by: Capanna di Betlemme di Rimini (Comunità Papa Giovanni XXIII) | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
Ciao a tutti! Siamo i volontari e gli operatori della Capanna di Betlemme di Rimini della Comunità Papa Giovanni XXIII. Qui, seguendo gli insegnamenti di don Oreste Benzi, la nostra vita si intreccia ogni giorno con quella di persone che hanno profonde ferite, che hanno vissuto in strada, che sono rimaste sole, senza niente e nessuno. Siamo come una grande famiglia un po' scombinata, ma con una missione chiara: esserci, dare una mano, dare amore e amicizia.
Proprio come in ogni famiglia che si rispetti, a volte abbiamo bisogno di un piccolo aiuto. In questo caso, l'SOS arriva dal nostro vecchio pulmino che ci ha accompagnato in lungo e in largo ma che però ha ormai l'età per andare in pensione. Il pulmino per noi non è solo un mezzo di trasporto, è un po' come le nostre gambe: ci permette di raggiungere chi ha bisogno, di portare le provviste per la nostra "tavolata" quotidiana, di accompagnare i nostri ragazzi a fare visite mediche importanti o a sbrigare quelle piccole-grandi pratiche che possono cambiare una vita.
Capite bene che senza un mezzo affidabile, qui alla Capanna è un vero disastro! Immaginate di dover portare un amico all'ospedale e il pulmino decide di non partire più all’improvviso. O di dover andare a prendere cibo per tutti e rimanere bloccati a metà strada. Insomma, la nostra quotidianità è già piuttosto frenetica e così diventerebbe un vero incubo logistico!
Il nostro vecchio pulmino ha fatto il suo onesto lavoro, macinando chilometri e storie. Ma adesso è ora di mettere al suo fianco un fedele alleato: per continuare a fare quello che facciamo abbiamo quindi urgentemente bisogno di un'auto nuova. Un mezzo che ci permetta di essere sempre operativi, di non lasciare indietro nessuno. L'auto perfetta per noi è comoda e spaziosa, ma la cosa più importante è che abbia 7 posti! Ci siamo chiesti se prenderla nuova o usata e abbiamo pensato al futuro: un'auto nuova è un investimento. Le auto che usiamo devono avere un'ottima resistenza e non vogliamo trovarci fra qualche anno a dover di nuovo cercare un mezzo. Nuovo vuol dire più costoso, è vero, ma anche più affidabile.
Siamo un gruppo di persone normali che hanno scelto di non chiudere gli occhi di fronte alle difficoltà degli altri. Viviamo con le persone che accogliamo, condividendo la quotidianità, le gioie e le fatiche. Non siamo un semplice centro di assistenza, siamo una famiglia allargata dove ognuno cerca di dare il proprio contributo. Come diceva il nostro fondatore, don Oreste Benzi, "ci sono poveri che non ci vengono a cercare, siamo noi che dobbiamo andare a cercare loro", e noi lo facciamo ogni giorno, con quello che abbiamo.
Dal 1987, la Capanna di Rimini è un luogo sicuro aperto a chiunque si trovi in difficoltà. Offriamo un letto, un pasto caldo, un abbraccio sincero. Ma soprattutto offriamo ascolto e la possibilità di ricominciare. E in questo percorso, un'auto nuova sarebbe un aiuto preziosissimo per continuare a garantire la nostra presenza e il nostro aiuto.
Allora, che ne dite? Ci date una mano ad accendere il motore della speranza? Ogni donazione, anche la più piccola, è importante per noi e ci permetterà di continuare a restituire dignità a chi ha perso tutto. Grazie di cuore ❤️
La Capanna di Betlemme di Rimini è una realtà di accoglienza gestita dalla Comunità Papa Giovanni XXIII (Apg23), un'organizzazione non profit con una presenza internazionale in oltre 40 paesi, fondata nel 1968 da don Oreste Benzi. A Rimini, la Capanna di Betlemme è un punto di riferimento per le persone che vivono in strada o in grave difficoltà sociale. La realtà offre un primo sostegno immediato, fornendo beni primari come cibo, alloggio e igiene personale. A questi sono sempre affiancati momenti di ascolto, utili per capire la situazione di ogni persona. L'obiettivo è quello di creare un clima familiare che permetta a chi è in difficoltà di rialzarsi e costruirsi un’alternativa per il suo futuro. La Capanna di Betlemme si inserisce pienamente nell'operato generale della Comunità Papa Giovanni XXIII, condividendone la filosofia dell'accoglienza incondizionata e della condivisione di vita con gli ultimi, Come le altre realtà di accoglienza della Comunità, la Capanna di Rimini non si limita a fornire assistenza materiale, ma si impegna a costruire relazioni umane significative, offrendo ascolto, amicizia, supporto e accompagnamento verso l'autonomia.
Manca meno di 1 mese alla fine della campagna: non aspettare e sostienici con una donazione. Grazie al supporto di Riviera Banca vale doppio! In questo nuovo video Mimmo e Isa ci spiegano perché un'auto è davvero importante...
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Carlo Mazzocchi
Assunta Mazzocchi
RivieraBanca - Percorsi Condivisi
Sabrina Pomili
Nicolò Quadrelli
Aurora Incitti, Marta Berlaffa, Filippo Carroli, Bianca Casadei, Giacomo Zincati, Valentina Ferri
Rachele Sartori
Angela Muraro
Maria Teresa Agostini
Diletta DI Matteo
FRANCESCO BABBI
Camillo De Sanctis
Elena Ronci
Armando Capelli
Gian Paolo Licheri
Manuel Guidotti
Lorena Montebelli
Giacomo Morri
Daniele Giovagnoli
Mattia Venturini
Fausto Aldrighetti
Francesco Bogna
Enzo Carucci
Leandro Coccia
Anna Vismara
AMBROGIO GIROLAMO
Marco Sartini
Fabio Succi
Elena
Farmacia Venturini snc
Paolo pini
Nadia e Elia
MARIA GIOVANNA ZAVATTI
Marco Rendina
Cinzia Masini
Donatello D'Orazio
Patrizia Giovanardi
Sabrina Paci
fr. Massimiliano de Franceschi
Teresa Spinelli
Daniele Amati
Vittorio Tonso
Mariluce Franza
marco pesola
Claudia Mazzocchi
Massimo Fantecchi
Paolo Degregori
DONATO ROBERTO TOZZI
Maria Laura Gambini
BARBARA ANDREANI
Lino Sbraccia
Maura Bosi
Anna FLAMIGNI
Orazio Vannini
Roberto Zucchi e Luciano Bianchi
ELISABETTA GARUTI
Maria Pia Boni
Rita Montanari
Concettina Candeloro
Alessandro Ronci
Enrico Gennari
Elisabetta Montini
Manuel Fumarola
Maria Letizia Cellie
Marco Salisburgo
Bianca Casadei
Stefano Severi
M. Cristiana Cardia
Giuliana Balli
Sirin Nobili
Barbara Aresu
Alessio Vargiu
Sofia Busignani
antonio mazzoni
Francesca Maroni
Sandra Celli
Mascia
Commenti dei sostenitori
Grazie di cuore Maria Laura! Un'auto nuova è davvero indispensabile per le persone in Capanna che accogliamo e trasportiamo... con il tuo sostegno e quello di tanti altri speriamo di raggiungere più persone possibili. Fate passaparola più che potete, anche questo è di grande aiuto. Grazie!
Maura Bosi - 09/07/2025 [Anonimo] - 09/07/2025 Orazio Vannini - 08/07/2025 [Anonimo] - 02/07/2025Siamo assolutamente d'accordo ❤️
M. Cristiana Cardia - 26/06/2025Ce la faremo! Grazie di cuore per il tuo contributo!
[Anonimo] - 23/06/2025