A CHI INTERESSA
Un podcast sulla verità, il coraggio e la memoria.Sostieni la realizzazione di una serie dedicata al Capitano Natale De Grazia e al mistero delle “navi a perdere”. Abbiamo bisogno di te per portare questa storia alle orecchie di chi ancora non la conosce.
Trent’anni fa moriva il Capitano Natale De Grazia, ufficiale della Marina, investigatore rigoroso, uomo dello Stato. Moriva mentre cercava la verità su una delle pagine più oscure della nostra storia: il traffico illecito di rifiuti tossici e radioattivi, e il sospetto affondamento di navi cariche di veleni nei nostri mari che potrebbero essere causa dell'insorgenza nell'ultimo ventennio di conclamati problemi di salute nella comunità.
Oggi, quella verità è ancora lontana. E rischia di essere dimenticata. E anche Natale De Grazia rischia di essere dimenticato.
Con il progetto "A CHI INTERESSA" vogliamo ricostruire, raccontare e diffondere questa storia con chiarezza, profondità e rispetto, perché tutti possano ascoltarla liberamente e sentire nella propria coscienza l'urgenza della verità su questioni mai risolte, in quanto uomini e in quanto cittadini italiani.
COSA FAREMO (con il tuo aiuto)
Realizzeremo un podcast narrativo in 7 puntate, più un trailer introduttivo, dedicato alla storia del Capitano Natale De Grazia e alle indagini su cui stava lavorando.
Useremo testimonianze di chi, a vario titolo, si è occupato di questa storia, di chi ha cercato la verità, di chi non ha mai smesso di fare domande.Ogni episodio sarà curato nel dettaglio, con:
- Registrazioni in studio, per garantire una qualità audio professionale
- Montaggio narrativo e sound design, per dare ritmo, profondità e coinvolgimento emotivo
- Musiche originali, composte appositamente per accompagnare la narrazione
- Grafiche originali ideate da un illustratore professionista
Il tuo contributo ci permetterà di coprire questi costi e trasformare questo progetto in qualcosa di reale, pubblico e condiviso.
È stata necessaria una fase preliminare di raccolta e analisi di moltissimo materiale documentale e, soprattutto, nell'ottica di esprimere la complessità di questa storia attraverso le voci di chi in qualche modo ne ha fatto parte, è stata fondamentale la raccolta di interviste, alcune inedite, sia in presenza, sia a distanza. Questo lavoro è stato avviato diversi mesi fa, nella consapevolezza che sarebbe stato lungo e che avrebbe comportato un investimento tempo, di energie e anche di denaro.
Ora manca l'ultimo tassello, il tuo. Perché questa storia non sia solo nostra, ma di tutti, e perché anche tu sia parte attiva e determinante per la "messa in opera" di questo podcast tanto desiderato. La tua donazione può fare la differenza e garantire a questa storia di essere raccontata, ascoltata e diffusa.
Perché fare memoria insieme è un gesto potente. E farlo bene, è un gesto doveroso.
PERCHÉ SOSTENERCI
Perché la storia del Capitano Natale De Grazia non è solo una storia del passato.
È una vicenda che parla anche di oggi: di ambiente, di legalità, di trasparenza, di coraggio e responsabilità.
De Grazia stava cercando la verità su un traffico internazionale di rifiuti tossici e radioattivi, sulle cosiddette “navi a perdere” affondate nei nostri mari. Lo faceva con rigore, dedizione e senso del dovere.È morto all’improvviso, in circostanze ancora oggi oscure, mentre portava avanti un’indagine delicatissima. E quella verità che inseguiva – dopo ormai trent’anni – non è mai emersa del tutto.

Sostenerci significa dare voce a ciò che rischia di essere dimenticato.Ma significa anche qualcosa di più:
Significa rifiutare l’indifferenza.
Significa affermare il diritto alla verità come bene collettivo.
Significa onorare chi ha pagato un prezzo altissimo per servire lo Stato.
Noi crediamo che le storie giuste vadano raccontate, anche quando è faticoso, anche quando non fanno rumore, anche quando sembrano lontane.Perché solo così possiamo costruire una memoria condivisa, che ci renda più consapevoli, più uniti, più liberi.
Il tuo contributo non è solo un aiuto economico.È un segnale chiaro: questa storia ti interessa. E vuoi farne parte.
CHI SIAMO
Siamo Giada Pari e Maria Vittoria Sparano, podcast producer e podcaster.
Giada Pari lavora da 17 anni nel mondo della comunicazione come autrice e conduttrice di programmi radiofonici. Ha collaborato con numerosi network tra cui RTL 102.5 e Rai Radio 2. Ha un'esperienza specifica come formatrice e coach nel mondo dei podcast. Il suo podcast Fuori dal tunnel è stato candidato tra i migliori cinque podcast di interviste in Italia ai Pod Awards del 2022.
Maria Vittoria fa parte di un collettivo indipendente di podcaster che dal 2020 con il podcast BarLume si occupa di raccontare storie di legalità, di criminalità organizzata e terrorismo.

Siamo due persone comuni, come tante, come te.
Non abbiamo superpoteri, né grandi mezzi. Abbiamo però una convinzione profonda: che l’impegno civile, anche quando è piccolo, fa la differenza.Che raccontare una storia giusta, con cura, con rispetto, con passione, è già un atto di giustizia.
"A CHI INTERESSA" nasce così: da un incontro inatteso, da un’idea condivisa, e da una volontà semplice ma ostinata: fare la nostra parte, per ricordare chi ha lottato per la verità. Perché il silenzio non vinca. E perché la memoria, se coltivata insieme, può diventare forza collettiva.
Commenti dei sostenitori
Grazie mille! Anche noi non vediamo l'ora di farlo ascoltare!
Leonardo Burlotti - 14/07/2025Grazie mille!
claudia pepe - 02/07/2025Sì, Claudia, dici bene! Grazie del tuo sostegno!
Maria Chiara Sparano - 27/06/2025Viva il lupo! Grazie mille!!!
Marilea Pasquale - 25/06/2025Grazie mille del sostegno, Mari!
Andrea Carnì - 25/06/2025Lo speriamo, insieme! Infinite grazie per il tempo, le parole, la fiducia e per averci creduto dal primo giorno!
Marta e Nazz - 25/06/2025Grazie, ragazzi! Davvero grazie!
Pietro Carnì - 25/06/2025Viva il lupo! Grazie del sostegno!!!
Marcello Colopi - 24/06/2025Grazie mille, Marcello! Grazie del sostegno e dell'incoraggiamento!
Viola Ezeiza - 24/06/2025Grazie mille!!!
Claudia Trovato - 23/06/2025Grazie ragazzi!!! Speriamo di potervelo fare ascoltare presto!!
Giuseppe Coletta - 23/06/2025Speriamo!! Grazie Giuseppe per il sostegno!