by: Cinemaniaci Associazione Culturale | data 04/12/2014
La cena fa parte degli eventi organizzati sul territorio dall’associazione culturale Cinemaniaci per dare la possibilità alle persone di avere un contatto diretto con noi, chiederci personalmente informazioni sul progetto, e donare in modo immediato.
Sarà davvero una "cena con i fiocchi" per salvare il cinema all’aperto!
Grazie a Basilio, impareggiabile cuciniere, gran seduttore del gusto...
E grazie all’azienda vitivinicola Perini e Perini - Il Poggiarello, che ogni estate a Parco Raggio e Arena Daturi ci regala le pregiate bottiglie di Gutturnio e di Elvira per le serate speciali.
Un ringraziamento speciale va anche a Coop Consumatori Nordest - Distretto Sociale di Piacenza che ci offre i prodotti alimentari che il cuoco saprà sapientemente "trasformare"...
Menu con variante vegetariana per coloro che lo richiedono alla prenotazione.
L'appuntamento è Venerdì 19 Dicembre alle ore 20:30 presso la Cooperativa Popolare Infrangibile 1946 (in Via Alessandria 16, Piacenza)
La prenotazione è obbligatoria e entro Lunedì 15 Dicembre telefonando ai numeri:
333 9740779 Stefania Guardincerri - 349 7026894 Manuela Cassola
I posti sono limitati, pertanto vi invitiamo a prenotare al più presto se volete assaggiare i prelibati piatti di Basilio, gustare i vini Perini e Perini e sostenere la nostra campagna di crowdfunding.
Prezzo € 25 (menu bimbo € 10, fino ai 12 anni di età)
L’evento su FB: www.facebook.com/events/816087835114116/
Grande esperienza nell’organizzazione di eventi con 27 anni di cinema all’aperto al Parco di Villa Raggio, a Pontenure (PC) e 11 anni all’Arena Daturi, ai piedi del maestoso Palazzo Farnese. Molte le iniziative culturali realizzate, molte le collaborazioni: Legambiente, Centro Interculturale, Festival Radici, SVEP, Una Scelta Consapevole, Puntoeacapo Onlus, Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche, Ausl di Piacenza, il gruppo teatrale Le Vissole, Chinarancia Lingua e cultura cinese, Associazione Arti e Pensieri, Piacenza Jazz Club, Istituto Alberghiero G. Marcora e Liceo M. Gioia. Nel nostro CV anche la produzione video per informare e sensibilizzare le persone su temi sociosanitari: la promozione della cultura della solidarietà, donazione e trapianto d’organi con “Beppe e Gisella. E l’intrepida ricerca di un pezzo di vita” e la valorizzazione dei centri per le cure palliative con “Viola”. I due film sono riconducibili a un forte interesse per la comunicazione sociale.