by: Il Randagio Edizioni | Scade il 18/01/2021 | Tipo raccolta: O tutto o niente!
***Aggiornamento***
Grazie al vostro sostegno, abbiamo raggiunto velocemente il primo obiettivo dei 3.500 euro!
Siamo molto contenti per questa splendida dimostrazione di affetto e l'orizzonte che vogliamo raggiungere ci sembra già più vicino.
Grazie a questo primo step a gennaio potremo registrare al tribunale la nostra testata e cominciare a preparare i materiali di formazione assieme a professionisti specializzati.
Poi sarà il momento di cominciare a formare i primi futuri giornalisti.
Il nostro percorso però è ancora lungo e noi siamo ambiziosi, per questo motivo speriamo di poter raggiungere entro la scadenza della raccolta fondi i 5.000 euro che ci permetteranno di aggiungere altri due tirocinanti alla redazione.
***
Il suo scopo principale è fondare un giornale: l'Eco Randagio che sia una palestra per giovani ragazzi che vogliano lavorare nel giornalismo e nella comunicazione. Per fare questo, abbiamo bisogno del tuo aiuto! Vorremmo grazie a te raccogliere i fondi necessari per registrare la testata gionalistica e cominciare a far svolgere praticantato ai primi ragazzi, accompagnandoli lungo un percorso di due anni, fatto di sacrifici, vocazione e studio. Al termine del praticantato i ragazzi otterranno il tesserino di giornalista pubblicista e potranno essere inseriti nel mondo lavorativo. Ma come detto, abbiamo bisogno del tuo aiuto poichè l'emergenza sanitaria legata al covid 19 ha reso impossibile qualsiasi altra forma di auto finanziamento e la redazione di Eco Randagio ha fatto la scelta etica e deontologica di non fare raccolta pubblicitaria in modo da poter "allenare" una redazione che possa sentirsi libera di affrontare e trattare qualsiasi argomento senza alcun vincolo.
Conosciamo bene i risvolti economici e sociali che essa comporta. Abbiamo bisogno di una visione positiva del futuro, di abbassare i toni violenti che imperversano sui social e riprendere a seminare speranza, cultura e bellezza. Solo così questa terribile crisi che stiamo attraversando non ci trascinerà verso un oscuro medioevo ma ci spingerà in alto verso un nuovo umanesimo.
Perchè è importante seminare un futuro migliore per i nostri figli, perchè ci stiamo dimenticando dei nostri ragazzi abbandonandoli a se stessi. Perchè c'è bisogno di riscoprire l'etica, i valori, praticare concetti come sostenibilità e meritocrazia, per affiancare a giovani talenti dei professionisti della comunicazione in grado di agliutarli a crescere. Per poter leggere articoli interessanti che trattino di cultura, di arte, di musica e di bellezza, di temi sociali e dei problemi legati alla pandemia e alla post pandemia, ma trattati in maniera differente rispetto a quello a cui i classici media ci hanno abituati poichè metteremo la voce dei ragazzi al centro del progetto.
Ora vogliamo fondare un giornale: ECO RANDAGIO, trasformando l'attuale blog in una vera testata giornalisitca e un gruppo di aspiranti giornalisti, scrittori, fotografi, fumettisti, grafici, in tirocinanti pronti a intraprendere un percorso che li preparerà a entrare con consapevolezza nel mondo del lavoro. Ma che li formerà anche come persone. Per questo abbiamo creato questa campagna, per non interrompere sul nascere questo nostro sogno poichè tutte le attività che avevamo studiato per sovvenzionare questo nostro progetto sono ferme a causa dell'emergenza COVID 19. Di conseguenza ci rivolgiamo a voi per un piccolo, prezioso, aiuto fondamentale per non far morire Eco Randagio.
per registrare al tribunale la testata (come prevede la legge), per acquistare sufficiente spazio web, la grafica e l'editing e per il lavoro di redazione. Ogni giovane praticante verrà regolarmente retribuito e gli saranno versati i contributi per un perido di 2 anni in modo che possa ottenere il tesserino di giornalista pubblicista.
Ho fatto questo mio mestiere proprio come una missione religiosa, se vuoi, non cedendo a trappole facili. La più facile, te ne volevo parlare da tempo, è il Potere. Perché il potere corrompe, il potere ti fagocita, il potere ti tira dentro di sé! Capisci? Se ti metti accanto a un candidato alla presidenza in una campagna elettorale, se vai a cena con lui e parli con lui diventi un suo scagnozzo, no? Un suo operatore. Non mi è mai piaciuto. Il mio istinto è sempre stato di starne lontano. Proprio starne lontano, mentre oggi vedo tanti giovani che godono, che fioriscono all'idea di essere vicini al Potere, di dare del "tu" al Potere, di andarci a letto col Potere, di andarci a cena col Potere, per trarne lustro, gloria, informazioni magari. Io questo non lo ho mai fatto. Lo puoi chiamare anche una forma di moralità. Ho sempre avuto questo senso di orgoglio che io al potere gli stavo di faccia, lo guardavo, e lo mandavo a fanculo. Aprivo la porta, ci mettevo il piede, entravo dentro, ma quando ero nella sua stanza, invece di compiacerlo controllavo che cosa non andava, facevo le domande. Questo è il giornalismo. (TIZIANO TERZANI)
Il nostro giornalismo è fatto di buoni principi e di cattivi esempi, di buone lezioni e di cattivi maestri. (Roberto Gervaso)
Lo scrittore deve insegnare a se stesso che la cosa più vile è aver paura. (William Faulkner)
Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l'immagine di un'idea. (Tiziano Terzani).
Questo libro è stato pubblicato in tiratura limitata e numerata dalla nostra casa editrice: IL RANDAGIO EDIZIONI.
Tutti i sostenitori riceveranno un attestato elettronico di donazione. Saranno inoltre inseriti nella pagina del giornale dedicata ai sostenitori e inseriti "a vita" in una mailing list esclusiva che darà loro la possibilità di ricevere contenuti speciali, inviti a eventi esclusivi e novità in anteprima.
Il giornale Eco Randagio diventerà realtà!
La Bibbia della Musica solo su Ginger!
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Angela P.
Lucio Russo
Nadia Landi
Nadia Landi
Francesca Cascone
Renata Braghis
Maria Vitale
Anastasia Longo
Silvia Torosani
Roberta FRANCIA
Leonello Viale
Angela Fantini
Maria Grazia Grosso
Francesca Marotta
Valeria Iannucci
Gioacchino Anastasio
Stefania Serra
Stefania Serra
Jessica D'Acquarica
Maria Montesarchio
Riccardo Bergonzoni
Silvia Bonvicini
Stella Mancini
Monia Danesi
La BCC - Credito Cooperativo ravennate forlivese e imolese
Giulia Azzali
Cristina Ferrari
Cesare Fortebuono
Giorgia Manzella
Tiziana Bughetti
Maria Pia Aricò
FRANCESCA CIS
Valerio Valente
Andrea Romiti
Ciro Bottone
Antonio Rizolo
Elisa Pirro
debora nuccio
Mirko Moriero
Raimo alessandro
Emanuela Mostrato
elena corini
Gioia Benvenga
angelo buttè
Michela Fanari
Giuseppe Aulisio
AUDITORIUM NOVECENTO S.R.L.
Bruno Savino
Fabio Cantarini
Alessandro Ceccaroni
Cono trezza
Chiara ceccarelli
Alessandro Caraccio
Maria principi
Emilia Buttè
Fabrizio Piccolo
Nadia Landi
Tommaso Bertini
Alessio Mancini
Sara Fraire
Flavio Cordioli
Mariassunta Alberti
Vincenzo Sciuto
Vincenzo Boemia
Federica Peluffo
ANNALISA BRAVIN
Elena Cipresso
Arianna Casoli
Luca Borneo
Emilio Gelosi
Miriam castelli
Luca Bezzi
SILLA ALBERTO FORTUNATO
Giulia Azzali
Milena Patrì
Elsa Buonocore
Maria Francesca Ruscitto
Giuseppe D'Anna
Silvia Torosani
Fabio Grassi
Serena Cere’
asco
Silvia torosani
Ciro Lamagna
Pier Giorgio Pazzagli
Il Randagio Edizioni è una casa editrice nata alla fine del 2019 allo scopo di realizzare prodotti editoriali di pregio, in tiratura limitata e da collezione per dare spazio e visibilità a giovani artisti del mondo delle arti visive. Per questo motivo alcune opere saranno realizzate in edizioni NON VENALI dunque non il vendita e consegnate a un pubblico esclusivo di addetti ai lavori come un prezioso biglietto da visita atto a valorizzare gli artisti.
Ma il nostro sogno è anche quello di trasformare il nostro BLOG ecorandagio,it in una testata giornalistica, FONDANDO un vero e proprio giornale che possa divenire una palestra libera e indipendente dove giovani ragazzi appassionati di giornalismo, comunicazione, scrittura e fotografia possano allenarsi e diventare, liberi pensatori e liberi professionisti.
Centrali nel nostro progetto sono anche iniziative legate a comunicare e a contrastare con le armi della cultira e della bellezza: il bullismo, la violenza sulle donne e tutte le discriminazioni di genere oltre che a fare una corretta comunicazione.
https://www.ideaginger.it/progetti/adotta-un-giornalista.html
raccolti su € 3.500
obiettivo raggiunto
sostenitori
giorni
Lascia un commento