Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Obiettivo raggiunto!
20.541 raccolti su € 6.000 342 % obiettivo raggiunto 70 sostenitori 10/01/2024 progetto concluso

È ora di sentirsi nuovamente a casa per il conservatorio Arrigo Pedrollo di Vicenza, che sarà presente alla "Diretta del cuore" con tre interventi musicali. «Contrariamente a quanto avvenuto nelle scorse edizioni, con i nostri studenti presenti in studio, quest'anno interverremo da "casa nostra", cioè dalla chiesa di San Domenico che si trova all'interno del conservatorio per consentire la partecipazione a strumenti ed ensemble che date le difficoltà ed i costi di trasporto, non avrebbero potuto dare il loro apporto», spiega Franco Poloni, docente e delegato al coordinamento delle attività artistiche. Poloni prosegue: «Parteciperemo col duo di violino e pianoforte composto da Lucia Amneris Rossi e dalla pianista Maddalena Murari, che eseguiranno un estratto dalla Zingaresca di Pablo de Sarasate. Ci saranno poi il quartetto di tromboni della classe del professor Fabio Rovere formato da Rachele Mantovan, Riccardo Piazza, Luca Mariotti e dallo stesso docente, con un adattamento per questo organico dell'intermezzo da Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni ed una trascrizione di "Hark the Herald Angels sing", coro tratto dall'oratorio Die Schöpfung (La creazione) del compositore Tedesco Felix Mendelssohn Bartoldy. A seguire Bianca Darcey, all'arpa, eseguirà "Sun dance" dalla Santa Fe Suite del compositore inglese Williams Mathias e una versione per tre arpe di "Harpicide at Midnight" di Pearl Chertok, arpista e compositrice americana. Il Trio è composto da Letizia Pellanda, Francesca Bordin e Dara Mattiello, tutte studentesse della classe di arpa della professoressa Alessia Luise. Alla chiusura della maratona benefica, da piazza dei Signori, interverrà il trio Jazz composto da Kim XueYang sax, Luca Raggiotto chitarra elettrica e Mattia Pellegrino contrabbasso». Il Pedrollo dimostrerà ancora una volta di essere in prima fila nel presenziare ad avvenimenti come questo, forte della sua solida attività didattica che permette all'istituto, che conta 600 iscritti e più di 90 docenti, di offrire alla città e a tutto il territorio una vasta gamma di produzioni artistiche attingendo quasi esclusivamente alle proprie risorse interne. «Nell'arco dell'anno, il conservatorio può offrire circa 150 avvenimenti distribuiti tra le varie rassegne oramai radicate nella tradizione cittadina come "I sabati del conservatorio", con appuntamento settimanale da novembre ad aprile a palazzo Cordellina. Ad alcuni storici appuntamenti se ne affiancano molti altri di carattere estemporaneo in occasione di eventi cittadini legati a particolari ricorrenze o festività. Di particolare rilevanza il progetto in corso per l'esecuzione, a fine estate del 2024, del capolavoro di Gustav Mahler "Das Lied von der Erde" (Il Canto della terra), nella versione per ensemble da camera di Arnold Schömberg del 1921 che vedrà coinvolti il Pedrollo, il conservatorio di Mantova e il teatro Olimpico che ospiterà la prima delle tre esibizioni previste il 7 settembre 2024».

Conosci il progettista:

Logo small INSIEME PER LA VITA

Giornale di Vicenza TVA VideoMedia - Insieme per la Vita 2023

Sin dal 2019, ogni inizio dicembre il Giornale di Vicenza e l'emittente TVA uniscono entusiamo e impegno per questa iniziativa di raccolta fondi sostenendo 6 associazioni benefiche vicentine, promuovendo la partecipazione e il coinvolgimento di tutta la comunità. Il Giornale di Vicenza è la testata giornalistica di carta stampata della Città di Vicenza parte del Gruppo Athesis, mentre TVA è l'emittente ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, è disponibile al canale 832 della piattaforma Sky e Tivùsat e al canale 13 del digitale terrestre. Nelle varie edizioni sono stati raccolti 86.081,86 euro destinati direttamente a 14 diverse associazioni vicentine alcune delle quali operano nel territorio e altre impegnate all'estero.


Contatta il progettista: Insieme per la Vita 2023

SOSTIENI

 

€10

Un Grazie speciale via email

Per ogni donazione di questo valore, sarà inviata una mail di ringraziamento direttamente dagli organizzatori e dalle associazioni beneficiarie. Insieme per dire Grazie!

35 SOSTENITORI

 

€25

un VideoGrazie per te!

Un ringraziamento in video da parte dei protagonisti di Insieme per la Vita realizzato in occasione della consegna degli Assegni alle 6 Associazioni beneficiarie.

6 SOSTENITORI

 

€50

Citazione nello speciale

Sarà per noi un piacere citarti fra i donatori di Insieme per la Vita 2023.

6 SOSTENITORI

 

€100

Vieni a trovarci in redazione!

Sarà un piacere citarti fra i donatori di Insieme per la Vita e ti riserveremo anche una visita alla redazione di TVA o del Giornale di Vicenza.

1 SOSTENITORE

Disponibilità: 19

 

€200

In Studio con noi!

Sarà un piacere citarti fra i donatori di Insieme per la Vita e potrai essere tra il pubblico di una trasmissione di TVA. Ti aspettiamo!

1 SOSTENITORE

Disponibilità: 19

 

€500

Consegna con noi quanto raccolto!

Sarà un piacere citarti fra i donatori di Insieme per la Vita e ti vogliamo con noi, fra il pubblico, alla consegna del ricavato alle 6 associazioni.

1 SOSTENITORE

 

FAI TU

Sempre Grazie! Ogni contributo è importante.

Per ringraziarvi vi manderemo una mail con una bella foto dell'iniziativa.

IMPORTO MINIMO €5

20 SOSTENITORI