Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Obiettivo raggiunto!
2.060 raccolti su € 2.000 103 % obiettivo raggiunto 123 sostenitori 21/06/2019 progetto concluso

Unesco Giovani Pitch Night
Il Museo Temporaneo Navile si aggiudica la prima Pitch Night
Si è tenuta lo scorso 20 giugno presso il Dispositivo Arti sperimentali di Bologna, la prima edizione della Pitch Night organizzata dall’Associazione Italiana Giovani Unesco, comitato regionale Emilia Romagna che ha visto trionfare mtn-Museo Temporaneo Navile, aggiudicandosi il premio di 2.060€.
 
Hanno partecipato all’evento Matteo Lepore Assessore alla Cultura del Comune di Bologna, Roberto Grandi, Presidente Istituzione Bologna Musei, Kevin Bravi, Presidente Giovani Imprenditori Confindustria Emilia, Fabio Poli, CNA Giovani Imprenditori Bologna, Edoardo D’Elia di Almacube, Antonio Taormina della Fondazione Symbola e Antonio Volpone di ATER. Durante la serata, i finalisti hanno esposto al pubblico presente in sala i propri progetti in modo creativo. Al termine delle presentazioni, il pubblico e coloro che avevano donato il proprio contributo su Idea Ginger sono stati chiamati a scegliere il vincitore.
 
“Siamo molto soddisfatti di questa prima edizione – commentano gli organizzatori dell’Associazione Italiana Giovani Unesco – in quanto abbiamo presentato un nuovo modello di contribuire allo sviluppo di progetti culturali. Attraverso questa semplice sfida, i quattro finalisti, vale a dire Festival 20 30, Associazione Nuove Voci, mtn e Culturit Bologna, da oltre un mese, si sono impegnati nel cercare di far veicolare la propria idea fra la cittadinanza, aumentando così la possibilità di ottenere nuove connessioni e migliorare la consapevolezza della comunità bolognese verso il proprio territorio”.
 
Al termine della votazione, i rappresentanti regionali Federico Ferrari e Stefania Melandri hanno premiato con i 2.060€ raccolti dalle donazioni Silla Guerrini e Marcello Tedesco promotori del progetto mtn-Museo Temporaneo Navile. Mtn è il primo museo di quartiere in Italia che attraverso l’arte propone un nuovo modo di vivere consapevolmente il territorio. Progetta forme sperimentali di fruizione artistica e innovativi metodi di mediazione mirati al coinvolgimento attivo della cittadinanza. In programma, mostre, eventi, incontri e attività didattiche progettate per il territorio che le ospita, preferendo a un’arte di tipo elitaria, un’arte vivificata, in dialogo con il quartiere e la città. Per il 2019 prevede un’importante mostra di opere inedite di Cesare Zavattini a 30 anni dalla sua scomparsa con proiezioni, workshop, conferenze, spettacoli teatrali e performances.
 
“Il format Pitch Night presentato per la prima volta a Bologna – concludono gli organizzatori – speriamo possa essere replicato anche nelle altre Regioni di Italia, attraverso le rappresentanze che compongono la nostra Associazione, oltre che augurarci di riuscire a svolgere il prossimo anno una seconda edizione in occasione del Forum Italiano Giovani Unesco, a Parma dal 20 al 22 marzo 2020. La Pitch Night ha inoltre riunito nell’iniziativa i principali attori pubblici e privati promotori della vita culturale, imprenditoriale e sociale bolognese con l’obiettivo di sostenere la creatività artistica giovanile e questo percorso non deve fermarsi solamente all’evento in sé, in quanto portatore di diverse innovazioni che potrebbero favorire lo sviluppo culturale della città, ma non solo”.

con il patrocinio di Regione Emilia Romagna, Comune di Bologna, Istituzione Bologna Musei, Istituzione Educazione Scuola, Dipartimento Beni Culturali Alma Mater, Confindustria Giovani Imprenditori, CNA Giovani Imprenditori
con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna
Supporto Tecnico Idea Ginger, DAS
Grazie a Dario Ronzulli, TECNOSTUDI COMUNICAZIONE
e tutti i donatori che, con il loro gesto, hanno fatto la differenza per la realizzazione della donazione

Informazioni: Elena Girelli, referente di progetto, tel 349 0996114 giovaniunesco.emiliaromagna@gmail.com www.unescogiovani.it

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK

Conosci il progettista:

nuovo logo giovani SF

Federico Ferrari - Comitato Emilia Romagna - Associazione Italiana Giovani per l'Unesco

Oltre trecento giovani tra i 20 e i 35 anni, fra cui studenti, ricercatori, artisti, professionisti, manager e imprenditori sono l’anima dell’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO. Costituitasi nel 2015 come Comitato Giovani della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, all’inizio del 2018 si è dotata di un nuovo statuto, elaborando un programma di lavoro pluriennale ancora più ambizioso. Il Comitato Giovani supporta le attività della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO nel campo dell’educazione, della scienza, della cultura e della comunicazione, promuovendone progetti, valori e priorità nelle comunità locali, attraverso la ricerca della partecipazione attiva di giovani e della società civile in iniziative ed eventi di rilevanza nazionale. L’Associazione, ha una struttura centrale costituita da Board nazionale, Board esecutivo, Coordinamento Progetti Nazionali e Territoriali, e una diramazione periferica in tutte le regioni di Italia, divisa in team guidati dai Rappresentanti regionali. Ha ottenuto il prestigioso riconoscimento da parte del Direttore Generale dell’UNESCO per essere una delle migliori buone pratiche giovanili a livello mondiale ed è inserita tra i Club Unesco Internazionali; oggi è la più grande organizzazione giovanile italiana per l’UNESCO. L’Associazione ha organizzato negli anni più di duecento eventi in istituzioni pubbliche, scuole, accademie, università e teatri su tutto il territorio nazionale. Ha siglato più di venti circolari con istituzioni locali, università e centri di ricerca e sviluppo. Tra i molti, segnaliamo i seguenti progetti: UNESCO EDU - La Scuola a Regola d’Arte, in coordinamento con il MIUR, la promozione delle Giornate Internazionali Mondiali, il progetto S’Ignora ed è inoltre parte attiva del Grand Tour d’Italia di Google Arts & Culture.


giovaniunesco.emiliaromagna@gmail.com

SOSTIENI

 

€10

Funder - Unesco Giovani Pitch Night

Fai parte del team di sostenitori del progetto vincitore. Sei parte integrante di un evento importante per il futuro dei giovani che presenteranno il loro progetto durante la Pitch Night. Il tuo contributo ci permette di aiutare il progetto nella sua realizzazione e per questo ti ringraziamo!
La tua donazione dà diritto all'accesso alla serata Pitch Night, indicando il tuo nominativo all'ingresso per il ritiro del badge Funder e ad un voto anonimo al termine delle presentazioni. Ti aspettiamo!

29 SOSTENITORI

Disponibilità: 170

 

€20

Funder 2.0 - Unesco Giovani Pitch Night

Sei un funder a tutti gli effetti e parte integrante di un evento importante per il futuro dei giovani che presenteranno il loro progetto durante la Pitch Night. Il tuo contributo ci permette di aiutare il progetto nella sua realizzazione e vorremmo inserire il tuo nome nel nostro materiale stampa. Per questo ti ringraziamo!

La tua donazione dà diritto all'accesso alla serata Pitch Night, indicando il tuo nominativo all'ingresso per il ritiro del badge Funder 2.0 e a 2 voti anonimi al termine delle presentazioni. Ti aspettiamo!

11 SOSTENITORI

Disponibilità: 189

 

€50

Super Funder - Unesco Giovani Pitch Night

Grazie al tuo contributo, aggiungiamo una tessera importante alla realizzazione di un progetto per la nostra comunità e il territorio in cui viviamo. Il tuo contributo ci permette di aiutare il progetto vincitore nella sua realizzazione e, per ringraziarti, vorremmo inserire il tuo nome nel nostro materiale stampa e tenerti informato sulle fasi di realizzazione del progetto.

*In più in base al progetto vincitore, sarai inserito in una lista prioritaria che potrà dare diritto, ad esempio, ad eventuali biglietti d'ingresso, accesso prioritario, gift o altro riconoscimento che verrà deciso dal team del progetto vincitore.

La tua donazione dà diritto all'accesso alla serata Pitch Night, indicando il tuo nominativo all'ingresso per il ritiro del badge Super Funder e a 5 voti anonimi al termine delle presentazioni. Ti aspettiamo!

6 SOSTENITORI

Disponibilità: 194

FAI TU

Funder libero - Unesco Giovani Pitch Night

Grazie al tuo contributo, aggiungiamo una tessera importante alla realizzazione di un progetto per la nostra comunità e il territorio in cui viviamo.
Il tuo contributo ci permette di aiutare il progetto nella sua realizzazione e, per ringraziarti, vorremmo inserire il tuo nome nel nostro materiale stampa e tenerti informato sulle fasi di realizzazione del progetto.
Sei parte integrante di un momento importante per il futuro dei giovani che presenteranno il loro progetto durante la Pitch Night. Per ogni multiplo di 10 euro della tua donazione, avrai un numero equivalente di voti che ti verranno assegnati al desk di ingresso della Pitch Night!. Ti aspettiamo!

IMPORTO MINIMO €5

9 SOSTENITORI