Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Food | Inclusione Sociale
Obiettivo raggiunto!
6.344 raccolti su € 6.261 101 % obiettivo raggiunto 69 sostenitori 12/03/2019 progetto concluso
Tanti giovani oggi faticano ad entrare nel mondo del lavoro, ma a Faenza, da qualche mese, c'è un gruppo di volontari che impegna molto del proprio tempo libero collaborando con Piadineria La Sociale!
Il nostro è un luogo di convivialità, ma soprattutto di crescita per i ragazzi, specie per coloro che per difficoltà socio-relazionali faticano di più ad entrare nel mondo del lavoro e che qui hanno l’opportunità di vivere un’esperienza professionale retribuita. Un posto creato insieme ai ragazzi e per i ragazzi!
Abbiamo un desiderio concreto: accrescere le opportunità lavorative per i giovani del territorio, specie per coloro che sono a rischio di marginalità sociale. Per farlo però abbiamo bisogno di te: aiutaci ad acquistare un impianto di riscaldamento con cui aprire al pubblico una nuova sala della piadineria! Ospitando più clienti daremo più opportunità di lavoro ai ragazzi, permettendogli di continuare la strada intrapresa.
Dona ora e gusta una piadina veramente speciale!

Piadineria La Sociale si regge sul lavoro volontario di adulti che ogni giorno della settimana offrono il proprio tempo per produrre artigianalmente la piadina, utilizzando ingredienti di prima qualità provenienti da produttori e botteghe del territorio. La Sociale è nata per i ragazzi: grazie all’impegno dei nostri volontari, alcuni giovani a rischio di marginalità sociale a causa di carenze socio-culturali, vivono nella piadineria un’esperienza professionale retribuita in cui vengono seguiti quotidianamente tenendo conto delle capacità e abilità che ognuno è in grado di esprimere.

La sede della nostra piadineria è all'interno del chiostro dell’edificio Marri, in centro storico a Faenza, uno spazio che sin dalle sue origini ha ospitato attività educative destinate alle giovani “orfanelle”. Il rimodernamento e la risistemazione dell’edificio ha permesso di sviluppare dal 2017 un’attività di formazione che coinvolge le “brigate” di ragazzi. Affiancati da volontari, artigiani e professionisti che dedicano gratuitamente il proprio tempo al progetto, i giovani sono in primo luogo artefici del recupero di un posto che diventa sede di un’attività imprenditoriale che li vede protagonisti giorno dopo giorno.

Oggi Piadineria La Sociale è ospitata sotto un portico coperto con un numero limitato di posti, ma ora vogliamo fare di più, rendendo accogliente e funzionale per i clienti una nuova sala, che abbiamo già rimodernato nei mesi scorsi ma che ora dobbiamo dotare di un impianto di riscaldamento e raffreddamento. In questo modo potremo servire un numero maggiori di clienti e offrire così un’opportunità di lavoro ad un maggior numero di ragazzi.

Per riuscirci però il tuo contributo è essenziale: dona ora e aiutaci ad acquistare un nuovo impianto di climatizzazione con cui ampliare il numero di tavoli e sedute disponibili sia per l’inverno che per l’estate. Trasforma insieme a noi un sogno in realtà e preparati a gustare una piadina veramente speciale!

Aggiungi anche tu un posto a La Sociale...regalaci un po' di calore e contribuisci a far crescere sempre più le opportunità di crescita per i nostri ragazzi e per quelli che verranno in futuro!

Grazie a:

Conosci il progettista

logo la sociale

La Sociale APS/ETS

"Vi sono due generi di idealisti. Quelli che idealizzano la realtà, e quelli, più rari, che convertono in realtà l'ideale“. (G.K.Chesterton). Piadineria La Sociale è nata da un ideale concreto: offrire un luogo di crescita e lavoro ai giovani e, insieme, dar vita ad un luogo di incontro e convivialità. Il nostro obiettivo è di far crescere una realtà imprenditoriale a tutti gli effetti che diventi fonte di reddito e realizzazione professionale per i giovani, soprattutto per coloro che sono a rischio di marginalità sociale. La Piadineria è stata inaugurata l'8 giugno 2018 e ad oggi, grazie all'impegno di un gruppo di adulti volontari, è aperta al pubblico dal mercoledì alla domenica dalle h. 18.30 alle 22.30. La Sociale è "altro", oltre la piadina: è un esempio di imprenditoria sociale, di non profit che si mette al servizio dei giovani e che per loro immagina un futuro migliore. Il nostro nome richiama un'importante scelta da noi fatta: trasmettere valori importanti, desideri comuni a chi intensamente ha voluto rendere vero questo progetto imprenditoriale, attraverso il coinvolgimento - seppur a diverso titolo - di tutti i protagonisti del tessuto sociale ed economico del territorio. La Sociale si trova all'interno del Chiostro Marri in via San Giovanni Bosco, luogo suggestivo del centro storico di Faenza (RA): proprio qui vengono organizzati eventi, momenti di festa e ricreazione sia per i più piccoli e le famiglie che per tutti i ragazzi e giovani di Faenza in cerca di uno “spazio” di convivialità. Genuinità e tradizione della piadina romagnola si incontrano con la disponibilità dei volontari e, soprattutto, con la voglia di futuro e di crescere dei nostri ragazzi!!


News

Al momento non ci sono news pubblicate.

Commenti dei sostenitori

Al momento non ci sono commenti pubblicati.

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Deborah Lotti

Ginger La BCC - Credito Cooperativo ravennate forlivese e imolese

Ginger Famiglia Ragazzini

Ginger Associazione DiCuore

Ginger Francesco Valpiani

Ginger Anna B.

Ginger Evento di raccolta fondi a La Sociale in collaborazione con il Comitato Giovani Soci La Bcc

Ginger Angela M.

Ginger Giovanna baschetti

Ginger Irene Alessandrelli

Ginger Cristiana Zama

Ginger Marco Peroni

Ginger Elena Gio

Ginger Tina

Ginger Cristiana Zama

Ginger Vanni Savorani

Ginger Luca Sanviti

Ginger CARLA CAMANZI

Ginger Giuseppe Beltrame

Ginger Vera Nonni

Ginger Luca Baccarini

Ginger Livia Bertocchi

Ginger Alviero Viselli

Ginger ANNA BENEDETTI

Ginger MISEROCCHI EDO

Ginger Cds di Faenza

Ginger Barbara Rivola

Ginger GIOVANNI

Ginger Davide Vestrucci

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: La Sociale APS/ETS

SOSTIENI

 

€10

Il sorriso del nostro staff e la piada del sostenitore!

Ti diremo grazie di cuore con una mail del nostro presidente ed un sorriso di tutto lo staff...e, se passi da noi, per te un assaggio della nostra squisita piadina!!

10 SOSTENITORI

 

€25

Menù e foto "Amico de La Sociale"!

Per te, un grande grazie: caro amico de La Sociale, ti abbiamo riservato un menù speciale e ti aspettiamo a La Sociale per fare una foto insieme...e ringraziarti sui nostri social!

10 SOSTENITORI

 

€50

Shopper, piadina e foto del Sostenitore de La Sociale

Per ringraziarti della tua donazione vogliamo regalarti una shopper in cotone con il nostro logo ed una piada farcita a La Sociale. Ci scatteremo un selfie insieme che posteremo sui nostri social e per la nostra bacheca in piadineria...ma, se sei un donatore lontano, troveremo il modo per farti avere la shopper e ringraziarti sui social!!

5 SOSTENITORI

 

€100

3 piade in regalo, il tuo volto e il tuo nome per La Sociale!

Carissimo donatore, un coupon personalizzato per te, per gustare 3 piade farcite da noi a La Sociale!!! In più, scattati una foto con noi per la nostra bacheca e scegli una piada a cui dare il tuo nome! Ti aspettiamo!

6 SOSTENITORI

 

€300

Il tuo nome a La Sociale e cena con lo staff...sei uno di noi!!

Per te, che ci doni una cifra così alta, apporremo il tuo nome (e logo se sei persona giuridica) nella targa di ringraziamento all'interno della sala riscaldata. Inoltre, sarai nostro ospite alla cena dello staff per festeggiare la buona riuscita della raccolta fondi e farai una foto insieme a tutti noi da postare sui nostri social!!

4 SOSTENITORI

FAI TU

Scegli tu

Grazie tantissime del tuo dono...e ti aspettiamo a La Sociale per ringraziarti a dovere!!

IMPORTO MINIMO €5

12 SOSTENITORI