Il Progetto
mtn è il primo museo di quartiere in Italia che attraverso l’arte propone un nuovo modo di vivere consapevolmente il territorio. Progetta forme sperimentali di fruizione artistica e innovativi metodi di mediazione mirati al coinvolgimento attivo della cittadinanza. In programma, mostre, eventi, incontri e attività didattiche progettate per il territorio che le ospita, preferendo a un’arte di tipo elitaria, un’arte vivificata, in dialogo con il quartiere e la città. Per il 2019 prevede un’importante mostra di opere inedite di Cesare Zavattini a 30 anni dalla sua scomparsa con proiezioni, workshop, conferenze, spettacoli teatrali e performances.
www.museotemporaneonavile.org
Chi sono
mtn | museo temporaneo navile è un progetto ideato e curato dagli artisti
Silla Guerrini e
Marcello Tedesco, sostenuto dalla
Valdadige Sistemi Urbani con il patrocinio del Comune di Bologna, del CNA, e in collaborazione con il Quartiere Navile dedicato alla figura di Palma Bucarelli.
Marcello Tedesco si forma all’Accademia di Belle Arti di Brera, dove oltre il normale corso di studi frequenta workshop con artisti internazionali quali: Gilberto Zorio, Carla Accardi, Enzo Cucchi. È stato autore e regista cinematografico dal 2001 al 2009 producendo numerosi video e film. Dal 2013 al 2016 ha conseguito una formazione antroposofica sotto la guida della Dott.ssa Emila Bosetti. Dal 2018 tiene abitualmente corsi e workshop legati al linguaggio e alle tecniche artistiche. Il suo lavoro è stato presentato in numerose mostre nazionali e internazionali. Gallerie di riferimento: Galleria Arrivada, Dimora Artica, 74/b Milano Printmakers. È ideatore e direttore di mtn | museo temporaneo navile.
Silla Guerrini si è formata all‘Accademia di Belle Arti di Bologna negli anni Novanta, laureandosi a pieni voti con il maestro Luciano De Vita. Da allora si è sempre occupata professionalmente di arti visive, a diverso titolo e abbracciandone le più disparate declinazioni e modularità. Dal 2004 ha realizzato numerose esposizioni personali. Nel 2009 è ideatrice insieme a Luca Guenzi del Movimento di arte e di pensiero degli inUTILI. Art director di ZonaZago7, bottega d’arte a Bologna. Lavora da oltre vent’anni come graphic designer, si occupa di comunicazione collaborando con importanti aziende nazionali. È ideatrice e direttrice di mtn | museo temporaneo navile.
Genesi del progetto
Il museo nasce all’interno della
Trilogia Navile
con il preciso scopo di riqualificare la zona attraverso attività
artistiche e culturali in grado di dialogare con i cittadini, innescando
processi virtuosi di rigenerazione sociale. La zona dove nasce il museo
ha attraversato diverse vicende traumatiche legate alla crisi del
mercato edilizio, ciò ha creato un progressivo sfaldamento nella
comunità. Tuttavia negli ultimi mesi si è creato un nuovo clima di
fiducia e ottimismo che ha riattivato le connessioni tra le varie
componenti del quartiere. Pensare a un museo radicato e in dialogo con
il contesto urbano è qualcosa di prezioso e innovativo da offrire agli
abitanti della zona Bolognina/ex Mercato Fioravanti/Zanardi/Arcoveggio
in primis, ma anche a tutti i cittadini di Bologna. Il museo è inoltre
privo di barriere architettoniche e quindi di facile accesso agli utenti
con disabilità.
Altri soggetti coinvolti e collaborazioni:
VALDADIGE SISTEMI URBANI promotore
con il patrocinio di Comune di Bologna, CNA, Quartiere Navile
Aurore Audiovisivi media partner
Cultura è Bologna collaborazione
Vivere Mercato Navile collaborazione
Trilogia Navile collaborazione
Lascia un commento