by: Auser Monasterolo del castello | Scade il 12/10/2025 | Tipo raccolta: O tutto o niente!
Un viaggio lungo 20 anni dedicato ad aiutare anziani, persone con disabilità e tutti coloro che hanno necessità di spostarsi ma non ne hanno la possibilità. In questo tempo, il nostro Jumper ha percorso oltre 315.000 chilometri, portando aiuto, compagnia e sostegno a centinaia di persone. Ora deve essere sostituito con un nuovo mezzo: sicuro, confortevole ed ecologico. Nonostante i numerosi interventi di manutenzione, il pulmino è ormai troppo usurato per garantire la sicurezza e l'affidabilità del servizio.
Ci mancano 8.000 € per completare l'acquisto del nostro nuovo Ford Tourneo, un mezzo indispensabile per proseguire le nostre attività di solidarietà e continuare a portare un sorriso a chi ne ha bisogno.
Il 21 febbraio 2020, un gruppo di compaesani uniti dalla voglia di fare del bene ha dato vita ad Auser Solidarietà Monasterolo. Da allora, abbiamo accompagnato centinaia di persone nelle loro piccole e grandi sfide quotidiane, offrendo un sorriso, un ascolto e un trasporto sicuro.
Siamo diventati un punto di riferimento per la nostra comunità, creando una rete di solidarietà che va ben oltre il semplice trasporto. In due occasioni cruciali, abbiamo dimostrato la nostra capacità di reagire alle emergenze: durante il devastante nubifragio in Romagna, abbiamo portato aiuti e viveri alle persone colpite; inoltre, abbiamo accolto e sostenuto nuclei familiari ucraini sfollati a causa della guerra, offrendo loro un rifugio sicuro per oltre due anni. Ci siamo dati da fare.
Sostenere questa campagna significa molto più che contribuire all’acquisto di un veicolo: significa garantire la continuità di un servizio presente ogni giorno, un sostegno concreto e vitale per chi è in difficoltà.
Nel corso dell’ultimo anno, abbiamo effettuato 238 accompagnamenti e percorso quasi 15.000 chilometri: numeri che raccontano un impegno quotidiano, fatto di ascolto, presenza e disponibilità. Dietro ogni viaggio c’è una persona che deve raggiungere una visita, una terapia, un aiuto che da sola non potrebbe ottenere.
Ma non si tratta solo di trasporto. Per molti, salire sul nostro mezzo significa sentirsi accolti, accompagnati, considerati. È un servizio che restituisce dignità, sicurezza e serenità. E per continuare a farlo, ogni giorno, abbiamo bisogno anche del tuo aiuto.
Questa campagna ha un significato profondo per tutti noi, perché porta con sé il sogno e l’impegno di una persona speciale: Alessandro Giudici, per tutti Sandro.
Sandro è stato il fondatore e presidente della nostra Auser, nata nel 2020 in uno dei momenti più difficili per il nostro territorio. In piena pandemia, quando il bisogno di vicinanza e aiuto era più forte che mai, ha saputo trasformare la sua determinazione e il suo cuore generoso in qualcosa di concreto. Ha unito persone, energie, idee. Ha costruito una rete di solidarietà là dove c’era isolamento. E lo ha fatto con lo spirito di chi ha sempre vissuto sulla strada: da camionista, per una vita, ha trasportato merci. Con Auser, ha scelto di accompagnare persone. Di farle sentire al sicuro.
Questa raccolta fondi era un progetto in cui Sandro credeva profondamente. È stato lui a cercare preventivi, a prendere contatti, ad attivarsi con la banca, a coinvolgere i primi donatori. Ci aveva messo tempo, energia, entusiasmo. Nel maggio 2025, una grave malattia ce lo ha portato via prima che potesse vedere questo sogno realizzato.
Oggi il suo impegno continua grazie a chi gli era vicino. La sua famiglia, i volontari, la comunità tutta: insieme vogliamo portare a termine ciò che aveva iniziato. Perché questo nuovo mezzo non è solo uno strumento: è anche un modo per ricordare Sandro nel modo che più gli sarebbe piaciuto — continuando a muovere la solidarietà.
A lui dedichiamo ogni chilometro percorso.
Dopo vent’anni di utilizzo, il mezzo attuale ha esaurito il suo ciclo. Serve un sostituto che ci permetta di continuare a operare in sicurezza. La scelta è ricaduta su un modello compatto, efficiente e meno impattante dal punto di vista ambientale, adatto sia alla guida dei nostri volontari sia agli spostamenti su strade più strette o difficili.
Il costo totale del mezzo è di 23.000 €. Finora siamo riusciti a raccogliere 15.000 € grazie all’aiuto di tanti sostenitori. Mancano 8.000 € per completare l’acquisto.
Rispetto al nostro vecchio pulmino, questo nuovo veicolo consuma meno carburante e produce meno emissioni. È una scelta più responsabile, che guarda al futuro e ci permette di continuare a offrire un servizio essenziale con maggiore attenzione all’ambiente e alla sostenibilità economica.
La nostra campagna di crowdfunding è una sfida "tutto o niente". Questo significa che per poter acquistare il nuovo mezzo di cui abbiamo urgentemente bisogno, dobbiamo raggiungere il nostro obiettivo di raccolta fondi. Se non riusciremo a raggiungere la somma prefissata, tutte le donazioni verranno interamente restituite ai donatori. Non avremo la possibilità di acquisire questo veicolo, che è diventato sempre più fondamentale per la nostra operatività e per continuare a servire la comunità in modo efficace.
Abbiamo 60 giorni per trasformare questo sogno in realtà. Ogni contributo, grande o piccolo che sia, è un passo cruciale verso il successo della nostra missione. Durante questo periodo, ti terremo costantemente aggiornato sui progressi della raccolta fondi e sull'impatto tangibile che la tua generosità avrà sulla nostra comunità. Il tuo supporto è la chiave per superare questa sfida e garantire che possiamo continuare a fare la differenza.
Aiutaci a trasformare questa necessità in una realtà. Dona ora e unisciti a noi in questo viaggio di solidarietà. Insieme possiamo fare la differenza per tante vite. Con il tuo supporto, Auser Monasterolo continuerà a essere il motore della solidarietà nella nostra comunità!
Auser è un’associazione di volontariato nata con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone anziane, disabili e di chiunque si trovi in difficoltà. Da anni, è un punto di riferimento per la comunità, offrendo non solo un servizio di trasporto sociale, ma anche un sostegno umano prezioso. L’attività principale di Auser Monasterolo consiste nell’accompagnare chi ne ha bisogno verso ospedali, ambulatori medici, centri riabilitativi o altri appuntamenti essenziali. Questo servizio è reso possibile grazie all’impegno quotidiano di volontari che mettono a disposizione il loro tempo e le loro competenze per fare la differenza. Ogni viaggio rappresenta molto più di uno spostamento: è un’occasione per donare sorrisi, ascolto e conforto. Per chi utilizza il nostro servizio, sapere di poter contare su un aiuto è fondamentale, non solo per raggiungere una destinazione, ma anche per sentirsi meno soli e più inclusi nella comunità. La nostra flotta attuale comprende due mezzi, ma uno di questi è un pulmino vecchio di 20 anni, ormai non più affidabile. Le continue manutenzioni rappresentano un costo elevato, mettendo a rischio la sostenibilità del servizio. Per questo motivo, stiamo lavorando per raccogliere fondi e acquistare un nuovo pulmino che ci permetta di continuare a garantire viaggi sicuri e confortevoli a chi ha più bisogno. Auser Monasterolo crede nella solidarietà e nella partecipazione attiva della comunità. Ogni contributo, grande o piccolo, è fondamentale per permetterci di proseguire la nostra missione. Grazie al sostegno di tante persone, possiamo mantenere vivo il nostro impegno e costruire un futuro più inclusivo. Unisciti a noi: insieme possiamo fare la differenza per tanti. Auser è il motore della solidarietà, un esempio concreto di come l’unione possa davvero trasformare la vita delle persone.
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Marina e Giacomina
Massimo seghezzi
Roberto Suardini
PORRETTI ADELINA RAFFAELLA
Giuseppina Manenti
Cristina Ghisalberti
Greta Patera
Anna Pesenti
Pesenti Trasporti srl
Isoltec srl
Marika Rosa
Mercatino dell'usato Monasterolo DC
Giordano Lizzola
Silvia Rivola
MABB SRL Autoservizi
Terry e Rosy Morlini
Davanzo Patrizia
Francesco Meli
Giuseppe Rosa
Katia Gibbi
Orietta Cuni
Roberto Nezosi
BCC Bergamasca e Orobica
Commenti dei sostenitori