilità. Cosa Facciamo Volontariato nel Mondo | Campi di Lavoro e Solidarietà, Servizio Civile, Corpi Civili di Pace, Servizio Volontario Europeo e Scambi Giovanili. Due settimane, sei mesi, un anno. Esperienze che cambiano la vita. Cooperazione Internazionale | Progetti educativi e nell’ambito della formazione in Perù, Ecuador, Romania, Tanzania, Ucraina. Perché andare a scuola è un diritto e perché ogni bambino possa sognare che tutto sia possibile. Impegno in Italia | Percorsi e interventi per far crescere i giovani nel segno del volontariato, offrire loro sempre nuove opportunità, con particolare attenzione a situazioni di disagio, coinvolgendo famiglie, scuole, centri di formazione e strutture di accoglienza. Senza dimenticare di essere pronti ad aiutare comunità locali colpite da disastri e calamità naturali. Per maggiore info: http://www.iboitalia.org


ermelinda.pittelli@iboitalia.org

News

Al momento non ci sono news pubblicate.

Commenti dei sostenitori

Al momento non ci sono commenti pubblicati.

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Laura Boscaini

Ginger Cena senza Barriere

Ginger Valentina Chendi

Ginger Simonetta, Lalla, Claudia, Giuliana & co.

Ginger Emanuele Cortesi

Ginger Yashmine Moradi

Ginger Anna Meletti

Ginger Claudia e amiche

Ginger Felice Angelo Manfroi

Ginger Paride Croce

Ginger Federica Gruppioni

Ginger LyondellBasell

Ginger Parrocchia S. Maria Assunta

Ginger Padre Angelo

Ginger Susanna Spisani

Ginger Antonella Silvestro

Ginger STEFANO SILVESTRI

Ginger Stefano Pessi

Ginger Maura Perboni

Ginger Rita Vita Finzi

Ginger antonio ferioli

Ginger Sabina Marchetti

Ginger Mafalda Fasolini

Ginger Rita Montanari

Ginger Elisa Brandalesi

Ginger sandra michelini

Ginger Francesco Dieni

Ginger Daniele Fogli

Ginger Carlo Antonio Pescetti

Ginger Pierluca Peruzzi

Ginger FERRUCCIO TOSELLI

Ginger Felice Angelo Manfroi

Ginger Stefania Teani

Ginger Carlo Marchetti

Ginger Emil Banca Credito Cooperativo - Contagio Solidale

Ginger cristina montanari

Ginger Ermelinda pittelli

Ginger Daniela Previato

Ginger Diego e Tommy

Ginger dino montanari

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK

SOSTIENI

 

€10

Mail di ringraziamento

Ti invieremo una mail... con tutto il nostro GRAZIE.

7 SOSTENITORI

 

€20

Ringraziamento e attestato sostenitore via mail

Oltre al ringraziamento, riceverai via mail anche un Attestato Sostenitore.

1 SOSTENITORE

 

€30

Portachiavi CASA IBO, ringraziamento ed Attestato Sostenitore in cartaceo

Riceverai a casa il ringraziamento, l’attestato del sostenitore ed un bellissimo portachiavi handmade di CASA IBO.
Perché anche tu hai messo il tuo mattoncino e le chiavi di casa IBO sono anche tue!

11 SOSTENITORI

 

€50

Un INVITO all'inaugurazione di CASA IBO

Oltre al ringraziamento e all'Attestato Sostenitore, sarai una delle prime persone che verrà invitata all'evento di inaugurazione. Non poteva non essere così... CASA IBO è anche un po' tua!

7 SOSTENITORI

 

€100

Il tuo nome su una targa a CASA IBO!

Una targa di ringraziamento con il tuo nome verrà apposta a CASA IBO a Ferrara. Con questa donazione realizzeremo una targa di ringraziamento con inciso il tuo nome che verrà apposta all'interno di CASA IBO. Puoi anche decidere di dedicare la targa a chi vuoi tu! Inoltre, riceverai i ringraziamenti, l’Attestato Sostenitore ed un invito personalizzato per l'evento di inaugurazione di CASA IBO.
N.B.: al momento della donazione ricordati di indicare il nome della persona a cui vuoi dedicare la targa nel campo "note".

11 SOSTENITORI

 

€250

Il tuo nome su una targa a CASA IBO, ed una direttamente a casa tua!

Una targa di ringraziamento con il tuo nome verrà apposta all'interno di CASA IBO a Ferrara ed una personalizzata la riceverai direttamente a casa tua! Puoi anche decidere di dedicare la targa a chi vuoi tu o riportare il nome del gruppo, dell'associazione, della parrocchia che rappresenti! Inoltre, riceverai i ringraziamenti, l'Attestato Sostenitore ed un invito personalizzato per l'evento di inaugurazione di CASA IBO.
N.B.: al momento della donazione ricordati di indicare il nome della persona a cui vuoi dedicare la targa o riportare il nome del gruppo, dell'associazione, della parrocchia che rappresenti nel campo "note".

1 SOSTENITORE

FAI TU

ALTRO...

Puoi decidere tu quanto donare! Qualunque cifra per noi è importante e troveremo il modo giusto per dirti GRAZIE!

IMPORTO MINIMO €1

8 SOSTENITORI