Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Cooperazione internazionale
Obiettivo sostenibilità: 1 - Sconfiggere la povertà 2 - Sconfiggere la fame 4 - Istruzione di qualità 8 - Lavoro dignitoso e crescita economica
Obiettivo raggiunto!
6.590 raccolti su € 5.000 132 % obiettivo raggiunto 35 sostenitori 20/02/2023 progetto concluso
UN LABORATORIO PER AFFRONTARE I CAMBIAMENTI CLIMATICI IN MOZAMBICO
Aiutaci a mettere la conoscenza scientifica a disposizione della comunità di piccoli agricoltori e degli studenti dell’Istituto Agrario di una delle zone più povere del mondo per aiutarli a conservare e aumentare la produzione agricola locale e contrastare efficacemente gli effetti sempre più drammatici dei cambiamenti climatici.
Chiediamo il tuo aiuto per acquistare un analizzatore di umidità (forno, bilancia, crogioli) del valore di 5.000 Euro che ancora manca per completare la strumentazione di un laboratorio di chimica e analisi del suolo che noi Rotariani stiamo realizzando con la comunità di Estaquinha in Mozambico.

UN LABORATORIO PER AFFRONTARE I CAMBIAMENTI CLIMATICI IN MOZAMBICO

L’agricoltura è la vita per la comunità dei piccoli agricoltori e degli studenti dell’Istituto Agrario che vivono nelle aree della Missione di Estaquinha in Mozambico, una delle zone più povere del mondo in cui vivono più di 20.000 abitanti e dove oggi i cambiamenti climatici minacciano le produzioni agricole e l’economia locale, ancora basata sull’agricoltura per il 90% di queste popolazioni.

I raccolti che oggi si riescono a ottenere dalle porzioni di terreno che le famiglie coltivano stanno diminuendo sempre di più anno dopo anno e non garantiscono più la loro sussistenza, ma con il tuo aiuto non sarà più così.

Siamo un gruppo di Rotariani e abbiamo bisogno di te per completare la strumentazione di un laboratorio di analisi del suolo che possa fornire agli studenti dell’Istituto Agrario e agli agricoltori di Estaquinha le misure e i dati necessari per contrastare efficacemente i cambiamenti climatici e poter mantenere le produzioni agricole al livello necessario per il loro sostentamento.

Un Laboratorio di analisi del suolo per gli studenti e gli agricoltori di Estaquinha

Costruiamo insieme un laboratorio di analisi del suolo per gli studenti e gli agricoltori di Estaquinha, con il tuo sostegno possiamo garantire che anche le popolazioni di una delle aree più povere del Mozambico e del mondo potranno avvalersi di strumenti moderni per contrastare efficacemente i cambiamenti climatici che minacciano la loro esistenza e l’intera economia di questo paese, ancora basata sull’agricoltura per oltre l’80% della popolazione mozambicana. 

“Cambiamenti climatici” per la gente di Estaquinha  vuol dire arrivare a produrre oggi per alcune coltivazioni tradizionali un quarto o un quinto di quello che si produceva in precedenza e, quando la produzione agricola è il principale mezzo di sussistenza, si capisce subito quanto drammatica sia questa riduzione per i Mozambicani e in particolare per la comunità di Estaquinha e come sia indispensabile per questa acquisire al più presto i mezzi tecnici e le competenze per contrastarli.

Il cambiamento del clima per gli agricoltori di Estaquinha significa eccessi di caldo, piogge imprevedibili, stagione secche che si protraggono e disastri naturali più frequenti, come il ciclone Idai, che si è rovesciato sulle loro terre distruggendo nel 2019 case, raccolti, allevamenti e sistemi di irrigazione, che nel passato noi Rotariani avevamo aiutato a realizzare e che avevano permesso a questa comunità di migliorare sensibilmente le proprie condizioni di vita in modo sostenibile. Inoltre l’inondazione ha lasciato come conseguenza un grande impoverimento del suolo con una diminuzione della produttività e della quantità dei raccolti.

Campi coltivati ridotti a risaie dopo il ciclone (naturalmente il riso non è coltivato in Mozambico)


Nel 2020, con una raccolta di fondi tra Rotariani, abbiamo tempestivamente aiutato l’Associazione ESMABAMA, costituita da rappresentanti locali, a ricostruire quanto distrutto dal ciclone, ma questo purtroppo non basta più.

Sistemi di irrigazione, coltivatori e coltivatrici a Estaquinha


Cosa faremo con i fondi raccolti?

Nell’ultimo anno la Comunità di Estaquinha ha chiesto aiuto per realizzare un Laboratorio di Analisi del suolo ritenuto ormai indispensabile per poter ripristinare i livelli di produzione e di sussistenza che avevano raggiunto. 

Con uno sforzo autonomo ESMABAMA ha realizzato l’edificio che lo ospiterà e noi rotariani, con un nuovo progetto del valore di 36.000 dollari, già raccolti tra Rotariani, stiamo acquistando e consegnando la strumentazione principale in dotazione a questo laboratorio, fornendo anche la formazione che permetterà agli insegnanti e agli esperti locali di avviare tempestivamente le attività di analisi necessarie per contrastare gli effetti negativi generati dai cambiamenti climatici.

L’edificio e la sala che ospiterà la strumentazione del nuovo Laboratorio di analisi del suolo


Grazie al nuovo laboratorio i 340 studenti (di cui circa 100 sono ragazze) del locale Istituto Agrario con l’aiuto dei loro professori e di esperti locali potranno eseguire un programma esteso di esercitazioni pratiche, oltre a quelle teoriche che hanno seguito fino ad oggi. I tecnici agrari potranno analizzare l’origine dell’impoverimento del suolo e combatterla, fornendo con i fertilizzanti le sostanze che mancano o scegliendo le piante più adatte a quelle condizioni. I diplomati avranno ricevuto una formazione più adeguata per diventare degli esperti locali sempre più capaci di fornire un supporto efficace sostenibile per vincere la sfida epocale che le agricoltrici di Estaquinha stanno combattendo per mantenere e migliorare le proprie condizioni di vita. 


Studenti dell’Istituto Agrario in attività pratiche che potranno avvalersi del nuovo laboratorio per analizzare la qualità del suolo e fornire raccomandazioni per la correzione o la ricomposizione dei principali nutrienti in modo che i campi tornino produttivi


Oggi chiediamo il tuo aiuto per acquistare uno dei 3 strumenti ancora mancanti per completare la dotazione del Laboratorio di analisi del suolo: un analizzatore di umidità (forno, bilancia, crogioli) del valore di 5.000 Euro.

Perché è importante il tuo sostegno

In Mozambico e a Estaquinha l'agricoltura è ancora la vita. Produce un quarto del Pil nazionale e occupa a Estaquinha la grandissima maggioranza della forza lavoro , con picchi di oltre il 90% fra le donne e una prevalenza quasi completa (80%) di attività di sussistenza.

AIUTATECI con la vostra donazione a completare la consegna al Laboratorio della strumentazione necessaria ancora mancante al più presto e con questo COMBATTEREMO E VINCEREMO insieme agli studenti e alle donne della comunità di Estaquinha la sfida contro il clima

ABBIAMO BISOGNO DI TE

Oggi abbiamo bisogno di te per completare al più presto un laboratorio di analisi del suolo che aiuterà le donne e gli agricoltori che coltivano i terreni di Estaquinha a  riottenere raccolti sufficienti per i bisogni delle proprie famiglie e migliorare le proprie condizioni di vita e gli studenti del locale Istituto Agrario a ricevere una formazione tecnica sempre più completa e capace di contrastare efficacemente i  cambiamenti climatici

Chi vogliamo aiutare e chi siamo

IL Laboratorio di analisi del suolo sarà gestito dall’Associazione ESMABAMA (l’associazione che raggruppa i rappresentanti locali di 4 missioni Comboniane in Mozambico) in vari progetti umanitari coordinati e rivolti alla promozione sociale, scolastica, sanitaria ed economica di un’area poverissima dell’Africa, il sud del Mozambico, particolarmente sfortunata, anche perché sconvolta da una lunga guerra civile durata 20 anni che ha lasciato povertà e miseria dovunque.

L’Associazione ESMABAMA è nata nel 1997 grazie all’impegno del combiniano Padre Poletto che ne è stato il primo dinamico e infaticabile Direttore. Da allora si è impegnata con successo per gestire e garantire in modo sostenibile servizi scolastici, sanitari e di sostegno allo sviluppo economico alle famiglie che vivono nelle aree vicine alle 4 missioni, dove il governo non ha i mezzi per intervenire: EStaquinha, MAchanga, BArada, MAngunde .  

Con lungimiranza in ESMABAMA sono stati coinvolti i leader e le famiglie locali nella gestione e nelle scelte e si è stabilita una stretta collaborazione con i rappresentanti del governo locale e nazionale.

ESMABAMA in questi anni con l’aiuto di donatori internazionali dove prima c’erano campi incolti ha realizzato moderni sistemi di irrigazione e efficienti sistemi di coltivazione e allevamento che hanno permesso all’Associazione di disporre di risorse sufficienti per fornire servizi scolastici di buona qualità con cibo e alloggio agli studenti più bisognosi e servizi sanitari di base e di sostegno allo sviluppo agricolo e economico alle famiglie di agricoltori che vivono nelle aree circostanti alle missioni .

Noi siamo un gruppo di Rotariani di Padova e del Veneto

L'idea di un nostro intervento in Mozambico è nata 20 anni fa durante un lungo incontro con padre Ottorino Poletto che ci ha descritto il dramma delle popolazioni locali dopo la lunga guerra civile ed continuata ininterrottamente fino a oggi.

Conosci il progettista

Rotary e ESMABAMA


News

Al momento non ci sono news pubblicate.

Commenti dei sostenitori

Luigi Toson - 09/02/2023

Grazie a voi per quanto fate. Bravi

Franco Giacomelli - 02/02/2023

Buon lavoro!

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Luisella vaccato

Ginger Karl Theodor Risch

Ginger Federico Toson

Ginger Paolo Castorina

Ginger Francesco Luxardo

Ginger Fabio Giachin

Ginger Luigi Toson

Ginger Paolo Pagnan

Ginger Franco Giacomelli

Ginger Mario Richter

Ginger Claudio Milani

Ginger Federico Dal Sasso

Ginger Fabio Giachin

Ginger Paolo Mazzi

Ginger carlo frangioni

Ginger M.Elena De Nadai

Ginger Pier Luigi Grimaldi

Ginger Umberto Piovesana

Ginger Oscar Lamberti

Ginger Patrizia Cardarelli

Ginger Giovanni Bedei

Ginger Carlo Riccardo Rossi

Ginger Nicola Cospite

Ginger PAOLA BERTON

Ginger Flavio Zelco

Ginger Maria Gentilini

Ginger Paolo Revelant

Ginger Mirco Mazzucato

Ginger Guido Zanovello

Ginger Gianluca e Marina Leonardi

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: Rotary e ESMABAMA

SOSTIENI

 

€10

MAIL DI RINGRAZIAMENTO PERSONALIZZATA

Ti invieremo una mail di ringraziamento personalizzata firmata dal Direttore dell’Istituto Tecnico di ESTAQUINHA

4 SOSTENITORI

 

€50

MAIL DI RINGRAZIAMENTO PERSONALIZZATA E VIDEO MESSAGGIO

Riceverai nella tua casella di posta una mail di ringraziamento personalizzata e un videomessaggio dove gli studenti di Estaquinha ti ringraziano per il tuo sostegno.

5 SOSTENITORI

 

€100

UN POSTO SPECIALE PER UN DONATORE SPECIALE

Un posto speciale per un donatore speciale. Inseriremo il tuo nome su un pannello dedicato posto all’ingresso del Laboratorio. Ti manderemo una foto che potrai conservare, stampare o condividere con chi vorrai.

15 SOSTENITORI

 

€250

UN POSTO ANCOR PIU' SPECIALE PER UN DONATORE SUPER SPECIALE

Un posto ancor piu' speciale per un donatore super speciale. Inseriremo il tuo nome su un pannello dedicato posto all’ingresso del Laboratorio. Ti manderemo una foto che potrai conservare, stampare o condividere con chi vorrai. A fianco del tuo nome vi sarà anche una frase speciale scritta apposta per te da tutti i ragazzi di Esmabama.

5 SOSTENITORI

 

€500

UNA TARGA DEDICATA AI SOSTENITORI GENEROSI

Realizzeremo una targa dedicata ai sostenitori generosi, dove inseriremo il tuo nome o il logo della tua azienda per raccontare a tutti del tuo prezioso contributo. Inoltre riceverai un videomessaggio di ringraziamento dalla Comunità di Estaquinha e una foto con gli studenti .

3 SOSTENITORI

 

€1.000

TARGA IN UNA ZONA DEDICATA CON VIDEOCHIAMATA DI RINGRAZIAMENTO

Il tuo nome o il Logo della tua azienda sarà inserito nella targa in una zona dedicata ai donatori più generosi. Riceverai un videomessaggio di ringraziamento dalla Comunità di Estaquinha e una foto con gli studenti e potrai incontrare via Zoom il Direttore e la Comunità di Estaquinha

1 SOSTENITORE

FAI TU

FAI TU!

FAI TU! GRAZIE DEL TUO CONTRIBUTO GRANDE O PICCOLO CHE SIA.

IMPORTO MINIMO €5

2 SOSTENITORI