by: ENPA Faenza | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
La volontà è quella di creare un ampio spazio aperto al pubblico, immerso nel verde del parco, adibito al divertimento e all'educazione del cane. L'intenzione è quella di sistemare in questa area strumenti specifici, giochi utili e ostacoli che aiutino a migliorare l'equilibrio del cane, la concentrazione, l'autocontrollo, la sicurezza e la coordinazione, affinché i cani possano imparare l'arte del gioco, rafforzando il rapporto di fiducia e intesa cane/padrone.
Inoltre, vorremmo inserire in una parte dell'area una zona adibita a "gioco-palestra", studiata specificatamente per aiutare i proprietari ad abituare i propri cuccioli, adottati dal canile o altrove, alle varie tipologie di terreno o superfici calpestabili (sabbiosi, ruvidi, rumorosi, scale, ostacoli) in cui i cani sono soliti imbattersi. Tale zona sarà fondamentale per abituare il proprio cucciolo ad avere esperienze che lo aiutino a superare eventuali incertezze e difficoltà.
Il nostro pensiero è diretto infatti agli ultimi fra gli ultimi, ovvero i cani timidi o fobici per cui è indispensabile un percorso di questo tipo per affrontare paure ancestrali che solo l’affetto e un appropriato lavoro di comprensione possono aiutare a superare.
Il nostro sogno è realizzare un’area pubblica di benessere per umani e animali, con panchine, una fontana per abbeverare i cani, una piccola piscina per far rinfrescare gli animali durante i periodi estivi, un gazebo e tanti attrezzi di gioco-lavoro e grazie alla tua donazione può diventare realtà.
Il nuovo spazio sarà a disposizione di tutti i cittadini che vorranno trascorrere del tempo con il proprio cane in modo pro-attivo, allo scopo di consolidare il rapporto con il proprio amico e creare con lui un legame indissolubile.
Con questo appello ti chiediamo un contributo per la realizzazione del progetto in cui, come ENPA Faenza, metteremo corpo e anima, a sostegno di tutti i cani in difficoltà e in nome di un diverso rapporto con gli animali, improntato sulla cura, sulla protezione e sul rispetto di tutti, anche e soprattutto dei più sfortunati.
ENPA, Ente Nazionale Protezione Animali, è la più antica associazione italiana per la protezione di tutti gli animali. A Faenza (RA), la delegazione locale ENPA è impegnata nella realizzazione del nuovo “Parco Rifugio del cane”, un progetto avveneristico studiato per accogliere gli animali abbandonati o in difficoltà, ma anche per offrire un servizio a tutti i cittadini e ai loro cani.
Ente Nazionale Protezione Animali, è la più antica associazione italiana per la salvaguardia di tutti gli animali. Da più di 50 anni presente ed attiva sul territorio faentino.
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Rosa Sbarzaglia
Daniela Belletti
La BCC - Credito Cooperativo ravennate forlivese e imolese
Pietro Salerno
Valeria Melandri
Laura Altini
Danila Valgimigli
Tiziana Vanni
Maria Rosa Assirelli
Sara Bacenetti
Marcello Zoccoli
Silvana Santini
Flavio Zoli
Livia Bertocchi
Manuela Romagnoli
Sebastiano Zerbin
Armando Sacconi
Alessandra Venturini
Troni Claudio
roberta zambrini
BRUNA PULTI
Paolo Raffoni
Cara Bastia
Gaetano
Giuseppe Melandri
Pier Antonio Lama
Susanna Innella
Valeria Ricci Mingani
Sergio Ghelfi
Katia Zannini
Antonio bellini
Cavedagna
Maria Teresa Ravaioli
Commenti dei sostenitori
Al momento non ci sono commenti pubblicati.