by: Coop. soc. Terzo Millennio | data 22/12/2021
Ho deciso di dare un contributo poiché vi conosco bene, sono Salterina, una volontaria di Vip Forlì (associazione di Clownterapia) e spesso sono venuta a fare servizio con i vostri ospiti ed è un piacere aiutarvi nel mio piccolo. Buone Feste (Annina P.)
****
Ho scelto di sostenere il progetto "Al Centro ci sei tu!" perché sono rimasta colpita dalla sensibilità, serietà e passione con cui lavorano gli operatori del Centro San Pietro. La loro priorità è rendere il più possibile bella e dignitosa la vita degli ospiti non autosufficienti, personalizzando il più possibile le cure e le attenzioni rivolte ad ognuno di loro. Credo che la presenza di questo Centro nel nostro territorio sia una ricchezza e motivo di orgoglio. Grazie! (Chiara C.)
****
Siete grandi e auguro buone feste a tutti....siete una grande famiglia!!!!! ❤ (Serena B.)
****
Perché al Centro ci sono anch'io ❤ Perché nella unione è la forza. Ma soprattutto; perché i nostri pazienti meritano il meglio ❤ (DOROTA S.)
MARCO BANDINI, Coordinatore; AGNESE PAOLINI, Psicologa; ILARIA RAGAZZINI, Animatrice. La Cooperativa Sociale “3° Millennio ” è una cooperativa sociale che ha lo scopo di provvedere all’assistenza di persone svantaggiate che necessitano di cure e ospitalità con l’esclusivo perseguimento di finalità di solidarietà sociale, senza scopo di lucro. La cooperativa gestisce il “Centro S. Pietro”, sito a San Pietro in Campiano. I servizi erogati nella Struttura sono rivolti ad anziani e disabili non autosufficienti, con esiti di patologie fisiche, psichiche, sensoriali, non curabili a domicilio. Il servizio garantisce un livello di assistenza medica, infermieristica e riabilitativa, in grado di tutelare lo stato di salute dell’Ospite, nel pieno rispetto della normativa di riferimento. La capacità ricettiva della Struttura, in conformità con l’autorizzazione al funzionamento, è di 36 posti di cui: 10 posti ex DGR 2068 accreditati come Nucleo con l’Ausl di Ravenna; 5 posti per disabili (in convenzione col Comune di Ravenna); 6 posti di C.R.A. definitivi in convenzione con l’Ausl di Ravenna; 4 posti di C.R.A. in regime A.A.A (Alta Attività Assistenziale) accreditati con l’Ausl di Ravenna 11 posti privati per anziani