by: A.S.D. Energy Volley | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
La CittàDellaPallavolo è un'attività svolta già da tanti anni dall'Energy Volley presso il Parco della Cittadella di Parma.
Da anni i genitori portano i propri figli nei mesi estivi affidandosi ad gruppo di allenatori qualificati FIPAV.
Facciamo pallavolo, ma non solo.
I ragazzi si divertono, imparano uno sport, conoscono nuovi amici e creano dei legami.
Se il nostro progetto avrà successo quest'anno verrà creato un ambiente di sport e cultura, altamente stimolante per la crescita dei ragazzi.
Con il vostro supporto ci avvarremo degli insegnanti della The BB's Way di Parma, che faranno di tutto per rendere le lezioni divertenti ed efficaci allo stesso tempo, basandosi su situazioni di quotidianità nello sport della pallavolo.
Il tutto verrà svolto dividendo i ragazzi per fasce d'età, tenendo conto dei loro livelli di partenza sulla base del Common European Framework of Reference for Languages (CEFR).
Oggi più che mai è necessario che i ragazzi conoscano la nuova lingua del mondo per imparare a relazionarsi con ciò che li circonda.
Poichè i corsi a pagamento non sono facilmente accessibili alle famiglie, vogliamo permettere loro di dare un futuro migliore ai ragazzi ed un insegnamento a 360°, al di là delle loro possibilità economiche.
Perchè i continui stimoli, la quotidianità e l'assenza dello stress dato dalla scuola faranno sì che sia un apprendimento insieme dinamico ed efficiente. E questo è uno dei metodi più efficaci, imparare divertendosi!!!
La lingua inglese verrà appresa alla massima capacità cerebrale e nelle migliori condizioni possibili. Questo perché da piccoli si ha una grande capacità d’imitazione ed una memoria eccellente, caratteristiche che espanderanno la loro esperienza culturale e permetteranno nel futuro di essere persone migliori.
Allestire il campo di CittàDellaPallavolo quest'anno con le nuove disposizioni in tema covid sarà più oneroso che mai. Dovremo garantire la presenza di un allenatore qualificato ogni 7 ragazzi.
Considerando che negli anni passati abbiamo raggiunto un numero di 150 ragazzi partecipanti avremmo bisogno di 21 allenatori, cosa che è impossibile. Per questo motivo già lo scorso anno abbiamo dovuto ridurre il numero di iscrizioni a 50, costringendoci così a lasciare fuori i ragazzi che hanno tardato ad iscriversi. Il nostro obiettivo è quello di coinvolgere quanti più ragazzi possiamo.
Avremo bisogno di dispositivi per la protezione individuale, come mascherine, gel, spray igienizzante. Se saremo ancora in zona arancione, avremo bisogno di fornire un pallone per ogni ragazzo.
Provvedere a tutto questo, un corso di pallavolo ed un corso di inglese in modo gratuito per i ragazzi sarà la nostra sfida.
Poichè crediamo in questa nostra grande comunità abbiamo deciso di realizzare una campagna in cui se non raggiungeremo il nostro obbiettivo ogni singola donazione verrà restituita.
L’Asd Energy Volley nasce nell’estate del 2001 dalla volontà del Prof. Francesco Ughetti, con l’intento di creare un progetto che garantisca stabilità, sicurezza e continuità all’attività sportiva scelta dai ragazzi delle scuole di Parma e provincia: la PALLAVOLO.
Durante questi anni l’Energy Volley è diventata con i suoi oltre 500 tesserati un punto di riferimento per l’attività pallavolistica giovanile e può fregiarsi, unica in provincia di Parma, del prestigioso CERTIFICATO DI QUALITA’ MARCHIO ORO assegnatole dalla Fipav Nazionale sia per il settore giovanile maschile che femminile.
Grazie al supporto ed alla passione di tecnici, dirigenti, partners, famiglie e atleti, l’Energy ha dato la possibilità a tanti giovani di praticare il loro sport preferito, il volley. Alcuni atleti hanno anche avuto la possibilità di affermarsi a livello nazionale ottenendo diversi riconoscimenti e titoli, ma soprattutto li ha accompagnati nella crescita anche personale, mettendo il modello educativo tra le priorità societarie.
Tutti coloro che vorranno partecipare, senza distinzione alcuna, avranno l'opportunità di vivere un'esperienza unica.
Abbiamo bisogno del tuo aiuto, anche un piccolo contributo può aiutare a realizzare il nostro sogno di una comunità che crede nei valori dello sport, della cultura e soprattutto che investe sui nostri ragazzi!
Il programma prevede:
Tutto verrà svolto nel rispetto delle normative igienico-sanitarie vigenti in tema Covid-19.
“Ogni essere umano sulla Terra ha uguali diritti di soddisfare il suo proprio potenziale.'' (Denis Waitley)
Nata nel 2001, Energy Volley promuove l'attività pallavolistica con corsi dal minivolley ai Campionati Regionali FIPAV e CSI, con l’intento di creare un progetto che garantisca stabilità, sicurezza e continuità all’attività sportiva scelta dai ragazzi delle scuole di Parma e provincia. Gli obiettivi che fin dall’inizio hanno caratterizzato gli intenti dell’Energy Volley sono legati alla collaborazione con le scuole, con le società e specialmente alla valorizzazione degli atleti, concentrandosi sul settore giovanile.
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
AUTOTRASPORTI PICCININI SRL
Franco Guareschi
Raccolta fondi Mini Corcagnano
Raccolta fondi Minivolley Pala atlete
Raccolta fondi U 12 F
Raccolta fondi U13 F Corcagnano
Raccolta fondi U17 Corcagnano
Raccolta fondi U13 Traversetolo
Raccolta fondi U17 Traversetolo
Raccolta fondi U10 F
Raccolta fondi U11 F
Raccolta fondi U13 F
Raccolta fondi U15/U17 Energy-SC
Raccolta fondi U15 F prov. atlete
Raccolta fondi U17 CSI
Raccolta fondi U17 F prov.
Raccolta fondi Gruppo U11M
Raccolta fondi Gruppo U12 M atleti
Raccolta fondi Gruppo U13 M
Raccolta fondi Gruppo U15 M Start
Borelli Diana
alessandra noberini
Elisa Guarnieri
MAURO STEFANO GENNA
ELISA SARACCA
Nicole Cavatorta
HDENTAL 2
Virginia Tondelloni
Alice Ollari
alessandra noberini
Elisa Toniatti
Aurora Tatoni
Tullia Montanarini
Adelaide Galvani
Giulia Rosi
Violeta Dominique Aguero
Giulia Graffa
Maria Chiara Bortesi
Raffaela falanga
STEFANIA SCHIANCHI
Emil Banca Credito Cooperativo - Contagio Solidale
Ramona Ferrari
Ramona Ferrari
Commenti dei sostenitori
Al momento non ci sono commenti pubblicati.