Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Eventi | Musica
Obiettivo sostenibilità: 3 - Salute e benessere 11 - Città e comunità sostenibili
2.955 raccolti su € 7.200 41 % obiettivo raggiunto 45 sostenitori -29 giorni
Sostieni il progetto
L'Appennino bolognese, terra di transiti, conserva nei saperi della sua gente la memoria di passati che sono una risorsa rilevante per la vita comunitaria. Preservare e trasmettere queste conoscenze in un'era di cambiamenti è un modo per superare la marginalità e le ferite lasciate dagli eventi traumatici, naturali e non. La cultura musicale, simbolica e di danza è caratterizzata in questo territorio da unicità e funzione attiva di coesione e identità comunitaria. Dopo averne garantito la permanenza nella vita dei cittadini di oggi, l’obiettivo attuale dell’Associazione ‘e bene venga maggio’ è creare un luogo fisico e virtuale, un laboratorio permanente a Monghidoro (BO) con il quale: conservare le testimonianze raccolte finora; renderle accessibili e fruibili; dotarsi di attrezzature per continuare a fare ricerca ed elaborare nuova documentazione. Il passato è per noi strumento per valorizzare il presente e proiettare fiducia in un futuro creativo per le genti di montagna. Sostienici!

IL NOSTRO PROGETTO

Il progetto è destinato a creare un vivace centro negli Appennini dedicato a preservare e celebrare le ricche tradizioni musicali e di danza della regione. La sua missione è quella di promuovere la ricerca e l'educazione dinamica sulla cultura orale e immateriale locale, coinvolgendo attivamente la comunità attraverso un approccio inclusivo e intergenerazionale.

Le iniziative chiave includeranno:

1. Archiviare e catalogare sistematicamente gli inestimabili materiali di ricerca locale.

2. Ispirare i membri della comunità a perseguire le proprie iniziative di ricerca.

3. Contribuire alla più ampia comunità scientifica attraverso pubblicazioni e consultazioni di grande impatto.

4. Coinvolgere attivamente il pubblico con mostre avvincenti e sforzi di collaborazione con le istituzioni educative.

5. Ospitare una vasta gamma di workshop, conferenze, festival e vetrine per celebrare e promuovere queste tradizioni culturali.

L’obiettivo del progetto che ti proponiamo qui è relativo al primo punto e cioè adattare le tecnologie alle esigenze delle generazioni presenti e future e alla comunicazione a distanza.

COME SARANNO UTILIZZATI I FONDI RACCOLTI

Cosa ci serve per realizzare questo obiettivo? I fondi reperiti attraverso la campagna di crowdfunding saranno destinati all’acquisizione degli strumenti tecnologici per la digitalizzazione dei materiali già esistenti e all’adeguamento delle attrezzature del “Centro di Ricerca e Documentazione della Cultura Montanara” che li ospita.

In specifico si tratta di acquistare computer, monitor, stampante, 2 sistemi di memoria e software, indispensabili per effettuare la catalogazione, archiviazione e digitalizzazione dei documenti audiovisivi e a stampa già acquisiti. Tutta la strumentazione è di tipo professionale, per garantire qualità e durata nel tempo.

Il totale del progetto iniziale ammonta perciò a € 7.200,00.

PERCHE' ABBIAMO BISOGNO DEL SOSTEGNO DI TANTI

Un consistente sostegno esterno è fondamentale per riuscire a non disperdere quanto acquisito grazie all’azione dei soci volontari dell'associazione nei suoi 42 anni di attività. Come associazione culturale basata sul volontariato, infatti, non abbiamo altre fonti di supporto inerenti all’attività di ricerca e documentazione storica ed etnografica.

Per chi ama unirsi a noi nel canto, nella musica e nella danza è importante sapere che questo accade proprio grazie a chi volontariamente ha tra-mandato queste conoscenze alle generazioni successive.

Vogliamo consentirlo anche alle future generazioni! Il tuo contributo è fondamentale. Dona anche tu, insieme possiamo farcela!

CHI SIAMO

L'associazione ‘e bene venga maggio’ - aps trae il proprio nome dalla tradizione giovanile di cantare il Maggio diffusa nell'Appennino centro-settentrionale. Ha sede a Monghidoro (BO) e opera da oltre 40 anni, sia in Italia che all'estero, per la promozione e valorizzazione della cultura immateriale simbolica, con particolare attenzione a musica, danza, festa e sacro nell’Appennino Bolognese.

L'associazione conta su una base consistente di soci e volontari, tra cui suonatori, ballerini e abitanti della valle, della zona di Bologna e del resto d'Italia. Fra i fondatori e sostenitori ci sono danzatori, musicisti, ricercatori e insegnanti, inclusa l'etnomusicologa ed etnocoreologa Placida Staro, nota a livello mondiale.

e bene venga maggio’ è  stata sostenuta anche dall’International Council For Traditions of Music and Dance (UNESCO Status C) e da diverse istituzioni accademiche italiane, con la quale ha collaborato in passato per attività di studio e formative. La sua principale missione è garantire che le culture attualmente svantaggiate dalla globalizzazione vengano trasmesse alle future generazioni, costituendo un insieme di valori e un patrimonio condiviso.

Grazie per il contributo che vorrete destinarci!

Conosci il progettista

EBVM - Logo Ballerini + scritta

Franco Benni - e bene venga maggio

L'associazione "e bene venga maggio" trae il proprio nome dalla tradizione giovanile di cantare il Maggio diffusa nell'Appennino centro-settentrionale. Ha sede a Monghidoro (BO) e opera da oltre 40 anni, sia in Italia che all'estero, per la promozione e valorizzazione della cultura immateriale simbolica, con particolare attenzione a musica, danza, festa e sacro nell’Appennino bolognese. L'associazione conta su una base consistente di soci e volontari, tra cui suonatori, ballerini e abitanti della valle, della zona di Bologna e del resto d'Italia. Fra i fondatori e sostenitori ci sono danzatori, musicisti, ricercatori e insegnanti, inclusa l'etnomusicologa ed etnocoreologa Placida Staro, nota a livello mondiale.


News

Al momento non ci sono news pubblicate.

Commenti dei sostenitori

UMBERTO MANDARA - 13/05/2025

EVVIVA I PICCOLI DI TUTTO IL MONDO!

Maddalena Roversi - 12/05/2025

Bravi! Ciao, Dina!

Roberta Annecchino - 07/05/2025

<3

Monica Gori - 05/05/2025

Non vedo l'ora di poter sfogliare tutte le fotografie e i testi che avete raccolto in tutti questi anni! continuate così!

sergio mezzini - 04/05/2025

Grazie per custodire il materiale che avete raccolto Sergio da Bologna

Simonetta Giarrusso - 03/05/2025

In bocca al lupacchiotto

Stefano Maruca - 02/05/2025

Piccolo contributo per non dimenticare e sostenere la trasmissione alle future generazioni la tradizione di musica popolare e di danza dell'appennino bolognese

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Vittoria Comellini

Ginger Ilves Gamberini

Ginger Tina Degli Esposti e Valdo Magnani

Ginger Gabriele Dosi

Ginger Carlo Pelagalli

Ginger Marco Benni

Ginger Elisa Lorenzini

Ginger Arnaldo Vitelli

Ginger Maria Carrugi

Ginger UMBERTO MANDARA

Ginger Mario Zanettini

Ginger Claudia Manenti

Ginger Angelo Brunori

Ginger Maddalena Roversi

Ginger Francesca Lodi

Ginger Barbara Panzacchi

Ginger Ortolan Livio

Ginger Piero zanoni

Ginger Maria Renata Zaramella

Ginger maria claudia lorenzini

Ginger Massimo

Ginger Priscilla de Agostini

Ginger Katia Ciampo

Ginger Roberta Annecchino

Ginger Alberto e Monica Montanari

Ginger Giovanni Milani

Ginger Nadia Poggi

Ginger Silvia Bonzio

Ginger Celeste Geromella

Ginger Martina Zanotti

Ginger Monica Gori

Ginger Giorgio Gregori

Ginger sergio mezzini

Ginger Giuseppe Naldi

Ginger Francesca Conti

Ginger Maria Luisa Casadio

Ginger Simonetta Giarrusso

Ginger Michela Grazzini

Ginger Placida Staro

Ginger Rossella Ferrarini

Ginger Stefano Maruca

Ginger Silvia Giannelli

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: e bene venga maggio

SOSTIENI

 

€25

UN CANTO ED UN BALLO INSIEME

GRAZIE DI CUORE! Riceverai il nostro ringraziamento grafico-virtuale via email. Ti aspettiamo poi come ospite speciale di una nostra iniziativa a tua scelta (Canto del Maggio, Borgo in Festa, Veglia a ballo, Festival, etc) dove, se vorrai, potrai danzare o cantare con noi.

15 SOSTENITORI

 

€50

UN PAESE CHE CANTA

GRAZIE DI CUORE! Riceverai il nostro ringraziamento grafico-virtuale via email. Poi ti aspettiamo come ospite speciale di una nostra iniziativa a tua scelta (Canto del Maggio, Borgo in Festa, Veglia a ballo, Festival, etc) dove, se vorrai, potrai danzare o cantare con noi. Infine ti regaleremo una delle ultime copie esistenti del CD/booklet “Monghidoro un paese che canta”.  

14 SOSTENITORI

 

€100

UNA STORIA LUNGA 50 ANNI

GRAZIE DI CUORE! Riceverai il nostro ringraziamento grafico-virtuale via email. Ti aspettiamo poi come ospite speciale di una nostra iniziativa a tua scelta (Canto del Maggio, Borgo in Festa, Veglia a ballo, Festival, etc) dove, se vorrai, potrai danzare o cantare con noi e ti regaleremo una copia del libro con CD “I Suonatori della Valle del Savena”, di cui ricorre quest'anno il cinquantenario.

9 SOSTENITORI

 

€250

STORIE E SUONI

GRAZIE DI CUORE! Riceverai il nostro ringraziamento grafico-virtuale via email. Ti aspettiamo poi come ospite speciale di una nostra iniziativa a tua scelta (Canto del Maggio, Borgo in Festa, Veglia a ballo, etc) dove, se vorrai, potrai danzare o cantare con noi. Infine ti regaleremo una copia del libro con CD “I Suonatori della Valle del Savena” (di cui ricorre quest'anno il cinquantenario) e una delle ultime copie del libro ‘Per tagliar la testa al vento’.  

3 SOSTENITORI

 

€500

IN BALLO CON NOI

ENORMEMENTE GRAZIE! Con questo contributo potrai partecipare gratuitamente ad uno stage residenziale di ballo organizzato da noi (10 ore di corso di ballo montanaro oppure liscio filuzziano) o, in alternativa, ricevere una copia a tua scelta di due nostre pubblicazioni. Il tuo nome sarà inciso in una 'targa donatori' che verrà appesa nella sede del Centro di Ricerca e Documentazione della Cultura Montanara. Se fai la donazione come azienda, potremo inserire il logo nel sito internet dell'associazione e nel depliant del Centro rinnovato.  

FAI TU

Fai tu/donazione libera

Un sentito GRAZIE a tutti coloro che vorranno sostenere il nostro progetto con una donazione libera. Ogni contributo per noi vale tantissimo! Riceverai il nostro ringraziamento grafico-virtuale via email. IMPORTO MINIMO € 5,00

IMPORTO MINIMO €5

4 SOSTENITORI