Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Arte & Teatro | Inclusione Sociale
Obiettivo sostenibilità: 3 - Salute e benessere 10 - Ridurre le disuguaglianze 11 - Città e comunità sostenibili
Obiettivo raggiunto!
6.361 raccolti su € 6.000 106 % obiettivo raggiunto 176 sostenitori 08/03/2022 progetto concluso
Caffè sospeso vuole essere un ciclo atelier itinerante per la comunità che nasce da un'idea di due artiste e Arteterapeute Giulia Berra e Valentina Crasto. Questo progetto è volto a offrire gratuitamente alla cittadinanza di Bologna la possibilità di esprimersi artisticamente e in compagnia, e di avere a disposizione un punto di ascolto basato l'Arteterapia. Caffè sospeso vuole essere per tutti, ha bisogno di muoversi, e la cargo bike che vogliamo realizzare, sarà il mezzo che ci porterà fino a te ! Crediamo fortemente nel valore terapeutico dell'arte, e nelle sue enormi potenzialità di socializzare e creare una comunità solidale. Questi sono i valori che vogliamo diffondere con il nostro progetto: gratuità, accessibilità, creatività, relazioni, generatività, solidarietà, inclusione, partecipazione, libertà


CAFFE' SOSPESO: CICLO ATELIER ARTISTICO PER LA COMUNITA'

IL NOSTRO PROGETTO


Caffè sospeso è un ciclo atelier artistico di comunità che nasce dal desiderio di creare uno spazio cittadino itinerante a favore di chiunque voglia utilizzare i materiali artistici e prendersi cura della propria creatività in un contesto di socializzazione.

Siamo convinte che la creatività sia fondamentale alla salute di ciascuno di noi e che creare insieme permetta di sviluppare maggiore empatia e curiosità per tutt* favorendo la possibilità di riconoscersi nel segno dell’altro. 

Abbiamo condotto il progetto dal 2016 al 2019 presso il Bar Senza Nome in Via Belvedere e dal 2019 al 2020 il Bar De Marchi in Via De Marchi a Bologna creando uno spazio creativo cittadino, aperto e gratuito ogni ultima domenica del mese. In atelier hanno partecipato studenti universitari, persone con disabilità, bambini e adulti, famiglie e avventori che sono passati lì per caso, ciascuno unito dalla voglia di ritagliarsi un momento da dedicare a sé e dialogare con le proprie immagini.

Vogliamo trasformare il nostro atelier in un progetto mobile e itinerante costruendo un ciclo cargo che possa trasformarsi in un laboratorio su due ruote e che possa essere utilizzato in diversi quartieri della città.



IL NOSTRO OBIETTIVO

Il nostro obiettivo è quello di portare l’arteterapia in luoghi accessibili e inclusivi che possano favorire la partecipazione di tutti i cittadini, incluse le persone con disabilità psicofisica per favorire la reciproca conoscenza. Pensiamo che tutti dovrebbero occuparsi della propria creatività e che ognuno di noi può attraverso le immagini, migliorare la relazione con sé e dunque con gli altri. 



A CHI CI RIVOLGIAMO?

Il progetto è rivolto a tutti i cittadini ed è accessibile a persone con disabilità psicofisiche. L’atelier essendo all’aperto non ha alcuna barriera architettonica e può essere frequentato da persone di tutte le età nel rispetto delle loro singolarità e dei loro bisogni. Nel progetto verranno coinvolte le realtà del territorio del terzo settore inclusi centri diurni e residenziali, scuole, associazioni territoriali e cooperative sociali.


PERCHE' SOSTENERE IL NOSTRO PROGETTO?

I fondi che verranno raccolti ci permetteranno di costruire il ciclo cargo e di allestirlo con i materiali artistici, ci consentiranno inoltre di far conoscere il progetto e di tenere informati tutti voi sui luoghi in cui lo allestiremo in città; il cargo sarà all'aperto vicino a piazze, parchi pubblici, mercati rionali nei diversi quartieri limitrofi al centro storico.

Ci occorre il vostro aiuto per acquistare la bicicletta, trasformarla in atelier e rendere possibile l'inizio di questo percorso. Caffè sospeso può essere realizzato solo grazie al contributo di ciascuno di voi e sarà una risorsa disponibile per tutti coloro che vorranno usufruirne in futuro. Il nostro intento è quello di costruire un servizio stabile a favore di tutti che possa essere una risorsa per chiunque voglia avvicinarsi all’arteterapia.  



LE PROFESSIONISTE CHE CONDUCONO IL PROGETTO

Giulia Berra è un'artista e arteterapeuta che lavora a Bologna. Dopo la Laurea al Dams e in Scienze della formazione, si diploma come arte terapeuta presso la scuola quadriennale “Artherapy italiana” specializzandosi negli interventi in ospedale con pazienti con vissuti traumatici e disabilità acquisite. Collabora con Enti e Associazioni sul territorio e svolge progetti in collaborazione con la Neuropsichiatria infantile e la Psichiatria adulti. Collabora con centri diurni e residenziali utilizzando l'arteterapia con utenti con disabilità che possono esprimersi anche in assenza del canale verbale Attualmente è specializzanda in Psicologia clinica, dal 2016 svolge attività privata presso il suo studio. 

www.corporeart.com 3486095956 giulia.berra5@gmail.com

 

Valentina Crasto è un'artista, arteterapeuta ed educatrice socio pedagogica presso le scuole pubbliche. Si diploma come arte terapeuta presso “Artherapy Italiana” durante il tirocinio formativo ha avuto la possibilità di lavorare presso strutture ospedaliere in diversi reparti anche pediatrici. Attualmente lavora presso la scuola pubblica come educatrice ed arteterapeuta. 

https://www.valentinacrasto.it/ 3288083040 valentinacrasto@gmail.com


L'associazione Passo Passo si occupa di persone con disabilità indipendentemente dall'età e dalla tipologia. Opera a livello territoriale per favorire la loro integrazione scolastica, lavorativa e sociale, lo sviluppo delle loro potenzialità ed autonomie. Più in generale sostiene il loro benessere e una migliore qualità di vita personale e relazionale.

Affianca e sostiene le loro famiglie nei diversi bisogni anche per un alleggerimento del loro quotidiano impegno di cura e svolge, quando opportuno o richiesto, un ruolo di mediazione con le Istituzioni e i Servizi di riferimento. Promuove iniziative e progetti specifici valorizzando potenzialità ed interessi delle persone con disabilità rispondendo a bisogni loro e delle loro famiglie, cercando di agevolarne il più possibile delle risposte adeguate.


Conosci il progettista

PHOTO-2021-11-08-23-15-59

Caffè Sospeso - Caffè Sospeso: per un CicloAtelier Artistico di Comunità

Caffè sospeso è un ciclo atelier di comunità che nasce da un'idea di due artiste e arteterapeute Giulia Berra e Valentina Crasto che si sono conosciute nel percorso di studi in arteterapia. Nel loro percorso formativo e lavorativo hanno potuto fare esperienza delle potenzialità del processo creativo e delle possibilità che offre l’arte di poter comunicare le proprie idee e le proprie emozioni a prescindere dalla condizione psicofisica e dalla capacità artistica di ciascuno. Entrambe lavorano a sostegno di progetti a favore di persone con disabilità psicoficia e promuovono eventi partecipativi dove l’arte ha la funzione di favorire le relazioni sociali e l’inclusione di persone con disabilità. Giulia Berra è scrittrice e arteterapeuta. Dopo la Laurea al Dams e in Scienze della formazione, si diploma come arte terapeuta presso la scuola quadriennale “Artherapy italiana” specializzandosi negli interventi in ospedale con pazienti con vissuti traumatici e disabilità acquisite. Collabora con Enti e Associazioni sul territorio e svolge progetti in collaborazione con la Neuropsichiatria infantile e la Psichiatria adulti. Collabora con centri diurni e residenziali utilizzando l'arte terapia con utenti con disabilità che possono esprimersi anche in assenza del canale verbale. È Psicologia clinica, dal 2016 svolge attività privata presso il suo studio. Valentina Crasto è un'artista, arteterapeuta ed educatrice socio pedagogica presso le scuole pubbliche. Si diploma come arte terapeuta presso “Art therapy Italiana”, ha lavorato presso strutture ospedaliere in diversi reparti anche pediatrici. Attualmente lavora presso la scuola pubblica come educatrice ed arteterapeuta. Entrambe condividono il proprio linguaggio artistico collaborando anche sulla relazione tra l'immagine e la parola scritta, indagando possibili interazioni dei due linguaggi sia nella propria pratica lavorativa che nel percorso artistico personale.


caffesospeso11@gmail.com

News

IL SOSTEGNO E' DI TUTTI!!

Postato il 30/01/2022 by Caffè Sospeso: per un CicloAtelier Artistico di Comunità

Continua a leggere


E' APERTO A TUTTI!!!

Postato il 26/01/2022 by Caffè Sospeso: per un CicloAtelier Artistico di Comunità

Continua a leggere


E' GRATUITO

Postato il 26/01/2022 by Caffè Sospeso: per un CicloAtelier Artistico di Comunità

Continua a leggere


RICORDI NEI BAR?

Postato il 19/01/2022 by Caffè Sospeso: per un CicloAtelier Artistico di Comunità

Continua a leggere


E UN EVENTO?

Postato il 16/01/2022 by Caffè Sospeso: per un CicloAtelier Artistico di Comunità

CAFFE' SOSPESO CI METTE LA FACCIA

Continua a leggere


MA DOVE ANDIAMO?

Postato il 16/01/2022 by Caffè Sospeso: per un CicloAtelier Artistico di Comunità

CAFFE' SOSPESO CI METTE LA FACCIA!!

Continua a leggere


O TUTTO O NIENTE!!!

Postato il 09/01/2022 by Caffè Sospeso: per un CicloAtelier Artistico di Comunità

?☕️Caffè Sospeso ci mette la faccia!!! SOSTIENICI "O TUTTO O NIENTE"

Continua a leggere


CHE COS'E' UN CICLOCARGO???

Postato il 05/01/2022 by Caffè Sospeso: per un CicloAtelier Artistico di Comunità

Continua a leggere

Commenti dei sostenitori

Marta Morsiani - 04/03/2022

È un progetto bellissimo di persone fantastiche!! Sostenetelo perché merita :)))

[Anonimo] - 28/02/2022

L'arte è una risorsa della mente, uno strumento di relazione con sé stessi e con gli altri ed artefice di valori universali

Michele Aniello - 27/02/2022

Care Amiche, questi valori che volete diffondere con il vostro progetto sono da sostenere e diffondere. La gratuità, l'accessibilità, la creatività, le relazioni, la generatività, la solidarietà, l'inclusione, la partecipazione e più in generale la libertà contribuiscono sicuramente alla formazione di un/una cittadino/cittadina maggiormente consapevole ed inclusivo/a.

PHOTO-2021-11-08-23-15-59 Caffè Sospeso: per un CicloAtelier Artistico di Comunità

Grazie Michele Magari un giorno riusciremo ad arrivare in Puglia con il cargobike.....grazie di cuore per il sostegno.

Silvia Mandreoli - 24/02/2022

Spero davvero tanto che il vostro progetto vada avanti! È meraviglioso!!

PHOTO-2021-11-08-23-15-59 Caffè Sospeso: per un CicloAtelier Artistico di Comunità

E tu ci seguirai.....ce la faremo Silvia!!!!

Mara Corraini - 21/02/2022

"Che la forza creativa, sia con voi" e possa farvi raggiungere la meta! Credo molto in questo vostro progetto. CicloAtelier può portare piccoli e grandi occasioni di benessere alla comunità.

PHOTO-2021-11-08-23-15-59 Caffè Sospeso: per un CicloAtelier Artistico di Comunità

Grazie di cuore Mara per il sostegno. Ce la faremo!!!!

paola caboara - 20/02/2022

Una iniziativa importante. AUGURI

Stefania Erriquez - 20/02/2022

Forza ragazze!!!

Antonio De Falco - 11/02/2022

Forza ragazze.

Costanza Tuor - 29/01/2022

E' tempo di un buon caffé... per tutti!!!

PHOTO-2021-11-08-23-15-59 Caffè Sospeso: per un CicloAtelier Artistico di Comunità

GRAZIE DI CUORE COSTANZA!!

Rivkah Rebecca Hetherington - 22/01/2022

Un bellissimo progetto che porta arteterapia alla portata dei tutti/e! Bravissime!

PHOTO-2021-11-08-23-15-59 Caffè Sospeso: per un CicloAtelier Artistico di Comunità

GRAZIE DI CUORE!!!

Chiara Pasqualato - 22/01/2022

Non si può non sostenere un progetto così innovativo e necessario per la comunità!

PHOTO-2021-11-08-23-15-59 Caffè Sospeso: per un CicloAtelier Artistico di Comunità

TI RINGRAZIAMO TANTISSIMO!!

Gloria savigni - 16/01/2022

Un'amica , clara, mi ha parlato di questo progetto amo l'arte

PHOTO-2021-11-08-23-15-59 Caffè Sospeso: per un CicloAtelier Artistico di Comunità

GRAZIE GLORIA...SEGUICI!!

clara isabella bracchi - 14/01/2022

In bocca al lupo ragazze. Non vedo l'ora di incontrarvi nei parchi. Evviva!

PHOTO-2021-11-08-23-15-59 Caffè Sospeso: per un CicloAtelier Artistico di Comunità

SIIIII ANCHE NOI NON VEDIAMO L'ORA!!!

Elisa Tomat - 05/01/2022

Buona fortuna ragazze! Ce la farete!

PHOTO-2021-11-08-23-15-59 Caffè Sospeso: per un CicloAtelier Artistico di Comunità

LO SPERIAMO TANTO!!

Aurora Mofferdin - 27/12/2021

Bellissima iniziativa ! In bocca al lupo !

PHOTO-2021-11-08-23-15-59 Caffè Sospeso: per un CicloAtelier Artistico di Comunità

GRAZIE DI CUORE AURORA

Claudia Balzani - 27/12/2021

Grazie ragazze la nostra città ha un estremo bisogno di progetti come il vostro! Claudia

PHOTO-2021-11-08-23-15-59 Caffè Sospeso: per un CicloAtelier Artistico di Comunità

GRAZIE CLAUDIA!!

nicolodi chiara - 18/12/2021

Avanti così!

PHOTO-2021-11-08-23-15-59 Caffè Sospeso: per un CicloAtelier Artistico di Comunità

SIIIII......GRAZIE PER LA FORZA CHE CI TRASMETTI!!

Annarita Gargano - 20/12/2021

Che le strade della città possano al più presto accogliere tanto colore e buon umore! Non vedo l'ora.

PHOTO-2021-11-08-23-15-59 Caffè Sospeso: per un CicloAtelier Artistico di Comunità

GRAZIE ANNARITA LO SPERIAMO TANTO ANCHE NOI!!

Francesco Errani - 17/12/2021

Credo sia importante sostenere il progetto perchè unisce arte e inclusione, cultura e comunità! Grazie per il vostro lavoro e impegno, Francesco

PHOTO-2021-11-08-23-15-59 Caffè Sospeso: per un CicloAtelier Artistico di Comunità

GRAZIE PER IL SOSTEGNO, NOI CI CREDIAMO TANTO!!

[Anonimo] - 17/12/2021

In bocca al lupo! :)

PHOTO-2021-11-08-23-15-59 Caffè Sospeso: per un CicloAtelier Artistico di Comunità

EVVIVA IL LUPO!!!!!

Anna Compagnoni - 17/12/2021

Non vedo l'ora di vederlo pedalare!!!

PHOTO-2021-11-08-23-15-59 Caffè Sospeso: per un CicloAtelier Artistico di Comunità

SIIII ANCHE NOI... GRAZIE DI CUORE ANNA.

Silvia Foldi - 17/12/2021

La città ha bisogno d amore...

PHOTO-2021-11-08-23-15-59 Caffè Sospeso: per un CicloAtelier Artistico di Comunità

SI E' PROPRIO COSI'.....GRAZIE DI CUORE PER IL SOSTEGNO.

Carla Agrario - 17/12/2021

Carissima Cloe tantissimi auguri per il tuo progetto! Ti vogliamo bene! Carla, French e Oliver

PHOTO-2021-11-08-23-15-59 Caffè Sospeso: per un CicloAtelier Artistico di Comunità

GRAZIEEEEE

Cloe Gelsi - 17/12/2021

Si Parte !!

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger diana mancini

Ginger Tiziano Ballardini

Ginger Roberta

Ginger Angelica Pennisi

Ginger Annalisa Puggioli

Ginger Elisabetta Sanvito

Ginger carolina rainaldi

Ginger Succede solo a Bologna APS

Ginger Francesco Berra

Ginger Bernd Ockelmannn

Ginger Daniele Elia

Ginger Marta Morsiani

Ginger Angela Gelsi

Ginger Aurora Mofferdin

Ginger Yuriko Hernandez

Ginger Elina Tuttolomondo

Ginger Sebastiano Grilli

Ginger Gabriele Civolani

Ginger Sandra

Ginger Gabriella Piccinini

Ginger Barbara Mancini

Ginger Giovanna

Ginger Rondelli Luisa

Ginger Evento raccolta fondi Comix caffè

Ginger Giuseppina Piretti

Ginger Comix Cafe

Ginger Alessandra Giancola

Ginger SARA GIORDANI E DAVIDE CORTICELLI

Ginger EMANUELA SFORZA

Ginger Michele Aniello

Ginger Chiara Baldassarri

Ginger Lia Di Muro

Ginger Silvia Mandreoli

Ginger eliana biolatti

Ginger Ajna Galicic

Ginger Mara Corraini

Ginger Francesca De Pasquale

Ginger Simone Martinetto e Virginia Farina

Ginger AIAS Bologna onlus

Ginger paola caboara

Ginger Stefania Erriquez

Ginger Emanuela Casagrande

Ginger Omar Livoni

Ginger RITA RONDINI

Ginger Evento raccolta fondi GRAFF

Ginger andrea resca

Ginger Antonio De Falco

Ginger Daniele Benfenati

Ginger Marie Claire Crasto

Ginger Maria Minotto

Ginger Sabrina Simoncini

Ginger Martina

Ginger DANIELA IACOVINO

Ginger giuseppina e remo Piretti

Ginger famiglia di Maria Cracolici

Ginger Franca

Ginger Federico Bagni

Ginger Costanza Tuor

Ginger Angelica

Ginger Evento raccolta fondi comix caffe

Ginger Luisa

Ginger barbara piccinini

Ginger gabriella piccinini

Ginger christo christopulus

Ginger Rivkah Rebecca Hetherington

Ginger Chiara Pasqualato

Ginger Orazio Lombardi

Ginger Antonio Boccalupo

Ginger caterina bufarini

Ginger Elisabetta Colace

Ginger Emil Banca Credito Cooperativo - Contagio Solidale

Ginger Gloria savigni

Ginger Gloria savigni

Ginger clara isabella bracchi

Ginger Anna Paola Rosaspina

Ginger paola cominato

Ginger Giulia

Ginger Micol Gelsi

Ginger Ilaria Gandolfi

Ginger Francesca Cati

Ginger Stefania Sinigaglia

Ginger Giovanni Berra

Ginger Elisa Tomat

Ginger Martina

Ginger Sonia Troiano

Ginger Maria Rapagnetta

Ginger andrea resca

Ginger Mirca Casella

Ginger Diletta Rusolo

Ginger Federica sanguinetti

Ginger Lorenza

Ginger Pietro Aiello

Ginger Serena Raggi

Ginger Silvia Porcù

Ginger Silvia Maiarù

Ginger Aurora Mofferdin

Ginger Claudia Balzani

Ginger Antonio Barbolla

Ginger Silvia giaimo

Ginger Elisa Canducci

Ginger Giulia Sanguinetti

Ginger Maria Notari

Ginger Annarita Gargano

Ginger Vittorio Morandi

Ginger Filippo Papa

Ginger Viviana Razzaboni

Ginger Maria Lucia Regi

Ginger Michela Nutricati

Ginger SILVIA BRIZIO

Ginger Matilde Merizzi

Ginger Ambra Gurrieri

Ginger Giorgia Rea

Ginger Massimo Vagliviello

Ginger nicolodi chiara

Ginger Agata Riguzzi

Ginger Sara Taglialatela

Ginger Daniele Gagliano

Ginger Morgana Biffi

Ginger Francesco Errani

Ginger Aps Cristina Gavioli

Ginger Rosaria Mignone

Ginger Anna Compagnoni

Ginger Silvia Foldi

Ginger Susanna Miano

Ginger Francesca Santini

Ginger Giulia Berra

Ginger Maria Fretto

Ginger DAVIDE MORRI

Ginger Valentina Fazio

Ginger Nicola D'Alberton

Ginger Valentina Crasto

Ginger Carla Agrario

Ginger Cloe Gelsi

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK

SOSTIENI

 

€20

PASSEPARTOUT DI ARTE E POESIA

La ricompensa consisterà in un pezzo unico artistico, creato sulla base delle attività autoriali cui si dedicano le due arteterapeute promotrici del progetto: una parola chiave del progetto, realizzata artigianalmente da Valentina, con la tecnica della scultura tridimensionale con fili, collegata con un piccolo biglietto contenente una poesia inedita di Giulia, ispirata ad hoc per il progetto. La consegna avverrà a mano presso i nostri laboratori itineranti !

73 SOSTENITORI

 

€50

Un VOSTRO segno sulla Cargobike

Potrete lasciarci, o farci stampare uno sticker, che verrà affisso sulla Cargobike, e girerà sempre con noi in tutte le tappe di questo Progetto.

19 SOSTENITORI

 

€100

LASCIA UN TUO SEGNO SUL CARGO e RINGRAZIAMENTI PUBBLICI

Ti inviteremo a lasciare un tuo segno identificativo, sotto forma di sticker, da affiggere sul cargo bike, perché il tuo nome possa girare sempre con noi, e verrai inoltre citato, in un post sulle nostre pagine social, tra i sostenitori del progetto. Potrai creare un video dove ci racconti perché hai deciso di sostenere il nostro progetto che pubblicheremo sulle nostre pagine social.

6 SOSTENITORI

 

€300

OFFICIAL SPONSOR & LABORATORIO PERSONALIZZATO DI ARTETERAPIA

Sarete riconosciuti come promotori ufficiali con anche un Ringraziamento e citazione su tutte le nostre pagine social attraverso un post dedicato. Potrai creare un video dove ci racconti perché hai deciso di sostenere il nostro progetto che pubblicheremo sulle nostre pagine social. Vi offriremo inoltre un laboratorio di Arteterapia ad hoc realizzato dalle Arteterapeute Giulia e Valentina presso i vostri spazi.

3 SOSTENITORI

 

€500

2 SESSIONI DI ARTETERAPIA PER TE O LA TUA REALTA'!

Ti saranno offerti un ciclo di due Laboratori di Arteterapia, dove e per chi vorrai, guidati dalle Arteterapeute Professioniste Giulia e Valentina

FAI TU

UN GRANDE GRAZIE !

Un GRANDE GRAZIE che vi diremo direttamente di persona al nostro CicloAtelier itinerante, per averci aiutato a realizzare questo sogno !

IMPORTO MINIMO €5

51 SOSTENITORI