by: Associazione Amici del Fermi | data 09/06/2021
Manca davvero un soffio per arrivare al nostro obiettivo! Ringraziamo di cuore tutti coloro che stanno credendo in noi, ce la faremo. Aiutaci anche tu!
Siamo un gruppo di giovani professionisti che hanno deciso di condividere la loro energia e passione a sostegno del territorio su cui si appoggia la nostra comunità Alto Novarese. Alcuni di noi, nel loro percorso di studi e lavoro, hanno avuto il privilegio e la fortuna di scoprire altre realtà culturali e continenti (Australia, Costa Rica, Libano, Regno Unito, Sud Africa). Parliamo di 'fortuna' non solo per i benefici derivanti dall'esperienza di dialogo e condivisione culturale. Soprattutto, l'opportunità ci ha permesso di acquisire una maggiore consapevolezza in merito all'unicità e potenziale della nostra terra di origine. L'Alto Novarese è, approssimativamente, l'area compresa tra i due laghi Orta e Maggiore. Confinante a nord con le Valli dell'Ossola, le cui sorgenti alimentano i due laghi e i loro ecosistemi, è una terra ricca di risorse, naturali e culturali, che da anni ci impegniamo a valorizzare e difendere tramite più canali. In primis, investiamo energie e risorse per fare in modo di condividere la nostra motivazione con la generazione appena successiva alla nostra, che in questi anni frequenta la scuola secondaria ed è quindi in dirittura d'arrivo verso la conclusione dei propri studi. A questo fine, appoggiandoci sulle scuole della zona, forniamo formazione ad hoc, tarata sulle necessità dei singoli gruppi e individui, al fine di supportarli nella costruzione di un futuro soddisfacente e in linea con le reali prospettive di ciascuno, senza pregiudizi o ambizioni artificiose e poco costruttive. In partnership con la Delegazione FAI di Novara, il Contratto di Lago per il Lago d'Orta e numerose scuole del territorio, utilizziamo le nostre competenze ed esperienza per condividere con loro la consapevolezza della fortuna di poter crescere e vivere nel territorio Alto Novarese, spronandoli ad avere fin da subito una partecipazione attiva all'interno della sua comunità e a beneficio del suo prezioso ecosistema.