Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Sociale | Inclusione Sociale
Obiettivo sostenibilità: 10 - Ridurre le disuguaglianze 11 - Città e comunità sostenibili
Obiettivo raggiunto!
46.232 raccolti su € 40.000 116 % obiettivo raggiunto 111 sostenitori 22/06/2023 progetto concluso
Il Centro Sociale "Le Rose", conta su di te per raccogliere i fondi necessari all'acquisto di un mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità importanti.
La tua donazione sarà determinante per la realizzazione di tutto il progetto.

Auto di servizio

Attualmente disponiamo già di un mezzo che ci permette di intervenire a favore di anziani in difficoltà, ma limitato ad operare con soggetti ampiamente autosufficienti.

Il nostro obbiettivo

Ci prefiggiamo come obiettivo, l'acquisto di un secondo mezzo di servizio, attrezzato anche per il trasporto di persone con disabilità importanti.


Ciò rafforzerebbe l'intervento quotidiano a favore dei bisogni di mobilità delle persone e contemporaneamente darebbe maggiore sostanza alla funzione sociale del centro stesso.

Socialità, Solidarietà e Volontariato nel contrasto alla Solitudine

Viviamo fragilità e disarmonie sociali in continuo aumento e siamo consci che nonostante tutto l'impegno profuso da vari soggetti, questo non sia ancora sufficiente.

Il Centro Sociale “Le Rose“ ha quindi deciso di dare supporto concreto al problema del disadattamento e della solitudine.

Onestamente siamo consapevoli dei nostri limiti, ecco che, vista la crescente richiesta di servizi a favore dei disabili, abbiamo deciso di compiere questo ulteriore passo.

Chi siamo

Il Centro Sociale Le Rose è una APS (Associazione di Promozione Sociale) autogestita, costituitasi il 1° dicembre 1996.

Abbiamo lo scopo di svolgere attività di utilità sociale in favore di associati e di terzi. 

Un punto di aggregazione nel territorio per andare incontro alle persone anziane o disagiate, per contrastare solitudine ed emarginazione e favorire relazioni sociali ed amichevoli. 

Le nostre attività comprendono:

  • Cene e pranzi sociali,
  • Attività ludiche,
  • Spettacoli Teatrali,
  • Spettacoli musicali,
  • Serate di ballo.
  • Ginnastica di mantenimento,
  • incontri e molto altro.

Tutto all'insegna della convivialità della socializzazione nell'intento di alleviare la solitudine e l'isolamento sociale.

Possono essere soci tutti coloro che, mossi da spirito di solidarietà, ne condividano gli scopi e che si impegnino a realizzarli. Il Centro Sociale Le Rose è affiliato all'Associazione nazionale ANCeSCAO.

Conosci il progettista

logo Le Rose 500x500

Idio Antonelli - Centro Sociale Le Rose APS

Il Centro Sociale Le Rose è una APS (Associazione di Promozione Sociale) autogestita, costituitasi il 1° dicembre 1996, con lo scopo di svolgere attività di utilità sociale in favore di associati e di terzi. Un punto di aggregazione nel territorio per andare incontro alle persone anziane o disagiate, per contrastare solitudine ed emarginazione e favorire relazioni sociali ed amichevoli. Possono essere soci tutti coloro che, mossi da spirito di solidarietà, ne condividano gli scopi e che si impegnino a realizzarli. Il Centro Sociale Le Rose è affiliato all'Associazione nazionale ANCeSCAO.


News

Obbiettivo raggiunto !!!

Postato il 15/06/2023 by Centro Sociale Le Rose APS

L'auto ha tutti i pezzi

Continua a leggere


Aggiungiamo altri pezzi alla costruzione

Postato il 07/06/2023 by Centro Sociale Le Rose APS

Manca poco al 60%

Continua a leggere


Continuiamo a costruire l'auto

Postato il 30/05/2023 by Centro Sociale Le Rose APS

Nuovi pezzi si aggiungono

Continua a leggere


L'Automobile Attrezzata

Postato il 29/05/2023 by Centro Sociale Le Rose APS

Costruiamola insieme

Continua a leggere


Un ringraziamento sincero a tutti voi

Postato il 29/05/2023 by Centro Sociale Le Rose APS

Siamo a tutti profondamente grati

Continua a leggere

Commenti dei sostenitori

SILVIO MICCOLI - 20/06/2023

Grazie a tutto il Centro Sociale per le attività svolte con la massima attenzione verso le persone più fragili

ASSOCIAZIONE RAVENNA PARKINSON - 23/05/2023

Condividiamo e supportiamo questo lodevole progetto

CAI RAVENNA - 25/05/2023

SUPPORTIAMO QUESTO NOBILE PROGETTO

CASA DELLE DONNE - 25/05/2023

nobile progetto

SILVANO e NADIA ANTONELLI - 21/05/2023

Progetto esemplare che approviamo pienamente. Non siamo interessati all'apposizione del logo sulla vettura.

GINO BABINI - 22/05/2023

Progetto ragguardevole

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger MIRKA MEDRI

Ginger SILVIO MICCOLI

Ginger SILVANO SOLDAINI

Ginger MONICA VIALI

Ginger La BCC - Credito Cooperativo ravennate forlivese e imolese

Ginger EDGARDA PEZZI

Ginger TERESA MICOLUCCI

Ginger UMBERTO CAVALLARI

Ginger GIANCARLO PLAZZI

Ginger ADRIANA COMANDUCCI

Ginger ROLDANA ARFELLI

Ginger MARIA PIA ROSSI

Ginger PAOLA MOLDUCCI

Ginger NEVIA PERUGIA

Ginger BIANCA DASSANI

Ginger ANNA MARIA GRANDOLFO

Ginger FRANCA BAGNOLI

Ginger ANNA MARIA RIGOBELLO

Ginger LUCIANA E IDIO ANTONELLI

Ginger Cinzia Foschunu

Ginger BICE CECCHINI

Ginger MARIA CAVINA

Ginger PIERA BERNARDIS

Ginger CESIRA MAZZAVILLANI

Ginger MARISA INCENSI

Ginger SILVIA CAUSIN

Ginger PRIMA BANDINI

Ginger CHIARA BURRINI

Ginger MIRNA MONTANARI

Ginger ANTONIETTA NAPOLILLO

Ginger PIERINA ORLANDI

Ginger GABRIELLA VENCO

Ginger MARIA PERIN

Ginger FRANCESCA MATTIOLI

Ginger ANTONIO PAOLONI

Ginger MAURIZIO DE GIOVANNI

Ginger FRANCO PAGLIONI

Ginger RAVENNA PARKINSON ODV

Ginger PASQUALINA MENGHI

Ginger Domenico e Giorgia DI CRISTO

Ginger SILVERIO MELANDRI

Ginger SAURO SANSAVINI

Ginger FABRIZIO BONANZI

Ginger SERENELLA STERNINI

Ginger AGOSTINO LANDI

Ginger Paola Stanghellini Perilli

Ginger FERNANDO SANTI

Ginger AGOSTINO SENNI

Ginger REMA ZOFFOLI

Ginger GIULIANA CASADIO

Ginger ROMANO GEMELLI

Ginger MILENA BOBBA

Ginger ARNALDO RAGONESI

Ginger ANTONIO MONTANARI

Ginger ALIERO TOZZOLA

Ginger ANNA MARIA VANNINI

Ginger MARIA LUISA MANCINI

Ginger EMILIA TRAMONTI

Ginger ALCESTE CASADIO

Ginger NERRA ROSETTI

Ginger ALESSANDRO CIPOLLINI

Ginger MARIA PIA RIVOLA

Ginger VANDA ANGELINI

Ginger EMILIO DE GIOVANNI

Ginger Francesco Piovaccari

Ginger ALFREDO BASSI

Ginger ANNALINA LICASTRO

Ginger GIANMATTEO SPADONI

Ginger ADVS DONATORI CON LA VALIGIA

Ginger CASA DELLE DONNE

Ginger CANTERINI ROMAGNOLI

Ginger CAI RAVENNA

Ginger ADINO NICCOLINI

Ginger GRAZIELLA FORTIBUONI

Ginger BIANCA BEZZI

Ginger ANNA MARIA MOLDUCCI

Ginger NEVIO ARFELLI

Ginger TONINO TOMASI

Ginger FILIPPO MORETTI

Ginger FRANCESCA BETTO

Ginger ANTONELLA SUZZI

Ginger FLAVIO SAVORELLI

Ginger VENIERO RUBBOLI

Ginger LIVIANA MASETTI

Ginger BRUNO LANCELLOTTI

Ginger ANTONIO FERSINO

Ginger IVANO SANSOVINI

Ginger BRUNO ASSIRELLI

Ginger IORIO AMADEI

Ginger CATERINA AMADEI

Ginger LIDIA MOROLLI

Ginger DANIELA TESORIERI

Ginger ANDREA ANTONELLINI

Ginger ALDO BELLAVISTA

Ginger SERENELLA STERNINI

Ginger BIANCA MAZZETTI

Ginger BRUNA MELANDRI

Ginger ANNA MARIA VANNINI

Ginger AGOSTINO FORTUNATO

Ginger GABRIELLA VENCO

Ginger DANILO GALLA'

Ginger SESTO CANDOLI

Ginger ASSOCIAZIONE RAVENNA PARKINSON

Ginger ANMIG RAVENNA

Ginger MIRNA MARCHINI

Ginger CONDOMINIO AZALEA

Ginger GINO BABINI

Ginger LUCIANI LUCIANO

Ginger SILVANO e NADIA ANTONELLI

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: Centro Sociale Le Rose APS

SOSTIENI

 

€10

Penna

Penna Centro Sociale "Le Rose" con funzione touch-screen

33 SOSTENITORI

 

€50

Maglietta

T-shirt in cotone con logo "Le Rose"

30 SOSTENITORI

 

€100

Pranzo

Invito a partecipare al pranzo dei donatori che si terrà presso il Centro Sociale " Le Rose "

14 SOSTENITORI

FAI TU

Decidi tu l'importo della donazione

1) Tutti i Donatori saranno invitati alla cerimonia di inaugurazione del mezzo, riceveranno un attestato di donazione e i loro nomi saranno esposti, senza importo, all'interno del Centro Sociale. 2) Coloro che Doneranno per un importo di almeno 100 Euro sarà aggiunto alla precedente ricompensa, l'invito a partecipare al pranzo dei donatori che si terrà presso il Centro Sociale " Le Rose ". 3) A coloro che Doneranno almeno 1000 Euro, sarà aggiunto alle precedenti ricompense, la possibilità di apporre ( previo accordi ) un logo adesivo sul mezzo di dimensioni proporzionali alla donazione

IMPORTO MINIMO €5

34 SOSTENITORI