by: S.O.G.IT OVEST VICENTINO O.D.V. | data 14/12/2021
Cari Donatori,
non ci siamo dimenticati di Voi...
Desideriamo comunicarVi che la chiusura della campagna di raccolta fondi "NON E' LA DIVISA CHE FA IL VOLONTARIO MA AIUTA " , tramite la piattaforma Ginger è andata oltre le nostre aspettative.
Vi ringraziamo di cuore perché ci avete permesso di finanziare l'acquisto delle nuove divise, che permetterà i nostri volontari di operare in sicurezza e in regola con la normativa vigente, e di materiale sanitario.
Purtroppo a causa della pandemia i tempi di consegna sono stati più lunghi del previsto dovuti anche a dei ritardi sulla produzione.
In ogni caso Sabato 20 novembre presso la nostra sede sono state consegnate le nuove divise ai nostri volontari. Ci avrebbe fatto molto piacere averVi presenti in questo grande evento, ma purtroppo le attuali normative a scopo di prevenzione non ci hanno permesso la presenza di molte persone.
Ecco perché Vi anticipiamo un ritratto di quella mattina dove sfoggiamo ciò che grazie a Voi abbiamo acquistato.
Il vostro sostegno è stato prezioso!
Un sentito grazie da tutti i volontari della Sogit Ovest Vicentino
https://www.ideaginger.it/progetti/non-e-la-divisa-che-fa-il-volontario-ma-aiuta.html
La Sezione S.O.G.IT. Ovest Vicentino con sede in Brendola (VI) è un’associazione di volontariato che opera nel territorio dal 31.12.2004 (data della sua fondazione). Si ispira ai valori cristiani dell’Ordine di San Giovanni dell’Ospedale di Gerusalemme (I Giovanniti) con sede in Italia, operando senza fini di lucro nel campo della solidarietà sociale e nello specifico in ambito sanitario, assistenziale ed educativo, ponendosi così al servizio delle persone che hanno maggior bisogno. Svolge attività di formazione e informazione sanitaria , organizzando corsi di primo soccorso rivolti alla cittadinanza e serate di formazione avanzata teorico-pratica per i Volontari soccorritori iscritti ( corso BLSD per l'abilitazione all'uso del defibrillatore e corso per la gestione precoce del trauma in ambito extra-ospedaliero). Il senso dell’attenzione e del rispetto per le persone più deboli sono insiti e ben radicati all'interno della nostra associazione. I Volontari soccorritori, una volta formati si dedicano ed effettuano servizi verso la persona mediante: - trasporti programmati con ambulanze e automezzi attrezzati, rivolti a persone inferme, anziane, disabili, ammalate, ecc. - assistenza sanitaria, in gare e manifestazioni sportive, culturali, ecc.