by: A.S.D. PROGETTO INTESA | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
Comunicazione aggiornamento tempistiche del progetto
Cari amici del Progetto,
abbiamo lanciato questa iniziativa con molto entusiasmo la metà del mese scorso, con grande soddisfazione e grazie al vostra carica abbiamo riscontrato che, in poco più di un mese, abbiamo raccolto già il 36% della cifra complessiva.
E' un risultato davvero molto importante per il quale vi ringraziamo e, per fare in modo che questo progetto abbia la possibilità di vedere la luce e avere successo per tutti i nostri atleti, abbiamo valutato di posticipare i termini di raccolta e di inizio lavori per il rifacimento del manto erboso dello Stadio F. Davoli.
La data per raggiungere l'obiettivo finale di raccolta dei 54.000€ viene dunque posticipata al 30/09/24, mentre la data di inizio lavori, solo se raggiungeremo la somma totale, slitta al 01/06/25.
Vi ringraziamo per il vostro sostegno, vi ringraziamo per la forte motivazione che ci avete trasmesso con le vostre donazioni, col vostro interesse e, rinnovando il nostro impegno a fare in modo che questo traguardo venga raggiunto nell'interesse dei giovani e dello sport cadelboschese, salutiamo tutti cordialmente.
Staff Progetto Intesa
Progetto Intesa nasce nel 1998 per offrire un’opportunità formativa in ambito sportivo a bambini/e e ragazzi/e del territorio della “Bassa Reggiana” nei comuni di Gualtieri, Cadelbosco e Castelnovo Sotto.
Il Progetto Intesa, scuola calcio di 3° livello (il massimo per la Federazione Italiana Giuoco Calcio), vanta oltre 400 atleti/e di età compresa tra i 5 e i 17 anni: vogliamo regalare loro l'impianto dei sogni.
Come un vero e proprio percorso scolastico, ogni annata ha obiettivi di lavoro ben precisi, che ogni allenatore condivide con il proprio coordinatore per far sì che vi siano continuità e coerenza educativa. Ogni stagione risulta quindi propedeutica per quella successiva, facilitando in questo modo l’apprendimento.
Da soli possiamo fare così poco; insieme possiamo fare così tanto... Come raccogliere 54.000 € in modalità “tutto o niente". Significa che se non raggiungeremo questa cifra, il progetto non vedrà mai la luce e la piattaforma restituirà a tutti le donazioni effettuate. Ma noi non vogliamo che questo accada! Crediamo fortemente in questo progetto, con la consapevolezza e la speranza che anche tu possa esserne protagonista. Con la tua generosità potrai contribuire in prima persona a farci raggiungere l'obiettivo e con il tuo entusiasmo potrai aiutarci a coinvolgere tanti altri amici che, come te, amano il calcio giovanile e possono decidere di sostenerci.
Primo step (o tutto o niente). Prevede varie fasi per il rifacimento del manto erboso dello Stadio di Cadelbosco Sopra. Le opere saranno realizzate nei mesi estivi, con l'obiettivo di portarle a termine entro il 15 settembre 2024 e poter così partire regolarmente con la stagione sportiva 24/25. Le opere saranno realizzate nell'estate 2025 e poter così partire regolarmente con la stagione sportiva 25/26.
- La superficie di gioco verrà scoticata con apposita macchina a controllo laser per livellare il terreno ed estirpare le erbe infestanti in maniera meccanica.
- Il piano così ottenuto verrà bucato, carotato e sciabolato, al fine di far penetrare nel terreno argilloso fino a 300 mt cubi di sabbia silicea 0-4, concime e ammendanti.
- Si provvederà poi alla livellatura finale e alla preparazione del letto di semina con stesura di 120 kg di seme di gramigna selezionato. Quest’erba formerà una rete fittissima di radici e altri organi sotterranei, che garantiranno la tenuta del campo anche in condizioni avverse.
- A settembre/ottobre, prima della dormienza della gramigna, trasemineremo 400 kg di seme di loietto perenne, che garantirà un manto erboso verde e fitto anche d’inverno.
Secondo step (solo se raggiungiamo il primo):
un ulteriore investimento per l'acquisto di un tagliaerba professionale per grandi superfici, del costo di 14.000 €, molto importante per la manutenzione ordinaria del nuovo campo da gioco. Abbiamo pensato a un modello adatto a tutte le stagioni e ideale per tagliare e raccogliere erba con un innovativo sistema di doppia trasmissione idrostatica, dimensioni compatte e piatto frontale con larghezza fino a 130 cm.
Perchè sostenerci
Lo stadio non è solo un luogo di competizione calcistica, ma anche un punto di richiamo per i giovani, volto a favorire l’attività sportiva come strumento di promozione del benessere e di corretti stili di vita, sviluppo e inclusione sociale.
Dopo 15 anni dalla sua costruzione, vogliamo offrire ai giovani atleti cadelboschesi un rinnovato impianto sportivo che sia funzionale, invitante e che possa ispirarli e avvicinarli al nostro mondo, fatto di entusiasmo e passione. Sostenerci in questa iniziativa ci consentirà di realizzare la nostra mission, che mette i ragazzi e le ragazze al centro di tutte le nostre attività e li rende protagonisti del nostro impegno quotidiano.
Ma non possiamo fare tutto questo da soli… Dobbiamo farlo insieme! Abbiamo bisogno che anche tu diventi protagonista e promotore di questa iniziativa, partendo da un semplice gesto...
Siamo i ragazzi della scuola calcio Progetto Intesa di Cadelbosco. Formiamo giovani atleti a partire dagli otto anni di età. Dal 1998 offriamo ai nostri ragazzi un ambiete di crescita personale e di squadra tramettendo i migliori valori che lo sport possa insegnare.
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Aura Tedeschi
Massimiliano zanni
COMUNE DI CADELBOSCO DI SOPRA
Ferr Beca snc
Simona Strozzi
Alutec S.r.l.
Allenatori e genitori 2009
F.lli Marastoni S.r.l.
Simone Cavazzoni
Victor rofail
RISTORANTE IL FAVO di Barbieri Ivan e Addonizio Rosanna SNC
Stefano Bonini
STEFANO CARLETTI
Giorgia Pregheffi
Marco Dì Donato
Giuseppe Reggiani
Simona Manguso
EMIMED S.R.L.
Giovanni Anceschi
BIGI LIDIA
Mirco Montresor
P&P falegnameria
Erba Amica di Martinelli Elisa
Riccardo Soliani
Andrea Dallasta
Nicola Fabbi
Olivia ferretti
Mauro Davoli
Claudio Bagnacani
Paolo Bellelli
FOR GREEN S.R.L.
Elio Benassi
Emil Banca Credito Cooperativo - Contagio Solidale
Commenti dei sostenitori