Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Food | Salute
Obiettivo sostenibilità: 3 - Salute e benessere
Obiettivo raggiunto!
5.520 raccolti su € 5.000 110 % obiettivo raggiunto 101 sostenitori 11/06/2021 progetto concluso
Nutrimente Onlus è la nostra associazione ed è nata per aiutare le persone che soffrono di disturbi del comportamento alimentare, come l’anoressia e la bulimia. Per fare questo abbiamo creato a Milano BACK TO FOOD, il primo laboratorio di cucina per persone che presentano un disturbo alimentare o più in generale una difficoltà nel rapporto col cibo.

BACK TO FOOD non è un “semplice” corso di cucina con lo Chef, ma un vero e proprio laboratorio sensoriale e pratico per la riscoperta e riavvicinamento al cibo ideato da dietiste e psicoterapeute.

Con il nostro laboratorio possiamo aiutare le persone con difficoltà nell'alimentazione, ma ora BACK TO FOOD ha bisogno del tuo supporto o non vedrà una nuova alba. Quest’anno è stato molto difficile e, anche se abbiamo tanta voglia di ripartire, abbiamo bisogno del tuo aiuto. Insomma, ci sono tutti gli ingredienti giusti per un’ottima ricetta, o quasi: manchi solo tu! Aiutaci a raggiungere il nostro obiettivo!


***Aggiornamento***

Ringraziamo tutti coloro che ci hanno permesso di arrivare sino a questo punto e poter realizzare l’edizione Back To Food autunnale!!! Abbiamo ancora tempo per poter raccogliere nuove donazioni che andranno ad integrare questa edizione, tutto quello che sarà raccolto in più sarà utile per rendere ancora più speciale questa edizione

***

BACK TO FOOD è il primo laboratorio di cucina in crowdfunding di Nutrimente Onlus per persone con disturbi alimentari che lavora sulla riscoperta e sul riavvicinamento al cibo attraverso l’esposizione graduale e assistita.  

Il laboratorio si struttura in quattro incontri di tre ore ciascuno attraverso i quali i 12 partecipanti si confronteranno con un percorso esperienziale di manipolazione degli alimenti, di sensorialità, di apprendimento di ricette e di modalità di impiattamento creativo, sviluppando una maggior consapevolezza nella preparazione e degustazione del cibo. Saranno sostenuti ed affiancati da Psicoterapeuti che renderanno formativo e propedeutico questo riavvicinamento. 

Il tema "in presenza" è centrale per l'efficacia del percorso di rieducazione ed è per questo che abbiamo pensato a questo laboratorio, programmato per l'Autunno 2021.   

Fondamentale sarà il contributo dello Chef che, con il suo lavoro, riprende l’idea ricreativa, di benessere e di convivialità che sta alla base della cucina e del buon cibo, in uno spazio pensato per mettere a proprio agio davanti ai fornelli chiunque.   Il laboratorio integra la terapia svolta all'interno dell'ambiente clinico e le pratiche della Mindful Eating, per questo saranno costantemente presenti due psicoterapeuti e la dietista.  

"Per attivare questa esperienza dobbiamo raccogliere 5.000: abbiamo bisogno del tuo aiuto per realizzare la prossima edizione di BACK TO FOOD  a Milano"   

Perché il nostro progetto prenda forma abbiamo già molti ingredienti, ma ce ne mancano ancora alcuni fondamentali: la location adatta, le materie prime, buone sane, e poi l’intervento fondamentale dei professionisti che renderanno possibile il progetto, lo Chef e le Psicoterapeute

Questi puoi donarli tu, con un semplice click, o più click se vuoi sostenerci più di una volta. Aiutaci ora con una donazione, contiamo su di te! In cambio della tua generosità, abbiamo pensato per te a delle ricompense speciali, utili e… golose!  

Come useremo i fondi raccolti? 

Per realizzare il laboratorio BACK TO FOOD in presenza abbiamo bisogno di raccogliere 5.000 euro.  

I fondi raccolti serviranno per coprire i costi necessari per la sua realizzazione, nel dettaglio:     

  • Chef 
  • Location 
  • Beni alimentari per i laboratori 
  • Psicoterapeute 

Struttura del laboratorio: 

Rivolto a 12 partecipanti, si organizzerà in 4 incontri di 3 ore ciascuno all'interno degli spazi di FoodSpot (via F. Argelati 47/A, Milano), nel corso dei quali saranno trattati i seguenti argomenti: 

  • Tatto – impastare: manipolazione e esperienza sensoriale relativa al tatto attraverso la preparazione e modellazione di un semplice impasto;  
  • Vista – comporre la propria bowl: focus attentivo su colori e impiattamento per la creazione di un piatto unico ed invitante che stimoli la nostra vista; 
  • Olfatto – profumi: esperienza sensoriale relativa all’olfatto attraverso la preparazione di piatti che stimolano questo senso per un approccio più consapevole al momento del pasto; 
  • Riscoprire le tradizioni attraversi tutti i sensi.       

Grazie al laboratorio saremo in grado di sostenere le persone con disturbi alimentari coinvolte, ma donazioni aggiuntive ci permetteranno di avviare un percorso più ampio e continuativo nel tempo, fornendo nel breve e nel lungo periodo molti benefici.  

Obiettivi e benefici:

  • Favorire una maggior consapevolezza rispetto al cibo e all’emotività legata ad esso; 
  • Supportare le difficoltà emotive dei partecipanti; 
  • Favorire il clima di convivialità e la partecipazione attiva; 
  • Raccolta dei dati relativi alla sintomatologia ansiosa e dell’alimentazione tramite self report. 

Per valutare l'impatto del percorso sui partecipanti verranno usati principalmente due strumenti: il test EDI (Eating Disorder Inventory) per l'autovalutazione dei sintomi associati ai disturbi alimentari somministrato prima e dopo la partecipazione a Back to food e il questionario STAI (State Trait Anxiety Inventory), per rilevare e misurare l'ansia, somministrato all'inizio e alla fine di ogni incontro. 

Aiutaci a realizzare tutto questo per il prossimo Autunno, abbiamo bisogno del TUO sostegno.

  

COSA LO RENDE SPECIALE? 

BACK TO FOOD è un laboratorio innovativo  

È il primo laboratorio sensoriale e pratico di riscoperta e riavvicinamento al cibo studiato per persone con disturbi alimentari.   

BACK TO FOOD è gestito da professionisti  

I partecipanti sono accompagnati durante l’intero percorso da un team di professionisti: la dietista e le psicoterapeute. Anche la parte pratica di preparazione del cibo non è lasciata al caso ma vede la collaborazione di uno chef sensibile al tema.  

BACK TO FOOD integra l’intervento clinico  

I partecipanti agli incontri sono pazienti, seguiti e accompagnati in un percorso clinico sui Disturbi del Comportamento Alimentare. Qui integrano questo percorso anche attraverso pratiche di Mindful Eating e sempre accompagnati da specialisti, riscoprendo a livello sensoriale e riavvicinandosi nella preparazione di un pasto sano ed equilibrato.    


SCOPRI DI PIU' SU BACK TO FOOD

Per una persona che soffre di un disturbo alimentare tutto ruota intorno al cibo e alla paura di ingrassare. Il cibo viene visto come un nemico da evitare, talvolta come un riempitivo, più in generale come una modalità per gestire delle emozioni disturbanti.In questi casi, attività quotidiane e che, probabilmente, hanno sempre svolto come consuetudine diventano ora motivo di ansia, come ad esempio: andare in pizzeria, andare a una festa di compleanno o ad un matrimonio. Ne consegue che una delle possibili ricadute sia il ritiro sociale.  

BACK TO FOOD è un percorso sensoriale che si propone di organizzare, per persone che soffrono di una sintomatologia alimentare, dei laboratori di cucina per favorire un riavvicinamento ed una riscoperta del cibo e della sua dimensione sensoriale. Un’esposizione graduale e guidata al cibo e pratiche di Mindful Eating possono costituire un percorso esperienziale complementare alla psicoterapia, attraverso la messa in pratica di molti degli obiettivi discussi durante il trattamento.      

CHI SIAMO? 

Nutrimente Onlus è un’associazione per la prevenzione, la cura e la conoscenza dei disturbi del comportamento alimentare composta da psichiatri, medici e psicoterapeuti. È nata dal desiderio di uscire dal contesto clinico ospedaliero per rivolgersi ad un ambito di prevenzione primaria e secondaria, andando incontro a persone che potenzialmente possono sviluppare il disturbo e alle loro famiglie.  L’associazione ha un duplice obiettivo: 

1) Prevenire: abbiamo attivato diversi progetti nei luoghi a rischio al fine di rendere le persone consapevoli di questo disturbo. Questo significa parlare ai giovani del problema alimentare e di come funziona; parlare ai genitori, agli insegnati o ad altri adulti di riferimento (es. allenatori sportivi) per riconoscere i campanelli d'allarme e per aiutare un giovane che si imbatte in questo problema.  

2) Ascoltare: ci proponiamo come punto di ascolto del disagio e come riferimento per indirizzare ad un eventuale percorso di trattamento presso uno dei centri specializzati dislocati sul territorio, con l’obiettivo di costruire una rete di cura.  

Nello specifico i progetti in cui siamo impegnati sono: 

  • Incontri di prevenzione nelle scuole con studenti, genitori ed insegnanti Affiancamento degli atleti nelle scuole di danza e nelle società sportive per promuovere il benessere e favorire una comunicazione positiva attraverso gruppi psicoeducativi a tema e sportelli informativi 
  • Formazione di medici e pediatri di base sulla capacità di riconoscere i segni precoci di un disturbo alimentare 
  • Progetti di sensibilizzazione sul web 
  • Eventi di divulgazione e sensibilizzazione per i cittadini 
  • Laboratori esperienziali per persone che soffrono di Disturbi alimentari e per soci, sostenitori ed operatori      

Convegni scientifici sull'argomento per aggiornare i professionisti.

Conosci il progettista

nutrimente 250x250_

Francesco Tosi - Nutrimente Onlus

Nutrimente Onlus è un’associazione per la prevenzione, la cura e la conoscenza dei disturbi del comportamento alimentare composta da psichiatri, medici e psicoterapeuti. E’ nata dal desiderio di uscire dal contesto clinico ospedaliero per rivolgersi ad un ambito di prevenzione primaria e secondaria, andando incontro a persone che potenzialmente possono sviluppare il disturbo e alle loro famiglie. L’associazione ha un duplice obiettivo:
 1) Prevenire: abbiamo attivato diversi progetti nei luoghi a rischio al fine di rendere le persone consapevoli di questo disturbo. Questo significa parlare ai giovani del problema alimentare e di come funziona; parlare ai genitori, agli insegnati o ad altri adulti di riferimento (es. allenatori sportivi) per riconoscere i campanelli d'allarme e per aiutare un giovane che si imbatte in questo problema. 2) Ascoltare: ci proponiamo come punto di ascolto del disagio e come riferimento per indirizzare ad un eventuale percorso di trattamento presso uno dei centri specializzati dislocati sul territorio, con l’obiettivo di costruire una rete di cura. Nello specifico le attività in cui siamo impegnati sono: - Incontri di prevenzione nelle scuole con studenti, genitori ed insegnanti - Affiancamento degli atleti nelle scuole di danza e nelle società sportive per promuovere il benessere e favorire una comunicazione positiva attraverso gruppi psicoeducativi a tema e sportelli informativi - Formazione di medici e pediatri di base sulla capacità di riconoscere i segni precoci di un disturbo alimentare - Progetti di sensibilizzazione sul web - Eventi di divulgazione e sensibilizzazione per i cittadini - Laboratori esperienziali per persone che soffrono di Disturbi alimentari e per soci, sostenitori ed operatori - Teen Nutritional Help: linea telefonica dedicata ai genitori di minori con disturbi alimentari - Convegni scientifici sull’argomento per aggiornare i professionisti.


News

Al momento non ci sono news pubblicate.

Commenti dei sostenitori

Al momento non ci sono commenti pubblicati.

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger PAOLA MASSARI

Ginger Matilde Battistini

Ginger Eva Cislaghi

Ginger Cecilia Gorla

Ginger BCC Milano - Contributo VIS

Ginger Rosanna Di Giuseppantonio

Ginger Marianna Divella

Ginger Valentina Dragoni

Ginger Orsini Maria

Ginger Emma maria aloi

Ginger Elda Minieri

Ginger Bikram Yoga

Ginger Fabrizia Neglia

Ginger Francesca Rubino

Ginger Gioia Casari

Ginger Carla foreso

Ginger Federica Pietrasanta

Ginger Stefania Porcelli

Ginger Gerardo Mele

Ginger Anna Truzzi

Ginger Sassone Lcw group italia

Ginger Mariangela Beretta

Ginger Giulia Dragoni

Ginger Enrichetta Berlati

Ginger Francesco Pedrazzi

Ginger Claudia Dosi

Ginger Carla Baldini

Ginger Daniela Soncini

Ginger Marco Olivieri

Ginger Stefania Perego

Ginger Marco Galvani

Ginger Bruno Davide Cislaghi

Ginger Noelia moreno

Ginger Caroline Stante

Ginger Lucia

Ginger Daniela Recalcati

Ginger Federica Orlandi

Ginger Katia Ramvaldi

Ginger Chiara Orlandi

Ginger Mattia Marchetti

Ginger CARMINE IPPOLITO

Ginger Maria Stefania Tacconi

Ginger Stefania Amoruso

Ginger Genepro Maria Gabriella

Ginger Alessandra osnaghi

Ginger annalisa montitittimon

Ginger Valentina Cardinali

Ginger Ada carnevale

Ginger Annalisa Salomone

Ginger Maria Scotto di uccio

Ginger Alessia Saini

Ginger giorgio Anselmetti

Ginger Damiano Costa

Ginger Filippo del prete

Ginger Giuseppe marchi

Ginger Silvia Calanca

Ginger Federica Sassi

Ginger Roberto Oddo

Ginger Claudia Boeris Clemen

Ginger Ivan Pezzini

Ginger Laura Ranzini

Ginger Ida Di Geronimo

Ginger Silvio Di Pietro

Ginger Chiara Ferrarin

Ginger Fra e Albe

Ginger Giulia Pititto

Ginger Beppe Novero

Ginger Franco Cislaghi

Ginger Francesca Boeris Clemen

Ginger Valentina Sassi

Ginger Maria avaro

Ginger giulio bertacchi

Ginger Andrea Pisapia

Ginger Francesco Saverio Costantino

Ginger ALESSANDRO OLIVIERI

Ginger Martina Tramontano

Ginger Giada Sera

Ginger Stefano Andronaco

Ginger andreina Barbera

Ginger Barbara poliseno

Ginger Gustavo Di Pietro

Ginger Marco Sacchi

Ginger Giorgio Costantino

Ginger Gustavo Stante

Ginger Teresa Agostini

Ginger Elena Costa

Ginger Elena Tugnoli

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: Nutrimente Onlus

SOSTIENI

 

€15

Dedica personale

Riceverai il nostro biglietto di ringraziamento personalizzato. Rivolgeremo a te il nostro grazie anche sui nostri canali social, rimani aggiornato e seguici!

6 SOSTENITORI

 

€20

La Borsa eco-friendly di Nutrimente

Riceverai la borsa per la spesa riutilizzabile e in cotone di Nutrimente, per potare a casa gli ingredienti necessari per le tue ricette. Più il bigliettino di ringraziamento personalizzato e il nostro grazie anche sui social.

20 SOSTENITORI

Disponibilità: 39

 

€30

Il Ricettario con le ricette originali di BACK TO FOOD

Ricompenseremo la tua generosità inviandoti a casa il Ricettario con le ricette originali di BACK TO FOOD ideate dal nostro Chef Tommaso Fara. Per te anche la borsa per la spesa riutilizzabile di Nutrimente, per portare a casa gli ingredienti e cimentarti con le nuove ricette. Oltre al biglietto di ringraziamento e un grazie anche sui nostri canali social

19 SOSTENITORI

Disponibilità: 41

 

€40

Il Set da cucina di BACK TO FOOD

Tu che sei sempre in prima linea sui fornelli, avrai il SET da cucina di BACK TO FOOOD: il grembiule da cucina ufficiale, il Ricettario con le ricette originali del nostro Chef Tommaso Fara, oltre al nostro bigliettino di ringraziamento e un grande grazie sui nostri social.

21 SOSTENITORI

Disponibilità: 39

 

€55

Lezione di cucina on-line con lo Chef

Parteciperai a una lezione di cucina da remoto delle durata di un'ora.
La lezione sarà tenuta in diretta dallo Chef Tommaso Fara e a seguire riceverai a casa il Ricettario con le ricette originali di BACK TO FOOD.
Inoltre, Il tuo nome sarà aggiunto alla Wall of Fame digitale presente sui canali social di Nutrimente, onore riservato ai sostenitori che come te sanno mettersi in gioco.

2 SOSTENITORI

Disponibilità: 22

 

€80

Lezione di cucina in presenza con lo Chef

Potrai partecipare a una lezione di Cucina in presenza con lo Chef della durata di un’ora (*).

La lezione sarà tenuta dallo Chef Tommaso Fara e accoglierà un numero massimo di 10 partecipanti, in modo che il docente possa concentrarsi adeguatamente sui partecipanti.

A conclusione della lezione, la degustazione dei piatti che hai preparato con le tue mani. Prima di andare via ricorda di ritirare il Ricettario con le ricette originali del BACK TO FOOD.
Come se non bastasse, il tuo nome sarà aggiunto alla Wall of Fame digitale presente sui canali social di Nutrimente, onore riservato ai sostenitori che come te sanno mettersi in gioco.
(*) La didattica delle lezioni di cucina in presenza rimane improntata al pieno rispetto delle misure anti-covid.

5 SOSTENITORI

Disponibilità: 15

 

€150

Corso di cucina in presenza con lo Chef

Potrai frequentare il Corso di Cucina in presenza tenuto dallo Chef Tommaso Fara.

Il Corso prevede 2 incontri della durata di un’ora ciascuno (*), per un numero massimo di 10 partecipanti, in modo che il docente possa concentrarsi adeguatamente sui partecipanti. A conclusione della lezione, la degustazione dei piatti che hai preparato con le tue mani.

Prima di andare via ricorda di ritirare il Ricettario con le ricette originali del BACK TO FOOD e… UNA SORPRESA SPECIALE PER TE!
Non è abbastanza? in più il tuo nome sarà aggiunto alla Wall of Fame digitale presente sui canali social di Nutrimente, onore riservato ai sostenitori che come te sanno mettersi in gioco.
(*) La didattica delle lezioni di cucina in presenza rimane improntata al pieno rispetto delle misure anti-covid.

3 SOSTENITORI

Disponibilità: 17

 

€300

Il Consulto di BACK TO FOOD

Potrai avere un consulto con la Dietista e con la Psicoterapeuta del progetto. Per te anche la borsa per la spesa riutilizzabile e in cotone di Nutrimente, per portare a casa la tua frutta e verdura.
Il tuo nome sarà poi aggiunto alla Wall of Fame digitale presente sui canali social di Nutrimente, onore riservato ai sostenitori più affezionati al nostro progetto. Oltre al nostro bigliettino di ringraziamento e un grande grazie sui nostri social.

 

€500

Per gli SPONSOR... buoni come il pane!

Diventa il nostro Sponsor ufficiale e il tuo Logo sarà ben visibile in tutto il materiale divulgativo e di comunicazione del Back To Food, agli eventi dedicati e nel corso del laboratorio. Ma non solo. Faremo sapere a tutti, attraverso i nostri canali social e non, del tuo sostegno al Back to Food.
A te poi sarà riservato un spazio speciale nel nostro Wall of Fame digitale dedicato ai donatori più generosi.

1 SOSTENITORE

Disponibilità: 4

FAI TU

Fai tu!

Ogni contributo è importante per raggiungere il nostro obiettivo. Grazie di cuore!

IMPORTO MINIMO €5

24 SOSTENITORI