by: Brescia Calcio Femminile | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
Abbiamo deciso di organizzare BCF Dream Cup perché:
Saranno tre giornate durante le quali i partecipanti e le partecipanti saranno suddivisi in 32 squadre. Al torneo potrà partecipare chiunque, senza limiti d'età e attraverso i momenti sul campo e fuori dal campo tutti i partecipanti contribuiranno a recuperare il senso solidale della comunità.
Ci saranno momenti di sensibilizzazione sulla diversità, laboratori, attività mirate a favorire l'inclusione sociale e la cura del territorio, faranno parte di questo innovativo torneo solidale.
BCF Dream Cup non è un torneo di calcio come siamo abituati a vederne tanti: è un vero e proprio evento sociale e solidale nel quale le attività extra campo contribuiranno alla formazione della classifica. Sono previsti tre momenti: tre appuntamenti speciali attraverso i quali costruire un rinnovato senso civico, di appartenenza ad una comunità sociale e solidale e sensibilizzare su tematiche di stretta attualità:
Il progetto BCF Deram Cup vuole favorire l'inclusione sociale sul territorio, e per questo prevede la partecipazione delle associazioni che quotidianamente si impegnano per contrastare l'esclusione sociale e desiderano dare un contributo reale per costruire una società più equa. Grazie alla tua generosità, potremo aiutare le associazioni a coprire le spese di partecipazione alla manifestazione. Contribuisci anche tu, aiuta l'inclusione!
Le associazioni che aiuterai:
Partecipanti, ospiti e spettatori della BCF Dream Cup avranno a disposizione del Centro Sportivo "Mario Rigamonti" un'ampia scelta per il food & drink: oltre ai due bar e al Ristorante «Norma», grazie alla partnership con Vitamina C saranno presenti numerosi Food Truck con le proposte più variegate e gustose: dalla pizza alla piadina, al pane e salamina, hamburger e molto altro.
In trentasei anni di attività il percorso compiuto ha portato il Brescia Calcio Femminile dall’essere una piccola realtà locale a diventare uno dei punti di riferimento a livello nazionale ed europeo per quanto riguarda il calcio femminile ma non solo. Dal punto di vista sportivo, dall’Oratorio ai quarti di finale della Uefa Women’s Champions League: è questa la parabola incredibile del Brescia Calcio Femminile. Due Scudetti, tre Coppe Italia, quattro Supercoppe Italiane: un palmarès fra i più ricchi del panorama calcistico femminile italiano. Dalla primavera del 2021 Clara Gorno è la nuova presidente del Brescia Calcio Femminile e da subito ha fissato gli obiettivi per rilanciare l’azione e l’immagine societaria. È per questo che è nato il progetto “Punto Brescia” che ha come tratti distintivi e peculiari Inclusione, opportunità, parità. Il Brescia Calcio Femminile mette a disposizione di tutte le Società della provincia bresciana il proprio know-how, la propria passione, il proprio entusiasmo per entrare a far parte della sua grande famiglia e dare la possibilità a tante bambine e ragazze di coltivare le proprie passioni. E al tempo stesso dare alle famiglie la certezza che affidano il loro bene più prezioso a persone qualificate, competenti, e che hanno nel rispetto e nell’educazione i loro valori fondanti. Il Brescia Calcio Femminile punta al successo per diffondere sempre più la cultura dell’etica nello sport, fatta di comportamenti corretti, di sano divertimento, di totale coinvolgimento, di empowerment femminile, di lotta alla disuguaglianza di genere, di impegno nel sociale.
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Paolo Lossa
Luciano Poidomani
Massimo Visigalli
Le bertole s.s
PIZZAUT PALLAVOLO CASSINA
Raffaele Nicola Zucchi
CONSULTING B&B SRL
DANIELE RACCAGNI
MICHELA BELOTTI
Andrea Brolis
Paola Santini
mauro Rudi casanova
Ettore marchina
Davide sassi
Clara Gorno
Alvise Casanova
GAIA CASANOVA
GIUSI DAMIANO
Commenti dei sostenitori