by: Fondazione Dopo di Noi Bologna onlus | data 25/01/2017
La Fondazione Dopo di Noi Bologna onlus opera dal 2003 realizzando progetti e servizi innovativi per garantire un futuro sereno alle persone con disabilità intellettiva e ai loro familiari. Un argomento complesso che coinvolge delicatissimi aspetti emotivi, ma anche concreti problemi giuridici, economici, assistenziali ed abitativi. Attraverso interlocutori qualificati, studia e realizza proposte adeguate a definire un progetto globale di vita, privilegiando la costruzione di sinergie tra la famiglia, l’ente pubblico e il privato sociale.
L'azione della Fondazione Dopo di Noi coinvolge aree operative diversificate:
- SPERIMENTAZIONE DI PROGETTI DI AUTONOMIA ABITATIVA di “distanziamento” e di “sollievo" per giovani con disabilità e per i loro familiari attraverso il Servizio Residenziale Diffuso che ha coinvolto finora oltre 100 giovani e circa 230 familiari.
- INTERVENTI INDIVIDUALIZZATI caratterizzati da un'elevata complessità e personalizzazione (12 i progetti in corso).
- INFORMAZIONE GIURIDICA RELATIVA AGLI STRUMENTI PER IL " DOPO DI NOI".
La Fondazione ha promosso uno Sportello di Informazione (attivo dal 2003, del quale hanno usufruito oltre 300 famiglie) e, insieme ad altri enti, ha organizzato iniziative pubbliche e Corsi di Formazione per Amministratore di Sostegno. Questa attività è confluita nel 2011 nel Progetto SOStengo! che ora vede la partecipazione della Città Metropolitana di Bologna, dell'Istituto Minguzzi, del CSV - VolaBO, del Tribunale e dell'Università di Bologna.