Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Ambiente | Inclusione Sociale | Animali
Obiettivo sostenibilità: 3 - Salute e benessere 10 - Ridurre le disuguaglianze 11 - Città e comunità sostenibili 13 - Lotta contro il cambiamento climatico 15 - La vita sulla terra
Obiettivo raggiunto!
6.505 raccolti su € 6.500 100 % obiettivo raggiunto 30 sostenitori 30/11/2022 progetto concluso
6 Asine, un percorso fra Rho e Cinisello Balsamo che attraverserà le zone naturalistiche più interessanti e preservate nella prima cintura a ridosso di Milano. 5 tappe per coprire circa 42 km in cui persone fragili e vulnerabili accompagneranno cittadini e cittadine a scoprire la natura appena fuori dalla porta di casa tramite un trekking a piedi e someggiato. Impossibile? Noi crediamo di no! Sostieni la realizzazione di ALA e potremo accompagnare 30 persone fragili a: - Imparare a governare e condurre gli asini per un trekking - Imparare a strutturare un percorso e predisporre tutto quando necessario per il suo svolgimento - Scoprire un territorio e saperne raccontare le peculiarità - Vivere un'avventura da protagonisti - Mettere a disposizione le proprie competenze per altri cittadini e cittadine Per noi tutto questo si chiama inclusione, apprendimento in ambiente e divertimento insieme. Sostienici e unisciti a noi!


Prova ad immaginarti un asino…. Anzi no perché uno solo? Gli asini stanno bene in branco… immaginati 6 asine allora! Ed ora prova ad immaginarti una persona…oops ho fatto lo stesso errore! Perché una sola? Anche le persone stanno bene insieme! Immaginane tante, almeno 30!

Andiamo avanti… abbiamo 6 asine ed un gruppo di persone… mettiamoli insieme! Che succede? Noi ci immaginiamo che inizino a conoscersi, “annusarsi” e scoprirsi… e dopo poco inizino ad interagire. Anche tu te lo sei immaginato più o meno così? Bene! Sarà un incontro importante, in cui ogni branco imparerà dall’altro. Però non possiamo tenerli fermi in questo magico incontro… Immaginiamoci allora di fargli fare una avventura insieme… un trekking da Rho a Cinisello Balsamo, passando per tutte le zone naturalistiche più interessanti che sopravvivono tra le città alle porte di Milano. Io mi immagino già una carovana a due e quattro zampe (intendo gli umani e gli asini!) che percorre prati, campagne e piccoli boschi nella provincia milanese e che a piccole ma costanti tappe provano a realizzare una avventura. Anche tu te lo sei immaginato così? Mi correggo…Anche voi lo immaginate così? Si perché dovremo essere in tanti! Ma non è finita qui… come dicono i proverbi “l’immaginazione non ha confini e gli asini anche” (lo abbiamo inventato noi ora, nessun problema… ci è bastato immaginarlo…). Quindi esageriamo e immaginiamo che queste carovane someggiate in trekking nella pianura lombarda siano accompagnate da asinari e guide che, nella vita con poca immaginazione, sono spesso chiamate persone fragili. Di fragilità ce ne sono tante, ognuno di noi ne ha qualcuna, ma immaginiamoci insieme di accompagnare queste persone, prima del trekking, ad imparare come gestire gli asini, come organizzare una tappa del trekking e come conoscere e raccontare un territorio. Bhe’… come potremo definire fragili queste persone? Saranno le migliori guide, asinari e conduttori che il trekking potrà avere! Ah già ma chi ci immaginiamo potrà partecipare al trekking?? L’immaginazione non ha confini dicevamo… quindi durante il trekking potranno affiancarci tutte le persone che vorranno… basterà avere quel briciolo di curiosità, immaginazione e capacità per vedere oltre… per lasciarsi condurre e affidarsi a chi si è preparato per farci vivere una bellissima esperienza.


IL PROGETTO

Coinvolgere almeno 30 persone con fragilità/disabilità affinchè apprendano competenze nella gestione degli asini, del percorso e dei territori e siano in grado di raccontarle ai partecipanti al trekking.

Percorrere in 5 tappe il percorso tra zone naturalistiche e aree verdi che unisce Rho a Cinisello Balsamo in carovane accompagnati dagli asini.

Aprire ogni tappa alla partecipazione di cittadini e cittadine per creare inclusione a partire dallo stare insieme e valorizzare le competenze.


PERCHE'?

Con questo progetto vogliamo raggiungere tre importanti obiettivi:

  • Valorizzare la natura “fuori dalla porta di casa” di chi abita nella provincia milanese e farla conoscere a cittadini e cittadine
  • Valorizzare le abilità e le competenze che persone fragili possono avere e acquisire e metterle a disposizione della cittadinanza
  • Creare inclusione tramite lo stare e fare insieme

LE TAPPE

Le tappe saranno mappate nel dettaglio nella fase iniziale del progetto insieme al gruppo di beneficiari fragili e saranno scelte tra le seguenti (almeno 6) adattandole agli effettivi gruppi ed alle loro competenze motorie:

  • Rho-Rho (Parco dei Fontanili)
  • Arese-Rho (Parco delle Groane e Vie d’acqua)
  • Arese-Garbagnate (Parco delle Groane e Vie d’acqua)
  • Garbagnate-Senago (Parco delle Groane e Vie d’acqua)
  • Senago-Bollate (Parco delle Groane e Vie d’acqua)
  • Bollate-Paderno Dugnano
  • Paderno Dugnano-Cormano
  • Cormano-Cusano Milanino
  • Cusano Milanino- Cinisello Balsamo (Parco Nord Milano)

Alla fine di ogni tappa il gruppo pianterà la palina con il cartello “Oggi siamo arrivati fino a qui!”


PARTNER

Al progetto partecipano anche BCC Milano e Fondazione Comunitaria Nord Milano Onlus, che copriranno parte dei costi. Ma abbiamo bisogno di te per portare a termine il progetto! Dobbiamo infatti raggiungere la cifra di 6.500,00 euro per essere sicuri di iniziare le attività, e cominciare a camminare!

I COSTI

La cifra che abbiamo bisogno di raccogliere servirà a coprire i costi per:

  • il personale tecnico ed educativo che accompagnerà ragazzi e ragazze nelle giornate di apprendimento e nel trekking (1 giornata a gruppo in asineria pre trekking, la prova del percorso, il trekking)
  • i trasporti di personale, camminatori e soprattutto delle asine tra le tappe
  • la realizzazione di magliette ad hoc per i partecipanti all’iniziativa
  • assicurazioni e costi per permessi ed autorizzazioni

I TEMPI

Il progetto, se grazie a voi raggiungeremo la quota di crowdfunding, partirà a dicembre. Questa la timeline!

Novembre 2022: Chiusura campagna e raggiungimento obiettivo

Dicembre 2022 - Gennaio 2023: Coinvolgimento beneficiari, Coop. Sociali, Centri Socio Educativi, Amministrazioni comunali, Cittadini

Gennaio - Febbraio 2023: Pianificazione degli itinerari e sopralluoghi

Marzo - Luglio 2023: Si Cammina!

Settembre 2023: Arrivo a Cinisello Balsamo e chiusura del progetto con una festa!

RICOMPENSE

Abbiamo pensato a voi per le ricompense, per ringraziarvi del supporto che ci state dando.

Eccovi una piccola legenda delle tempistiche per la consegna delle ricompense:

[I] = Ricompensa immediata alla chiusura della campagna con obiettivo raggiunto

[C] = Ricompensa con data da concordare, a partire dalla chiusura della campagna con obiettivo raggiunto

[F, periodo XX] = Ricompensa con data fissa, che sarà comunicata alla chiusura della campagna con obiettivo raggiunto

[N] = In aggiunta alle altre legende, questo significa che è particolarmente adatta per un regalo natalizio!


CHI SIAMO

Passi e Crinali è una Associazione di Promozione Sociale nata nel 2011 e attiva nella Provincia di Milano e di Sondrio.

Ci occupiamo di processi partecipativi e inclusivi tramite percorsi di agricoltura sociale, interventi assistiti con gli animali (asini), percorsi culturali e artistici.

Ad oggi abbiamo attivi un campo di antiche varietà di frumento, due apiari e due zafferaneti in cui lavoriamo insieme a persone fragili e vulnerabili, due asinerie con 12 asini in totale (una ad Arluno in Provincia di Milano ed una a Nigola-Teglio, in Provincia di Sondrio). Gestiamo un giardino condiviso di 5.000 mq (“La Chiocciola, un giardino condiviso a Rho”) insieme a volontari e volontarie e siamo attivi nelle scuole con percorsi culturali, artistici e di educazione ambientale.

Collaboratori e collaboratrici hanno seguito percorsi formativi in ambito naturalistico ed ambientale (Guide Ambientali Escursionistiche) e nel campo degli Interventi Assistiti con gli Animali (Coadiutori dell’asino, Referenti e Responsabili di Intervento). Maestre d’arte, educatrici, animatrici sociali ed agronomo ci affiancano negli interventi.

Chi opera con noi mette a disposizione dell’associazione e di chi la frequenta non solo competenze ed esperienza ma anche passione per la natura, gli animali, l’arte, la cultura e soprattutto per le persone, sempre al centro dei nostri interventi. 

IL TEAM CHE VI ACCOMPAGNERA'





Michele 













Alessandra









Nicole

Conosci il progettista

anisa_15991415084_o

Michele Giussani - Passi e Crinali Aps Asd

Siamo un'associazione di promozione sociale nata nel 2011 che si occupa di ambiente e agricoltura sociale. Abbiamo due asinerie, una ad Arluno e una a Sondrio, dove ci sono le nostre compagne di viaggio: 11 asine. Coltiviamo zafferano e lavanda, e abbiamo diverse arnie sul territorio del rhodense, con cui produciamo un ottimo miele. Per questa avventura ci faremo accompagnare dalle nostre asine di Arluno: Cipollina e sua figlia Carotina, Bam, Chili, Anisa e la piccola Noa.


info@passiecrinali.it

News

Al momento non ci sono news pubblicate.

Commenti dei sostenitori

Alessandra Parini - 18/10/2022

Bellissimo progetto... ci riusciremo!

Adele De Fazio - 08/10/2022

Grazie

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger BCC Milano - Contributo VIS

Ginger Evento raccolta fondi

Ginger Alessandro Gurgone

Ginger Paolo Botto

Ginger Evento raccolta zafferano Rho

Ginger Evento raccolta zafferano Arluno

Ginger Patrizia Favini

Ginger Luciana Albanese

Ginger riccardo radaelli

Ginger Paolo Seregni

Ginger Alessandra Parini

Ginger LATTONERIA GUERRIERI S.N.C. DI MASSIMO GUERRIERI & c.

Ginger Alessandro Paleari

Ginger Verde Assoluto Snc

Ginger ASSOCIAZIONE DUETTI E 1/2

Ginger Milena Illiano

Ginger Vanna Luppi

Ginger Emanuela Zaccaro

Ginger Luisella Seregni

Ginger Seregni Daniela

Ginger Adele De Fazio

Ginger Fabiola Ferrara

Ginger valentina ugo

Ginger Stefano Schirato

Ginger Matteo Giussani

Ginger Alessandra Seregni

Ginger Michele Giussani

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK

SOSTIENI

 

€10

Grazie

Con questa ricompensa otterrai i ringraziamenti sul sito, sui social e sulla newsletter. E il tuo nome comparirà su uno striscione che porteremo in passeggiata con noi, oltre ai nomi di tutti gli altri donatori! [I]

5 SOSTENITORI

 

€20

Portaci con te

Con questa ricompensa otterrai il nostro mitico zainetto in tessuto non tessuto, per portare con te tutte le cose indispensabili! Lo potrai ritirare nella nostra asineria di Arluno, e soprattutto, conoscere le nostre api e le nostre asine, oltre a vedere le nostre coltivazioni di zafferano e lavanda! [C] [N]

3 SOSTENITORI

Disponibilità: 17

 

€20

Una Mattina Con le Asine

Con questa ricompensa potrai passare una mattinata a lavorare per accudire le nostre asine! Un'occasione unica per vedere come funziona un'asineria, pulire i recinti, conoscere le asine e molto altro ancora! Ideale da regalare! Fai lavorare un tuo amico o una tua amica! [F, dicembre 2022 o marzo 2023] [N]

Disponibilità: 40

 

€25

Dai diamanti non nasce niente...

... dal letame nascono i fiori! Con questa stupenda ricompensa potrai portarti a casa dell'ottimo fertilizzante naturale, prodotto direttamente dalle nostre asine! Si, stiamo parlando della loro cacca! Ottimo anche per regalo! [C]

 

€30

Indossaci - Natura

Con questa ricompensa otterrai la nostra bellissima maglietta versione Natura, che potrai ritirare direttamente nella nostra asineria di Arluno, e soprattutto, conoscere le nostre api e le nostre asine, oltre a vedere le nostre coltivazioni di zafferano e lavanda! [C] [N]

2 SOSTENITORI

Disponibilità: 18

 

€30

Indossaci - Cultura

Con questa ricompensa otterrai la nostra bellissima maglietta versione Cultura che potrai ritirare direttamente nella nostra asineria di Arluno, e soprattutto, conoscere le nostre api e le nostre asine, oltre a vedere le nostre coltivazioni di zafferano e lavanda! [C] [N]

Disponibilità: 19

 

€30

Miele

Con questa ricompensa otterrai il miele delle nostre api! Potrai passare a ritirare questi 500g di bontà nella nostra asineria di Arluno, e soprattutto, conoscere le asine e fare una foto con loro! [C] [N]

1 SOSTENITORE

Disponibilità: 9

 

€50

Zafferano

Con questa ricompensa otterrai il nostro boccino di zafferano da 0,30g con cui potrai fare 8-10 risotti! Potrai ritirarlo nella nostra asineria di Arluno e soprattutto, conoscere le nostre api e le nostre asine e fare una foto con loro! [C] [N]

4 SOSTENITORI

Disponibilità: 6

 

€50

Laboratori artistici

Vuoi sapere come disegnare con la terra? O come fili d'erba, foglie e pigne possono essere dei bellissimi stampi? O come creare un bastoncino che racconta una storia? Ecco la ricompensa che fa per te! Valido per 2 persone in data da concordare, laboratori adatti dai 5 ai 14 anni [F, periodo dicembre 2022]

Disponibilità: 40

 

€50

Un Caffè col Presidente!

Con questa prestigiosa ricompensa avrai diritto a due chiacchiere e un caffè offerto direttamente dal nostro presidente nella nostra sede! e il caffè lo farà lui! Non perderte questa occasione di farlo lavorare! (ND lo staff) [C]

1 SOSTENITORE

 

€70

Miele + Zafferano

Con questa ricompensa otterrai il nostro buonissimo miele e il nostro boccino di zafferano! 500g di miele e un boccino da 0,30g per 8-10 risotti da ritirare nella nostra asineria di Arluno, e soprattutto, conoscere le nostre api e le nostre asine, e fare una foto con loro! Solo per i più golosi! [C] [N]

3 SOSTENITORI

Disponibilità: 7

 

€100

Cammina con noi

Con questa ricompensa otterrai la possibilità di partecipare con un ruolo speciale ad una tappa del trekking da concordare insieme! Ti racconteremo curiosità sugli asini, sul territorio, sull'agricoltura sociale e molto altro ancora! Sarai il nostro aiutante e camminerai a fianco a noi! [F, periodo marzo-luglio 2023]

1 SOSTENITORE

Disponibilità: 49

 

€150

Adotta un Asino

Cipollina, Carotina, Bam, Anisa, Noa, Chili: scegli una delle nostre asine e ti manderemo la sua carta d'identità, un servizio fotografico, e 3 aggiornamenti per 1 anno! E potrai anche venire a conoscerla! Ideale come regalo di Natale! [I] [N]

Disponibilità: 50

 

€170

Una giornata in asineria

Ti sei mai domandato come è la vita di un asinaro? Beh ora puoi scoprirlo! Con questa ricompensa passerai una giornata insieme a noi scoprendo cosa vuol dire avere gli asini, le api, lo zafferano, la lavanda... e molto altro ancora! E il pranzo lo offriamo noi! [F, marzo 2023]

Disponibilità: 20

 

€1.000

Teambuilding in asineria

Sei un'azienda e vuoi regalare una giornata particolare ai tuoi dipendenti? Ecco l'occasione che fa per te! Organizzeremo una giornata all'aria aperta in asineria per massimo 10 persone! Pranzo offerto da noi! [F, periodo da concordare insieme]

Disponibilità: 3

FAI TU

Offerta libera!

Grazie mille per il tuo supporto! Il tuo nome comparirà sul nostro sito, sui nostri social e sulla newsletter! [I]

IMPORTO MINIMO €5

10 SOSTENITORI